Roma Seven 2015 - Match Program Magazine

Page 1



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

ROMA SEVEN 2015, UNA MAGNIFICA EDIZIONE Quello che sembrava un sogno sta diventando realtà: abbiamo scommesso che il Rugby Seven diventasse sport olimpico e le Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 sono alle porte. Siamo alla 14° edizione del Roma Seven – International Rugby Sevens Tournament e quest’anno siamo ad accogliervi nuovamente presso lo Stadio dell’Acqua Acetosa in via dei Campi sportivi, nel centro di preparazione olimpica CONI “Giulio Onesti”. Era un gioco e a forza di giocare ….. oramai il Roma Seven non è più un torneo ma “Il Torneo”. Come sempre porteremo a Roma il meglio della specialità, con il fine di fare del Roma Seven una tappa delle Sevens World Series, accendendo così il cuore degli amanti del rugby. Questa edizione sarà molto ricca e spettacolare. La squadra da battere sicuramente il Sud Africa 7, seconda potenza al mondo. Dopo il Sei nazioni, arriva il Roma Seven, primo in Italia, terzo in Europa e nono al mondo per prestigio. Un grazie a tutte le istituzioni, a quelle nazionali e a quelle territoriali, a tutti gli enti che hanno concesso il loro patrocinio ed ai nostri partners che ci sostengono. Un ringraziamento va a Land Rover, brand internazionale che per il terzo anno è official car. Con grande piacere si conferma come partner media la RAI che da diversi anni trasmette le fasi finali del Torneo sui canali RAI Sport. Due giorni di grande rugby internazionale, maschile femminile e veterani, 500 giocatori da tutto il mondo in un unico stadio, la straordinaria cornice 3 della città eterna, un villaggio ospitalità dedicato, il Roma Seven Party per un weekend dalle grandi emozioni. Questo è il Roma Seven 2015. Tutto è pronto, che il Roma Seven 2015 abbia inizio! Donec ad metam ! Fabrizio BERNARDI – Valter CAPONE


Eccellenza Italiana

Acqua Fonte dè Medici vincitrice di 3 stelle International Taste & Quality Institute.


International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

IL SALUTO DEL SINDACO DI ROMA

Ignazio Marino Sindaco di Roma

La città di Roma saluta la quattordicesima edizione del “Roma Seven”, prestigiosa manifestazione internazionale del rugby a sette. C’è un fantastico paradosso nel gioco del rugby che mi ha sempre colpito e spiega bene il fascino di questo gioco di squadra dalle origini antiche. Il paradosso di una conquista dura e difficile, il pallone che deve arrivare in meta ma che può essere passato soltanto all’indietro. Una regola fondamentale che rende questo sport magico, come un balletto sospeso, un movimento armonico che esprime tutta la sua potenza nel momento in cui torna sui suoi passi. Il rugby sta conoscendo un successo straordinario tra i nostri ragazzi perché esprime valori di correttezza, di squadra, di amicizia. Chi lo pratica, sia a livello amatoriale che professionale, sostiene che rugbisti si è per sempre, perché quei codici di comportamento, quei valori di riferimento, ti entrano nel sangue e non ti lasciano più. Chiunque vada allo stadio per assistere ad una partita di rugby viene letteralmente travolto da questo clima positivo, caldo e famigliare. Un clima di festa, come plasticamente rappresentato dalla consuetudine del cosiddetto “terzo tempo”, il dopo partita in cui tifoserie opposte si abbracciano in nome dei valori dello sport. Per questi motivi siamo molto contenti di ospitare questa fondamentale manifestazione sportiva che rende, ancor 5 di più, Roma città dello Sport. Prof. Ignazio R. Marino

