Attività Fondazione Chiron 2008 09

Page 1


Il 25 ottobre 2007 a Raimondo Villano per decreto il Gran Magistero del Sovrano Militare Ordine di Malta conferisce il grado di Cavaliere di Grazia Magistrale con iscrizione nei Ruoli al n. 48904. Ad aprile 2008 è stampata la 2^ edizione del libro “Tuitio Fidei et Obsequium Pauperum. Storia, spiritualità e sovranità nelle tradizioni e nella modernità del Sovrano Militare Ordine di Malta”. A settembre 2008 è pubblicata la 2^ edizione del libro “La cruna dell’ago: meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica”. A settembre 2008 Villano è nominato alla Maison de l’UNESCO a Parigi Membro Rotary Club Titolare della World Pompei Oplonti Vesuvio Est Academy of Biomedical Torre Annunziata, Villa Balke, 29.06.2001 Tecnology WABT c/o Il Presidente Dott. Raimondo UATI-ICET (UNESCO) Villano con il produttore afferente al BINTEL cinematografico e Premio Oscar Dott. Dino De Laurentiis Project - BioTechnologies for Sustainabol Development for Health. Ad ottobre 2008 Villano è nominato alla Maison de l’UNESCO a Parigi Componente del Committee on Biothecnologies and VirusSphere del WABT. A novembre 2008 alcuni libri di Villano sono ammessi nella Biblioteca dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL con apprezzamento del Presidente Prof. Gian Tommaso Scarascia Mugnozza. Loreto, ottobre 2008 A novembre 2008 Villano è Raimondo Villano con i confratelli Cavalieri di Grazia (Comm. Pietro Confessore a sx e Comm. nominato Membro della già Magistrale Paolo Giuliani a dx) in divisa di servizio del SMOM Pontificia Accademia Tiberina ed è immesso nei ruoli del Corpo Accademico come “Accademico Corrispondente”. A dicembre è edita la 3^ edizione del libro “Tuitio Fidei et Obsequium Pauperum” scritto dal Presidente Villano. Sempre a dicembre 2008 il Segretario della Real Casa della Zarzuela di Madrid a nome del Re Juan Carlos di Spagna invia a Villano attraverso l’Ambasciatore in Italia una lettera di apprezzamento del libro sull’Ordine di Malta “Tuitio Fidei et Obsequium Pauperum”.


Analogamente, a gennaio 2009, il Contrammiraglio Segretario particolare a nome del Re del Belgio e il Capo della Segreteria di Corte a nome del Principe Ranieri di Monaco inviano lettere di apprezzamento del libro di Villano sull’Ordine di Malta “Tuitio Fidei et Obsequium Pauperum”. Il 31 gennaio 2009 nella Sala Mons. Di Liegro di Palazzo Valentini a Piazza Venezia a Roma a Villano sono conferite le insegne di Accademico Tiberino. Nella stessa Sessione è ammesso come Accademico Onorario l’On.le Gianni Letta, Sottosegretario di Stato della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il 20/21 febbraio 2009 partecipa al Congresso Internazionale di Bioetica su “Le nuove Frontiere della genetica e il rischio dell’eugenetica” della Pontificia Academia Pro Vita (Città del Vaticano, Aula Nuova del Sinodo e Palazzo Santa Marta) e partecipa nella Sala Clementina del Concistoro all’Udienza riservata del Santo Padre Benedetto XVI (Città del Vaticano, Palazzo Apostolico).

Roma, Palazzo Valentini - 31 gennaio 2009 Inaugurazione del 197° Anno Accademico Cerimonia di conferimento delle insegne di Accademico Tiberino da parte del Presidente Mons. Prof. Dr. Fernando Mariotti

Città del Vaticano, Palazzo Apostolico sabato mattina 21 febbraio 2009 Udienza del Papa nella Sala del Concistoro concessa ai partecipanti alla plenaria della Pontificia Academia pro Vita


