Tutto_Misure n. 3 - 2019

Page 41

TECNOLOGIE IN CAMPO

s

Rubrica a cura di Massimo Mortarino

(mmortarino@affidabilita.eu)

Metrologia e autosport Misure e monitoraggio marino Soluzioni di posizionamento Scanner 3D al servizio dell’automobilismo sportivo. Eco-smart Breakwater: economia circolare applicata all’ambiente marino. Azionamenti diretti magnetici per soluzioni di posizionamento flessibili, competitive e specifiche per l’applicazione

TECHNOLOGIES IN ACTION The section “Technologies in action” presents a number of recent case studies of industries or institutions gaining profit from the latest innovation in measuring instruments and systems. RIASSUNTO La Rubrica “Tecnologie in campo” presenta un compendio di casi di studio di Aziende e/o istituzioni che hanno tratto valore aggiunto dalla moderna strumentazione di misura. tuttavia sono previsti un vincitore generale e uno per ciascuna classe. La corsa non premia la velocità delle auto, bensì la capacità di realizzare La 24 Ore di Le Mans veicoli affidabili. Per concludere e, soe Creaform per migliorare prattutto, vincere la gara, le auto devole ispezioni dei veicoli in gara no combinare aerodinamica all’avanguardia, stabilità alle alte velocità, Le corse automobilistiche sono uno componenti affidabili e piloti fuoriclassport in costante evoluzione e nell’ulti- se. mo decennio si è assistito allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia che hanno aperto la strada all’innovazione in molteplici settori. ACO, il più grande gruppo automobilistico francese, è stato fondato nel 1906 e ha organizzato il primo Gran premio in assoluto. Oltre a essere la più grande organizzazione per gare in Francia, il club gestisce anche una delle gare di durata più famose al mondo: la 24 Ore di Un evento della Tripla corona Le Mans, che si tiene ogni anno dal Parte del Campionato del mondo 1923 (con l’eccezione degli anni della endurance FIA, la 24 Ore di Le Mans Seconda guerra mondiale). non solo rientra nella Tripla corona delle gare di durata, insieme alla 24 La 24 Ore di Le Mans Ore di Daytona e alla 24 Ore di SeÈ una delle gare di durata ancora in bring, ma è anche una delle gare della corso più antiche al mondo e rappre- Tripla corona delle corse automobilistisenta uno degli eventi automobilistici che, insieme a Indianapolis 500 e al più prestigiosi in assoluto. La gara, che Gran premio di Monaco. La Tripla si disputa ogni anno a giugno sul Cir- corona degli sport motoristici racchiucuit de la Sarthe, ha come obiettivo de tre tipi di corse automobilistiche: quello di correre per 24 ore bilancian- Formula Uno, IndyCar e Vetture sport. do velocità e capacità di arrivare al Vincere la Tripla corona degli sport traguardo senza alcun guasto mecca- motoristici rappresenta un risultato nico. L’evento ospita circa 60 concor- ambito da tutti i piloti di auto da corsa, renti e quattro classi diverse. Tutte le solo uno dei quali finora è riuscito a auto competono nello stesso momento, trionfare in tutte le tre categorie e a SCANNER 3D AL SERVIZIO DELL’AUTOMOBILISMO SPORTIVO

reclamare la Corona: Graham Hill, nel 1972. L’obiettivo? Rivoluzionare gli sport motoristici Data la natura competitiva delle gare automobilistiche, l’obiettivo di ACO è garantire il rispetto dei regolamenti da parte delle vetture e una competizione equa. Da sempre, prima di una gara, ACO prevede un periodo di test caratterizzato dalla verifica della conformità dei veicoli ai regolamenti tecnici pertinenti. Di solito, vengono analizzate 30-35 macchine al giorno, dedicando circa 10 minuti a veicolo. Il processo tradizionale prevedeva l’ispezione mediante stampi in plastica e nastri di misurazione e l’intera procedura veniva svolta manualmente. Purtroppo questo metodo non era in grado di garantire precisione, ripetibilità o riferibilità controllate e le misurazioni potevano sempre variare in base all’operatore. L’avanzamento dei processi e la maggiore innovazione dei partecipanti ha spinto ACO a migliorare a sua volta il livello dei propri controlli di qualità, con l’’obiettivo di modificare i propri metodi e introdurre una nuova piattaforma di misurazione, in grado di ottenere un sistema di verifica ottimale e tecnologicamente all’avanguardia. ACO mirava a essere lungimirante e ad anticipare gli avanzamenti tecnologici dei concorrenti. Il team di ACO ha valutato diverse soluzioni e tecnologie per portare a termine il progetto. “Il nostro compito è quello di verificare che le auto siano conformi a tutti i regolamenti e che la competizione sia equa, potendo controllare le vetture con i sistemi più precisi in assoluto”, dichiara Guillaume Bouttier, delegato tecnico di ACO. “Abbiamo confrontato le varie soluzioni proposte e il sistema Creaform si T_M

N.

3/19 ƒ 199


Articles inside

Editoriale

2min
page 7

A&T – Automation & Testing: l’innovazione industriale parte da Torino

1min
pages 9-10

Confronti di misure di compatibilità elettromagnetica per l’assicurazione della validità dei risultati di prova

1min
pages 11-16

Un database della conoscenza a priori - Verso un’evoluzione degli organismi di taratura

1min
pages 17, 19-22

I guasti della malametrologia - Quando trascurare i fondamenti delle misure provoca danni

1min
pages 23-25, 27-28

La pagina di Accredia

1min
pages 29-34

La pagina di IMEKO

1min
page 35

Affidabilità delle misure e misure per l’affidabilità - Affidabilità e Industria 4.0: il parere delle aziende

1min
pages 37-39

Tecnologie in campo

1min
pages 41-45, 47-50

“Maestra, cos’è un kilo?” - Come spiegare le nuove definizioni del SI

1min
pages 51-54

Metrologia e Contratti - Parte 13 – Requisiti funzionali: 40 anni di Function Point Analysis (FPA)

1min
pages 55-58

Gli audit interni - Come fare?

1min
pages 59-61

Dalle Associazioni Universitarie di Misuristi - Notizie da GMEE e GMMT

1min
pages 63-65

La covarianza nella stima dell’incertezza di misura - Seconda parte

1min
pages 67-71

2019 - 2020 - 2021 -Eventi in breve

1min
page 72

I requisiti metrologici per gli organismi d’ispezione

1min
pages 73-78

Modifiche alla ISO 17025 - Terza parte: confronto con la norma ISO 9001:2015

1min
pages 79-80

Abbiamo letto per voi

1min
page 82
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.