ACD10 Corpi al sole

Page 1

Corpi al sole


Agatha Christie DVD esce il Sabato. Per non perdere anche un solo numero della raccolta Le suggeriamo di recarsi sempre presso la stessa edicola, ed informare l’edicolante della Sua decisione.

Pubblicazione edita da: Malavasi editore S.r.l.

n. 10

Direttore responsabile: Nicola Malavasi Testi: Nicola Malavasi - Riccardo Santagati Fotografie: Granada International Progetto Grafico: Davide Gori Periodico quattordicinale corredato da DVD. Il DVD allegato non è vendibile separatamente. Esce il Sabato. Registrazione presso il Tribunale di Modena. Distribuzione: Sodip spa (MI) Stampa: Ecofina S.r.l. (MI) Malavasi Editore s.r.l. è iscritta al ROC al n° 7721. IVA assolta dall’Editore ai sensi dell’art. 74, 1° comma, lettera C; D.P.R. 633/72. Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Filiale di Modena - Tassa Riscossa L’Editore si riserva la facoltà di modificare i prezzi nel corso della pubblicazione in relazione a variate condizioni di mercato.

SerVizio CLieNTi: Per tutte le informazioni generali relative alle pubblicazioni rivolgersi a: Malavasi Editore s.r.l. Casella Postale 600 CPO 41100 Modena Tel. 059 354064 Fax 059 2921936 e-mail: clienti@malavasi.biz

SerVizio ArreTrATi: I numeri arretrati possono essere richiesti: - inviando una cartolina postale: CP 600 CPO - 41100 Modena - inviando una e-mail: arretrati@malavasi.biz - tramite il sito: http://www.malavasi.biz - al numero telefonico: 059 354064 Le copie richieste verranno inviate direttamente a casa con pagamento in contrassegno, al prezzo in vigore + € 5,00 come contributo di spese di spedizione e di imballo. Il marchio e la firma “Agatha Christie” sono riprodotti per gentile concessione della Agatha Christie Limited, una società del gruppo Chorion.

© 2004 Malavasi Editore s.r.l. - Modena Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o memorizzata in sistemi di archivio o trasmessa in forma o mezzo elettronico, meccanico, attraverso registrazioni o altri sistemi noti e futuri, senza esplicita autorizzazione scritta da parte dell’Editore ad eccezione di brevi passaggi e recensioni.

Si ringrazia per la gentile collaborazione l’ Agatha Christie Fan Club www.agatha-christie.it

www.malavasi.biz


C

i sono molte persone al mondo che credono alla predestinazione degli individui; gli scettici invece considerano assolutamente casuali fatti che, correlati tra loro, possono dare l’impressione che un certo uomo porti sfortuna, disgrazie o influssi particolarmente negativi. I lettori più affezionati di Agatha Christie sanno molto bene che il cele-

Patrick e Christine redfern (Michael Higgs, Tazmin Malleson) Hercule Poirot (David Suchet), Arthur Hastings (Hugh Fraser)

bre detective privato Hercule Poirot ha un sesto senso per trovarsi, quasi per caso, nei luoghi in cui c’è un assoluto bisogno di lui. In questa nuova indagine ritroviamo il detective ed il capitano Hastings in vacanza su un isolotto al largo delle coste inglesi: l’intenzione è quella di trascorrere qualche giorno in assoluto riposo, proprio come suggerito dal medico a Poirot, che, qualche giorno prima era stato colto da un piccolo mancamento. All’hotel dove alloggiano i due amici, arriva anche una donna molto affascinante, Arlena Marshall, la cui presenza porta parecchio scompiglio fra gli ospiti dell’albergo. La donna viene immediatamente circondata dall’attenzione di molte persone, ma il suo interesse sembra rivolto ad un giovane sposo, incantato dai suoi modi 3


di fare e dalla sua disponibilità. La situazione, ovviamente, non tarda a degenerare in piena ostilità e Poirot, confidandosi con il fedele amico, intuisce una chiara presenza del male sotto quel sole accecante. Ancora una volta il detective avrà modo di vedere confermati i propri sospetti; l’affascinante Arlena Marshall viene infatti trovata morta strangolata, su una spiaggia poco frequentata. Si tratta di un chiaro caso di omicidio volontario. Addio vacanza e addio tranquillità per tutti gli ospiti dell’isola, che, sebbene apparentemente innocenti, non possono che avvallare l’ipotesi di Poirot sulla presenza di un assassino in mezzo a loro; ma chi? Le indagini sono come sempre particolarmente difficili e questa volta, tanto per complicare i fatti, nessuno sembra aver avuto l’occasione di commettere il delitto. Gli alibi sono controllati accuratamente da Poirot che, alla fine, deve riconoscere una totale mancanza di opportunità, sebbene di probabili colpevoli ne sia piena l’isola. Riuscirà il geniale Poirot a smontare il piano astuto dell’assassino e a trovare l’indizio che lo aiuterà a risolvere il caso? Una storia estremamente curiosa per un giallo d’evasione che descrive amabilmente le improbabili ferie del più geniale investigatore d’Europa. La Christie, che scrisse la storia nel lontano 1941, come Hercule Poirot (David Suchet), Arthur Hastings (Hugh Fraser), ispettore Japp (Philip Jackson)

