Cloud & business n 49

Page 1

IN QUESTO NUMERO:

Cloud & Business

49 Giugno 2015

LA RIVISTA PER IL MANAGER CHE DEVE OTTIMIZZARE COSTI E PROCESSI

>PAGINA 01-02 - Reti e servizi in fibra al top con CIE Telematica >PAGINA 03 - Nodo in svizzera per il cloud

RETI E SERVIZI IN FIBRA AL TOP CON CIE TELEMATICA

Interoute >PAGINA 04 - All-Flash Array per enterprise cloud da Netapp - Proteggere i dati con cloud

C

DRaaS di Aruba

zione e supporto di infrastrutture di rete di

>PAGINA 06

accesso e periferiche, ha

due nomi affermati a livel-

- Con Barracuda il cloud-to-

illustrato lo stato dell’arte

lo mondiale nel settore

cloud backup su Microsoft

delle sue realizzazioni e il

tecnologico come la isra-

Office 365

contributo che può dare

eliana RAD e la cinese

>PAGINA 07

nel definire una nuova

Raisecom, il suo portfo-

- CYbersecurity proattiva

infrastruttura

connettiva

lio annovera soluzioni per

anche nel cloud con F-Secure

aziendale, sia in chiave

l’Industrial Switching, la

interna che per l’erogazio-

localizzazione di flotte e

ne di servizi a terzi, aziende

persone, soluzioni wire-

o privati che siano.

less long haul e mobility e,

Per farlo però ha lasciato la

non ultimo, soluzioni per

parola ai responsabili ICT

ottimizzare la parte peri-

>PAGINA 05

>PAGINA 08 - Amazon Web Services: istanze M4 per amazon EC2 >PAGINA 09 - Sphere 3D presenta Snapcloud

IE Telematica, un system integrator

tunità offerte dalle nuove tecnologie di rete

specializzato da decenni nella realizza-

fisse e mobili, e del cloud. Forte degli accordi di distribuzione con

Luigi Meregalli - CIE Telematica

>PAGINA 10-11

di numerose aziende ope-

ferica di reti di carrier con

- Con Retelit connettività e

ranti nel settore dei servizi

servizi cloud a 100 GB MEF 2.0

sul territorio e nazionali a

no di adottare un modello

>PAGINA 12

cui ha fornito di recente

di business multi servizio.

- Cloud of Clouds più sicuro

soluzioni che hanno permesso di innovare

Nel corso della giornata i responsabili ICT e

con BT

profondamente la propria infrastruttura ICT,

di rete di società quali Infracom, Alto Garda

>PAGINA 13

sia in rame che ottica, e di trasformarla in

Servizi, ASM Bressanone, Selene, Top-ix e

- Mitel porta il Cloud nel settore

uno strumento efficace per erogare servizi

Iren, hanno illustrato come tramite le solu-

alberghiero

interni o a terzi in modo da cogliere le oppor-

zioni e il supporto di CIE Telematica abbiano

dispositivi che permetto-

>PAGINA 14 - Più sicurezza con servizi di videoanalisi e Cloud

continua a pag.2


p.2

di recente innovato

di Milano il telecon-

le proprie reti ottiche

trollo distribuito del

e in rame ed avviato

territorio

l’erogazione di nuovi

te videocamere di

e flessibili servizi

vario tipo.

accompagnati

da

«Grazie al contributo

una gestione cen-

e ai dispositivi forni-

tralizzata.

tici da CIE abbiamo

Le soluzioni realiz-

collegato in rete tutti

zate comprendono

gli apparati di vide-

median-

una vasta gamma dei dispositivi del portfolio CIE per l’ac-

osorveglianza e teniamo il tutto sotto controlla da un unico

cesso a dorsali con collegamento in rame o fibra ottica, reti

centro di gestione», ha dichiarato Alessandro Bartolini, di

wireless ad alta capacità IP e TDM su bande libere e licen-

Selene.

ziate, l’integrazione di servizi voce/dati, sistemi di cablaggio

Un soddisfatto utilizzatore di tecnologie fornite da CIE

strutturato tradizionale o di nuova generazione (FTTH/FTTO/

Telematica si è detto anche Alessandro Naldi, responsabile

FTTD) o soluzioni di videosorveglianza.

Ingegneria e Gestione Rete di Backbone di Infracom. La rete

«Abbiamo usato le tecnologie selezionate e forniteci da RAD

dell’operatore si estende lungo tutte le autostrade italiane per

per risolvere alcuni problemi che avevamo con la rete in

una lunghezza complessiva di circa 9000 chilometri in fibra

rame», ha spiegato Nicola Tomasi, di Alto Garda Servizi.

ottica e prevede numerosi anelli. Comprende due data center,

La società gestisce le infrastrutture che erogano sul territorio

di cui uno a Milano, e include anche MAN in circa 40 aree

energia, gas, acqua potabile e teleriscaldamento e si è trova-

urbane con circa 1500 POP attivi. Le tecnologie CIE hanno

ta, ha spiegato il manager, nella necessità di modernizzare la

permesso a Infracom di espandere ed aggiornare la rete e di

propria infrastruttura di rete.

connettere ed erogare servizi più rapidamente ai propri clienti.

Lo ha fatto realizzando una infrastruttura in fibra ottica ad

«Siamo carrier di carrier e forniamo agli operatori e alle azien-

anello che le permettesse di controllare i diversi punti di ero-

de capacità di banda e soluzioni per Cloud. Inoltre forniamo

gazione dei servizi forniti. Per farlo ha usato modem e dispo-

servizi di Data Center e di disaster recovery», ha spiegato

sitivi CIE. La tendenza dell’azienda è poi quella di sostituire

Naldi. «Con l’incontro abbiamo voluto condividere il nostro

progressivamente con fibra ottica anche la parte di accesso

know how con i nostri clienti ed è per questo che ci siamo

ancora in rame.

concentrati sulle applicazioni dando la voce alle aziende che

Un discorso per certi versi analogo è anche quello di Selene,

le hanno già adottate», ha dichiarato Luigi Meregalli, general

una società del gruppo A2A che gestisce per il comune

manager di CIE Telematica.


