ACM 02 Fermate il boia

Page 1

mystery

Fermate il boia


Agatha Christie Mystery esce il Sabato. Per non perdere anche un solo numero della raccolta Le suggeriamo di recarsi sempre presso la stessa edicola, ed informare l’edicolante della Sua decisione.

mystery Pubblicazione edita da: Malavasi editore S.r.l.

n. 2

Direttore responsabile: Nicola Malavasi Testi: Nicola Malavasi - Riccardo Santagati Fotografie: Granada International Progetto Grafico: Davide Gori Periodico corredato da DVD. Il DVD allegato non è vendibile separatamente.

Registrazione presso il Tribunale di Modena. Distribuzione in abbonamento. Stampa: IMS Manufacturing s.r.l. (VA) Malavasi Editore s.r.l. è iscritta al ROC al n° 7721. IVA assolta dall’Editore ai sensi dell’art. 74, 1° comma, lettera C; D.P.R. 633/72. Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Filiale di Modena - Tassa Riscossa L’Editore si riserva la facoltà di modificare i prezzi nel corso della pubblicazione in relazione a variate condizioni di mercato.

Servizio CLieNTi: Per tutte le informazioni generali relative alle pubblicazioni rivolgersi a: Malavasi Editore s.r.l. Casella Postale 600 CPO 41100 Modena Tel. 059 354064 Fax 059 2921936 e-mail: clienti@malavasi.biz

Servizio ArreTrATi: I numeri arretrati possono essere richiesti: - inviando una cartolina postale: CP 600 CPO - 41100 Modena - inviando una e-mail: arretrati@malavasi.biz - tramite il sito: http://www.malavasi.biz - al numero telefonico: 059 354064 Le copie richieste verranno inviate direttamente a casa con pagamento in contrassegno, al prezzo in vigore + € 5,00 come contributo di spese di spedizione e di imballo. Il marchio e la firma “Agatha Christie” sono riprodotti per gentile concessione della Agatha Christie Limited, una società del gruppo Chorion.

© 2008 Malavasi Editore s.r.l. - Modena Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o memorizzata in sistemi di archivio o trasmessa in forma o mezzo elettronico, meccanico, attraverso registrazioni o altri sistemi noti e futuri, senza esplicita autorizzazione scritta da parte dell’Editore ad eccezione di brevi passaggi e recensioni.

Si ringrazia per la gentile collaborazione l’ Agatha Christie Fan Club www.agatha-christie.it

www.malavasi.biz


L

ei aveva i soldi, lui l’occasione per rapinarla ed ucciderla. Il caso è tra i più semplici che si possano immaginare. E allora perché il sovrintendente Harold Spence non è poi così sicuro che James Bentley sia l’assassino della signora McGinty?

Hercule Poirot (David Suchet), Ariadne oliver (Zoë Wanamaker)

L’anziana donna, del tutto indifesa, è stata uccisa qualche tempo prima e il movente non può che essere il denaro che aveva in casa. Il piccolo villaggio dove viveva è sotto shock. Una cara donna la McGinty. Affittava qualche camera della sua casa vittoriana e non aveva alcun nemico che potesse volerla morta. Quindi il sovrintendente Spence, che si è occupato del caso, non ha alcun dubbio che l’assassino l’abbia rapinata di tutti i suoi beni. Però qualcosa non quadra. Il bottino viene ritrovato nel cortile di casa e il presunto colpevole, regolarmente processato e condannato a morte, continua a negare ogni suo coinvolgimento. C’è poco da stare sereni. A breve James Bentley salirà sul patibolo e sconterà la pena dell’efferato crimine di cui si è reso responsabile. 3