4


Hercule Poirot (David Suchet), Arthur Hastings (Hugh Fraser) ispettore Japp (Philip Jackson)

sempre utilizzò la sua grande capacità d’immaginazione per rendere complessa una trama apparentemente semplice. Iniziando ad isolare i possibili sospetti – è infatti improbabile l’arrivo dall’esterno del colpevole – gli indizi dovrebbero facilmente indicare il sospettato numero uno, che come sempre accade, ha un alibi di ferro oppure non può materialmente aver commesso il delitto. Bisogna cercare quindi altrove, formulando ipotesi su ipotesi e facendole combaciare con quello che i fatti mostrano: il corpo di una donna strangolata sotto il sole ed un colpevole che ha saputo crearsi l’alibi perfetto. Naturalmente noi sappiamo che il delitto perfetto non esiste, sebbene questo gli si avvicini molto, e soltanto per via delle facoltà deduttive di una persona geniale come Poirot si riuscirà a ricostruire esattamente il modus operandi del criminale. Il film “Corpi al sole”, con l’attore inglese David Suchet, è la seconda trasposizione televisiva di questa storia, anche se la fedeltà del film datato 1982, venne lasciata un po’ in disparte per ambientare la storia al largo delle coste albanesi, su una splendida isoletta di proprietà della signora Castle, antica fiamma del Re di Tirana. La nuova versione, assolutamente inedita in Italia, aggiunge la presenza di Hastings all’intreccio, personaggio che nel 1941 aveva già iniziato a fare la spola 5


Hercule Poirot (David Suchet), Arthur Hastings (Hugh Fraser) ispettore Japp (Philip Jackson)

da Londra all’Argentina dove si era trasferito con l’amatissima moglie. All’inizio di questa presentazione abbiamo scritto che Hercule Poirot non è uomo da completare in santa pace nessuna vacanza, sia essa più o meno breve. La Christie fu sempre molto attenta a rovinargli ogni singolo momento di libertà, creando però alcuni dei suoi migliori romanzi gialli. Facendo una rapido calcolo, Poirot incappa in uno o più cadaveri in parecchie occasioni di svago: “Il pericolo senza nome”, “Non c’è più scampo”, “Poirot sul Nilo”, “La domatrice”, “La sagra del delitto” e naturalmente questo “Corpi al sole”. Poirot assomiglia molto ad una pedina mossa dal caso, una specie di castigatore privato che, come disse una volta in una celebre indagine, non approva il delitto in nessun caso e che agisce per tutelare quel sacrosanto diritto di tutte le persone di invecchiare tranquillamente senza che nessuno si permetta di abbreviare la loro esistenza. Eppure un uomo che tanto fece in vita, non ebbe mai modo di crearsi a sua volta un’esistenza senza rimorsi: sembra incredibile a scriversi, ma il più grande rimpianto del celebre Poirot fu quello di non aver mai avuto l’occasione o il coraggio di costruirsi una famiglia. “E’ terribile quello che ho perso”, arriverà a confessare un giorno, indizio più che lampante della sua tutto sommato malinconica vita da single. 6


Lo sapevate che... ...nell’età d’oro del giallo classico, tutti gli scrittori erano condizionati dalle regole del gioco scritte negli anni ’20 da S.S. Van Dine. Agatha infranse più volte questo decalogo, suscitando spesso aspre polemiche tra i lettori. ...la casa in cui la Christie visse da bambina si chiamava Ashfield, il luogo che più le è stato caro tra tutte le abitazioni che cambiò. ...quando la Christie sparì misteriosamente nel 1926, molti giallisti diedero la loro spiegazione dei fatti, tra cui Edgar Wallace che parlò di rappresaglia mentale attuata a scopo di vendetta nei confronti di qualcuno. ...l’Ordine dei cani fedeli è il nome con cui Agatha Christie chiamava un gruppetto di amici che l’aiutarono a superare la separazione dal primo marito. ...nel romanzo “Delitto in cielo”, la Christie rischiò molto facendo dire a Poirot la soluzione di un caso precedente: “…in un caso di cui mi sono occupato, tutti mentivano”. Inutile dire a quale caso alluda Poirot. ...da giovane Miss Marple frequentò un collegio di Firenze, città in cui si trovò come a casa sua.

7


TiToLo origiNALe Evil under the Sun TrATTo DAL roMANzo Evil under the Sun (1941) ProDuTTore Brian Eastman regiA Tom Clegg CAST Hercule Poirot - DAVID SUCHET Arthur Hastings - HUGH FRASER Ispettore Japp - PHILIP JACkSON Miss Lemon - PAULINE MORAN Alena Marshall - LOUISE DELAMERE kenneth Marshall - DAVID MALLINSON Patrick Redfern - MICHAEL HIGGS Christine Redfern - TAzMIN MALLESON Emily Brewster - CAROLyN PICkLES DurATA 100 minuti ca. © 2000, Carnival Films in association with A+E Television Network and Agatha Christie Ltd. © 2004, Malavasi Editore s.r.l.

www.malavasi.biz


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.