Matematica pirredda ib 2013 2014

Page 1

LICEO SCIENTIFICO STATALE “LORENZO MOSSA”

Via Campidano - 07026 OLBIA (OT) - Tel. 0789 21834 - Fax 0789 22363 Codice scuola SSPS05000G - Codice fiscale 91025300905

==================================================

PROGRAMMA DI MATEMATICA libro di testo: “MATEMATICA.blu”, Algebra, Geometria, Statistica Vol. 1 di BERGAMINI M., TRIFONE A., BAROZZI G. Editore Zanichelli, libro misto

CLASSE 1a B (CORSO NORMALE) A.S. 2013/2014

Liceo Scientifico “Lorenzo Mossa” Sito: www.liceomossa.net E-mail: ssps05000g@istruzione.it - info@liceomossa.net Casella PEC: liceomossa@pec.it


DOCENTE: Roberto Pirredda Unità n° 1 “I NUMERI NATURALI e NUMERI INTERI”

• • • • • • • • • • •

Che cosa sono i numeri naturali; Le quattro operazioni; I multipli e i divisori di un numero; Le potenze; Le espressioni con i numeri naturali; Le proprietà delle operazioni; Le proprietà delle potenze; La scomposizione in fattori primi; Il massimo comune divisore e il minimo comune multiplo; Che cosa sono i numeri interi; Le operazioni nell’insieme dei numeri interi.

Unità n° 2 “I NUMERI RAZIONALI”

• • • • • • • • • •

Le frazioni; La frazioni equivalenti e la proprietà invariantiva; Dalle frazioni ai numeri razionali; Il confronto tra i numeri razionali; Le operazioni in Q; Le potenze ad esponente intero negativo; Gli operatori relazionali e le leggi di monotonia; Le percentuali; Le frazioni e le proporzioni; I numeri razionali e i numeri decimali.

Unità n° 3 “GLI INSIEMI”

• • • •

Che cos’è un insieme; Le rappresentazioni di un insieme; I sottoinsiemi; Le operazioni con gli insiemi.

Unità n° 5 “I MONOMI E I POLINOMI”

• • • •

Che cosa sono i monomi; Le operazioni con i monomi; Massimo comune divisore e minimo comune multiplo fra monomi; Che cosa sono i polinomi;


• • • • • • •

Le operazioni con i polinomi; I prodotti notevoli; Le funzioni polinomiali; La divisione fra polinomi; La regola di Ruffini; Il teorema del resto; Il teorema di Ruffini.

Unità n° 6 “LA SCOMPOSIZIONE IN FATTORI E LE FRAZIONI ALGEBRICHE”

• • • •

La scomposizione in fattori dei polinomi; Il massimo comune divisore e il minimo comune multiplo fra polinomi; Le frazioni algebriche; Il calcolo con le frazioni algebriche.

Unità n° 7 “LE EQUAZIONI LINEARI”

• • • • • • •

Le identità; Le equazioni; I principi di equivalenza; Le equazioni numeriche intere; Le equazioni fratte; Le equazioni letterali; Equazioni e problemi;

Unità n° 8 “LE DISEQUAZIONI LINEARI”

• • • • • •

Le disuguaglianze numeriche; Le disequazioni di primo grado; Le disequazioni intere; Le disequazioni fratte; I sistemi di disequazioni; Equazioni e disequazioni con valori assoluti (cenni).

Unità n° 4 “LE RELAZIONI E LE FUNZIONI”

• • • • •

Le funzioni goniometriche; La misura degli angoli; Gli angoli orientati; La circonferenza goniometrica; Le funzioni seno, coseno e tangente;

Liceo Scientifico “Lorenzo Mossa” Sito: www.liceomossa.net E-mail: ssps05000g@istruzione.it - info@liceomossa.net Casella PEC: liceomossa@pec.it


• •

Funzioni goniometriche e triangoli rettangoli; Il grafico delle funzioni goniometriche;

Unità n° G1 “LA GEOMETRIA DEL PIANO”

• • • •

Oggetti geometrici e proprietà; Appartenenza e ordine; Gli enti fondamentali; Le operazioni con i segmenti e con gli angoli.

Unità n° G2 “I TRIANGOLI”

• • • • • • •

Considerazioni generali sui triangoli; La congruenza dei triangoli e il primo criterio di congruenza; Il secondo criterio di congruenza dei triangoli; Le proprietà del triangolo isoscele; Il terzo criterio di congruenza dei triangoli Le disuguaglianze nei triangoli; Che cosa sono i poligoni.

Unità n° G3 “PERPENDICOLARI E PARALLELE. PARALLELOGRAMMI E TRAPEZI”

• • • • • • • • •

Le rette perpendicolari; Le rette parallele; Le proprietà degli angoli dei poligoni; I criteri di congruenza dei triangoli rettangoli; Il parallelogramma; Il rettangolo, il rombo, il quadrato; Il trapezio; Le corrispondenze in un fascio di rette parallele; Rette, piani e poliedri (cenni).

Il Docente

Gli Alunni

Olbia, 10 giugno 2014


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.