IFDM n. 3-2012 | Salone del Mobile.Milano | Kitchens&Bathrooms

Page 1

Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:52

Pagina 1

SPECIAL ISSUE

KITCHENS & BATHROOMS

IL FOGLIO DEL MOBILE Anno VI/ Numero 3 - Aprile 2012 EDIZIONE SPECIALE EUROCUCINA E SALONEBAGNO

16

www.ilfogliodelmobile.it

L’INTERVISTA

FOCUS ON

ZOOM ON

MONITOR

Snaidero

Stosa Cucine

SaloneBagno

Elogio alla bellezza semplice e intelligente

La ricetta vincente

Tecnologie di ultima generazione per la cucina

Praise for simple and intelligent beauty

The strength of a integrated system Eurocucina, with FTK and the new showing of furnishing accessories, returns together with the Salone Internazionale di Bagno to form an integrated furniture system that proposed solutions which put the emphasis on technological research and innovation

20

The winning ingredients

24

The latest technology for the kitchen

28

Bathroom Overview

La sinergia vincente tra bagno e cucina

La forza di un sistema integrato Eurocucina, con FTK e la nuova apertura al complemento e all’accessorio, torna insieme al Salone internazionale del Bagno a formare un sistema d’arredo integrato attraverso la proposta di soluzioni che mettono in primo piano ricerca tecnologica e innovazione distribuita su due padiglioni e occupata da 170 aziende tra i più importanti protagonisti del settore, la biennale del bagno si presenta quest’anno come una realtà commerciale matura, punto di riferimento internazionale per la grande offerta espositiva di qualità, dagli accessori e mobili per bagno alle cabine doccia e impianti sauna, porcellana sanitaria, radiatori, rivestimenti, rubinetteria sanitaria e di cucina, vasche da bagno e idromassaggio. Novità merceologica di questa edizione è la vasta offerta di prodotti naturali per il complemento e il rivestimento dell’ambiente bagno, riflesso dell’attenzione alla contemporaneità da

E

urocucina, the highly anticipated biennial kitchen furniture fair in its 19th edition, is back this year. With its 150 exhibitors including the best Italian and foreign companies in the industry spread over 27,000 square meters in halls 9-11 and 13-15, the event once again promises to be a trustworthy platform for high-quality international proposals. It spans from classic to more modernly designed kitchens, from plastic laminate kitchens to metal, brick, wood, and lacquer ones where the special emphasis is on natural solutions. 300,000 professionals from 160 countries are expected from April 17th to 22nd at the Milan Fairgrounds in Rho. These visitors will be able to discover not only the latest products for the kitchen, but also the great effort that companies have dedicated to enhancing the products even more by creating visually suggestive stands. In line with the iSaloni events which put the emphasis on new developments and innovation, Eurocucina returns together with FTK Technology For the Kitchen – which is exclusively aimed at research through the presentation of advanced proposals. FTK provides an up-to-date overview of the technology for home appliances and stove hoods. The design component remains at the base of these innovative products and is split into several themes. Environmental compatibility is in the forefront, but the issues of ergonomics and maximizing the ease-of-use of appliances can also be seen. The big development for this year’s edition of the Salone Internazionale dei Mobili per Cucina is its inclusion of kitchen accessories. This creates an integrated furniture system that is in line with the other biennial present at iSaloni 2012, the Salone Internazionale del Bagno. It has an exhibition area of 15,300 square meters that is spread over two halls occupied by 170 of the most important players in the industry. This year the bathroom biennial presents itself as a mature commercial reality and an international reference point for a great offer of high-quality products running the range from bathroom accessories and furniture to showers, saunas, porcelain toilets and bidets, radiators, coverings, bathroom and kitchen taps, bath tubs, and whirlpools. Following a logic that is in complete synergy with the various initiatives that take place during the iSaloni, the SaloneSatellite is once again dedicating its Award to Cucina and Bagno. The competing designers will present one or more projects focused on the markets of the two biennial events.

Bathroom Overview

Cucina Etna - Rossana

R

itorna quest’anno Eurocucina, l’attesissima biennale dei mobili per la cucina alla sua 19ª edizione. Con i suoi 150 espositori tra le migliori aziende italiane ed estere del settore distribuiti su 27.000 metri quadrati nei padiglioni 911 e 13-15, la manifestazione si preannuncia ancora una volta quale credibile piattaforma di proposte internazionali di qualità. Si spazia dalla cucina classica a cucine sempre più moderne e di design, dalle cucine in laminato plastico a quelle in metallo, muratura, laccate e in legno con un particolare accento alle soluzioni naturali. Dal 17 al 22 aprile presso il quartiere Fiera Milano di Rho sono attesi 300.000 operatori provenienti da 160 Paesi che potranno non solo scoprire

l’ultima produzione per l’ambiente cucina ma anche vedere il grande impegno che le aziende hanno dedicato per valorizzare ancora di più i prodotti creando allestimenti degli stand dal grande impatto scenografico. In linea con le manifestazioni de iSaloni, che mettono in primo piano novità e innovazione, in piena sinergia con Eurocucina ritorna per la quinta volta anche la proposta collaterale FTK - Technology For the Kitchen finalizzata esclusivamente alla ricerca attraverso la presentazione di proposte d’avanguardia. Nel giro di sole poche edizioni FTK è diventata il punto di riferimento del settore e vetrina per eccellenza della ricerca affermandosi quale momento di riflessione sulla tecnologia da incasso e cappe

d’arredo da un lato con la presentazione di prodotti innovativi, dall’altro con dei veri e propri studi sul domani, ovvero prototipi e concept di quelli che saranno gli elettrodomestici del futuro. Alla base dei prodotti innovativi resta la componente design declinata in diversi temi tra i quali in primo piano l’ecocompatibilità , l’ergonomia e la massima facilitazione dell’impiego dell’elettrodomestico. Grande novità di questa edizione 2012 del Salone Internazionale dei Mobili per Cucina è l’apertura al complemento e accessorio per la cucina. Si crea così un sistema d’arredo integrato che si allinea con le merceologie dell’altra biennale presente a iSaloni 2012, il Salone Internazionale del Bagno. Con un’area espositiva di 15.300 mq

