Ferrari 3°c disegno e stria dell'arte

Page 1

Liceo Scientifico “ L. Mossa” Olbia PROGRAMMA DI STORIA DELL’ARTE CLASSE IIIC a. s. 2013-2014 Libro di testo L’ARTE FRA NOI edizione Bruno Mondadori 2°, 3° Volume DISEGNO PROIEZIONI ORTOGONALI : proiezioni ortogonali di gruppi di solidi ASSONOMETRIA MONOMETRICA: regola e sua applicazione in semplici elaborati grafici ELABORAZIONI GRAFICHE : rappresentazione di solidi o di oggetti tridimensionali con i sistemi di rappresentazione conosciuti (proiezioni ortogonali e assonometria monometrica) STORIA DELL’ARTE

L’arte paleocristiana: le prime basiliche paleocristiane; le chiese romane e l’arte ravennate. L’arte nell’età dei comuni: il Romanico Caratteri generali e le innovazioni strutturali dell’architettura Romanica. Le diverse declinazioni del romanico nelle regioni italiane: Sant’Ambrogio a Milano, San Marco a Venezia, San Geminiano a Modena, San Miniato al Monte di Firenze, la Basilica e il Battistero di Pisa, San Nicola di Bari, Il Duomo di Monreale e di Cefalù.

L’Architettura Gotica Le origini del Gotico in Francia e il Gotico “temperato” in Italia: le basiliche di S. Francesco ad Assisi.

La pittura del 1300 La grande rivoluzione di Giotto e i cicli di Assisi e di Padova; Ambrogio Lorenzetti e il primo ciclo di affreschi a tema profano: L’allegoria del Buon Governo nel Palazzo Pubblico di Siena. Il primo Rinascimento Brunelleschi, Donatello, Masaccio le opere e lo stile. OLBIA GIUGNO 2013

L’insegnante Loredana Ferrari Gli studenti


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.