NODO IN SVIZZERA PER IL CLOUD INTEROUTE

Con due Virtual Data Center a Zurigo e Ginevra Interoute si è proposta di fornire una soluzione a continuità garantita agli utenti del suo cloud

I

nteroute, un operatore proprietario di una ampia piattaforma di servizi cloud operante in Europa, ha attivato un

suo nuovo Virtual Data Center (VDC) a Zurigo in Svizzera. Il Data Center virtuale dell’operatore, ha

osservato, è

integrato nel network privato che forma la sua piattaforma cloud globale. La piattaforma che è completamente automatizzata è volta a permettere alle aziende di fruire di un

Nel suo complesso, la piattaforma Infrastructure-as-a-

servizio di libero trasferimento di dati mantenendo il pieno

Service di Interoute comprende con l’ultimo annuncio un

controllo della posizione dove i dati vengono a risiedere.

totale di 14 Virtual Data Center dislocati in tutto il mondo.

Peraltro, ha dichiarato la società, Interoute si posiziona

La Svizzera è anche il terzo paese europeo in cui

tra gli operatori cloud con la crescita più rapida a livello

Interoute fornisce funzionalità dual-site per la sua piatta-

europeo, ed è il primo provider mondiale ad attivare due

forma di cloud, con sedi di questo tipo già disponibili nel

siti di cloud computing in Svizzera.

Regno Unito (Londra - Slough) e in Germania (Berlino -

Le aziende possono in pratica utilizzare il nuovo nodo di

Francoforte). La portata globale dell’infrastruttura cloud di

Zurigo insieme a quello già esistente situato a Ginevra, e

Interoute si estende a partire dalla costa occidentale degli

costruire tramite i due un’architettura ridondata, sicura e

Stati Uniti e, attraverso una fitta rete di siti VDC nei più

flessibile all’interno del paese, oltre che godere di altri 12

importanti centri economici europei, prosegue continuan-

siti disponibili in tutto il mondo all’interno del networked

do con l’Asia.

cloud offerto tramite il portfolio Interoute.

Il VDC di Interoute presenta una interfaccia online e può anche essere controllato tramite numerose funzionalità

La rete Interoute

API. Per lo storage dei dati è possibile scegliere una delle

Il nuovo Virtual Data Centre di Interoute a Zurigo è stato

14 zone, mantenendo come sopra accennato il control-

costruito in risposta alla crescente domanda delle aziende

lo del nodo in cui i file e le applicazioni sono archiviati.

per la localizzazione di siti cloud sensibili in tutta Europa.

Inoltre, il trasferimento di dati tra le zone è gratuito.

p.3


ALL-FLASH ARRAY PER ENTERPRISE CLOUD DA NETAPP

La serie All Flash FAS si espande con sistemi che supportano lo spostamento continuo dei dati dalla tecnologia flash al disco e al cloud

N

etApp ha ampliato la sua linea di array storage allflash con nuovi modelli della serie All Flash FAS (AFF)

8000 orientati alle aziende e caratterizzati da performance

p.4

elevate. La serie viene fornita con NetApp Data ONTAP

per la configurazione e la gestione semplificata di database

FlashEssentials, che ha l’obiettivo, evidenzia l’azienda, di

SQL e Oracle, server virtualizzati e carichi di lavoro VDI.

aumentare le performance e l’efficienza della tecnologia

Consistenti anche i software a supporto dei prodotti. Tra

flash. Quattro i modelli AFF8000 già disponibili e che pos-

questi:

sono essere acquisiti come sistemi stand alone o come

• FlashEssentials: All Flash FAS comprende una serie di

parte delle soluzioni a infrastruttura convergente FlexPod.

ottimizzazioni software derivanti dagli studi avanzati del

Disponibili da parte di NetApp sono anche opzioni di prova

laboratorio di sviluppo tecnologico di NetApp. Includono

per chi volesse valutare le soluzioni NetApp all-flash, otteni-

un percorso di lettura dati ottimizzato per la tecnologia

bili attraverso NetApp o i suoi partner.

flash, compressione in-line, deduplica in-line a base zero.

«La linea AFF8000 è stata progettata per una più ampia

FlashEssentials è incluso in Clustered Data ONTAP, la base

distribuzione delle soluzioni flash storage a elevate perfor-

di Data Fabric, la gestione dei dati del futuro secondo

mance”, ha dichiarato Lee Caswell, Vice President, Product

NetApp.

and Solutions Marketing, NetApp. “Aiutiamo i clienti a otte-

• NetApp OnCommand Performance Manager 2.0: è una

nere risultati migliori sul lungo termine con un set completo

nuova versione del software che mette a disposizione una

di funzionalità enterprise e la capacità esclusiva di suppor-

dashboard utilizzabile per valutare automaticamente perfo-

tare la migrazione dei dati dallo storage flash a quello su

mance e risolvere eventuali problemi in modo da mantenere

disco, e infine al cloud, in base alle esigenze».

un funzionamento ottimale.

Tra le funzionalità evidenziate da NetApp vanno annoverate:

• Workload Wizard: è una procedura guidata per la configu-

il supporto multiprotocollo, prestazioni scalabili, migrazione

razione automatica per le installazioni di Server SQL Oracle

dei dati da flash a disco e al cloud, la gestione della QoS,

e Microsoft, per semplificare le impostazioni dello storage e

la multi-tenancy e l’integrazione delle applicazioni NetApp

la connessione all’host server.


