"Le Dinamiche Occupazionali in Città Metropolitana di Milano nell'anno del covid-19"

Page 35

Magazzinaggio e Attività di Supporto ai Trasporti [52] Questa divisione include il magazzinaggio e le attività di supporto ai trasporti, quali la gestione di infrastrutture (ad esempio: aeroporti, porti, gallerie, ponti eccetera), le attività delle agenzie di trasporto e dei centri di movimentazione. Il settore della logistica è tra le attività produttive considerate essenziali, quindi ha potuto proseguire il lavoro senza interruzioni durante tutto l’anno. Le uniche limitazioni imposte alla attività sono derivate dalla necessità di mantenere il distanziamento sociale e l’impiego da parte degli addetti dei dispostivi di protezione individuale. La funzionalità della filiera del magazzinaggio ha assicurato costantemente l’approvvigionamento di beni e prodotti in tutto il paese durante il blocco delle attività. Rispetto al complesso del mercato del lavoro questo settore nel 2020 ha fatto registrare una diminuzione contenuta: ha generato 30.305 avviamenti in calo rispetto al 2019 del -20,3%. Il numero dei lavoratori avviati almeno una volta nell’anno da una azienda del settore è stato di 21.285, con un contenuto indice di flessibilità:29,8%. Per quanto riguarda il numero dei datori di lavoro, il calo registrato è stato decisamente inferiore -12,4% (1.213 nel 2020 rispetto a 1.385 nel 2019). La funzione svolta da questo settore è stato centrale nell’affrontare la pandemia assicurando la continuità nella gestione degli approvvigionamenti dei prodotti nel paese. La risposta del settore alle difficoltà generali dell’economia viene riflessa nel ricorso a forme contrattuali a termine. Le aziende del settore hanno avviato lavoratori facendo largo ricorso a contratti a tempo determinato ed i contratti interinali che rappresentano i due terzi degli avviamenti complessivi; rispondendo così alla necessità di manodopera addizionale senza impegnarsi per il futuro. Principali contratti Avviamenti

%

Apprendistato Indeterminato Determinato Interinale Tirocinio Intermittente

1,0% 21,3% 48,6% 24,3% 0,8% 3,0%

300 6.455 14.755 7.366 254 908

La Figura 23 presenta visivamente quanto logistica abbia superato tutte le fasi della crisi, rimando attiva anche nei periodi di calo per il resto del mercato del lavoro, mantenendo costante il proprio trend anche verso la fine dell’anno quando il mercato del lavoro complessivo è calato nuovamete. Figura 23 Avviamenti Logistica e Compessivi CM (media mobile settimanale) 1.000

20.000

900

18.000

800

16.000

700

14.000

600

12.000

500

10.000

400

8.000

300

6.000

200

4.000

100

2.000 21-gen 28-gen 4-feb 11-feb 18-feb 25-feb 3-mar 10-mar 17-mar 24-mar 31-mar 7-apr 14-apr 21-apr 28-apr 5-mag 12-mag 19-mag 26-mag 2-giu 9-giu 16-giu 23-giu 30-giu 7-lug 14-lug 21-lug 28-lug 4-ago 11-ago 18-ago 25-ago 1-set 8-set 15-set 22-set 29-set 6-ott 13-ott 20-ott 27-ott 3-nov 10-nov 17-nov 24-nov 1-dic 8-dic 15-dic 22-dic

0

Gennaio Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno Logistica

35

Luglio

Agosto Complessivi

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.