Sindaco di Roma



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL CONI

Giovanni Malagò Presidente del CONI

Rivolgo il più sincero saluto agli organizzatori e a tutti gli atleti protagonisti del “Roma Seven 2015”, vetrina ideale per promuovere il rugby a 7 a un anno dai Giochi di Rio, che certificheranno il rientro della disciplina nel programma olimpico. Si tratta di una prestigiosa occasione di confronto tra le realtà più affermate del movimento, con la prestigiosa presenza del Sudafrica, tra le protagoniste assolute delle World Series degli ultimi anni e campione in carica della manifestazione. Sottolineo con orgoglio il ruolo nevralgico rivestito dalla città di Roma e dal centro di preparazione olimpica dell’Acqua Acetosa, dove si terrà la kermesse, biglietto da visita importante in relazione alla candidatura della Capitale per i Giochi Olimpici del 2024 e, contestualmente, opportunità per confermare le capacità organizzative del nostro Paese. Sono sicuro che lo spettacolo offerto sarà all’altezza delle aspettative e contribuirà ad avvicinare nuovi appassionati a questa fantastica disciplina, mirabile esempio di promozione dei valori su cui si fonda lo sport. Ill Presidente del CONI Giovanni Malagò

7


b u l c t r on i s s o pa r p u sllow yo fo

to nze e itale rna Cap e aggio e tend a l l r e o p s d s m e u azin re se a, l mage esse s, mod o s l m i e Il pr chi vuo, welln per itness su f

lia ’Ita d a o Gir n Cupdi Rom lf i o G o i f i à na erat Citt n d tuf Feadtonaan Opoepei duigby di Sie i r a Mar Italati euoni di irPiazz n i d w z o i o a o p h en c N Cam Seiso Ippi otor Sa Seva M Rom letic cor ma b t y Con RoR a ug la di a logn s a o s G B a en i P di Gold SrkShow o Mot


International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

IL SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA F.I.R.

Alfredo Gavazzi Presidente della Federazione Italiana Rugby

Puntuale come sempre dal 2002, l’appuntamento con il Roma Seven anche quest’anno sarà presente a Roma per gli appassionati di rugby. La costanza di Fabrizio Bernardi nell’organizzazione dell’evento ha regalato e continua a regalare al pubblico romano delle giornate a stretto contatto con il rugby a 7, disciplina che dall’anno prossimo sarà presente anche alle Olimpiadi in Brasile. Proprio per inseguire il sogno olimpico, i nostri Azzurri non potranno essere quest’anno ai nastri di partenza del torneo romano, impegnati nel torneo di qualificazione di Mosca: ciò non toglie che la FIR farà sentire a prescindere la propria vicinanza ad un torneo che, giunto alla sua quattordicesima edizione, continua a donare un ottimo spettacolo rugbistico sia agli appassionati che a coloro che si sono affacciati da poco a questo sport. Ringrazio tutto il comitato organizzatore del Roma Seven per il lavoro che svolge nella diffusione del Rugby e, in particolare, del Seven. Un grande in bocca al lupo a tutte le Nazionali, alle selezioni e ai club che si daranno battaglia sul campo per conquistare il trofeo finale. A tutti i tifosi, auguro di passare dei giorni all’insegna dei valori veri dello sport, sostenendo i giocatori in campo e condividendo con essi le emozioni che vivrete sugli spalti. Il Presidente della Federazione Italiana Rugby Alfredo Gavazzi

9



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

IL SALUTO DEL DIRETTORE GENERALE DI ANG

Giacomo D’Arrigo Direttore Generale Agenzia Nazionale per i Giovani

Sport e nuove generazioni, un connubio che va di pari passo se si pensa allo sport come strumento per favorire la crescita dei giovani attraverso la promozione di uno stile di vita sano. Lo Sport, in questo caso il rugby, rappresenta un prezioso strumento di educazione non formale ed informale in grado di accompagnare gli individui durante il percorso di apprendimento. Pertanto, per l’Agenzia Nazionale per i Giovani, istituzione governativa, manifestazioni come quella del Roma Seven diventano occasioni per rafforzare uno degli obiettivi che perseguiamo fin dalla nostra istituzione, tra l’altro in linea anche con le priorità Europee: la promozione dello sport come stile di vita sano e come strumento di partecipazione ed inclusione dei giovani, nonché di valori da trasmettere alle nuove generazioni. Infatti passione, sacrificio, lealtà, il rispetto e spirito di squadra sono le virtù che dallo sport vanno trasferite nella vita quotidiana. Valori che possono esser veicolati anche attraverso programmi europei, come Erasmus+ che accanto al capitolo Gioventù, gestito in Italia dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, prevede un capitolo specifico dedicato allo Sport. Il Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani Giacomo D’Arrigo