Ma se non fosse stato lui a commettere il delitto? Niente da fare, quel dubbio atroce sta logorando la coscienza di Spence che non ha altra soluzione se non “rileggere” l’intero caso ad un suo prezioso amico: Hercule Poirot, il celebre investigatore belga inventato dalla mente di Agatha Christie. Spence non esita quindi a chiedere un secondo parere, quello di Poirot, che di delitti se ne intende molto più di lui. Se Bentley è colpevole sarà solo una conferma ma se è innocente bisogna intervenire al più preso per fermare la mano del boia. Poirot si butta in questa ennesima stimolante indagine e segue l’amico nel piccolo villaggio inglese teatro di quei tragici eventi. In casa della signora McGinty scopre un dettaglio molto strano. Perché un paio di scarpe della defunta sono avvolte in un foglio di giornale che racconta alcuni casi di vecchi omicidi in cui furono coinvolte alcune donne? È una coincidenza che anche lì si parli di delitti? Forse. Non è invece un caso che almeno una delle foto riportate dal giornale potrebbe essere quella di una donna che la McGinty conosceva bene. Una vicina di casa? La moglie di qualcuno del posto? Vuoi vedere che la rapina in casa della vittima non è altro che una copertura per nascondere il vero movente dell’omicidio, ovvero tapparle la bocca prima che ricordasse nomi e persone coinvolte in qualche storico fatto di sangue. Secondo Poirot la vittima potrebbe essere stata uccisa proprio per questo motivo e decide di approfondire scavando nel passato della McGinty e di alcune signore che abitano in paese. Il destino vuole che all’indagine si unisca la famosa scrittrice di gialli Ariadne Oliver, amica di Poirot e sua collaboratrice in alcuni celebri casi di cronaca nera. La Oliver è ben lieta di poter assistere Hercule Poirot in questa nuova emozionante indagine ma la sua presenza non è soltanto un piacere. La scrittrice sta infatti collaborando con un commediografo del posto che vuole allestire a teatro uno dei suoi gialli. In paese la presenza di Poirot e della Oliver non passa inosservata ma nell’ombra qualcuno ha ben altri interessi e un piano diabolico sta per essere messo in atto rigettando nel sospetto tutti i cittadini. Proprio la madre del commediografo viene trovata assassinata. La macabra scoperta viene fatta dalla giallista e dal figlio della vittima. Ormai non ci sono dubbi, qualcuno sta effettivamente uccidendo per4


Hercule Poirot (David Suchet)


Hercule Poirot (David Suchet)

sone innocenti e, forse, anche la signora McGinty è caduta sotto la stessa mano criminale. L’indagine si trasforma così in una corsa contro il tempo per cercare di scoprire l’identità dell’assassino e salvare dalla forca lo sfortunato Bentley. Sarà proprio Poirot a scoprire la chiave di volta di questo complicato delitto che, per certi versi, è un espediente narrativo già conosciuto dai lettori di Agatha Christie. Mai come in questo giallo i nomi dei protagonisti sono l’indizio principale sul quale indagare tenendo ben presente che, in inglese, nomi di battesimo che si pensano maschili sono invece femminili e viceversa. Il film “Fermate il boia”, tratto dall’omonimo romanzo scritto da Agatha Christie nel 1952, viene presentato in Italia per la prima volta e in esclusiva in questo dvd da collezione. Ancora una volta troviamo David Suchet nei panni del celebre Hercule Poirot, qui alla sua 58° interpretazione televisiva del personaggio. 6


DAVID SUCHET

ZOË WANAMAKER

PAUL RHYS

W H AT S E C R E T C O U L D B E WO RT H K I L L I N G F O R ?

Drama: 95 minutes


TiToLo origiNALe Mrs McGinty’s Dead TrATTo dAL roMANzo Mrs McGinty’s Dead (1952) ProduTTore Trevor Hopkins regiA Ashley Pearce CAST Hercule Poirot - DAVID SUCHET Ariadne Oliver - ZOë WANAMAkER James Bentley - JOE ABSOLOM Spence - RICHARD HOPE George - DAVID YELLAND Maude - SARAH SMART Maureen Summerhayes - RAQUEL CASSIDY Maggiore Summerhayes - RICHARD DILLANE Dr Rendell - SIMON SHEPHERD durATA 95 minuti ca. © 2008, A Granada Production and Agatha Christie Ltd (a Chorion group company) © 2008, Malavasi Editore s.r.l. - Tutti i diritti riservati

www.malavasi.biz


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.