Waterproof art panel - AlexTurco

parte di un settore che nel giro di pochi anni ha trasformato lo spazio bagno da luogo puramente funzionale a una scelta di stile e immagine passando per la tecnologia. In una logica di piena sinergia tra le varie iniziative che fanno capo a iSaloni, anche quest’anno il SaloneSatellite dedica la 3ª edizione del suo Award a Cucina e Bagno: i designer concorrenti presenteranno, infatti, uno o più progetti attinenti alle merceologie delle due manifestazioni biennali.


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

11:52

Pagina 2


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

11:53

Pagina 3


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

11:54

Pagina 4


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

11:54

Pagina 5


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

6

4-04-2012

17:38

Pagina 6

IL FOGLIO DEL MOBILE Aprile 2012 - KITCHENS & BATHROOMS

SOMMARIO NELLE PROSSIME PAGINE ATTUALITÀ

IL FOGLIO DEL MOBILE

Le botti si riciclano in oggetti d’arredo

YEAR VI

Wine barrels are recycled into furnishing objects

03 APRIL 2012

Paolo Bleve bleve@ilfogliodelmobile.it

MANAGING E DITOR

8

Elmar

22

Il gioco delle forme

The play on forms

L’abitare del futuro in mostra

Future living on display I grandi studi di architettura americani a Milano

Important USA architectural studios in Milan Cosa rende il design innovativo?

What makes design innovative?

24ORE IN FIERA

E DITOR-IN-CHIEF

IN THE NEXT PAGES

10

Composit

22

The way of life Composit

DESIGN&MODERN

The Composit way of life

Un tour tra i padiglioni di Eurocucina

Sfoglia anche le edizioni dedicate a:

A tour of the Eurocucina fair halls

INTERVISTA

16

Gruppo Snaidero

16

Simona Marcora redazione@ilfogliodelmobile.it

E DITORIAL STAFF Elisa Colombo info@ilfogliodelmobile.it

COLLABORATORS Giorgio Sereni Maria Chiara Antonini

Scavolini

E NGLISH TRANSLATIONS

Elogio alla bellezza semplice e intelligente

Garrett McKenna

Praise for simple and intelligent beauty

G RAPHIC DEPARTMENT Sara Battistutta, Silvia Perenzoni grafica@ilfogliodelmobile.it

FOCUS ON

23

La zona living entra in cucina

The living room enters the kitchen

18

ADVERTISING Marble Studio/ADV Tel. +39 0362 551455 pubblicita@ilfogliodelmobile.it

Veneta

CLOSED BY THE EDITORIAL STAFF 3 April 2012

The center of an environment

BROWSE THE JOURNAL ONLINE www.ilfogliodelmobile.it

OWNER AND PUBLISHER Marble Studio

Varenna

18

ZOOM ON

New volumes of style

Tecnologie di ultima generazione per la cucina

Euromobil

19

Bathroom overview

Bathroom overview

PRINTED BY Sigraf Spa Treviglio (BG), Italy

All rights reserved. No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise, without the prior written permission of the copyright owner. A record and picture file is available at Marble Studio’s.

G ET OUR NEWSPAPER You can receive Il Foglio del Mobile for free by simply providing for the postage. Send a request to info@ilfogliodelmobile.it, supplying your name and address. Please, also indicate your profession and industry.

0*

This newspaper is printed exclusively on recycled paper in order to preserve our planet.

The latest technology for the kitchen

MONITOR

Forty years of sustainable design

C.so Roma, 11 20811 - Cesano Maderno (MB) Tel. +39 0362 551455 Fax +39 0362 650276 www.ilfogliodelmobile.it

Authorization of the Court of Milan n. 101 of March 02nd 2010

24

Nuovi volumi di stile

Quarant’anni di design sostenibile H EAD OFFICE AND ADMINISTRATION

IL FOGLIO DEL MOBILE

23

Il fulcro di un ambiente

st

Stosa La ricetta vincente

The winning ingredients

20

28

CLASSIC&LUXURY


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

11:55

Pagina 7


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

8

4-04-2012

11:56

Pagina 8

IL FOGLIO DEL MOBILE Aprile 2012 - KITCHENS & BATHROOMS

ATTUALITÀ IN&OUT NEWS

IN&OUT NEWS

ENGLISH

FLASH&PILLS

Un progetto per e con San Patrignano

GEOMETRIE RIGOROSE E LINEARI

Le botti si riciclano in oggetti d’arredo

Hi-Line 6, il progetto che Ferruccio Laviani ha concepito per Dada, quest’anno viene ampliato con nuovi moduli compositivi. La rigorosa e lineare geometria della cucina incontra le esigenze della vita di tutti i giorni. Più spazio e maggior volume delle strutture, tanti ripiani per contenere o esporre tutto.

STRICT AND LINEAR GEOMETRIES Hi-Line 6, the project that Ferruccio Laviani conceived for Dada, was expanded this year with new compositional models. The rigorous and linear geometry of the kitchen meets the needs of everyday life. More space and a greater volume of structure with lots of shelves to store or display everything.