11


The World’s Largest International Newspaper


International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

IL SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO

Nicola Zingaretti Presidente della Regione Lazio

E’ un grande piacere vedere un movimento sportivo che cresce perché, quando questo succede, dietro c’è sempre la passione di tante persone, la loro capacità di organizzarsi e creare occasioni sociali: la parte migliore dello sport. Roma Seven è il frutto di un fenomeno sportivo come quello del rugby a 7, cresciuto di anno in anno sulle ali dell’entusiasmo. Questa edizione 2015 del torneo romano – ormai è ufficiale – si giocherà con la bella e importante novità dell’ammissione della disciplina tra quelle in gara alle prossime Olimpiadi di Rio 2016. Uno stimolo in più, per noi, a sostenere questo bellissimo sport. Iniziative come il Roma Seven 2015, rafforzano lo sport sano, come momento di promozione della socialità e portatore dei valori di lealtà ed etica. Agli organizzatori, quindi, il mio più sincero apprezzamento. Nel complimentarmi con loro, auguro ad atleti e tifosi il più sentito in bocca al lupo. Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti

13


è il nuovo portale immobiliare nato dalla sinergia di Rigamonti Real Estate, Rigamonti Re Agency e Rigamonti Re Service realtà del Gruppo con un servizio customizzato sull’offerta e la richiesta una risposta rapida e strutturata alle necessità del cliente.


International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

IL SALUTO DELL’ASSESSORE SCUOLA, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E PARTECIPAZIONE

Paolo Masini Assessore per la Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione

Il Roma Seven, appuntamento che da 14 anni rappresenta un punto di riferimento del rugby a 7 a livello mondiale e richiama nella nostra città molti campioni, ci riempie di orgoglio. Il rugby a 7, come il rugby, incarna le virtù dello sport per eccellenza: il rispetto dell’altro e delle regole, la precisione, il coordinamento con i compagni, senza dimenticare il ‘terzo tempo’. “In questo sport i valori dell’uomo e dell’atleta sono inscindibili”, diceva il grande Massimo Giovanelli, al quale ci ispiriamo per il lavoro che stiamo mettendo in campo con le nuove generazioni, portando i ragazzi delle scuole superiori a conoscere i giocatori e aprendo le porte dello Stadio Olimpico ai bambini delle elementari in occasione dei grandi eventi. Questo percorso proseguirà anche con il rugby a 7 lungo il cammino di candidatura di Roma alle olimpiadi, anche perché a partire da Rio de Janeiro 2016 questo sport sarà riconosciuto come disciplina olimpica. Crescita sportiva e umana, spirito di squadra, agilità, determinazione: i valori del rugby a 7 sono gli stessi che accompagnano il sogno di Roma 2024. In bocca al lupo a tutte le squadre, che vinca il migliore. L’Assessore per la Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione Paolo Masini

15



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE E’ sempre con grande passione che seguo il Roma Seven, ed ho avuto l’opportunità di veder crescere questo evento anno dopo anno. L’evento è sempre pieno di partecipanti di altissimo livello di tutti e due gli emisferi, che fanno diventare lo stesso una manifestazione molto importante per la Capitale. Un augurio a tutte le squadre che parteciperanno alla competizione. Marco Santa Maria Presidente Comitato Regionale

Forza ragazzi e che vinca il migliore.

