ROMA SEVEN 2012 INTERNATIONAL RUGBY SEVENS TOURNAMENT

Page 1

roma seven 11 International Rugby Sevens Tournament th

2012



ROMA SEVEN 2012 16 squadre al Torneo Internazionale Maschile 8 squadre al Torneo Internazionale Femminile 8 squadre al Torneo Internazionale Old (over 35) Memorial Giorgio De Angelis 3 giorni di Grande Rugby 500 giocatori da 5 continenti l’eccellente cornice della Città Eterna il Villaggio Ospitalità il Villaggio Commerciale il Roma Seven Party la Cena di Gala

3


Roll of Honor

Major Sevens Tournaments Hong Kong Sevens

China

Roma Seven

Italy

Middlesex

England

Dubai Sevens

Emirates

London Sevens

England

Safari Sevens

Kenya

N. Mandela Sevens

South Africa

Edimburgh

Scotland

Las Vegas Sevens

USA

NZ Sevens

New Zealand

Melrose

Scotland

Tokio Sevens

Japan

Gold Coast Sevens

Australia

Punta del Este

Uruguay

Kinsale Sevens

Ireland

Roma Seven 2012


Il Rugby a 7 e il Roma Seven Il Rugby a 7 diventa SPORT OLIMPICO

a partire da Rio de Janeiro 2016

Il Rugby a 7 nasce a Melrose Scozia nel 1883. Da allora il movimento del Rugby a 7 è cresciuto fino a raggiungere una fama pari a quella del Rugby a 15 e che suscita un interesse in costante crescita. Oggi le IRB Seven Series sono un evento visto da 600 milioni di telespettatori - + 24 milioni di incremento annuo - trasmesso in 16 lingue - in 141 Paesi - da 34 emittenti diverse. L’IRB International Rugby Board considera il Roma Seven uno dei più importanti tornei al mondo, primo in Italia terzo in Europa e nono al mondo.

5


Roma Seven 2012: ancora grandissimo rugby Le migliori squadre mondiali del Rugby a 7 nella Capitale dello Sport Australia 7

Kenia 7

New Zealand Metro

France 7

Spain 7

Italy 7

Golden Lions SA

Georgia 7

Fiji Uprising

Clandestinos Argentini

Ucraina 7

Olanda 7

British Army ARU

Comitè Cote d’Azur

Stellenbosch University

Gilbert Stoned Pups

Kooga Wailers

Melrose RFC

Germany 7

Languedoc FFC

Yug Rugby (Russia)

Seven Kings of Rome

Belgium Barbarians

Marauders

Froggies

Atlantis Seven USA

Mel’s Exiles

Samurai International

FRANCE 7

Roma Seven 2012


Albo D’Oro Roma Seven Cup

2008

Roma Seven Invitation Australia 7 Roma Seven Invitation Felpharma British Army ARU

2007

KooGa Wailers

2006

Stellembosch University RFC Samurai International RFC Italia Samurai International RFC Lottomatica Roma

2011 2010 2009

2005 2004 2003 2002

7


l Roma Seven

Il Testimonia

Roma Seven 2012

2011


Guest Stars del Roma Seven - Waisale Serevi, il più forte giocatore di sempre del Rugby Seven - Ben Gollings IRB best Seven player 2006, World Top Scorer e capitano Inghilterra 7 - Alefeke Penelise IRB Best Seven player 2007, All Blacks 7 - DJ Forbes IRB Best Seven Player 2008, capitano All Blacks 7 - Ollie Phillips IRB Best Seven Player 2009, Inghilterra 7 - Collins Injera Top Try Scores 2008- 2009, IRB Sevens World Series IRB Sevens World Series 2011 Championship

Gordon Tietjens, All Blacks 7 coach - Tomasi Cama, All Blacks 7 - Shane Christie, All Blacks 7 - David Raikuna, All Blacks 7 - Lote Raikabula, All Blacks 7 - Scott Kurry, All Blacks 7 - Rory Grice, All Blacks 7 - Jordan Smiler, All Blacks 7 - Solomon King, All Blacks 7 - Fritz Lee, All Blacks 7 - Edwin Cocker, All Blacks 7 - Sherwin Stowers, All Blacks 7 - Justin Wilson, All Blacks 7