Esposti a Eurocucina gli oggetti riciclati da botti di rovere ideati da trenta architetti e realizzati all’interno delle Comunità di San Patrignano In un area di 300 mq, EuroCucina è il palcoscenico di un progetto inedito sponsorizzato da Fervini, FederlegnoArredo e Cosmit. Dall’incontro e dalla partnership tra Maurizio e Davide Riva e la Comunità di San Patrignano prende vita il progetto “Le Botti rinascono a San Patrignano” attraverso il quale sono stati invitati più di 30 designer e architetti internazionali a progettare, a tema libero, un oggetto di design usando il legno di recupero delle botti della comunità. Il vino invecchia all’interno di botti di rovere francese stagionato all’aria aperta, la cui vita media è di tre vendemmie, dopo di che il legno di queste botti è destinato a essere distrutto. Grazie al piano di riciclo, il legno acquista nuova vita. E’ così che gli architetti hanno ideato oggetti di design che sono stati poi realizzati da circa 200 persone all’interno dei laboratori di falegnameria, decorazioni

e fabbri delle comunità di San Patrignano. Il ricavato dei prodotti venduti sarà destinato alla comunità stessa. Paolo Pininfarina, Matteo Thun, Italo Rota, Marc

Sadler, Michele De Lucchi, Luca Scacchetti, Carlo Colombo, Alberto Meda, Karim Rashid sono alcuni dei designer che hanno partecipato al progetto.

IL DINAMISMO IN MOSTRA Fra gli ottanta prodotti selezionati per la mostra “Lost in Translation” di Domus Academy, sono presenti quattro lavabi della collezione Flow disegnata da Terri Pecora per Simas. Una linea minimale e dinamica, in versione colorata rosso lucido o decorata con elementi stile dark.

DYNAMICS ON DISPLAY Among the eighty products selected for the "Lost in Translation" exhibit at the Domus Academy, we have the four sinks from the Flow collection designed by Terri Pecora for Simas. It is a minimal and dynamic line available in versions that are glossy red colored or decorated with dark style elements.

Mostra espositiva con contest

Meeting FederlegnoArredo

L’abitare del futuro in mostra

I grandi studi di architettura americani a Milano

Protagonista del Fuorisalone la prima tappa della mostra espositiva dedicata ai progetti di cinque architetti e alla loro visione dell'abitare del futuro. All’interno di questa edizione ospitato il Carbon Fiber Design Contest Durante le design week milanese, nella prestigiosa location del Magna Pars di via Tortona, sarà ospitata HOME SPA DESIGN “Abitare il Design – emozional living”, la prima tappa della mostra espositiva organizzata da My Exhibition durante il 2012. Dal 16 al 22 aprile HOME SPA DESIGN occuperà tutto lo spazio in esclusiva per dialogare con i visitatori sul tema del design emozionale attraverso la creatività, la cultura contemporanea e i progetti di Fabio Rotella, Marco Piva, Pierandrei Associati, Studio Bizzarro e Studio Scacchetti. All'interno di questa edizione sarà ospitato il

Carbon Fiber Design Contest, concorso che si propone di sensibilizzare architetti, designer e progettisti all’utilizzo della fibra di carbonio in settori nuovi rispetto a quelli tradizionali di applicazione, sfruttando e valorizzando le caratteristiche tecniche proprie del materiale: resistenza meccanica, leggerezza e modellabilità. Il concorso è rivolto al settore del product design (interni ed esterni) e punta a stimolare da un lato la ricerca di forme nuove intese come linguaggi tipici del materiale, dall’altro lato la ricerca di un’innovazione nell’uso dovuta alle peculiarità della fibra di carbonio.

L’IMPORTANZA DEL RICICLO Dall’impegno di Valcucine a ritirare i propri prodotti, smaltirli e promuovere il processo di riciclo e/o ricondizionamento dei materiali usati, nasce Meccanica, un programma i cui singoli elementi strutturali si uniscono tra loro attraverso giunzioni meccaniche. Meccanica è riutilizzabile al 90% e riciclabile al 100%.

Un’opportunità di dialogo tra architetti e aziende associate In occasione dei Saloni, Federlegno Arredo ospiterà per la prima volta in Italia un prestigioso gruppo di architetti americani per incontri esclusivi. Le aziende associate che aderiranno al progetto, infatti, avranno l’opportunità di interfacciarsi e instaurare legami professionali privilegiati con interlocutori prestigiosi e di fama internazionale. “Si tratta di un’iniziativa unica, inserita nell’ambito di un percorso di conoscenza – spiega Roberto Snaidero, presidente di FederlegnoArredo – già avviato a Chicago e che proseguirà nei prossimi mesi verso New York e in California. Abbiamo fortemente voluto questo momento proprio per offrire ai nostri associati l’opportunità di dialogare con agli autori dei più importanti progetti di contract nel mondo e verificare concrete opportunità di business e di sviluppo di nuove collaborazioni in un segmento di mercato ancora in attivo, come quello del contract di lusso”.

Video contest THE IMPORTANCE OF RECYCLING Valcucine’s commitment to take back and dispose of their products and promote the recycling and/or reconditioning process of used material gave birth to Meccanica, a program whose individual structural elements are joined together by mechanical fasteners. Meccanica is 90% reusable and 100% recyclable.

Cosa rende il design democratico? Con l’obiettivo di stimolare una riflessione collettiva sull'evoluzione dell'ambiente bagno e su ciò che rende il design innovativo e democratico, Geberit ha lanciato un video contest, conclusosi a marzo, al quale sono stati invitati studenti delle Facoltà di

Architettura e delle Scuole di Arte e Design a produrre un video-contributo al massimo di 60 secondi. Innovation Democracy sarà così il primo vero Social Event del Fuorisalone del Mobile 2012 animando gli spazi di Via Pontaccio 9 con i

video e i contributi raccolti e condivisi sul Web 2.0 - www.facebook.com/ InnovationDemocracy.