Il Presidente del Comitato Regionale Laziale Marco Santa Maria

17



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

PROGRAMMA Il “Roma Seven 2015” avrà inizio Venerdì 12 Giugno verso le ore 9.00 allo Stadio dell’Acqua Acetosa con l’inizio delle fasi eliminatorie dei tornei ad invito maschile e femminile. Gli incontri della durata di 14 minuti (due tempi di 7’ ciascuno) si succederanno ininterrottamente sul sino alle ore 19.00. Sabato 13 giugno sono previsti: il torneo riservato ai veterans, le fasi finali del “14° Roma Seven Men 2015” e il “7° Roma Seven Ladies”. Le partite inizieranno dalle 9.00 e proseguiranno per tutta la giornata. La finalissima per assegnare la “Roma Seven Cup 2015” è prevista per le ore 19.00. Alle ore 19.30 le premiazioni delle squadre vincitrici dei vari tornei. A seguire il Roma Seven Party, la grande festa che con la speciale partecipazione dei migliori dj e delle più belle donne italiane accompagnerà fino alle prime luci dell’alba. Venerdì 12 Giugno l’ingresso alla manifestazione nella intera giornata è gratuito. Sabato 13 Giugno l’ingresso è gratuito sino alle ore 12.30. Sabato 13 Giugno dalle 12.30 di il costo del biglietto è di 10 €,acquistabile in prevendita sul circuito Ticket One o presso la biglietteria. Come cornice di questo straordinario evento sportivo sarà presente un Villaggio Ospitalità e un Villaggio VIP che garantiranno al pubblico partecipante un eccezionale weekend di rugby & mondanità. 19



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

ALBO D’ORO International Rugby Sevens Men Tournament

Seven Kings of Rome Plate Roma Seven Cup

2014

South Africa 7

Italy 7

2013

South Africa 7

France 7

2012 Roma Seven Argentina 7 2011

Roma Seven

France 7

2010 Australia France 7 2009

Roma Seven

British Army ARU

2008

British Army ARU

Italia

2007 KooGa Wailers Cote d’Azur 2006

Stellenbosch University

Apaches

2005 Samurai Clandestinos 2004 Nazionale Italiana Garryowen 2003 Samurai Unione Rugby Capitolina 2002

Lottomatica Roma

Unione Rugby Capitolina

21


“THE ESSENCE OF ROME” Via di Monte del Gallo, 36, 00165 Roma Italy Tel: +39 06.877.253.00 | Fax +39 06.877.253.01 www.fragrancestpeter.it


International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

SUD AFRICA 7’s

hosted by

E’ con grande orgoglio e soddisfazione che abbiamo portato al Roma Seven 2015 i mitici Springbok Sevens per il terzo anno di fila. Alle Sevens World Series 2015 sono arrivati al secondo posto, ma alle Olimpiadi puntano alla medaglia d’oro. Sono i campioni in carica del Torneo e sono tornati a Roma per vincere ancora. Certamente sono la squadra da battere. Meravigliosi, bravi, puntuali. Strafavoriti !

SWITZERS Arrivano gli Switzers. Precisi, aggressivi, organizzati. Oramai sono fissi al Roma Seven per la loro bravura e la loro allegria. Si sono preparati davvero bene e quest’anno saranno assoluti protagonisti. Il loro obiettivo minimo è la semifinale, poi... chissà ! Bentornati !

23



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

SIDE STEP ARTECH Un grande super club ad invito proveniente dalla Gran Bretagna ! Con grande piacere annunciamo il ritorno di questa super club ad inviti di Matthew Bressons a Roma. Scorrendo i nomi della loro formazione si capisce che hanno fatto le cose davvero in grande. Sono una delle favorite alla conquista della Roma Seven Cup. Da vedere in azione !

UNIONE RUGBY CAPITOLINA La presenza della URC è per noi un classico. Il Roma Seven senza la Capitolina avrebbe un pezzo mancante. Hanno voglia di festeggiare, sono giovani ma 25 agguerriti. Lo scorso anno hanno vinto il bowl e difenderanno il loro titolo con le unghie. Forza Unione Rugby Capitolina !


IL TURISMO INCONTRA L’ARTE AL

THE CHURCH PALACE

The Church Palace è un suggestivo Hotel 4 stelle “Superior” ospitato in un magnifico edificio storico di ispirazione Rinascimentale. L’Hotel, completamente rinnovato per soddisfare le esigenze di una clientela internazionale, ha mantenuto, con le sue linee nobili ed eleganti, un’atmosfera raffinata ed esclusiva. A 3 Km dalla Città del Vaticano, l’Hotel con le sue 200 accoglienti camere propone ai suoi ospiti, una selezionata offerta di alta gastronomia con tre ristoranti e una suggestiva terrazza all’aperto, immersa nel parco. The Church Palace con i suoi spazi rappresenta un esclusivo punto di riferimento per i più importanti eventi di valenza nazionale ed internazionale che caratterizzano la vita culturale e sociale della Capitale.