Samoa , IRB Sevens World Series 2010 Championship

Australia 7

- Tom Iosefo, Samoa 7

- Tim Walsh capitano

- Alatasi Tupou, Samoa 7

- Henry Wanderglas

- Reupena Levasa, Samoa 7

- Michael O’Connor, coach - Bernard Folley

Fiji 7

- Jacob Taylor - Edd Jenkins

- Nabuliwaka Lepani, Fiji 7

- Hamish Angus

- Apolosi Satala, Fiji 7

- Lewis Holland - Greg Jeloudev

South Africa 7

- Renfred Dazel SA 7

- Jesse Parahi - Dan Yakopo

9


DJ Forbes e

Fritz Lee due

Roma Seven 2012

All Blacks in

azione


Il Villaggio del Roma Seven Nell’ambito della manifestazione viene allestito il Villaggio Ospitalità che crea uno spazio esclusivo per gli ospiti dell’evento. Offre la possibilità di ospitare in una location unica e suggestiva eventi promozionali e di incontro, di originale ed esclusiva Corporate Hospitality e di allestire corners dedicati all’interno del Roma Seven. Operativo per tutta la durata della manifestazione, é il punto di riferimento per tutti i partners, i media, gli addetti ai lavori e per il grande pubblico che seguirà il torneo. Lungo tutta la durata dell’evento sarà disponibile un servizio di food and beverage accompagnato da sessioni musicali.

11


Roma Seven cornice di Sport e Mondanità All’interno del Villaggio Vip a bordo tribuna viene servita, secondo la migliore tradizione anglosassone, la Cena di Gala per oltre 250 persone Un’occasione unica e prestigiosa per viziare i propri clienti, allacciare nuovi rapporti e dar vita a nuove sinergie L’organizzazione del Roma Seven, ogni anno, scegli un Ente Benefico per collaborare alle attività no-profit in programma nel 2012

Roma Seven 2012


Roma Seven Party: Sport e Mondanità E’ l’attesissimo ed esclusivo momento di festa che concluderà l’International Rugby Seven Tournament. Il Villaggio Vip vedrà sfilare i protagonisti del Jet-set capitolino Dopo gli Internazionali di Tennis e Piazza di Siena il Roma Seven Party è il momento che chiude la stagione dei grandi eventi sportivi mondani della Capitale unendo uno sport come il rugby, unico per la sua tradizione, con il bel mondo del divertimento Il party, che sarà accompagnato nella notte da sette DJs, avrà inizio dopo la premiazione tra fiumi di champagne e attende la partecipazione di una famosa guest musicale internazionale

13


Piano di comunicazione previsto Roma Seven Copertura televisiva

Rai Sport 1 : è il PARTNER MEDIA dell’evento Rai Sport 1 : differita serale dalle 22.00 alle 24.00 delle fasi salienti della prima giornata (qualificazioni) Rai Sport 1 : diretta televisiva delle fasi finali dalle 20.00 alle 24.00, la più lunga trasmissione televisiva del settore Rugby 7 Servizi, news e repliche RAI per un totale di 12 ore di trasmissione

TG2

Roma Seven 2012

TG1

ITALIA 1


TG1 venerdì ore 20.30 (1.30”) TG2 mercoledì 1 giugno edizione giorno (1.20”) TG2 mercoledì 1 giugno edizione serale (1.20”) TG3 sabato 4 giugno edizione serale (1.10”) STUDIO APERTO Italia 1 sabato 4 giugno (48”) LA7 sabato ore 13.00 (1.30”) Super3 giovedì 2 giugno edizione serale (1.30”) Roma Uno sabato 4 giugno edizione serale (2.45”)

TG3

SUPER 3

15


Mobile Advertising (stazioni, mezzi pubblici) Circuito MOBY Roma - 900 bus + 45 treni metropolitani 3.780 schermi - spot da 15” per i 15 gg precedenti l’evento - 72 passaggi/giorno - 1.680.000 contatti/giorno

Circuito Pubblicità Dinamica Roma - schermi in location/target selezionati fra i migliori fitness centers, ristoranti, concept stores, ...bar, lounge bars - spot da 60” per i tre mesi precedenti l’evento - 42.000 contatti/giorno per oltre 1.000.000 contatti/mese