Wine barrels are recycled into design objects EuroCucina is showing objects recycled from oak barrels, designed by thirty architects and manufactured within the community of San Patrignano Eurocucina presents a new project sponsored by Fervini, FederlegnoArredo, and Cosmit. The interaction and partnership between Maurizio and Davide Riva and the Comunità di San Patrignano gives life to the “Le Botti rinascono a San Patrignano” project where over 30 international designers and architects were asked to freely create a design object using the recycled wood of the community’s wine barrels. Thanks to this recycling plan, the wood takes on new life. The architects created design objects that were then made by about 200 people inside the carpentry, decoration, and blacksmith laboratories of the community of San Patrignano. The proceeds of products sold will be given to the community itself.

Future living on display The first showing of the exhibition devoted to the projects of five design stars and their vision of future living is central to the Fuorisalone The prestigious Magna Pars in via Tortona will host HOME SPA DESIGN “Abitare il Design – emozional living”, during the Milan design week. It is the first stop of the exhibition organized by My Exhibition in 2012. From April 16th to 22nd HOME DESIGN SPA will exclusively occupy the entire space to interact with visitors on the topic of emotional design through creativity, contemporary culture, and the projects of Fabio Rotella, Marco Piva, Pierandrei Associati, Studio Bizzarro, and Studio Scacchetti. This edition will see Carbon Fiber Design Contest, a competition that aims to make architects and designers aware of the use of carbon fiber in new areas where it is not usually applied, exploiting and enhancing the technical features of the material: strength, lightness, and formability. The competition is open to the field of product design and aims at stimulating the search for new forms that act as a way of understanding typical uses of the material.

Important USA architectural studios in Milan An opportunity for dialogue between architects and member companies In occasion of the Saloni, FederlegnoArredo will host a prestigious group of American architects for exclusive meetings, for the first time in Italy. The member companies that adhere to this project will have the opportunity to interact and make important professional connections with prominent and internationally renowned contacts. "This is a unique initiative within an activity of getting to know each other better that was already started in Chicago and will continue over the next few months in New York and California” explains Roberto Snaidero, president of FederlegnoArredo.

What makes design innovative?

Geberit launched a video contest, which ended in March, with the aim of stimulating collective thinking on the evolution of the bathroom and what makes design innovative and democratic. They invited students from the Faculty of Architecture and the Schools of Art and Design to produce a video contribution of maximum 60 seconds. Innovation Democracy will thus become the first true Social Event of Fuorisalone del Mobile 2012, animating Via Pontaccio 9 with video and contributions that have been collected and shared on the Web 2.0. www.facebook.com/InnovationDemocracy.


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:03

Pagina 9


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:04

Pagina 10

10 IL FOGLIO DEL MOBILE Aprile 2012 - KITCHENS & BATHROOMS

24 ORE IN FIERA /

A Milano tornano in scena le Cucine con le migliori proposte di design e funzionalità

UN TOUR TRA I PADIGLIONI DI EUROCUCINA

The Kitchens return to Milan with the best proposals of design and functionality RESTART - PAD 13 STAND G01-G03 P70 è la nuova macchina da cottura professionale di grande potenza e alte prestazioni. La struttura è realizzata in acciaio ad alto spessore, il piano di cottura è dotato di bruciatori, vasche e piani in acciaio inox satinato antigraffio. Il maxiforno è disponibile anche in versione ventilata e con alimentazione a gas. P70 is the new professional cooking machine of great power and high performance. The structure is made of heavy-gauge steel while the cooktop has burners, tubs, and tops in satin scratch-resistant stainless steel. The large oven is also available in both ventilated and gas versions.

ROSSANA - PAD 15 STAND D15-E16 La cucina HD23 è unica nel suo genere. Di grande impatto è la cappa a volume, presentata nella nuova veste con l’applicazione di pannelli in unicolor di rivestimento decorati con una texture originale, realizzata per incisione. Paticolare è anche lo snack in legno naturale piallato a mano, composto da tavole di misure irregolari montate come il deck di un’imbarcazione. The HD23 is a totally unique kitchen. The large impressive hood is presented with a new look featuring the application of single-colored panels that are decorated with an original engraved texture. The hand-planed natural wood wall is also quite original. It is composed of irregularly sized plates mounted like a ship’s deck.

ARRITAL

FEBAL - PAD 15 STAND E15-F18 Alicante nasce per soddisfare le esigenze di stili di vita contemporanei, dinamici e giovani, offrendo soluzioni smart per chi inizia, con creatività e ottimismo, a fare i conti con la vita. Alicante è altamente ergonomica: si adatta perfettamente agli spazi, facilitando al meglio i gesti quotidiani di chi ama vivere in totale comfort l’ambiente cucina. Alicante was created to meet the needs of contemporary, dynamic, and young lifestyles, offering smart solutions for beginners. It provides creativity and optimism that take life head on. Alicante is highly ergonomic: it adapts perfectly to the spaces, facilitating the best everyday actions of those who want to experience the kitchen in complete comfort.

PAD 15 STAND H15-L16

Look accattivante, versatilità e soluzioni tecniche innovative rendono AK_02 un sistema cucina nuovo. Rispondente a tutte le esigenze attuali, AK_02 trasforma gli spazi attribuendogli molteplicità di ruoli: area cucina, living e storage, dialogano armoniosamente nello stesso ambiente. An attractive look, versatility, and innovative technical solutions define the new AK_02 kitchen system. It meets all modern day requirements and converts spaces by multiplying the roles. The kitchen, living room, and storage areas interact harmoniously in the same environment.