The Church Palace Via Aurelia 481 00165 Roma Italy Head office T +39 06 660011 Reservation T +39 06 66007902/11 F +39 06 6623138 info@thechurchpalace.com www.thechurchpalace.com


International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

ROMA SEVEN

hosted by

Il super club ad inviti più forte in Italia, la squadra di casa. Negli anni passati ha avuto tra le proprie file guest players come DJ Forbes, Tomasi Cama, il maestro Waisale Sarevi, il Maradona del rugby 7, è stato allenato da Gordon Tietjens allenatore All Blacks 7s. Ha vinto tre edizioni del Roma Seven. Che dire… quest’anno la finale prevista potrebbe essere Sud Africa 7 - Roma Seven … I tutti neri daranno spettacolo.

FIAMME ORO RUGBY Dopo aver vinto lo scorso anno la Coppa Italia, quest’ anno si sono superati con l’approdo alle semifinali del campionato italiano di rugby. Le Fiamme Oro ha davvero portato una idea nuova di organizzazione nel rugby ed i risultati parlano chiaro. Da sempre amici del Roma Seven, con la loro fantasia, forza e sacrifico saranno la vera sorpresa del torneo. Alè Fiamme !

27



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

RUGBY COLORNO 7 1975 2015

Rugby Colorno

Per la prima volta partecipano al nostro Roma Seven con un desidero pazzesco di ben figurare. Molto organizzati e puntuali, possono essere la sorpresa di quest’anno. Un piacere averli con noi. Benvenuti a Roma.

BARCELLONA BARBARIANS 7 Per la prima volta a Roma. Il nostro amico Stacy Duvenage ha selezionato i migliori giocatori con passione e capacità, il meglio del rugby seven creando in team davvero stellare. Un vero piacere accogliere la sua richiesta a venire a provare a vincere il Roma Seven 2015. Hanno una bellissima maglia. Da tenere molto in considerazione per la vittoria finale. In bocca al lupo… Vamos!

29



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

CHAB S SEVENS Vi presentiamo per la prima volta a Roma il Super club francese Chabs S Sevens. La loro caratteristica maglia da gioco, la loro effervescenza, la loro fantasia manderanno in deliro il pubblico del Roma Seven. Sono i veri outsider di quest’anno e sarà dura sconfiggerli. Bonjour !

GEORGIA ARMY 7 Prima partecipazione anche per loro, un team molto combattivo. Saranno una vera e propria spina nel fianco per le squadre che le affronteranno. Vorranno stupire e farsi ricordare dal pubblico romano. La sorpresa che non ti aspetti !

31


Il Gruppo Rigamonti è l’unione di aziende leader che operano in forma indipendente ed autonoma nel settore immobiliare, ricettivo, finanziario e della comunicazione. La sua sfera d’azione ampia e completa è mirata alla soddisfazione dei clienti con soluzioni di qualità, frutto della sinergia tra le sue aziende.

grupporigamonti.com

R E A L

Con una struttura dinamica ed innovativa gestisce e valorizza al meglio la domanda e l’offerta del mercato a livello nazionale ed internazionale.

E S TAT E

Pleasure Hospitality




International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

MIDOL FROGGIES I Midol Froggies sono il super club ad inviti più forte della Francia. Il nostro grande amico Jean Jacques Roux quest’anno porta una formazione superba. La loro storia parla chiaro, sono decisamente pronti alla vittoria finale. Rugby Champagne grinta e simpatia sono le loro caratteristiche marcanti. Bienvenue !

LATVIA 7 Un grande benvenuto a questa squadra che per la prima volta arriva a Roma. Si stanno preparando molto bene per far bella figura. Scopriamo una nuova realtà che ha deciso di puntare molto sul nuovo sport olimpico “ il rugby seven “. La nostra curiosità e’ molto forte. Welcome !

