Tutto_Misure n.1 - 2021

Page 10

s

COMUNICAZIONI, RICERCA E SVILUPPO DA ENTI E IMPRESE

La Redazione di Tutto_Misure (alessandro.ferrero@polimi.it)

Notizie nel campo delle misure e della strumentazione Da Laboratori, Enti e Imprese

NEWS IN MEASUREMENT AND INSTRUMENTATION This section contains an overview of the most significant news from Italian R&D groups, associations and industries, in the field of measurement science and instrumentation, at both theoretical and applied levels. RIASSUNTO Questa sezione contiene articoli e notizie significative da gruppi di ricerca, associazioni e aziende leader in Italia nel campo della scienza delle misure.

allo sviluppo degli osservatori di LIGO e all’osservazione delle onde gravitazionali, e Takaaki Kajita, responsabile per l’osservatorio KAGRA in Giappone per le onde gravitazionali, che ha condiviso il premio Nobel 2015 “for the discovery of neutrino oscillations, which shows that neutrinos have mass”.

IEEE MILESTONES 2021 A GALILEO FERRARIS E AGLI OSSERVATORI LIGO E VIRGO

Tutto_Misure segnala con piacere due milestones IEEE, importanti riconoscimenti assegnati dall’IEEE alle istituzioni presso le quali sono stati ottenuti importanti contributi all’innovazione tecnologica e l’eccellenza a beneficio dell’umanità nell’ambito delle tematiche affini a IEEE. Nell’ambito del programma IEEE Milestone, il 21 gennaio 2021 (presso il Politecnico di Torino e in diretta streaming) si è celebrata la cerimonia per il riconoscimento del Milestone “Rotating Fields and Early Induction Motors, 1885-1888” con la citazione: “Galileo Ferraris, professor at the Italian Industrial Museum (now Polytechnic) of Turin, conceived and demonstrated the principle of the rotating magnetic field. Ferraris’ field, produced by two stationary coils with perpendicular axes, was driven by alternating currents phase-shifted by 90 degrees. Ferraris also constructed prototypes of two-phase AC motors. Rotating fields, polyphase currents, and their application to induction motors had a fundamental role in the electrification of the world”. Il secondo evento d’interesse, sempre nell’ambito del programma IEEE Milestone, è quello svoltosi il 3 febbraio 2021, che celebra contemporaneaT_M

N.

1/21  10

Figura 2 – La locandina dell’evento dedicato al programma LIGO-VIRGO

Figura 1 – La locandina dell’evento dedicato a Galileo Ferraris

mente per la prima volta 3 Milestone in riconoscimento ai due osservatori di LIGO, Hanford, Washington USA, Livingston, Louisiana USA e all’osservatorio Virgo, Cascina (PI) per lo sviluppo di antenne per l’osservazione delle onde gravitazionali. Oltre ai contributi istituzionali da parte della presidenza di IEEE, dei governatori dello stato di Washington e Louisiana, del Ministro dell’Universita e Ricerca, del Direttore dell’Unesco e di altre figure rappresentative delle istituzioni coinvolte, sono intervenuti, in collegamento streaming, Rainer Weiss, Kip S. Thorne e Barry C. Barish, che hanno condiviso il premio Nobel 2017 per il loro contributo decisivo

LA GIORNATA DELLA MISURAZIONE 2021

Si terrà martedì 30 marzo 2021, dalle ore 15, in forma ovviamente virtuale, la Giornata della Misurazione del 2021, organizzata dai Proff. Nicola Giaquinto e Carlo Carobbi per l’Associazione Italiana “Gruppo Misure Elettriche ed Elettroniche” e del Gruppo Nazionale “Misure Meccaniche e Termiche”. La Giornata della Misurazione, fondata nel 1982 dal Prof. Mariano Cunietti, si propone come un incontro di idee tra tutti coloro che, pur appartenendo ad ambiti culturali diversi, si occupano di misure e metrologia. L’obiettivo è fare della Giornata un concreto luogo d’incontro tra metrologia teorica e metrologia applicata, in special modo industriale.


Articles inside

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Abbiamo letto per voi

1min
page 113

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Storia e curiosità

1min
pages 109-112

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Commenti alle Norme

1min
pages 107-108

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Metrologia ... per tutti

1min
pages 99, 101, 103-106

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Smart Metrology

1min
pages 95-98

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Dalle Associazioni di misuristi italiani

1min
page 93

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Metrologia legale e forense

1min
pages 91-92

Tutto_Misure n.1 - 2021 - La misura del software

1min
pages 87-90

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Metrologia generale

1min
pages 81, 83, 85

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Tecnologie in campo

1min
pages 71, 73-79

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Tecnologie in campo

1min
pages 59, 61-63, 65-69

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Misure e fidatezza

1min
pages 55-58

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Divagazioni a zonzo su metrologia e dintorni

1min
pages 51-54

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Testing & dintorni

1min
pages 47-49

Tutto_Misure n.1 - 2021 - La pagina dell'IMS

1min
page 43

Tutto_Misure n.1 - 2021 - La pagina di IMEKO

1min
page 42

Tutto_Misure n.1 - 2021 - La pagina di Accredia

1min
pages 31, 33, 35, 37, 39

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Malametrologia

1min
pages 23, 25-27

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Chimica forense

1min
pages 15, 17-19

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Notizie

1min
pages 10-11

Tutto_Misure n.1 - 2021 - Editoriale

1min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.