PROTEGGERE I DATI CON CLOUD DRAAS DI ARUBA

La soluzione Disaster Recovery as a Service è applicabile ai servizi e alle soluzioni di Data Center e Private Cloud dell’intero network di Aruba

A

ruba, società che opera nel settore dei servizi di web

fruendo della tecnologia Zerto per rispondere ai tanti clienti la cui

hosting, email, PEC e registrazione domini e Zerto, azien-

esigenza è quella di mettere in sicurezza la propria infrastruttura,

da specializzata nel fornire soluzioni di Business Continuity e

ovunque essa sia installata, attraverso un servizio di Disaster

Disaster Recovery per infrastrutture IT virtualizzate e cloud,

Recovery. Si tratta di un’importante release per il nostro cloud,

hanno rilasciato Cloud DRaaS, un servizio di Disaster Recovery

che lo consolida ulteriormente come piattaforma in grado di for-

che hanno congiuntamente ideato per proteggere una infrastrut-

nire alle imprese e agli operatori ICT italiani e stranieri soluzioni

tura dati, sia che questa risieda su data center o sale dati del

di livello enterprise molto competitive non solo in termini presta-

cliente, sia che si trovi in modo virtuale sul Private Cloud Aruba.

zionali ma anche dal punto di vista del prezzo”, ha commentato

Il meccanismo di replica di DRaaS si basa su tecnologia Zerto

Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba.

che ottimizza, deduplica e comprime i dati da salvaguardare

Tra le caratteristiche principali evidenziate da Aruba vi sono:

in modo da presentare il minimo impatto sull’operatività quo-

• Autonomia: è possibile creare politiche di Disaster Recovery

tidiana. In pratica, tramite un pannello web self-service si può

direttamente dal proprio pannello web, con la possibilità di sele-

dare il via in caso di necessità alla procedura automatizzata di

zionare sorgente e destinazione tra l’infrastruttura, basata su

ripristino. Il servizio DRaaS, inoltre, si fa cura di realizzare il tutto

tecnologia VMware.

con il minimo impatto possibile, sia in termini di RTO (il tempo

• Velocità: si possono creare repliche tra siti remoti ed attivare

necessario per completare la procedura necessaria a rendere i

una procedura di Disaster Recovery, con un RPO ridotto al mini-

propri servizi nuovamente attivi) che in termini di RPO (la quanti-

mo con valori che possono variare da pochi secondi a pochi

tà di dati rimasti non sincronizzati in caso di disastro). Il servizio

minuti, anche su distanze internazionali.

è attivabile tra il data center proprietario del cliente e i data

• Test in autonomia: il cliente può lanciare test di Disaster

center Aruba abilitati al Private Cloud, presenti in Italia, Francia

Recovery per verificare il funzionamento della propria procedura

e Repubblica Ceca. Inoltre, nel rispetto delle proprie politiche

di DR attivando le macchine che si trovano sul sito secondario.

di Disaster Recovery, Aruba ha reso disponibili nuove location

• Opzione Managed: è possibile dare in gestione a personale

‘Region’ per attivare il servizio di Cloud Backup dei propri dati,

Aruba la soluzione di Disaster Recovery.

ora disponibile anche in Francia, Germania e Regno Unito.

• Service Level Agreement: la garanzia di livello delle prestazioni

“Abbiamo deciso di implementare il nostro nuovo DRaaS usu-

dei è pari ad uno S.L.A. del 99,95%.

p.5


CON BARRACUDA IL CLOUD-TO-CLOUD BACKUP SU MICROSOFT OFFICE 365 Il Cloud-to-Cloud Backup disponibile come Software-as-a-Service a partire dal supporto degli ambienti Microsoft Office 365

B

arracuda, fornitore di soluzioni per lo storage e la sicurezza in ambiente cloud, ha ampliato il

portfolio con soluzioni per far fronte alle esigenze di protezione e disaster recovery delle aziende. Cloudto-Cloud Backup, la nuova opzione SaaS di backup di Barracuda, permette nello specifico di replicare i

p.6

dati da ambienti cloud supportati nel Cloud Storage

una console centralizzata di amministrazione basata su

di Barracuda. Barracuda Backup fornisce inoltre opzioni

web, accessibile da qualsiasi luogo. Tra gli elementi quali-

per la conservazione dei dati a lungo termine e garantisce

ficanti della soluzione Barracuda annovera:

la portabilità da macchina fisica a virtuale.

• La protezione contro la perdita di dati accidentale o

“Con le aziende che continuano a migrare su cloud le loro

dovuta ad attacchi

infrastrutture, è essenziale l’adozione di applicazioni SaaS

• La possibilità di personalizzare le politiche di conserva-

che forniscano lo stesso livello di protezione per i server

zione

fisici, i server virtuali e i servizi cloud. Le nuove opzioni di

• I backup automatizzati o manuali

Barracuda Backup, tra cui il Backup Cloud-to-Cloud per

• La ricerca, i ripristini multi selettivi e i download

le applicazioni SaaS, offriranno ai clienti una maggiore

• La possibilità di un’implementazione geograficamente

flessibilità per protezione dei dati e disaster recovery”, ha

distribuita del Barracuda Cloud Storage e i data center

spiegato Rod Mathews, GM Storage, Barracuda.

enterprise-grade

Il nuovo Cloud-to-Cloud Backup di Barracuda supporta

• La crittografia dei dati con i codici HTTPS/SSL in transito

attualmente Microsoft Office 365 e include Exchange

e ES 265-bit a riposo

Online e OneDrive for Business. Tramite esso gli ammini-

Il Barracuda Cloud-to-Cloud Backup per Microsoft Office

stratori IT hanno la possibilità di replicare i dati con una

365 sarà disponibile entro un paio di mesi senza alcun

connessione protetta. Il download e il ripristino delle infor-

costo aggiuntivo per i clienti nuovi ed esistenti con abbo-

mazioni è previsto avvenga direttamente nelle applicazioni

namenti a Barracuda Backup con Cloud Storage illimitato.

ospitate da Microsoft grazie al Barracuda Cloud Control,

Sarà anche disponibile come servizio autonomo.