35


Ogni sabato pomeriggio 2 ore di musica elettronica con dj set e guest internazionali. EVOLUTION BEATPORT SHOW w/PETE TONG dalle 18:00 alle 20:00

WWW.RADIOGLOBO.IT


International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

BRASILE 7 Quanto ci piace questo gradito ritorno. Il Brasile 7 addirittura viene a Roma una settimana prima per prepararsi al meglio. Il nostro amico Andres Romagnoli e i tutti gialli, dopo aver ben figurato alle Sevens World Series, vogliono ottenere un risultato strabiliante a Roma. Siamo orgogliosi di averli, e sono tra i team che punta alla finalissima.

CLANDESTINOS ARGENTINI 7 Daniel Insurralde e il suo forte team non manca mai. Il super club argentino sono duri da battere. Determinati, forti, prestanti. Le loro giocate saranno apprezzate dal pubblico romano. Arriveranno come minimo alla semifinale, poi‌ Chissà .

37



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

7 SIRS Una selezione ad invito fortissima. Lo scorso hanno sono stati davvero straordinari. Arrivare e ben figurare in finale contro il Sud Africa 7 ha dell’incredibile. Alberto Stival vuole fare meglio e punta a ripetersi. Alla terza partecipazione non possono fallire. Felici di avervi con noi.

3/4 D M Hanno appena fatto una grande prestazione al torneo di Amsterdam dove si sono esibiti in campo con placcaggi e mete di alto livello e in balli sfrenati alla festa di chiusura. I nostri amici di Milano hanno tutto per ben figurare al Roma Seven 2015. Daniele ed Andrea .. Che vi siete messi in testa ? Bravi !

39



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

IL SALUTO DEL PRESIDENTE AIR Il 12 ed il 13 giugno a Roma torna il grande Rugby internazionale con la 14° edizione dell’ International Rugby Seven Tournament e sarà, come sempre, una vera festa dello sport animata dagli atleti di Rugby a sette più competitivi della scena internazionale . Fra le passioni sportive degli italiani, il gradimento del rugby è in costante crescita e così è cresciuto, di pari passo, anche il grado di notorietà del Roma Seven che è diventato un evento di altissima risonanza sia nazionale che internazionale. Sono lieto, quindi, di rinnovare, attraverso l’evento del Roma Seven, la vicinanza dell’Associazione Italiana Rugbysti al Rugby a sette che a partire da Rio de Janeiro 2016 sarà Sport Olimpico. Stefano Di Salvatore Anno dopo anno, la città di Roma è diventata un Presidente AIR punto di riferimento per tutti gli appassionati del Rugby Seven ed il mio augurio è che l’edizione di quest’anno sia ulteriore cassa di risonanza per diffondere l’entusiasmo del pubblico verso questo sport. Come sempre, dunque, a nome personale e dell’AIR rivolgo il mio consueto saluto anche agli organizzatori del Torneo che inseriscono il Roma Seven in una fantastica cornice mondana perfetto coronamento di un evento sportivo di così alto livello. Il Presidente dell’AIR Stefano Di Salvatore

41



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

Roma Seven Party: Rugby e Mondanità La finalissima, le premiazioni e poi …… il Roma Seven party! Anche quest’anno come ormai tradizione al Roma Seven il divertimento e la mondanità si uniscono al rugby. Il mix è di quelli straordinari, che promette faville e una serata indimenticabile. La notte più bella e più attesa di Roma avrà inizio alle 21.00 in punto quando i 7 djs più in voga della Capitale faranno partire la musica e daranno il via alle danze. Una festa senza uguali, esclusiva, dove insieme a fiumi di champagne e donne stupende si potrà assaporare un’incredibile atmosfera internazionale, profumata di sport e di olimpiadi. Il Villaggio Ospitalità vedrà sfilare i protagonisti del Jet-set capitolino. Dopo gli Internazionali di Tennis e il Concorso Ippico di Piazza di Siena , il Roma Seven Party è il momento che chiude la stagione dei grandi eventi sportivi mondani della Capitale unendo uno sport come il rugby, unico per la sua tradizione, con il bel mondo del divertimento. Ovvero rugby e mondanità, un binomio davvero pazzesco. da non perdere ... Dress code: White Impossibile mancare… 43