Roma Seven 2012


Circuito CENTOSTAZIONI - 1.200 schermi in 103 stazioni (47 capoluoghi di provincia) - spot da 43” per i 15 gg precedenti l’evento - 143 passaggi /giorno - 16 milioni contatti/week

Circuito TELESIA - 102 schermi in 20 stazioni della Metropolitana di Roma - spot per i 15 gg precedenti l’evento - Target: Fast Moving Consumer - 1 milione di contatti al giorno

17


Affissioni ATAC circuito Roma

Stendardo 2x2 m

Roma Seven 2012

Indicatori parcheggio

Affissioni Metro Roma

Posterbus 2x2 m

Affissioni 3x2 m circuito central city


Affissioni 100 affissioni 3 m x 2 m Central City nelle due settimane precedenti l’evento 200 indicatori di parcheggio 100 x 140 cm Pubblicità Circuito Roma nelle due settimane precedenti l’evento 130 manifesti 2 m x 2 m ODP Pubblicità Circuito Roma nelle due settimane precedenti l’evento 100 retrobus Atac 120 x 70 pubblicità dinamica Circuito Roma nelle due settimane precedenti l’evento n. 7 posterbus 2 m x 2 m (affissione mobile) nelle due settimane precedenti l’evento 50.000 manifesti formato A3 nei luoghi di maggior frequentazione target selezionato e circuito prevendita biglietti ( 2008, 2009, 2010, 2011 affidato a Lis Ticket /Lottomatica ) Stand personalizzato per accoglienza atleti presso l’Aereoporto Leonardo Da Vinci di Roma per 7 giorni (zona arrivi extra-Schengen 93.800 contatti /week) campagna informativa durante il Sei Nazioni che genera più di 60.000 contatti diretti

19


Parlano di noi

Roma Seven 2012


Press Metro news (Partner media) 850.000 copie (dal lunedì al venerdì) 1.934.000 lettori al giorno n. 1 mezza pagina NETWORK n. 1 mezza pagina ED. ROMA n. 1 quarto pagina ED. NEWTORK D NEWS (Partner media) 500.000 copie (dal lunedì al venerdì) circa 1.000.000 lettori al giorno n. 2 MEZZE PAGINE ROMA e MILANO Porta Portese (Partner media) (tiratura media 110.000 copie/settimana) - spazi pubblicitari personalizzati nella due settimane precedenti l’evento Sport ClubMagazine (Partner Media) – free press diffuso nei circoli sportivi - 90.000 lettori area Roma - 50.000 lettori resto Italia - pagina istituzionale maggio - articolo dedicato maggio - pagina istituzionale giugno Fare Vela - mensile specializzato tiratura 30.000 copie - pagina istituzionale mese giugno

21


Rassegna Stampa

Roma Seven 2012


23


torna il grande

2 - 3 - 4 Giugno 2011 Stadio dei Marmi Roma

rugby

OFFICIAL CAR

CON IL PATROCINIO DEL

Comitato Olimpico Nazionale Italiano

GLOBAL SPONSOR

match program magazine 80 pagine a colori formato 21 x 15 tiratura 70.000 copie consegna a domicilio

Roma Seven 2012


Radio Radio Globo (Partner Media) - 7 spot da 20” 6 passaggi al giorno per 15 giorni - 3 winner lines nei 15 giorni precedenti l’evento - 300.000 ascoltatori/giorno Radio Radio interviste e servizi: Radio + TV 750 mila ascoltatori giorno medio. RomaRadio – Agenzia per la Mobilità trasmette nelle linee A e B della Metropolitana di Roma - Spot pubblicitario da 15” - 16 passaggi/giorno per 15 giorni - 800.000 ascoltatori/giorno

25


Comunicazione Roma Seven 60.000 brochure pieghevoli (21 x 30 ) 100.000 sms di invito (database Ufficio Stampa Roma Seven) 65.000 inviti a domicilio (database Ufficio Stampa Roma Seven)

NewsLetter Lis Ticket NewsLetter “Primissima” 240.000 contatti Telepass: invio a 800.000 clienti Telepass Premium open rate 40% Metro News: 20 mila contatti circa

Comunicazione Web Sito web www.romaseven.com ( 220.000 contatti unici da indirizzi IP diversi ) 40.000 inviti email (data base Ufficio Stampa Roma Seven) Video spot della durata di 50” inviato a Data Base internazionale di 40.000 indirizzi Comunicazione e campagna dedicata all’evento Roma Seven con raggiungimento di circa 80.000 account diversi fra Fan e amici di Roma Seven

