Tutto_Misure n. 1 - 2020

Page 87

T U T T O _ M I S U R E Anno XXII - n. 1 - Aprile 2020 ISSN: 2038-6974

Direttore responsabile: Alessandro Ferrero Vice Direttori: Alfredo Cigada, Paolo Carbone Comitato di Redazione: Bruno Andò, Pasquale Arpaia, Loredana Cristaldi, Zaccaria Del Prete, Nicola Giaquinto, Michele Lanna, Rosalba Mugno, Claudio Narduzzi, Carmelo Pollio, Lorenzo Scalise, Bernardo Tellini,  Gaetano Vacca, Emanuele Zappa, Luciano Malgaroli, Massimo Mortarino Redazioni per: Storia: Emilio Borchi, Riccardo Nicoletti, Aldo Romanelli Le pagine delle Associazioni Universitarie di Misuristi: Alessandro Ferrero, Paolo Carbone, Nicola Paone Le pagine degli IMP: Maria Pimpinella Comitato Scientifico: ACCREDIA (Filippo Trifiletti, Rosalba Mugno, Emanuele Riva, Silvia Tramontin); ACISM-ANIMA (Roberto Cattaneo); AEIT-ASTRI (Roberto Buccianti); AIPT (Paolo Coppa); AIS-ISA (Piergiuseppe Zani); A.L.A.T.I. (Paolo Giardina); ALPI (Lorenzo Thione); ANIE (Marco Vecchi); ANIPLA (Marco Banti); AUTEC (Gabriele Bitelli), CNR (Ruggero Jappelli); GISI (Sebastian Fabio Agnello); GMEE (Paolo Carbone); GMMT (Nicola Paone); GUFPI-ISMA (Luigi Buglione); IMEKO (Paolo Carbone); INMRI – ENEA (Pierino De Felice, Maria Pimpinella); INRIM (Diederik Sybolt Wiersma, Gianbartolo Picotto, Luca Callegaro); ISPRA (Maria Belli) Videoimpaginazione: la fotocomposizione - Torino Autorizzazione del Tribunale di Casale Monferrato n. 204 del 3/3/1999. I testi firmati impegnano gli autori. A&T - sas Direzione, Redazione, Pubblicità e Pianificazione Via Principi d’Acaja, 38 - 10138 Torino Tel. 011 0266700 - Fax 011 0266711 E-mail: info@affidabilita.eu Web: www.affidabilita.eu Direzione Editoriale: Luciano Malgaroli, Massimo Mortarino È vietata e perseguibile per legge la riproduzione totale o parziale di testi, articoli, pubblicità e immagini pubblicate su questa rivista sia in forma scritta sia su supporti magnetici, digitali, ecc.

ABBONAMENTO: a fronte della situazione Covid, la rivista viene inoltrata in omaggio per tutto il 2020 (4 numeri telematici + 4 sfogliabili)

NEL PROSSIMO NUMERO • Le misure al tempo degli Analog-toInformation Converter • I sistemi PEF nell’industria alimentare • Incertezza di misura del rumore ambientale E molto altro ancora...

ABBIAMO LETTO PER VOI

n

La Redazione di Tutto_Misure (info@tuttomisure.it)

We have read for you

NASCITA E SVILUPPO DELL’INGEGNERIA ALL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

A cura di Ezio Mesini, Domenico Mirri e Paolo Macini 952 pp. – Bononia University Press – BUP (2019)

ISBN: 978-88-6923-449-1 Prezzo (BUP): € 50,00; Disponibile on-line: http://amsacta.unibo.it/6276/1/Nascita% 20e%20sviluppo%20dell%27ingegneria.pdf

Obiettivo di questo volume, al quale hanno contribuito una molteplicità di docenti, è quello di presentare la Facoltà di Ingegneria di Bologna nella sua evoluzione temporale. Il testo si apre con una sintetica cronologia della Facoltà, cui segue una ampia e dettagliata illustrazione di molti suoi insegnamenti nella loro evoluzione storica, in relazione anche allo sviluppo nel tempo della scienza e della tecnica e alle modalità di presentazione che caratterizzano ciascuno di essi. Vi si trova un’interessantissima mole di dati, anche storici, che aiutano a comprendere l’evoluzione degli studi d’ingegneria non solo presso l’Università di Bologna, a cui il libro si riferisce. Un esempio, tra tanti, il capitolo, curato da Guido Masetti, dedicato al “fruttuoso incrocio tra matematici e ingegneri nella costruzione dell’ingegneria moderna”, che partendo dal periodo immediatamente successivo alla Rivoluzione francese e dal modello proposto dal Monge, segue gli sviluppi successivi, con un occhio anche al panorama europeo, consentendo di comprendere come si è arrivati ai giorni nostri in un’alternanza di incroci sicuramente fruttuosi pur nella occasionale conflittualità. Di sicuro interesse, per i nostri lettori, il capitolo curato da Domenico Mirri sulle Misure Elettriche nella Facoltà di Ingegneria di Bologna, in cui la storia della didattica in questo importante settore è tracciata dai programmi dei vari insegnamenti. Vi si trova la prova lampante della rapidissima evoluzione avuta negli ultimi decenni (e anche della capacità dei docenti di Misure di recepirla e trasferirla agli studenti) vedendo come, nel giro di pochissimi anni, voci come “strumenti registratori scriventi e a supporto magnetico” siano sparite, per dare spazio a voci come “sistemi di acquisizione dati e telemisure”. È una lettura sicuramente interessante per quei lettori interessati a comprendere il percorso seguito dalla didattica (e, quindi, dalla professione) dagli albori dell’Ingegneria a oggi.

LE AZIENDE INSERZIONISTE DI QUESTO NUMERO Aerotech

pp. 43-58

Hexagon Metrology

Ateq

pp. 30-86

IC&M

Aviatronik Cibe Cogo Bilance Creaform Ametek DSPM Industria Hamamatsu HBK

pp. 3-6-48 pp. 19-48 pp. 62-63-69 p. 54 pp. 28-78 pp. 12-20-21 p. 55

pp. 16-17-72-84 p. 50

Labcert

pp. 24-25

LTTS

pp. 38-39

Luchsinger

pp. 10-77

PCB Piezotronics

pp. 23-36-37-72

Physik Instrumente

pp. 34-53

Rupac

pp. 2-4-61

VEA

pp. 8-9

T_M

N.

1/20

87


Articles inside

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Abbiamo letto per voi

1min
page 87

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Commenti alle norme

1min
pages 85-86

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Metrologia per tutti

1min
pages 79-84

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Smart Metrology

1min
pages 74-77

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Dalle associazioni universitarie di misuristi

1min
pages 70-71, 73

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Metrologia legale e forense

1min
pages 67-69

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Le misure del software

1min
pages 64-66

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Metrologia Generale

1min
pages 60-63

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Tecnologie in campo

1min
pages 54-57, 59

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Misure e fidatezza

1min
pages 49, 51-53

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - La pagina dell'IEEE IMS

1min
pages 46-48

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - La pagina di IMEKO

1min
page 45

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - La pagina di Accredia

1min
pages 40-44

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Misure per la salvaguardia dei beni culturali

1min
pages 32-33, 35-37

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Misure di spessore per l'automotive

1min
pages 26-29, 31

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Il secondo campione italiano

1min
pages 18, 20-23

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Il progetto Grafene

1min
pages 13-15

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Didattica e Covid19

1min
pages 11-12

Tutto_Misure n. 1 - 2020 - Editoriale

1min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.