Tutto_Misure n.3 - 2021

Page 71

TECNOLOGIE IN CAMPO

s

Rubrica a cura di Massimo Mortarino

(mmortarino@affidabilita.eu)

Misure e prove per competere: altri casi di successo “One shot cure” nei materiali compositi – Innovazione controllo dimensionale nei componenti in acciaio forgiato – Impiego di scanner nella produzione di vassoi di montaggio per aeronautica – Sistema di pesatura per la sicurezza nel trasloco di navi vichinghe

TECHNOLOGIES IN ACTION The section “Technologies in action” presents a number of recent case studies of industries or institutions gaining profit from the latest innovation in measuring instruments and systems. RIASSUNTO La Rubrica “Tecnologie in campo” presenta un compendio di casi di studio di Aziende e/o istituzioni che hanno tratto valore aggiunto dalla moderna strumentazione di misura.

“ONE SHOT CURE NEI MATERIALI COMPOSITI” Qualità al primo colpo… grazie alle misure!

Il mondo dei compositi è senz’altro uno di quelli caratterizzati dalla maggiore rapidità evolutiva, essendo peraltro anche un ambito fra i più giovani e dalle potenzialità applicative spesso ancora tutte da scoprire. In questo settore opera la società abruzzese ARS Tech srl (Controguerra – TE), che produce componenti in materiali compositi, destinati prevalentemente al settore automotive (ma non solo…). Società estremamente innovativa, conosciuta in tutto il mondo e fornitore apprezzato dei principali player automotive, che ci è stata particolarmente segnalata per il suo ampio utilizzo di strumenti e servizi di misura e controllo, non così generalizzato nelle aziende che producono componenti in materiali compositi. Partiamo quindi, come sempre, da una breve presentazione della società protagonista di questo nuovo caso applicativo di successo, ringraziando per la disponibilità i nostri due intervistati: Piero Consorti e Marco Acciarri, rispettivamente General Manager e Responsabile Risorse Umane della ARS Tech.

(P. Consorti) La nostra società “rinasce” nel 2014, sulla base delle esperienze e competenze delle risorse chiave di ATR, una delle realtà più importanti nel mondo dei compositi automobilistici, e mettendole a frutto in un contesto attuale diverso, caratterizzato da una maggiore offerta sul mercato e quindi dall’assoluta necessità di mettere al servizio del cliente competenze sempre più elevate, in grado di fare la differenza a livello competitivo. Nello specifico, il nuovo obiettivo principale è quello di ottimizzare i processi di fab-

bricazione dei componenti in fibra di carbonio a elevate prestazioni (destinato, quindi, a una clientela di fascia alta e altissima, operante sia nei veicoli da strada sia in quelli da competizione), attraverso le tecnologie più all’avanguardia come ad esempio lo “one shot cure”, innovativo processo di assemblaggio in autoclave con giunzione a caldo che, rispetto ai tradizionali metodi di produzione consente – oltre all’abbattimento del fabbisogno di manodopera e dei tempi di lavorazione – un forte incremento a livello di affidabilità e ripetibilità. La ricetta competitiva di ARS Tech (che, per meglio inquadrarne le dimensioni, nel 2020 ha aumentato il proprio fatturato annuale a 16,8 milioni di euro e il numero di dipendenti a 295) è costituita da elevata qualità sostanziale percepita, servizio evoluto al cliente e “time to market”, quindi realizzazione di un prodotto nel minor tempo possibile. Per meglio rappresentare la nostra strategia posso citare il nostro periodico invito (puntualmente accolto…!) che rivolgiamo ai nostri Clienti: ”Quando i tempi sono estremamente critici, e nessuno è in grado di soddisfare le vostre richieste è il momento di contattarci!”. In un modello di business di questo tipo, è fondamentale centrare l’obiettivo senza possibilità di errore, quindi avere la capacità di consegnare al Cliente ogni volta un prodotto totalmente conforme al primo tentativo. Ecco perché abbiamo fin da subito investito in modo deciso nelle misure, acquistando dapprima un T_M

N.

3/21  71


Articles inside

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Abbiamo letto per voi

1min
page 119

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Storia e curiosità

1min
pages 111-113, 115-117

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Commenti alle norme

1min
pages 109-110

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Metrologia per tutti

1min
pages 105-108

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Smart Metrology

1min
pages 101-104

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Dalle Associazioni universitarie di misuristi

1min
pages 97-99

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Metrologia legale e forense

1min
pages 93-95

Tutto_Misure n.3 - 2021 - La misura del software

1min
pages 89-92

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Manifestazioni ed eventi

1min
page 88

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Metrologia generale

1min
pages 83-85

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Tecnologie in campo

1min
pages 71-79

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Misure e fidatezza

1min
pages 65-67

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Testing e dintorni

1min
pages 57-61

Tutto_Misure n.3 - 2021 - La pagina dell'IMS

1min
page 53

Tutto_Misure n.3 - 2021 - La pagina di IMEKO

1min
page 52

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Intervista a Rosalba Mugno

1min
pages 49, 51

Tutto_Misure n.3 - 2021 - La pagina di Accredia

1min
pages 41, 43, 45, 47

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Digitalizzazione

1min
pages 31, 33, 35, 37

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Il tema

1min
pages 23, 25-27

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Il tema

1min
pages 15, 17-19

Tutto_Misure n.3 - 2021 - Notizie

1min
page 11

Editoriale

1min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.