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

TROFEO GIORGIO DE ANGELIS Digiti il suo nome su un motore di ricerca e le prime immagini che compaiono lo ritraggono con una palla ovale tra le mani. Giorgio de Angelis se n’è andato da cinque anni. E, non ho dubbi, sono stati cinque anni di galoppate senza freni sulla linea di touche, di ignobili scherzi da spogliatoio, cinque anni di gran rugby accanto a chi prima e dopo di lui è volato via. E già perché lassù i colpi non li senti, le ammaccature passano in fretta, spalle e ginocchia sono eterni e i calci finiscono sempre in mezzo ai pali. Non come qui, dove una partita di quattordici minuti se va bene la sconti per una settimana. Eppure continuiamo, noi della NaMau. Imperterriti, come lui avrebbe voluto. E’ sempre difficile scrivere di Giorgio, il mio quarto fratello. La penna va tenuta a bada, il rischio è quello di scivolare nella retorica, oppure di mettere nero su bianco ricordi turpi e inconfessabili: i migliori. E allora ho deciso di non parlare di lui, ma di parlare a lui. Per cui caro Giorgio ti scrivo che qui non è cambiato nulla: la tua - la nostra - NaMau tiene botta: ogni lunedì sgambata e poi a cena. Per il resto Flavio continua a figliare, Ciccioandrea pare si sia fidanzato (ma non si deve sapere), Paolino sta per diventare papà, Marcos insegue il vento, Serra è sempre più pippa e ormai ha doppiato la boa dei cento chili, Cicciocarlo ha la gobba (ma questo lo sapevi già), Emiliano scatta foto e non solo, Renatino va di corsa, Peppe gioca col deambulatore, Elio ha un nuovo lavoro (peccato tu te ne sia andato troppo presto…), Paolella miagola, Gianni vola, Emilio invecchia male, Stefanino è Stefanino, Big pensa di essere ancora big, Walter ha preso un attico a Casal di Principe, Ionny ha finito le gocce, Castella tortura prigionieri, Turi è esploso, Vincio è diventato “vecchio”, Tonino gira col catetere e anche il Turco non sta gran bene, il Caciotta scaciotta, il Notaro gioca con i gelati, Giovannino è l’unico che sa di rugby. Ma il problema qui è Edoardo. Soffia, scatta, dice cose. Ma soprattutto corre, corre, corre… Non fa altro che correre con quelle sue zampette storte. Una vita in fuga, la sua. Però alla fine torna. E ricomincia a soffiare, a scattare, a dire cose senza senso. Per poi ripartire e tornare ancora in una spirale senza fine. Ah, dimenticavo, l’unico sano sono io… Vabbè, ora ti lascio, torno a lavorare. Mi manchi, Amico mio. E ti porto nel cuore. 45 Aspettando la pioggia. Maurizio



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

ALBO D’ORO International Rugby Sevens Ladies Tournament 2014 2013 2012 2011 2010 2009

Roma Seven Cup

Paris Ladies Red&Blu Aotearoa New Zealand Maori Aotearoa New Zealand Maori Aotearoa New Zealand Maori Red&Blu Aotearoa New Zealand Maori Samurai Red&Blu

47



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

LAZIO 7 INVITATION La selezione composta per il Roma Seven dimostrerĂ il grande sviluppo raggiunto dal movimento del rugby femminile in Italia, dopo gli ottimi risultati raggiunti nel Six Nations. Sono la squadra di casa e siamo onorati di averle con noi. Forza Lazio!

THE VIXENS Alla prima esperienza a Roma siamo molto felici di averle con noi. Rappresentano lo spirito di tutto il rugby irlandese: decisamente puntano alla vittoria. Abbiamo fatto carte false per averle e ci siamo riusciti Welcome!