CYBERSECURITY PROATTIVA ANCHE NEL CLOUD CON F-SECURE

La aggiornata release di Business Suite di F-Secure comprende strumenti per aiutare gli IT Manager a controllare e gestire i rischi che corrono le aziende moderne

L

e violazioni di dati stanno diventando più frequenti e più

re positivamente gli attacchi informatici moderni.

gravi e la proliferazione di risorse disponibili a chi attacca fa

«Molti degli attacchi che si verificano oggigiorno sono piuttosto

sì che gli IT Manager debbano fornire una protezione adeguata

semplici dal punto di vista tecnico, e facilmente prevenibili a

ai dipendenti dell’azienda al fine di gestire opportunamente i

patto di non offrire a chi attacca risorse che possono essere

rischi in cui si può incorrere. Per renderlo possibile F-Secure

utilizzate durante gli attacchi. Gli attacchi hanno bisogno di due

ha aggiornato la propria soluzione di sicurezza Business Suite,

elementi: un canale per raggiungere vittime potenziali, e vittime

ponendo particolar enfasi sul controllo e la gestione come

potenziali che abbiano software vulnerabili che gli attaccanti

fondamenta per una sicurezza affidabile. Business Suite, evi-

possono sfruttare tramite exploit. Quindi, avere una buona

denzia la società, è una soluzione di sicurezza per le aziende

cybersecurity significa usare strumenti e tattiche che impedisca-

che combina molte funzionalità, come il controllo dei contenuti

no a chi attacca di mettere in esecuzione queste due strategie»,

web e la gestione automatizzata delle patch. Le nuove aggiunte

evidenzia Jarno Niemelä, Senior Researcher di F-Secure.

a Business Suite includono una nuova versione della soluzione

Per quanto riguarda il suo campo di applicazione Business

Client Security di F-Secure e un aggiornamento delle funzionali-

Suite è una soluzione di sicurezza on-premise progettata per

tà di Policy Manager. Sono tutti aggiornamenti volti a fornire agli

proteggere le aziende con 100 o più postazioni. È attualmente

IT Manager nuove capacità tra cui:

disponibile a livello globale, e proposta da più di 3000 riven-

• Blocco dei contenuti (come Java, Flash o altri componenti

ditori nel mondo. È anche disponibile per una prova gratuita

web) con Advanced Protection;

di 30 giorni sul sito di F-Secure. Secondo Pekka Usva, Vice

• Prevenzione dall’esposizione dei dipendenti verso siti malevoli

President Corporate Security in F-Secure, Business Suite offre

con Web Content Control;

agli IT Manager strumenti per controllare le problematiche di

• Controllo dell’accesso verso siti potenzialmente non sicuri con

sicurezza che sorgono quando si lavora nelle catene di fornitura

Connection Control durante l’esecuzione di funzioni aziendali

IT moderne. «Gli IT manager possono utilizzare funzioni come

critiche.

Connection Control per isolare parti sensibili della loro rete da

Si tratta di componenti che lavorano insieme al resto delle fun-

rischi potenziali, il che è di importanza vitale negli ambienti di

zionalità di Business Suite in modo da fornire alle aziende la

rete complessi. E la protezione per gli end-point di F-Secure

possibilità di abilitare una protezione che vada oltre il tradizionale

rileverà anche nuove minacce che non sono mai state viste

anti-virus, e aiutando gli IT manager a identificare e controbatte-

prima»,spiega il manager. p.7


AMAZON WEB SERVICES: ISTANZE M4 PER AMAZON EC2

Le istanze M4 sono adatte a una vasta gamma di applicazioni, tra cui database relazionali e in-memory

C

ontinua la corsa allo sviluppo di nuovi servizi Cloud

senza costi aggiuntivi, e fornisce il servizio Enhanced

in casa Amazon. Amazon Web Services, la piattafor-

Networking per prestazioni incrementate in termini di pac-

ma di cloud computing di Amazon.com, ha in proposito

chetti al secondo, oltre a un jitter di rete inferiore e una

annunciato la nuova generazione M4 di istanze General

latenza di rete minore.

Purpose per Amazon Elastic Compute Cloud (riferita più

Tramite Enhanced Networking le istanze M4, ha osservato

semplicemente in letteratura come Amazon EC2).

la società, forniscono prestazioni fino a 4 volte maggiori

Tra li

le

principa-

rispetto alla gene-

caratteristiche

razione precedente,

tecnologiche

p.8

che

garantendo al tempo

caratterizzano que-

stesso una latenza

sta sua nuova offer-

costante, e questo

ta si annoverano

anche in presenza

processori Intel di

di un carico di rete

ultima generazione,

elevato. Inoltre nei

istanze di dimen-

“placement group”,

sioni maggiori, il

il servizio Enhanced

servizio Enhanced

Networking riduce

Networking

la

la latenza media tra

banda EBS dedi-

istanze di almeno il

cata.

50%.

e

In particolare, equipaggiata con processori Intel Xeon

Le istanze M4, osserva Amazon, sono anche la soluzione

E5-2676 v3 Haswell da 2,4 GHz che sono stati ottimizzati

ideale per una vasta gamma di applicazioni, tra cui data-

in modo specifico per EC2, questa nuova soluzione, ha

base relazionali e in-memory, server per gaming, caching,

evidenziato Amazon, mette a disposizione una banda

processi batch e applicazioni aziendali come SAP e

dedicata per Amazon Elastic Block Store (EBS Amazon)

Microsoft SharePoint.


SPHERE 3D PRESENTA SNAPCLOUD

NAS di classe Enterprise nel cloud con la Virtual Enterprise Storage Platform

S

phere 3D, azienda che opera nel settore delle solu-

appliance SnapServer e SnapScale, è stato ampliato per

zioni tecnologiche per la virtualizzazione e la gestione

consentirgli di gestire le istanze SnapCLOUD. Il software

dei dati, ha annunciato il rilascio di SnapCLOUD, una sua

consente di gestire centralmente l’intera infrastruttura di

nuova piattaforma di storage virtuale integrato con il cloud

storage aziendale fisica e virtuale sia localmente sia nel

progettata per rendere disponibili funzionalità NAS di livel-

cloud.

