Ferrari 4°c didegno e storia dell

Page 1

Programma svolto DIDEGNO e STORIA DELL’ ARTE classe IVC anno scolastico 2013-2014 Libro di testo: ARTE TRA NOI edizione Bruno Mondadori 3° Volume; DISEGNO, Sergio Sammarone edizione Zanichelli volume unico DISEGNO Proiezioni ortogonali e assonometria monometrica di solidi La Prospettiva Centrale con il metodo dei punti di distanza: la regola Solidi in Prospettiva Centrale STORIA DELL’ARTE GLI SVILUPPI DELLE PREMESSE RINASCIMENTALI E LA LORO DIFFUSIONE NEI PIÙ IMPORTANTI CENTRI ITALIANI . L’INFLUENZA DELL’ARTE FIAMMINGA : Piero della Francesca, Antonello da Messina, A. Mantenga, Botticelli. Leon Battista Alberti. J. Van Eyck. IL RINASCIMENTO MATURO O L’EPOCA DELLA “MANIERA MODERNA” : Leonardo Da Vinci LO SVILUPPO DEGLI ARGOMENTI L’arte fiamminga attraverso le opere di Jan van Eyck: I Coniugi Arnolfini, Il Polittico di Gand, i ritratti. La diffusione dell’arte rinascimentale e l’evoluzione stilistica della pittura del primo rinascimento: Piero della Francesca tra astrazione e realtà: Il Battesimo di Cristo, La Storia della Vera Croce, La Pala Brera. Andrea Mantenga l’amore per l’antico e l’illusionismo prospettico: la Cappella Ovetari a Padova, la Pala di San Zeno, la Camera degli Sposi a Mantova, Il Cristo Morto di Brera. Antonello da Messina e la sintesi fra esperienza italiane e fiamminga: San Gerolamo nello Studio, San Sebastiano, l’Annunciata. Sandro Botticelli e la bellezza ideale neoplatonica: La Nascita di Venere e La Primavera, gli anni della crisi spirituale e la Natività Mistica. La nuova figura dell’artista nel Rinascimento: Leon Battista Alberti i trattati e le opere ,un nuovo modo di essere architetto: Il Tempio Malatestiano, Santa Maria Novella, Sant’Andrea e San Sebastiano, Palazzo Rucellai. Il Rinascimento Maturo e l’elaborazione del nuovo linguaggio artistico: Leonardo da Vinci, L’esordio fiorentino di Leonardo : la ricerca di una nuova sintassi. Il soggiorno milanese e l’arte come forma di indagine sulla natura e sui sentimenti umani.. Gli ultimi anni: dal ritorno a Firenze alla morte in Francia. Le opere: La Vergine delle Rocce; L’Ultima Cena; La Gioconda. Olbia giugno 2014

l’insegnante Loredana Ferrari Gli studenti


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.