A febbraio 2009, inoltre, è pubblicato dal dpt Ph@rma il dvd cinemato grafico e multimed iale a colori di R Villano “Focus on: Giulio Tarro” (profilo dello scienziato già allievo del Premio Nobel A.B. Sabin e abs video di sue trasmissioni televisive e conferenze) realizzato a sostegno dell’attività della Fondazione T. & L. de Beaumont Roma, febbraio 2009, Bonelli per la ricerca Basilica di San Paolo fuori le mura Raimondo Villano e il Cavaliere di sul cancro (2,3 Gb; 14 Onore e Devozione in Obbedienza files, 25 diapositive, 8 Marco Crisconio in abito di chiesa del Sovrano Militare Ordine di Malta colonne sonore, 6 capitoli, 5 filmati). A marzo 2009 Raimondo Villano riceve la Laurea Honoris Causa in Scienze Umane e Sociali della Ruggero II University (Studiorum Universitas Ruggero II) dello Stato della Florida negli Stati Uniti d’America e della Repubblica del Gambia Roma, marzo 2009 conferita alla Raimondo Villano con il presenza del Comm. Prof. Giulio Tarro Consigliere Capo dei Servizi del Quirinale Prof. Comm. Tito Lucrezio Rizzo, dell’Ambasciatore della Repubblica del Gambia e del Gentiluomo del Papa Comm. Dott. Michele Screnci. A marzo 2009 Raimondo Villano è ammesso come membro effettivo nella Società Napoletana di Storia Patria, con sede al Maschio Angioino, presieduta dallo storico di fama internazionale ed Accademico dei Lincei On. Prof. Giuseppe Galasso. Ad aprile 2009 Raimondo Villano è nominato Consigliere del Comitato Nazionale di Reggenza dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria (Ente Morale e Centro Studi e Ricerche postuniversitari sotto tutela del


Ministero BAAC) per decreto del Ministro per i Beni Artistici e le Attività Culturali ratificato dall’Assemblea Generale (Roma, Santo Spirito in Sassia, da aprile 2009). Ad aprile 2009, inoltre, Villano è nominato alla Maison de l’UNESCO a Parigi Segretario dell’International Committee on Biothecnologies and VirusSphere del WABT. A maggio 2009 è pubblicato dal dpt Ph@rma il cd multimediale a colori di R. Villano “Focus on: Giulio Tarro Roma, marzo 2009 n. 2” (profilo dello Raimondo Villano con il Gentiluomo del Papa scienziato e abs di testi di: articoli scientifici di Comm. Dott. Michele F. Screnci virologia, bioetica, oncologia e organizzazione sanitaria) realizzato a sostegno dell’attività della Fondazione T. & L. de Beaumont Bonelli per la ricerca sul cancro (580 Mb; 35 files, 49 diapositive, 1 colonna sonora). A giugno 2009 è edito il cd rom multimediale “Vita, studi, pensiero, opere scelte” autobiografico di R. Villano (420 Mb, 37 files). A settembre 2009 è edito il libro “Vita, studi, pensiero, opere scelte” autobiografico di R. Villano (pag. 536). A ottobre 2009 è ultimata la bozza della 1^ edizione del libro “Trattato di Storia della Farmacia. Strutturalismo e ontologia - uomini ed opere - aspetti tecnici, artistici e culturali virtù, etica ed estetica” (4 Volumi - pag. 1239) scritto dal Presidente Villano ed è inviata alla fase di correzione ed elaborazione tipografica per la stampa a tiratura limitata e numerata prevista entro dodici mesi.


A novembre è edita la 4^ edizione del libro “Tuitio Fidei et Obsequium Pauperum” scritto dal Presidente Villano. Sempre a novembre 2009 è ultimato l’inventario biennale della Biblioteca della Fondazione e risultano 832 nuove acquisizioni di riviste e libri. Complessivamente la Biblioteca supera le 6.147 unità cui si aggiungono circa 100 audiovisivi, oltre 100 stampe e l’Archivio di Rassegna stampa, Circolari, Gazzette Ufficiali, Documenti Ministeriali, Federali, ecc. di oltre 5.000 unità. Ancora a novembre 2009 è avviato l’inventario dei reperti (vasellame, bronzi, utensili, vetreria, medicamenti, libri di inizio Novecento, pubblicazioni, stampe e gadget) del Museo della Fondazione e risultano 243 esemplari. A dicembre 2009, è pubblicato dal dpt Ph@rma il cd multimediale a colori di Raimondo Villano “Focus on: Giulio Tarro Volume Roma, marzo 2009 Terzo” R. Villano con SE il Cappellano Ordinario militare (profilo di nazionale dell’Arma dei alcune Carabinieri attività dello scienziato svolte nel 2006/09) realizzato a sostegno dell’attività della Fondazione Beaumont Bonelli per la ricerca sul cancro (485 Mb, 1 file, 115 diapositive, 1 colonna sonora, 9 capitoli).


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.