Programma latino ii b a s 2013 14

Page 1

LICEO SCIENTIFICO STATALE “LORENZO MOSSA”

Codice scuola SSPS05000G - Codice fiscale 91025300905 Sede centrale 07026 OLBIA (OT)-Via Campidano-Tel.0789 21834-22363-Fax 0789 22363

ANNO SCOLASTICO 2013-14 CLASSE II, SEZ. B DOCENTE:MARIA MADDALENA DEROSAS PROGRAMMA DI LATINO TESTO IN USO:"PRIMA FUNDAMINA"; G. Anselmi – A. Pullia; Edizioni Simone

MORFOLOGIA.. I tre gradi dell’aggettivo: - Il comparativo di uguaglianza e di minoranza. - Il comparativo di maggioranza. Traduzione del secondo termine di paragone. - Il superlativo relativo. - Comparativo latino in luogo del superlativo italiano. Il comparativo assoluto. - Particolarità nella formazione del comparativo e del superlativo. I gradi dell’avverbio: - Formazione dell’avverbio positivo. - Formazione dell’avverbio comparativo e superlativo. Gli aggettivi pronominali. I pronomi: - Pronomi personali e riflessivi. - Senso riflessivo e senso non riflessivo dei pronomi personali. - Pronomi e aggettivi possessivi. - Senso riflessivo e senso non riflessivo dei pronomi possessivi. - Caratteristiche della declinazione pronominale. - Pronomi dimostrativi. - Pronomi determinativi. - Valore di idem e di ipse. - Pronomi relativi. - Concordanza del pronome relativo. - Pronomi interrogativi. - Altri interrogativi con valore di sostantivi o di aggettivi.


LICEO SCIENTIFICO STATALE “LORENZO MOSSA”

Codice scuola SSPS05000G - Codice fiscale 91025300905 Sede centrale 07026 OLBIA (OT)-Via Campidano-Tel.0789 21834-22363-Fax 0789 22363

-

Pronomi indefiniti. Indefiniti con senso positivo. Indefiniti con significato di “qualcuno”, “qualche cosa”. Indefiniti con senso negativo. Nemo, nullus, nihil.

-

Il verbo: Elementi della voce verbale. Le quattro coniugazioni. I tre tempi primitivi e il loro tema. Tempi primitivi e tempi derivati. Desinenze personali. Coniugazione del verbo “sum”, es, fui, esse. Paradigma della 1° coniugazione attiva e passiva. Paradigma della 2° coniugazione attiva e passiva. Paradigma della 3° coniugazione attiva e passiva. Paradigma della 4° coniugazione attiva e passiva. Tempi derivati dal tema del presente, del perfetto, del supino (regole pratiche).

-

Le parti invariabili del discorso: L’avverbio, le preposizioni con l’accusativo, le preposizioni con l’ablativo, le preposizioni con l’accusativo o con l’ablativo, le congiunzioni, le congiunzioni coordinanti.

SINTASSI. Predicato verbale e nominale. Concordanza del predicato verbale e della copula. Concordanza del predicato nominale. Osservazioni sull’accordo del predicato. Concordanza dell’attributo e dell’apposizione. L’attributo. L’apposizione. Funzione attributiva e predicativa. Aggettivi in funzione attributiva. Aggettivi e sostantivi in funzione predicativa. Il complemento di mezzo o strumento. Complemento di tempo determinato e continuato. Ablativo di compagnia, di modo, di causa. Ablativo d’agente e di causa efficiente, di limitazione, di argomento e di materia, di allontanamento o separazione. I complementi di abbondanza e di privazione. Il complemento di fine o scopo.Il complemento di qualità. Determinazioni di luogo: stato in luogo, moto a luogo, moto da luogo, moto attraverso un luogo. Osservazioni sui complementi di luogo. Costruzione dei nomi propri di città accompagnati da appellativi. Costruzione di “domus”. Proposizioni temporali e causali introdotte dall’indicativo. Il “cum” narrativo. La proposizione finale con valore relativo, con ut e il congiuntivo. Le infinitive


LICEO SCIENTIFICO STATALE “LORENZO MOSSA�

Codice scuola SSPS05000G - Codice fiscale 91025300905 Sede centrale 07026 OLBIA (OT)-Via Campidano-Tel.0789 21834-22363-Fax 0789 22363

soggettive ed oggettive. Il gerundio .Il gerundivo. La perifrastica attiva. La perifrastica passiva personale e impersonale. La proposizione consecutiva con ut e il congiuntivo. Il participio presente, perfetto e futuro. Il congiuntivo esortativo.

La docente. Prof.ssa Maria Maddalena Derosas

Gli alunni.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.