ARAN CUCINE - PAD 15 STAND A21-C24 Il country applicato al moderno. Ylenia è una cucina che ha attraversato il tempo, per potersi collocare nei sofisticati ambienti contemporanei. Disponibile anche nella versione laccato visone, antracite, beige, o in legno nelle tinte del frassino gessato, avio decapato, rovere scuro e noce tabacco. Country style applied to modern. Ylenia is a kitchen that has traveled through time, in order to place itself in sophisticated contemporary settings. It is also available in lacquered mink, asphalt gray, beige, or in wood with chalky ash, pickled blue, dark oak, and tobacco walnut colors.


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:07

Pagina 11


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

18:01

Pagina 12

12 IL FOGLIO DEL MOBILE Aprile 2012 - KITCHENS & BATHROOMS

24 ORE IN FIERA / UN TOUR TRA I PADIGLIONI DI EUROCUCINA

A TOUR OF THE EUROCUCINA FAIR HALLS

TEAM 7 PAD 9 STAND A05-B08

La cucina K7 del designer Kai Stania stravolge il sistema statico di cucinare. Il piano di lavoro, già con altezza regolabile, da oggi si muove anche in senso orizzontale. Il concetto pionieristico di K7 è la possibilità di offrire un lavoro ergonomico a chiunque, indipendentemente dalla statura e dal tipo di attività oltre che alla integrazione perfetta che può raggiungere in ogni spazio abitativo. The K7 kitchen, from designer Kai Stania, distorts the static way of cooking. The counter top with adjustable height now also moves horizontally. The pioneering concept of K7 is its ability to offer ergonomics to anyone, regardless of the size and type of activity, as well as offering seamless integration that can be placed into any living space.

MARTINI - PAD 13 STAND C01-D04 La cucina delle Stanze di Ann è studiata per avere un’anima naturale. Sono state utilizzate vernici all’acqua, atossiche e antibatteriche, sia sulle ante in rovere massiccio sia negli interni in listellare impiallacciate acero. L’arredamento è concepito con la tipica modularità delle cucine moderne. A questa è affiancato l’inserimento di elementi bloccati che ricordano la tradizionale cucina economica. The Stanze di Ann kitchen is designed to have a natural spirit. Water based, antibacterial, and non-toxic paints were used both on the solid oak doors and on the interior maple veneer strips. The furniture is designed with a modularity that is typical of modern kitchens. This is further enriched by the inclusion of set elements that recall the traditional economic kitchen.

EFFETI - PAD 11 STAND A21-B18 E0 ed E1 tengono conto della centralità dell’uomo e delle sue necessità. E0 nasce come un prodotto entry level, un sistema integrato, trasversale, libero da vincoli progettuali e in continua evoluzione. E0 and E1 place man and his needs at the center of it all. E0 is an entry level product that is an integrated and transversal system, free from design restrictions and in continuous evolution.

MINACCIOLO - PAD 9 STAND E05-F06 Arriva Minà, il nuovo concetto di isola multifunzione:il sapore della tradizione si veste di nuove tecnologie e di raffinati dettagli. La purezza della lamiera nera e l’essenza della forma diventano linguaggi assoluti e senza tempo. Minà is here. It is a new concept of the multifunctional island kitchen. Here, tradition takes on new technology and refined details. The purity of black sheet metal and the essence of the form are well-defined and timeless.

TM ITALIA - PAD 9 STAND E05-E06 L'arte incontra il design in Materica, la cucina eco-sostenibile che rispetta il pianeta. L’ambiente cucina rispecchia appieno la filosofia e la mission aziendali, identificandosi in una sintesi di ingegnosità, tecnologia e tradizione artigianale. Art and design meet with Materica, the environmentally friendly kitchen that respects our planet. This kitchen fully reflects the company’s philosophy and mission by identifying itself in a synergy of ingenuity, technology, and artisan tradition.


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

5-04-2012

10:05

Pagina 13


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

18:05

Pagina 14

14 IL FOGLIO DEL MOBILE Aprile 2012 - KITCHENS & BATHROOMS

24 ORE IN FIERA / UN TOUR TRA I PADIGLIONI DI EUROCUCINA

A TOUR OF THE EUROCUCINA FAIR HALLS

ERNESTOMEDA - PAD 11 STAND A15-B14 Dalla professionalità di Giuseppe Bavuso nasce Icon, la cucina dal grande carisma Connotata in tutte le sue parti da soluzioni tecnologiche, come i meccanismi delle aperture/chiusure delle ante, delle colonne e delle penisole estensibili, Icon è anche una cucina eco-sostenibile, in cui igiene e benessere sono fondamentali. The professionalism of Giuseppe Bavuso brings us the greatly charismatic Icon kitchen. It is characterized by numerous technological solutions such as the opening/closing mechanisms of the doors and the extendible columns and peninsulas. Icon is also an eco-sustainable kitchen where hygiene and wellbeing are fundamental.

ALPES PAD 9 STAND C05-C07

190_outdoor è la cucina su due ruote perfetta per gli spazi esterni. Tutta in acciaio inox, questa cucina mobile consente di cucinare alla griglia, in tegame e sulla piastra. Nella parte sottostante sono stati posizionati due cassetti alti e due ripiani. Le ruote con sistema di bloccaggio facilitano gli spostamenti. 190_outdoor is the two-wheel kitchen that is perfect for outdoor spaces. Made of stainless steel, this mobile kitchen allows you to cook on the grill, pan, and plate. The part below has two high drawers and two shelves. The wheels with locking system help you to move it around.

ELAM - PAD 11 STAND D18-D20 Apparentemente sospesa grazie allo zoccolo arretrato, Milano si distingue per l’elegante cornice a quarantacinque gradi: un bordo in metallo che corre lungo il perimetro di tutte le composizioni, costruendo un sofisticato quadro prospettico. Seemingly suspended thanks its set-back baseboard, Milano is renowned for its elegant forty-five degree frame. It is a metal border that runs along the perimeter of all the compositions, building a sophisticated work of art.