49


Laboratorio di Genetica Medica “Krom Genetics” info@kromgenetics.it www.kromgenetics.it

NUTRIGENETICA

per una nutrizione personalizzata dello sportivo La genetica in aiuto degli specialisti per una maggiore personalizzazione della Dieta e dello Sport

Test genetici di predisposizione: Sport e Metabolismo Muscolare Metabolismo Glucidico e Lipidico Metabolismo dei Folati Intolleranza primaria al Lattosio Metabolismo della Vitamina D Celiachia

E’ possibile richiedere i test effettuando un semplice tampone buccale dal quale verrà estratto il DNA per le analisi richieste. Il tampone potrà essere ritirato da corrieri autorizzati su tutto il territorio nazionale. Per maggiori informazioni contattare il numero 06 3295370 oppure scrivere a info@kromgenetics.it


International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

TUNISIA 7 Ladies Con le Olimpiadi oramai il rugby Seven è sport globale e lo dimostra questa agguerrita selezione che arriva dall’altra sponda del Mediterraneo. Hanno scelto il Roma Seven come miglior modo per prepararsi alle Olimpiadi. Le accogliamo con un grosso in bocca al lupo. Sarà molto bello vedere le ragazze tunisine confrontarsi con le migliori squadre del torneo.

THE MAMAS Le Mamas molto piu che un club, loro sono un movimento. Sono una selezione internazionale composta da giocatrici provenienti da tutto il mondo. Ma soprattutto sono “Le Mamme”, vogliono dimostrare che la combinazione tra l’essere mamma e l’essere sportive è fattibile e in questo ci riescono molto bene. Hanno girato numerosi tornei mondiali, solo quest’anno Dubai 7, Amsterdam 7 e non potevano di certo mancare al Roma Seven. Saranno le beniamine di Roma.

51



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

ROMA SEVEN VETERANS TOURNAMENT Veterans Over 35 Il torneo dedicato ai Veterani è un classico del Roma Seven e da ben nove anni ne è parte integrante. Si scende in campo in 10 e c’è un tourbillon di sostituzioni, perché tutti, dai più bravi ai meno allenati, si deve partecipare ad una sorta di festa in campo, tanta goliardia ma anche gesti atletici allo stato puro. Nel passato abbiamo avuto personaggi come il grandissimo Chester Williams, vera icona sportiva e non solo, che con il rugby è riuscito a dare un contributo fondamentale alla battaglia vinta contro l’apartheid in Sud Africa. E quest’anno? Siamo molto contenti di poter annunciare finalmente l’arrivo degli amici de L’Aquila Old dopo anni di tentativi. Fra le formazioni veterans over 35 che quest’anno scenderanno in campo: Namau, che difende una lunga tradizione di vittorie,la Old Rugby Jesi che torna dopo il battesimo dello scorso anno e Old Rugby Old Rugby Ostia che sbarca per la prima volta. Che vinca il migliore…!

53



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

VETERANS ROMA SEVEN CUP

GOLD BOOK 8° EDITION 2014 Namau 7° EDITION 2013 Namau 6° EDITION 2012 Namau 5° EDITION 2011 Namau 4° EDITION 2010 Namau & Original Very Old Rugby Roma (ex-aequo) 3° EDITION 2009 Namau 2° EDITION 2008 Original Very Old Rugby Roma 1° EDITION 2007 Unione Rugby Capitolina Veterani 77

55



International Rugby Sevens Tournament

ROMA SEVEN 2015

57





PEDALA. CAMMINA. VIVI.

Il progetto europeo PASTA (Physical Activity Through Sustainable Transport Approaches) valuta le relazioni fra il modo di spostarsi e lo stato di salute fisica dei cittadini per capire, se e in che modo, una mobilità attiva può migliorare la nostra salute. Partecipa anche tu compilando il questionario on line sul sito web survey.pastaproject.eu/roma In palio 25 biciclette pieghevoli estratte a sorte tra tutti gli iscitti.

Testimonial del Progetto PASTA:

Fritz Lee

Capitano del ROMA SEVEN INVITATION


lucano1894.com

Bevi responsabilmente.

Ogni Anniversario ha un sapore indimenticabile.

Da un antico manoscritto del cav. Pasquale Vena, Anniversario è il frutto del connubio di piĂš di 30 erbe che, grazie all’elevata gradazione alcolica, danno vita a un amaro intenso, dalle caratteristiche note erbacee amaricanti. La sua struttura ricca e complessa fa di Anniversario un amaro apprezzabile a fine pasto, liscio o con ghiaccio, o come base di ricercati cocktail. Richiedilo nei migliori ristoranti e cocktail bar, oppure acquistalo nella tua enoteca di fiducia e su store.lucano1894.com




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.