lo enterprise tramite cloud. Operativamente

SnapCLOUD,

In sintesi, SnapCLOUD, che sarà ha

disponibile

sul

Marketplace

di

spiegato la società, supporta funzio-

Microsoft Azure da luglio 2015, si

nalità per la gestione di prestazioni

propone come una soluzione per

critiche come le snapshot ad alte

unificare la gestibilità, l’accesso e

prestazioni, la replica e l’accesso a

la replica dei dati tra un data center

livello di blocchi o di file.

fisico e un cloud pubblico, in modo

Tramite la funzionalità integrata di

da creare un’architettura cloud ibrida

sincronizzazione e condivisione è poi

globale.

possibile accedere ai dati da ovun-

«SnapCLOUD è stato realizzato sulla

que ci si trovi (se è disponibile una

base di una piattaforma collaudata

rete di accesso) utilizzando qualsiasi

sul campo in numerosi data center

dispositivo, senza la necessità di uti-

di tutto il mondo, che ha conquistato

lizzare servizi a pagamento di terze

la fiducia dei clienti memorizzando

parti. Per gli utilizzatori è possibile

e proteggendo i dati per oltre un

acquistare fino a 32 TB di spazio di storage SnapCLOUD

decennio. Qualunque sia la richiesta dei clienti - cloud

per ciascuna immagine nel Marketplace di Microsoft

pubblico, privato o ibrido - non è mai stato facile come

Azure, con incrementi di 1GB per volta.

oggi rispondere alle esigenze legate a crescita dei dati,

Inoltre, Snap Server Manager, che è lo strumento per l’or-

elevata disponibilità, backup e disaster recovery»

chestrazione e la gestione dei dati basato su web per le

dichiarato Eric Kelly, CEO di Sphere 3D.

ha

p.9


CON RETELIT CONNETTIVITÀ E SERVIZI CLOUD A 100 GB MEF 2.0 Servizi end-to-end a 100Gbps e Data Center Premium per un IT sicuro e ad alta efficienza Dario Pardi - Retelit

R

p.10

etelit è una società italiana con la mission di rappre-

Carrier Ethernet con dorsali che raggiungono i 100Gbps,

sentare un riferimento nazionale per le aziende che

che per la sua qualità ha ottenuto la certificazione del Metro

necessitano di connettività sicura di alta capacità e di alto

Ethernet Forum 2.0 (MEF 2.0). Va osservato che la MEF

livello. Contrariamente ad altri operatori che adottano infra-

2.0 garantisce il corretto funzionamento e l’interoperabilità

strutture di terzi, ha evidenziato Dario Pardi, Presidente di

quando una connessione end-to-end, mediante intercon-

Retelit, i servizi di connettività e dati che fornisce si basano

nessioni NNI, transita sulle reti di più operatori.

su un’infrastruttura di rete in fibra ottica completamente di

Quella del MEF non è l’unica certificazione che conferma la

sua proprietà.

qualità e le prestazioni della rete Retelit. A questa si aggiun-

Dal punto di vista dell’infrastruttura, ha illustrato Federico

gono anche le certificazioni UNI CEI ISO/IEC 9001, UNI CEI

Protto, amministratore delegato e direttore generale di

ISO/IEC 27001, UNI CEI ISO/IEC 14001 e la certificazione

Retelit, i suoi servizi (dalla connettività al cloud) vengono

NATO ALLA/NALLA per erogare servizi in ambito militare.

erogati su base end-to-end con il controllo e monitoraggio

L’infrastruttura in fibra ottica proprietaria di Retelit è costi-

diretto dell’intera filiera tecnologica del servizio.

tuita da una rete a lunga distanza che si estende per oltre

Il controllo va dal firewall che abilita e controlla l’accesso a

8000 km lungo le principali arterie stradali italiane e da 9

Internet, all’intera infrastruttura fisica della rete ottica com-

reti metropolitane. Su di essa si appoggiano i servizi per le

presi gli apparati di rete che connettono le sedi dell’azienda

aziende, dallo storage al cloud al disaster recovery grazie

e, se desiderato, si estende sino a comprendere il firewall

anche ai suoi 18 Data Center situati nelle principali città

presso l’utente. Tramite la rete in fibra ottica e 18 Data

italiane.

Center, fornisce sia servizi di connettività che servizi Cloud

Di questi, quattro (Milano, Bologna, Bergamo, Roma) rispon-

di tipo infrastrutturale alle aziende che scelgono di deman-

dono alle best practice dei Data Center Tier 3 e sono par-

dare a un operatore qualificato la gestione della componente

ticolarmente adatti per erogare servizi cloud e di disaster

fisica del proprio IT.

recovery. La configurazione e le caratteristiche della rete

Elemento chiave nell’offerta di servizi di connettività di rete

ottica permettono di disporre di una sicurezza orchestrata

e Internet in un quadro di elevata sicurezza è la recente evo-

su più livelli, a partire da quello fisico garantito dalle connes-

luzione della sua rete ottica dalla tecnologia SDH a quella

sioni ottiche.


A livello di trasporto è possibile disporre di VPN ottiche, che

Internet, ambienti storage esistenti in modo da realizzare

garantiscono allo stesso tempo un elevato livello di sicurezza

cloud ibridi. Tramite il servizio è possibile poi implementare e

delle connessioni oltre che una parimenti elevata velocità

gestire le proprie infrastrutture virtuali e soluzioni di Disaster

e una bassissima latenza. Le connessioni possono inoltre

Recovery e Business Continuity. Tra i punti salienti del ser-

essere protette mediante il protocollo di encryption AES-

vizio vi sono:

256, implementabile in modalità on-demand. A livello ancora

• Spazio Disco su infrastruttura Storage distribuita su più

superiore Retelit fornisce in ambito IP il servizio di DDoS

Data Center: prevede tre diversi livelli, rispettivamente di 2,

mitigation. Il servizio è erogato tramite un suo apposito SOC

7 e 10 TB e una connettività fino a 10Gbps. L’accesso può

che oltre a rilevare gli attacchi permette anche di intervenire

avvenire anche via Internet tramite connessioni sicure VPN.

rapidamente per bloccarli.