DOIMO CUCINE - PAD 13 STAND A09-B12 Numerouno si distingue per l’inaspettato gioco di volumi che dona movimento all’ambiente alternando le forme tonde alle tradizionali composizioni rigorosamente squadrate e spigolose. Il risultato è una cucina che racchiude un nuovo concetto di design dove modernità e tradizione sono reinterpretate con un tocco di eleganza. Numerouno is distinguished for its unexpected play of volumes that gives movement to the environment by alternating round shapes with the traditional square and rigorously angular compositions. The result is a kitchen that embodies a new design concept where modernity and tradition are reinterpreted with a touch of elegance.

BINOVA - PAD 13 STAND E10 Pura nasce nel segno della razionalità e della purezza estetica. Con pochi gesti la zona living si trasforma in una cucina funzionale completa. Il piano cottura e il lavello sono a scomparsa totale e grazie a un elegante vassoio porta vivande complanare al piano di lavoro, gli elettrodomestici appaiono solo all’occorrenza. Pura is all about rationality and aesthetic purity. With just a few simple steps, the living area is transformed into a fully functional kitchen. The stove and sink are totally hidden and thanks to an elegant food tray that is flush to the counter, appliances appear only when needed.


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

5-04-2012

10:07

Pagina 15


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:11

Pagina 16

16 IL FOGLIO DEL MOBILE Aprile 2012 - KITCHENS & BATHROOMS

L’INTERVISTA GRUPPO SNAIDERO. INTERVISTA AL PRESIDENTE EDI SNAIDERO

Elogio alla bellezza semplice e intelligente Un approccio progettuale focalizzato su una totale libertà compositiva e sulla ricerca di contenuti autentici in favore di una rinnovata leggerezza e pulizia estetica. A questa edizione di Eurocucina Snaidero si presenta con importanti novità per dare voce e forma ai diversi modi di vivere e interpretare la cucina A questa edizione di Eurocucina, Snaidero si presenta con importanti novità. Tra queste, due progetti firmati dall’architetto Pietro Arosio. Può parlarci di questa nuova collaborazione? Collaborare con diversi architetti rappresenta da sempre per Snaidero il modo con cui dare voce e forma ai diversi modi di vivere e interpretare la cucina. La sintonia di visione con l’architetto Arosio è stata immediata: “semplificare” la nostra parola d’ordine, per realizzare progetti più ragionati, ripartendo dal processo industriale. Semplificare l’approccio progettuale per dare più libertà in fase compositiva, semplificare la comunicazione visiva in favore di una rinnovata leggerezza e pulizia estetica, semplificare anche e soprattutto le soluzioni funzionali

focalizzandoci sulla ricerca di contenuti autentici. Semplificare non ha significato rinuncia, anzi. I due progetti di Arosio, le cucine Board e Lux, rappresentano un elogio alla “bellezza intelligente”. Board è una risposta industriale alle esigenze di ambienti ridotti e insieme di spazi condivisi soprattutto per il segmento giovani. Il punto di partenza del progetto è stato la volontà di ripensare l’area operativa della cucina in modo tale da esaltarne al massimo le caratteristiche di funzionalità e comfort. Questo si è tradotto nella progettazione di un blocco operativo completamente sospeso grazie a una struttura autoportante con un brevetto industriale e ornamentale. Con Board, in appena 2,74 mt è possibile avere una cucina completa di assoluta

qualità e alto design che può essere successivamente ampliata, in caso ad esempio di trasloco in ambienti più spaziosi. Il payoff “Cucine per la vita” non è mai stato così calzante come in questo caso. Lux rappresenta invece una sintesi intelligente di funzione, emozione e personalità, senza eccessi, senza inutili ridondanze e per questo innovativa e capace di durare nel tempo. Con Arosio abbiamo voluto, in sintesi, dare continuità alle ultime esperienze progettuali, puntando a una progettazione semplificata, fatta di pochi dettagli ma molto rilevanti, in modo da ridurre la complessità industriale del progetto, contenendolo nei costi per il nostro cliente.

Come si è evoluta l’offerta dell’edilizia abitativa negli ultimi anni e in che termini le vostre proposte rappresentano una risposta concreta? L’edilizia abitativa contemporanea è cambiata profondamente negli ultimi anni. Si è passati da una logica di netta separazione degli ambienti abitativi, distinti per funzioni specifiche, alla logica di spazi condivisi, aperti, fluidi. Nel 90% dei casi ci troviamo di fronte ad un ambiente living unico che deve fungere da ingresso, cucina, pran-

zo e soggiorno, con tutte le problematiche di arredo che ne conseguono e che spesso vedono il cliente finale in difficoltà. In questo senso Board rappresenta una risposta, intelligente e bella al tempo stesso. Inaspettata nel risolvere le funzionalità operativa di una cucina, permette di rivestire questi “nuovi” spazi aperti in maniera armonica ed elegante, ma soprattutto integrata grazie ad un’ampia modularità compositiva che offre, di fatto, al cliente finale una soluzione completa.

Due anni fa a Eurocucina Snaidero ha proposto due innovativi programmi - Orange e Code - che avevano l’obiettivo di dare una risposta concreta al difficile momento economico. Quest’anno presentate Way che continua il filone di progetti allineati alle nuove esigenze del vivere contemporaneo. Qual è la strategia dietro questi sviluppi? Che questa crisi potesse tradursi in un’opportunità ci abbiamo creduto sin dall’inizio. Nel 2008 quando gli effetti della crisi economica e finanziaria americana arrivano in Europa, decidiamo di dare inizio a un progetto di riorganizzazione aziendale con ricadute in termini progettuali, industriali, di servizio e di comunicazione.