Roma Seven 2012


Banner pubblicitari su siti diversi fra cui: PAGINE GIALLE per un mese in home PAGINE BIANCHE per un mese in home TUTTO CITTA’ per un mese in home COMUNE DI ROMA inserimento dell’evento sul portale comunediroma.it e 060606 PROVINCIA DI ROMA MINISTERO DELLA GIOVENTU’ AGENZIA DELLA MOBILITA’ ADR Aereoporti di Roma FIR (Federazione Italiana Rugby) AIR (Associazione Italiana Rugbisti) TELEPASS presenza in home page (media di 1,5 milioni di visitatori unici al mese)

27


2007 Conferenza stampa in Campidoglio

2009 Conferenza Stampa

2008 Conferenza stampa alla F.I.R

2010 Conferenza Stampa

Roma Seven 2012


Ufficio stampa - conferenza stampa di presentazione con le maggiori testate nazionali e locali - comunicati stampa - mailing del match program magazine - inviti personalizzati per la manifestazione sportiva - web mailing list - inviti per la cena di gala esclusiva - inviti per il Roma Seven Party - rapporti con i Testimonials del mondo dello spettacolo e del mondo sportivo: - Waisale Serevi è stato scelto quale Testimonial del Roma Seven 2009 - DJ Forbes, testimonial del Roma Seven 2010 ,capitano degli All Blacks 7 e IRB best 7 Player 2008 - Chester Williams,testimonial del Roma Seven 2011 Campione del Mondo di Rugby e simbolo della lotta contro l’Apartheid in Sud Africa

29


Uprising Australia 7-

Roma Seven 2012

rt

so Fiji Beach Re


Proposte commerciali Roma Seven 2012 I punti di forza di un grande evento internazionale Il Rugby 7 Sport Olimpico Rugby: la vera novità negli interessi sportivi degli italiani Il forte appeal di Roma, capitale dello sport e del rugby Elevato e costante trend di crescita della manifestazione per qualità sportiva, pubblico, partners commerciali e istituzionali Pubbliche Relazioni ed Ufficio stampa dedicato Connotazione dell’evento come elegante e ricercata occasione di incontro non solo sportivo grazie alla Cena di Gala ed al “Roma Seven Party” Cura particolare riservata al pubblico internazionale, con accordi con tour operator di settore ed iniziative di marketing dedicate Eccellente livello qualitativo delle squadre e dei giocatori internazionali

31


ational

amurai Intern

s-S KooGa Wailer Finale 2007:

Roma Seven 2012


Sponsorship Roma Seven Global sponsor

Sponsor Istituzionale

Main Sponsor

Partner Media

Partner Ufficiali

Partner Tecnici

33


Main sponsor Visibilità - n. 4 cartelli (3.00 x 1.00 m ) prima fila Area personalizzata e pannelli dedicati all’interno del Villaggio Ospitalità - Citazione negli spot radiofonici previsti campagna di comunicazione Presenza negli spot televisivi previsti campagna di comunicazione - IV di copertina e pagina dedicata all’interno del magazine del torneo (oltre 70.000 copie) Logo sul tabellone segna punti del Torneo - Menzione del logo da parte dello speaker durante l’evento, la premiazione e nel villaggio 50 pass all areas per il Torneo, con accesso al campo ed al villaggio - 50 Inviti per la festa di chiusura del Torneo 20 inviti per Cena di Gala a bordo tribuna

2002 Edition

2003 Edition

2005 Edition

2006 Edition

Foster’s Roma Seven

Nastro Azzurro Roma Seven

Sidis Roma Seven

Felpharma Roma Seven

Roma Seven 2012


Main sponsor Diritti generali Qualifica di “Main Sponsor” del Torneo Roma Seven 2012

Esclusiva merceologica Utilizzo dell’immagine e del logo del torneo Roma Seven 2012 Logo e link nella homepage del sito ufficiale della manifestazione (www.romaseven.com) Presenza del logo su tutte le comunicazioni ufficiali e promopubblicitarie del Possibilità di personalizzare il nome del torneo (Title Sponsor) Utilizzo dell’immagine e del logo del torneo Roma Seven 2012 Possibilità di distribuire sampling e materiale promozionale