• Connettività in fibra ottica tramite l’infrastruttura proprieta-

Sempre a livello centralizzato è possibile fruire da parte dei

ria e mediante protocolli CIFS ed NFS.

clienti che hanno la necessità di uscire con il loro traffico su

• Opzioni di sicurezza tramite l’infrastruttura di Managed

Internet, di un servizio di firewall virtualizzato e dedicato con

Firewall di Retelit.

la possibilità da parte del cliente di selezionare e configurare

• Piattaforma che assicura elevati livelli di continuità e perfor-

direttamente le funzioni che gli sono necessarie. Non ultimo,

mance tramite un’architettura ridondata senza “single point

a livello 3 vi è anche la possibilità di implementare connes-

of failure” .

sioni private virtuali (VPN) IPsec e SSL.

Consistenti le caratteristiche, che comprendono, tra l’altro,

La rete di Retelit si estende anche oltre i confini nazionali

il supporto nativo per client Microsoft Windows e Linux tra-

con un ring paneuropeo con POP a Francoforte e Londra. In

mite i protocolli standard CIFS/NFS, l’upgrade/downgrade

quanto membro del Consorzio AAE-1 per la costruzione di

dello spazio disco in modalità on-demand, deduplica dei

un cavo sottomarino che collegherà l’Europa all’Asia attra-

dati, tier storage multipli e accesso protetto di tipo privato o

verso il Medio Oriente, inoltre, la presenza internazionale di

tramite firewall. Retelit ha posto particolare attenzione anche

Retelit verrà ampliata toccando 19 paesi da Marsiglia a Hong

alle esigenze di continuità operativa, assicurata grazie a un

Kong. Retelit è il punto di arrivo del cavo in Italia e uno dei

servizio di virtualizzazione che garantisce la resilienza dell’in-

tre in Europa. La accensione della fibra e l’avvio del servizio

frastruttura IT e un funzionamento “always on”.

è previsto per la fine del 2016.

Fisicamente la piattaforma per la Cloud Virtualization, (certificata 27001) è costituita da un cluster di server disposto

Servizi Cloud per aziende e PMI

all’interno di due POP (Milano e Bologna) situati presso i

Svariati sono i servizi dati per le aziende disponibili tramite

Data Center riferiti come primario e secondario anch’essi

la rete Retelit. Il Cloud Storage, ad esempio, è un servizio

entrambi certificati ISO 27001, che oltre alle garanzie fisiche

che permette alle aziende di richiedere e attivare risorse di

di sicurezza assicurano anche la distanza minima necessaria

Data Backup & Storage erogate in modalità Public o Private

richiesta ad un servizio di Business Continuity. Non ultimo,

Cloud. Il servizio Cloud Storage permette di estendere in

la connettività verso la piattaforma virtuale viene garantita da

rete, utilizzando una connessione Ethernet privata o tramite

link dedicati e protetti . p.11


CLOUD OF CLOUDS PIÙ SICURO CON BT

B

I servizi integrati di Cloud Firewall di BT facilitano il passaggio al cloud e riducono al minimo i rischi

T ha siglato un accordo con Check Point per incorporare nella propria rete globale

funzionalità di sicurezza aggiuntive, in modo da consentire alle aziende di accedere in modo sicuro alle applicazioni basate sul cloud ovunque esse siano ospitate. I nuovi servizi embedded di

p.12

Cloud Firewall fanno peraltro parte di una gamma

mondo. Il breakout, osserva la società, può essere realiz-

di soluzioni di sicurezza hosted che sono in via di imple-

zato su base geografica regionale, migliore per l’accesso

mentazione nella rete globale di BT per realizzare la sua

alle facility internet cloud generali, o su base ottimizzata,

vision “Cloud of Clouds” di recente annunciata.

ossia mantenendo il traffico on-net ed effettuando il brea-

L’accordo deriva dalla considerazione che dal momento

kout verso internet in un punto più vicino alla destinazione

che un numero crescente di applicazioni e carichi di lavo-

del traffico, in specifiche location cloud.

ro viene migrato su infrastrutture di cloud privato, pubbli-

«Man mano che i nostri clienti proseguono nel loro percor-

co e ibrido, si rende necessario disporre di un accesso

so verso un’IT basata sul cloud, l’esigenza di connettività

efficiente e sicuro attraverso un mix di reti dedicate e

via internet sicura verso le risorse cloud è diventata cri-

pubbliche, con l’obiettivo aggiuntivo di avere un equilibrio

tica. La nostra visione è quella di aiutarli a muoversi con

ottimale tra prestazioni, costi e sicurezza. Proprio al fine di

fiducia verso il cloud, riducendo al minimo la complessità,

meglio proteggere il loro perimetro verso internet, BT sta

i rischi ed i costi. BT e Check Point vantano una lunga

ora dotando i propri Internet gateway a livello mondiale di

esperienza di successo nel lavorare insieme, al fianco

ulteriori servizi di sicurezza gestita, basati sulla tecnologia

delle più importanti aziende multinazionali mondiali. I

dei firewall di Check Point serie 13500.

nostri nuovi servizi di Cloud Firewall embedded rafforza-

Inoltre, per migliorare anche le proprie capability di inte-

no notevolmente le credenziali di sicurezza dell’offerta di

grazione dei servizi cloud, BT sta potenziando il breakout

BT legata all’integrazione dei servizi cloud» ha dichiarato

internet dalla sua rete globale, presso i gateway che si

Keith Langridge, Vice President Network Services di BT

trovano nei principali punti di peering Internet in tutto il

Global Services.