Senza chiaramente tradire le nostre origini. Da questo progetto nasce Orange, una cucina, ma non solo. Orange infatti è stato il frutto di un innovativo sistema di co-design internazionale che ha coinvolto una piattaforma molto allargata di soggetti, sia interni al nostro gruppo, sia esterni, cercando di ascoltare tutti i protagonisti della filiera che dalla concezione dell’idea porta il prodotto a casa del privato. La strada di Orange era quella giusta così abbiamo continuato a sviluppare e a ottimizzare la piattaforma industriale su cui sono stati progettate le cucine successive Code, Way e l'ultimo restyling di Ola, Pininfarina Design; tutti accomunati dal fatto di essere soluzioni progettuali altamente personalizzabili, straordinariamente flessibili e con uno standard di qualità elevato.

Dopo il grande successo ottenuto da Ola20, rivisitazione della storica cucina Ola, quest’anno Pininfarina firma anche il restyling di Idea, altro modello icona di Snaidero... La nostra idea di ricerca si muove costantemente tra continuità e invenzione. Anche Idea40 come Ola20, nasce dalla volontà di dare attualità a dei progetti che hanno rappresentato dei momen-


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:13

Pagina 17

KITCHENS & BATHROOMS - Aprile 2012 IL FOGLIO DEL MOBILE 17 HALL 11 STAND A23-C24

www.snaidero.it zione di Idea40 come quella di Ola20 vuole essere un ripensamento complessivo che, a 40 anni di distanza dalla sua prima versione, riconfermerà dettagli di stile e personalità estremamente raffinati e ricercati, offrendo al contempo soluzioni di componibilità e versatilità nuove. La cucina è un prodotto complesso e attualizzarlo nel presente che stiamo vivendo significa offrire la più ampia libertà di interpretazione possibile, slegandola quasi da una logica di prodotto. Ognuno di noi in fondo ha un proprio modo di vivere e usare la propria cucina: quello che abbiamo voluto fare con Idea40 è offrire un’idea di design essenziale, raffinato valorizzando le possibilità di ritagliare la cucina sulle proprie esigenze, lontano da schemi precostituiti.

BOARD

Da anni ottenete importantissime commesse nel settore del contract internazionale, ultime quelle a Vancouver e in Arabia Saudita. Cosa significa per Snaidero questo comparto? Il segmento Contract nel comparto cucine sta crescendo in maniera importante e molte aziende si stanno organizzando per offrire risposte e prodotti adatte a soddisfare questo genere di business. Già dal 1999 noi abbiamo istituito al nostro interno una divisione dedicata al Contract volta a

della capacità di offrire un prodotto dal design raffinato tutto "Made in Italy" supportato da un altissimo livello qualitativo di componenti e materiali (certificazioni ISO 9001, ISO 14001, SA8000) , unitamente alla capacità di produrre grandi quantità di cucine personalizzate secondo le specifiche richieste del cliente.

Avete una presenza consolidata in diversi mercati internazionali. Attraverso quale politica sviluppate il vostro brand all’estero? All’estero come in Italia la forza del marchio Snaidero è certamente la sua storia: da oltre 65 anni siamo presenti sul mercato italiano e da oltre 40 esportiamo le nostre cucine in tutto il mondo puntando ad un posizionamento che gioca sul valore di un design raffinato rigorosamente tutto Made in Italy. Sicuramente la crisi ha accelerato lo spostamento del baricentro della domanda globale dai paesi avanzati alle economie emergenti. Detto questo, noi stiamo prestando attenzione a mercati quali l’Africa, il Sudamerica e alcuni paesi dell’Asia. La nostra strategia di sviluppo in queste aree punta a individuare dei partner in loco che attraverso i nostri flagshipstore siano capaci di veicolare tutta la nostra esperienza e unicità sviluppata negli oltre 65 anni di storia del marchio

ENGLISH Praise for simple and intelligent beauty A design approach that is focused on complete compositional freedom and the search for authentic content aimed at endowing a lighter and cleaner aesthetic quality. At this year’s edition of Eurocucina, Snaidero is presenting important developments... This year’s Eurocucina sees Snaidero present some interesting developments including two projects from architect Pietro Arosio. Can you talk to us about this new collaboration?

This year, after the great success of Ola20, the revamping of the historic Ola kitchen, Pininfarina was also involved in restyling Idea, another iconic Snaidero model.

Collaborating with different architects has always been a way for Snaidero to give voice and shape to

Our idea of research constantly moves between continuity and invention. Idea40, like Ola20, comes from

different ways of experiencing and interpreting the kitchen area. We immediately saw eye to eye with architect Arosio. The concept of "simplifying" was used to carry out carefully studied projects, starting

the desire to update projects that have been moments of great change for the brand. Idea was born 40 years ago and represents one of the earliest examples of a kitchen without handles. The year 2000

with the industrial process. We simplified the way of approaching design in order to give more freedom when putting products together. Simplifying, however, does not mean renouncing. The two Arosio pro-

saw this kitchen undergo its first changes and now, twelve years later, we still felt the need to bring the project further. Today, however, we are giving it a different meaning by not only intervening on the design,

jects, the Board and Lux kitchens, are a tribute to "intelligent beauty". Board is an industrial response to the needs of reduced and shared space environ-

but also on the industrial project. "Exclusive luxury" design is old news. Nowadays, creating objects of design means offering more composition and project

ments, especially for the youth market. The starting point of the project was the willingness to rethink the operational area of the kitchen so as to bring out the best features of functionality and comfort. This has resulted in the design of an operating block that is

possibilities, more content, less waste and excess, more solutions, and more accessibility. Revisiting Idea40, just like Ola20, is a complete overhaul that, 40 years after its debut, reconfirms stylish details and a very refined and sophisticated personality, all while

completely suspended thanks to an industrial patent for its self-supporting structure as well as an aesthetic patent. With 2.74 meters of Board it is possible to

offering new solutions of modularity and versatility.

have a complete kitchen of extremely high quality and design. It can also be expanded upon, for example if the customer moves to a roomier environment.

