Tutto_Misure n. 2 - 2019

Page 29

LA PAGINA DI ACCREDIA

s

Rubrica a cura di Rosalba Mugno 1, Silvia Tramontin 2 e Francesca Nizzero 3

La pagina di Accredia Notizie dall’Ente di Accreditamento

THE PAGE OF ACCREDIA Accredia, The Italian National Accreditation Body plays an active role in “TUTTO_MISURE”, as a permanent strategic partner, ensuring a high addedvalue contribution to the quality of the Magazine, in the context of the measurement and testing sector, for the benefit of the industry. RIASSUNTO Accredia, L’Ente unico di Accreditamento Nazionale gioca un ruolo attivo nella squadra di “TUTTO_MISURE”, garantendo valore aggiunto a livello contenutistico per quanto riguarda l’ambito delle misure e delle prove.

L’ACCREDITAMENTO IN ITALIA, 40 ANNI DI STORIA CONSULTABILI ON LINE

Accredia celebra i suoi 10 anni di attività con la realizzazione del primo archivio storico digitale dell’accreditamento in Italia, un mini-sito in cui consultare tutti gli atti più importanti della storia del sistema italiano di valutazione della conformità, dai primi passi ai 10 anni di attività dell’Ente Unico. Su www.accredia.archiui.it è visibile il progetto nato per dare valore al passato e al presente, e per orientare il futuro dell’Ente, partendo dalla creazione di Sit, Sinal e Sincert, attraverso il percorso di unificazione, fino agli sviluppi più recenti. Una raccolta di materiali storici, lettere, contributi scritti ad hoc e immagini, divisi per argomento e per autore. La raccolta dei documenti storici comprende un arco cronologico che va dalla metà degli anni ’70 al 2010. Si tratta di piccole raccolte documentarie, in cui fondamentali per la ricostruzione della storia sono state le testimonianze di alcuni dei protagonisti dei singoli Enti, come Mario Mosca per Sit, Roberto De Giovanni per Sinal, Alberto Musa per Sincert. Suddivisa in cinque “capitoli” (Sinal, Sincert, Sit, Percorsi verso l’Ente Unico, Accredia), la ricostruzione storica si basa sui “Fondi” redatti dagli stessi pro-

tagonisti, in cui sono raccolti i documenti relativi alla costituzione dell’Ente, allo svolgimento dell’attività, alle convenzioni con istituzioni ed Enti, agli Accordi internazionali, alla divulgazione tramite convegni e seminari. Il tutto cercando di tracciare il contesto socio-economico in cui ogni Ente si è sviluppato, con un accento particolare sulla competenza e sulla reputazione, nazionale e non, acquisita nel corso degli anni. La serie “Percorsi verso l’Ente Unico” contiene inoltre i documenti che precorrono la costituzione di Accredia, e che si riferiscono alle numerose forme organizzative con cui si è tentato di raggiungere l’obiettivo di costituire un Ente Unico di accreditamento, in un arco di tempo di circa cinque anni (2004-2009). Importante in questa fase la lettura del contesto legislativo in costante evoluzione, orientato a razionalizzare il sistema di accreditamento europeo, e quindi italiano. Infine, il “capitolo” dedicato ad Accredia, che parte dalla serie “Fusione”, quella tra Sinal e Sincert, che ha rappresentato la base per la costituzione dell’Ente. Consultando l’archivio, è possibile ripercorrere anche le storiche e significative relazioni con gli Enti di accreditamento stranieri. “Grazie agli accordi internazionali di mutuo riconoscimento gestiti da EA, IAF e ILAC, di cui Accredia è firmataria – continua Trifiletti – le

valutazioni di conformità rilasciate dagli organismi e dai laboratori accreditati sono accettate in tutti i Paesi aderenti al sistema globale dell’accreditamento. Questa è una delle eredità che ci hanno lasciato Sit, Sinal e Sincert, per cui l’attività internazionale ha sempre rivestito un ruolo strategico”. L’archivio storico permette di capire come la nascita di Sinal, Sincert e Sit abbia gettato le basi per il sistema dell’accreditamento italiano, ritenuto fin da subito, come si legge nelle carte, un bisogno fondamentale per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale italiano oltre i confini nazionali, con il supporto costante della Pubblica Amministrazione. SENTENZA TAR, LA GIURISPRUDENZA RICONOSCE IL RUOLO DELL’ENTE UNICO

Due sentenze, emesse dal Tribunale del Lazio e della Sicilia, hanno attestato la correttezza dell’operato di Accredia, basato sul Regolamento europeo 765/2008 e hanno ribadito il ruolo di Accredia come Ente Unico nazionale di accreditamento, incaricato di qualificare gli organismi di certificazione e ispezione e i laboratori di prova e taratura per garantire la circolazione di beni e servizi di qualità. A dicembre 2018, il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha respinto il ricorso proposto da alcuni organismi di certificazione che richiedevano l’annullamento dell’atto denominato “Adden1

Direttore Dipartimento Laboratori di taratura, ACCREDIA Torino r.mugno@accredia.it 2 Direttore Dipartimento Laboratori di prova, ACCREDIA Roma s.tramontin@accredia.it 3 Relazioni esterne, ACCREDIA Roma f.nizzero@accredia.it

T_M

N.

T_M 107 2/19 ƒ ƒ107


Articles inside

Abbiamo letto per voi

1min
page 82

Storia dell’LVDT

1min
pages 75-80

Modifiche alla ISO 17025

1min
pages 73-74

La qualità nel restauro e nella conservazione delle opere d’arte

1min
pages 67-72

Eventi in breve

1min
page 65

La covarianza nella stima dell’incertezza di misura

1min
pages 62-64

Dalle Associazioni Universitarie di Misuristi

1min
pages 59-61

Revisione del SI e legislazione nazionale

1min
pages 57-58

Metrologia e Contratti

1min
pages 54-56

Verso un’incertezza di classificazione

1min
pages 51-53

Tecnologie in campo

1min
pages 43-49

Affidabilità delle misure e Misure per l’affidabilità

1min
pages 39-42

Divagazioni a zonzo su metrologia e dintorni

1min
pages 37-38

La pagina di IMEKO

1min
page 35

Le pagine di Accredia

1min
pages 29-34

Un approccio storico alle misure di gravimetria barometrica, di Leonardo Gariboldi

1min
pages 25-28

Il Magnete è innocente

1min
pages 19-23

Dalla quantità alla qualità dei dati

1min
pages 13, 15-18

La gestione del rischio in ambito TIC

1min
pages 9, 11-12

Sveglia!

1min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.