MITEL PORTA IL CLOUD NEL SETTORE ALBERGHIERO

M

Con le soluzioni Mitel, già usate da Hyatt e Marriot, è possibile fidelizzare i clienti fornendo servizi application-based e piattaforme cloud flessibili

itel, società che sviluppa soluzioni per le business e hospitality communication, ha

annunciato l’acquisizione di TigerTMS, un fornitore di software e soluzioni cloud per il settore dell’hospitality. L’operazione, ha evidenziato la società, è diretta a rafforzare e a rendere ancor più stabile la posizione di Mitel nel mercato nelle soluzioni per il settore hospitality, ampliando un portfolio di servizi e soluzioni già molto ampio. In particolare, l’acquisizione vuole rispondere

Communication.

alla richiesta di quei servizi mobile-first e soluzioni cloud

Va osservato in proposito che, con casa madre nel Regno

che in tutto il mondo stanno ridisegnando l’ospitalità e lo

Unito e uffici in tutta Europa, USA, nell’area Asia-Pacific e

scenario tecnologico degli hotel.

Medio Oriente, TigerTMS è un fornitore fortemente spe-

«La customer experience e la fedeltà dei clienti sono fat-

cializzato nelle tecnologie per il settore dell’hospitality che

tori chiave che differenziano sul proprio mercato le brand

dispone di soluzioni di Hospitality Interface Aggregation,

dell’hospitality. Sentirsi come a casa propria e poter ricre-

Call Accounting, segreteria e sveglia telefonica, oltre che

are in ogni hotel la stessa esperienza di accoglienza e di

di tecnologie IP per smartphone e tablet. Il suo portfolio

comunicazione mobile, è fondamentale per offrire un ser-

clienti annovera poi i maggiori 20 brand del settore, tra cui

vizio efficace e tempestivo ai nostri clienti. Con TigerTMS,

le catene Hyatt e Marriot.

Mitel ha fatto una mossa rapida e previdente in termini di

“L’acquisizione di TigerTMS da parte di Mitel, è stato un

acquisto tecnologico, garantendosi una suite di soluzioni

investimento strategico che rafforza ulteriormente il nostro

specifica per la fornitura di connessione su piattaforma

impegno nel voler essere il vendor di riferimento per l’indu-

cloud per gli ospiti, che va a completare perfettamente

stria alberghiera con una offerta di soluzioni innovative che

l’attuale offerta di eccellenza nel settore», ha evidenziato

aumentano il legame tra l’hotel e il cliente”, ha dichiarato

Phil Edholm, analista indipendente di settore nella Unified

Rich McBee, Presidente e CEO di Mitel.

p.13


PIÙ SICUREZZA CON SERVIZI DI VIDEOANALISI E CLOUD DI ADJ

Nuovi aggiornamenti disponibili sia per le precedenti sia per la nuova serie di DVR analogici e le IP Cam ADJ

A

p.14

DJ, azienda specializzata in ricerca e produzio-

nuove funzioni di ricerca intelligente dei video: attra-

ne in ambito IT, Mobile e Security Solution, ha

verso i tag anche se il DVR è in modalità registrazione

rilasciato nuovi aggiornamenti per alcuni dispositivi di

continua oppure chiedendo al registratore di effettuare

sicurezza integrandovi funzioni di video analisi e funzio-

ricerche specifiche (ad esempio elencare tutti i filmati in

nalità di ADJ On Cloud, la piattaforma sviluppata dalla

un determinato lasso di tempo in cui c’è stato movimento

divisione ADJ Security.

in un area dell’ immagi-

L’aggiornamento interes-

ne). Ultimo ma non meno

sa la vecchia e la nuova

importante, osserva la

serie di DVR analogici

società, il supporto alla

e tutte le telecamere IP

videoanalisi

ADJ linea Advanced, ad

canali IP) con tutte le

esclusione dei modelli

regole supportate dalle

Angel, Pigeon e Safe.

telecamere.

Tra le novità che ritiene

Esclusivamente per le

di maggior interesse vi è

telecamere IP la società

l’aggiunta di funzionalità

ha esteso anche la com-

Cloud e di Videoanalisi,

patibilità di plugin anche

la possibilità di raggiun-

a VLC e RealTime. Sono

gere i DVR e le IP Cam

state aggiunte in partico-

dall’esterno senza alcuna

lare due regole di videoa-

(solo

sui

configurazione o apertura porte. Il servizio, aggiunge, è

nalisi gratuite (attraversamento linea e occupazione area),

già supportato dalle App presenti sugli store Android e

una funzionalità ROI per concentrare le risorse della tele-

Apple.

camera su una parte della scena e la funzionalità di test

Tra gli aggiornamenti per i DVR, di interesse anche due

per le connessioni a NAS ed FTP.


È disponibile il nuovo libro sicurezza e protezione dei dati In oltre 250 pagine il punto sulla situazione della cybersecurity e sulle dinamiche aziendali nella protezione del dato e della continuità del business. Una tematica sempre più vitale per le imprese, le quali devono mettere in conto che saranno attaccate. Ormai esistono sistemi automatici e pressioni da parte dei cybercriminali, tali per cui nessuno può sentirsi al sicuro: chi non è ancora stato attaccato lo sarà e, se non subirà danni gravi, sarà solo perché chi l’ha assalito cercava qualcos’altro.

Sicurezza e protezione dei dati

e le informazioni sono un asset sempre più centrale nella dinamica di busines ale. Una violazione alla s loro sicurezza, in termini di riservatezza, integrità bilità, provoca danni econom e ici potenzialmente devasta nti. Proteggere i dati e, al po, mitigare il rischio d’im presa sono obiettivi basilari per un imprenditore o un o d’amministrazione. Con seguire tali obiettivi implica valutare quanto investire za, confrontando l’investi in mento con il risparmio atte so dall’impedire un inciden ezza. te ione delle minacce, la disp osizione di tecnologie inno vative, l’offerta di servizi ad ché la trasformazione dell ’IT aziendale verso un con cetto più allargato di “dig gy”, sono tutti elementi da ital considerare per definire una strategia aziendale per ione dei dati e dell’impresa stessa esto, implementare misure per la protezione del dato è previsto dalle normative e internazionali, risulta altresì un elemento imp rescindibile in uno scenari dove la rincorsa di una mag o giore competitività, include la capacità di sfruttare unità di Internet e delle nuo ve tecnologie, dalla mobility al cloud, dai big data al to machine. Ancor di più oggi, nel nuovo mondo “dig ital” dove non si vendono tti ma esperienze.