2007 Edition

2008/2009 Edition

Aams Roma Seven

Banca Fideuram Roma Seven

2010 Edition

Greennetwork Roma Seven

35


Stand Istituzionale Main Sponsor 2009

Stand ATAC: Sponsor Roma Seven 2009

Renault Partner Ufficiale Roma Seven 2011

Banca Generali Partner Ufficiale Roma Seven 2011

Roma Seven 2012


Partner Ufficiale Diritti generali

n. 2 cartelli (3.00 x 1.00 m ) a cura dello Sponsor Qualifica di “Partner Ufficiale” del Torneo Roma Seven 2012 Esclusiva merceologica Utilizzo del logo del torneo Roma Seven 2012 Logo e link nel sito ufficiale della manifestazione (www.romaseven.com) Possibilità di distribuire sampling e materiale promozionale Presenza del logo su tutte le iniziative promo-pubblicitarie del Torneo Menzione del brand da parte dello speaker durante l’evento, la premiazione, nel villaggio 30 pass all areas per il Torneo, con accesso al campo ed al villaggio 30 Inviti per la festa di chiusura del Torneo 6 inviti per la Cena di Gala a bordo tribuna

37


Special thanks to

Roma Seven 2012


39


Finale 2008 :

Roma Seven 2012

Stellenbosch

University -

British Army

ARU


Presenza bordo campo Posizionamento di cartelloni pubblicitari a bordo campo 3,00 x 1,00 mt Posizionamento di striscioni pubblicitari (3,00 x 1,00 mt) intorno al rettangolo di gioco All’interno del villaggio Vip sono allestiti degli stand espositivi e commerciali a disposizione dei nostri partner sponsors

PHOTO BY MARTIN SIERAS LIMA

41


“Modula” Roma Seven

“Bernabei” Seven Kings of Rome

Roma Seven 2012

“Samurai Red&Blu” Ladies


Sponsorizzazione di una squadra Possibilità di associare il vostro brand ad uno dei top team partecipanti al torneo, promuovendo in modo completo il vostro brand

Presenza del logo dello sponsor sulle maglie Presenza del nome dello sponsor in tutte le comunicazioni ufficiali verso la stampa e all’interno della manifestazione

Testimonial Possibilità di individuare uno o piu testimonial all’interno della disciplina del rugby che rappresenta i valori di affidabilità, robustezza, agilità e velocità consentendo un connubio fondamentale per la diffusione del vostro marchio

43


Pagina pubblicitaria

Renault Wind. scopriti irresistibile.

www.renault.it

Consumi (ciclo misto): da 6,3 a 7 l/100 km. emissioni CO2: da 145 a 160 g/km. Renault sceglie

DRIVE THE CHANGE

Seconda di copertina 150x210.IND 1

Roma Seven 2012

27/05/11 16:57

Doppia centrale


Presenza sul magazine del torneo 80 pagine a colori formato 21 x 15 tiratura 70.000 copie consegna a domicilio Seconda di copertina

torna il grande

rugby

Terza di copertina Doppia centrale Quarta di copertina Pagina doppia Una pagina

2 - 3 - 4 Giugno 2011 Stadio dei Marmi Roma

OFFICIAL CAR

CON IL PATROCINIO DEL

Comitato Olimpico Nazionale Italiano

GLOBAL SPONSOR

1/2 pagina 1/4 di pagina

45


Inoltre Presenza di logo e link nel sito web ufficiale del torneo Montepremi della manifestazione /prize money destinato al team vincitore con indicazione dello sponsor al momento della premiazione e consegna da parte di un vostro incaricato Brandizzazione della festa di chiusura dell’evento Brandizzazione dell’aperitivo del Roma Seven

Roma Seven 2012


Sponsorizzazione degli arbitri con logo del partner sulle maglie con un’ottima visibilità vista la continua presenza sul campo per l’intera diretta Personalizzazione delle bandierine a bordo campo Personalizzazione sopra il terreno di gioco del vostro brand Personalizzazione della protezione dei pali: ottima visibilità per tutta la durata dell’evento

47


Roma Seven 2012


Le precedenti edizioni sono state patrocinate da:

49


Roma Seven 2012



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.