Sicurezza e protezione dei dati

cyber security, object Storage, biometria , difesa globale e intelligence per un business always-on

a collaborazione di: BT, CBT, DataCore, Fujitsu, HP Security Products, M Security, Kaspersky, NetApp, Tandberg Data, Trend Micro, Veeam card

i è autore e coautore di num erosi libri, rapporti, studi e survey nel settore dell’ICT. mo piano nel campo dell’inform Ha lavorato in atica e delle telecomunicaz ioni nazionali e internazionali, le esperienza nel settore. È maturando laureato in Fisica ed è iscri tto all’or dine dei giornalisti della Lomb President di Reportec. ardia. È

o

www.reportec.it

Giuseppe Saccardi - Gaetano di Blasio -

riccardo Florio

Cloud Computing e IT as a Service

04/03/15 19:47 successo che ormai ampiamente accettato. Il crescente Il Cloud è un nuovo modo di fruire dell’IT rende propensi a dall’attuale situazione economica, che gli è stato decretato è peraltro favorito e a dosare le spese in IT in modo che corrispondano spostare gli investimenti verso il core business

PUOI ACQUISTARE LA TUA COPIA AL COSTO DI 58 EURO (IVA COMPRESA) RICHIEDENDOLA DIRETTAMENTE A REPORTEC TRAMITE: Cloud Computing TEL. 02 36580441 e IT as a Service E-MAIL info@reportec.it

StoRAGe

a misurabili risultati economici. principale è nuovi paradigmi sono apparsi. La tendenza Pur in un quadro generale di sua crescita una componente che abilita la coesistenza dei benefici di rappresentata da un Cloud di tipo ibrido, nel quale il seconda è rappresentata dai Big Data, campo privata con quelli di una pubblica. Una massicciaelaborativa e di storage senza dover investire Cloud permette di disporre della capacità paradigma, nuovo un di all’apparire assistito ente si è mente in infrastrutture. Contemporaneam Data Center passo ulteriore della virtualizzazione dei quello del Software Defined, percepito come Cloud. di nuova generazione alla base di ambienti edizione del esaminati in questa nuova ed aggiornata Sono tutti aspetti del Cloud che vengono ne considera le generale dei concetti e degli economics volume, che dopo una parte di analisi del settore. strategie e le soluzioni di primari operatori componenti, dall’IaaS al SaaS, nonché le

AeraGdeel Cloud ta R o t S ll’ ne e ag Lo stor dei Big Da

nel settore dell’ICT. Ha di numerosi libri, rapporti, studi e survey Giuseppe Saccardi è autore e coautore nazionali e intercampo dell’informatica e delle telecomunicazioni lavorato in società di primo piano nel all’ordine dei nel settore. È laureato in Fisica ed è iscritto nazionali, maturando una trentennale esperienza e President di Reportec. giornalisti della Lombardia. È cofondatore Giornalista proprincipali riviste specializzate nell’ICT. delle alcune presso lavorato ha Gaetano Di Blasio studi e survey nel della Lombardia ed è coautore di rapporti, fessionista, è iscritto all’ordine dei giornalisti Reportec. di President è cofondatore e Vice settore dell’ICT. Laureato in Ingegneria, È coautore di rapporti, principali case editrici specializzate nell’ICT. Riccardo Florio ha collaborato con le della Lombardia. in Fisica ed è iscritto all’ordine dei giornalisti studi e Survey nel settore dell’ICT. È laureato

e alla sfida e per risponder

Data Center Hybrid Cloud, Big Data, Software Defined a e Servizi per un’azienda agile e competitiv

Sono disponibili anche

ClOUd COmpUtIng e It aS a ServICe StOrage

È cofondatore e Vice President di Reportec

Reportec Cloud & Business - Numero 49 - Giugno 2015 - Tutti i marchi sono di proprietà delle relative società Editore: Reportec Srl - Direttore responsabile: Giuseppe Saccardi - In redazione: Gaetano Di Blasio, Riccardo Florio, Paola Saccardi- Registrazione al tribunale n°574 del 5 Novembre 2010 Immagini da: www.dreamstime.com www.cloudebusiness.it Reportec S.r.l. edizione 2014

dono e, è dove risie le ca aziendal to e per ques un’azienda ge basato uno stora ione verso Cloud forma di dati vizio sia sotto dei , la crescita di gestione business, del e zion te etta pianifica nte considera tame tutte atten di servizi per disporre i i, gers rivol Quelli citat aziendali. specificità il volume me. Completa sente volu storage e nello nde che mero di azie

edizione 2015

reportec S.r.l.

Via Marco aurelio, 8 - 20127 Milano

Giuseppe Saccardi

Gaetano Di Blasio - Riccardo Florio

Via Marco Aurelio, 8 - 20127 Milano

www.reportec.it

edizione 2013

ha do Florio le rato con edipali case te specializza ore CT. È coaut e pporti, studi setto è nel Fisica ed ey laureato in alisti della ell’ICT. È dei giorn tto all’ordine datore e Vice Prela cofon mbardia. È rtec, dove ricopre ent di Repoore responsabile della rica di dirett . ction” stata “Dire

edizione 2015

asio ha lavorato presso alcun e delle principali riviste spec ializzate nell’ICT. Giornalista rdine dei giornalisti della Lomb professionista, ardia ed è coautore di rapp orti, studi e survey nel setto gegneria, è cofondatore e Vice re dell’ICT. President di Reportec. o ha collaborato con le princ ipali case editrici specializz ate nell’ICT. È coautore di rapp ore dell’ICT. È laureato in Fisic orti, studi e a ed è iscritto all’ordine dei giornalisti della Lombardia. t di Reportec È cofondatore

03/06/14 16:14

cloud2014 c14.indd 1

Giuseppe

o

o - Riccardo Flori

ano Di Blasi Saccardi - Gaet

Reportec Srl. - Via Marco Aurelio 8 - 20127 Milano - Tel. 0236580441 - Fax 0236580444 - www.reportec.it 22/04/13

15:04


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.