For years now you have been working on important jobs in the international contract field, with the latest ones being in Vancouver and Saudi Arabia. What does this sector mean for Snaidero?

The “Kitchens for Life” slogan has never rung so true before. Lux, on the other hand, represents a rather

The contract segment of the kitchen industry is really growing and many companies are gearing up to offer

clever synthesis of function, emotion, and personali-

solutions and products to suit this kind of business. In 1999 we set up our own in-house division dedicated to contract. We provide services directed to the customers of this particular market who have their own spe-

ty, without exaggerating and without being redundant. These qualities render it innovative and able to stand the test of time.

How has the housing offer changed in recent years ? Contemporary housing has changed significantly in recent years. It has gone from a logic of clearly separating living areas by their specific functions to one of shared, open, and fluid spaces. In 90% of the cases we are dealing with a unique living environment that acts as the entrance, kitchen, dining room, and living room with all the furnishing problems that this entails. This often places the end user in a difficult situation. Board is a solution that is smart and beautiful at the same time. It unexpectedly solves the operational functionality of a kitchen,

WAY

ti di grande svolta per il marchio: Idea nasce 40 anni fa e rappresenta uno dei primissimi esempi nel settore di cucina senza maniglia. Interveniamo nel 2000 con un primo restyling e oggi a dodici anni di distanza abbiamo sentito il bisogno di attualizzare ancora il progetto. Oggi però, dandovi un significato diverso e non intervenendo tanto e solamente sul disegno ma soprattutto sul progetto industriale. Il design del “lusso esclusivo” è definitivamente tramontato: oggi disegnare oggetti di design significa offrire più possibilità progettuali e compositive, più contenuti, meno sprechi ed eccessi, più soluzioni, più accessibilità. Anche la rivisita-

fornire assistenza diretta al cliente di questo particolare mercato che ha le sue esigenze specifiche in termini di flessibilità, di prodotto, servizi, tempi di consegna e di assistenza pre-e post-vendita. Negli ultimi mesi ci siamo aggiudicati commesse importanti, come un progetto residenziale a Vancouver in Canada - per il quale Snaidero USA fornirà 25 milioni di dollari tra cucine e bagni - e quello della KAPSARC (King Abdullah Petroleum Studies and Research Center), ancora in costruzione a Riyadh, in Arabia Saudita. Paesi lontanissimi fra loro dal punto di vista geografico, che proprio per questo rappresentano un’importante conferma

Snaidero, catturando quelle fasce crescenti di pubblico, che grazie ad un incremento medio del proprio reddito stanno sviluppando una forte propensione al consumo, nuove abitudini e gusti più vicini ai canoni occidentali. L’obiettivo entro i prossimi due anni è quello di presidiare con flagshipstore Snaidero tutte le principali città dei “nuovi” mercati: queste showroom rappresentano per noi uno strumento di sviluppo commerciale molto importante, sia rispetto al canale retail che per il momento guarda ad una fascia molto esclusiva del mercato, sia rispetto al canale contract che invece sta vivendo una fase di grande crescita.

cific needs in terms of flexibility, product, service, delivery, and pre-and post-sales. In recent months we have been awarded important contract projects, such as a residential project in Vancouver, Canada - for which Snaidero USA will provide 25 million dollars in kitchens and bathrooms - and that of KAPSARC (King Abdullah Petroleum Studies and Research Center), still under construction in Riyadh, Saudi Arabia.

You have a consolidated presence in various international markets. What policy do you follow to develop your brand abroad? Abroad, as in Italy, the strength of the Snaidero brand

allowing one to personalize these "new" open spaces with harmony and elegance.

is certainly its history. We have been present on the Italian market for over 65 years and have been exporting our kitchens all over the world for more than 40.

Two years ago Snaidero presented a pair of innovative programs at Eurocucina: Orange and Code. This year, you are presenting Way which carries forth the trend of projects that are in line with the needs of modern living. What is the strategy behind these developments?

We aim to achieve a market position that takes advantage of the value of sophisticated 100% Italian design. The crisis has accelerated the shift in balan-

From the outset we believed that this crisis could result in an opportunity. In 2008, when the effects of the American economic and financial crisis came to Europe, we decided to reorganize the company in terms of design, manufacturing, service, and communication, all while still staying true to our core. Orange springs forth from this project. It is more than just a kitchen. It is the result of an innovative system of international co-designing that involved a wide platform of both internal and external players. They listened to all the people in the industry that are involved in the entire process, from beginning to end. Orange’s path was the right one, so we continued to develop and optimize the industrial platform upon which we designed the successive Code and Way kitchens and the latest restyling of OLA, by Pininfarina Design.

ce of the global demand from advanced to emerging, or indeed emerged, economies. Having said this, we are keenly looking at markets like Africa, South America, and some Asian countries. Our strategy for growth in these areas aims at finding local partners, through our flagship stores, that are able to channel all the experience and uniqueness that the Snaidero brand has developed in over 65 years of history. We need to capture that growing segment of the public who, thanks an average increase of their income, are developing a strong propensity to consumerism. These are new habits and ways of living that are closer to western culture. The goal within the next two years is to oversee all major cities of the "new" markets with Snaidero flagship stores. These showrooms represent a very important tool for business development, both with respect to the retail channel, which for the moment is regarding the very exclusive end of the market, as well as the contract channel which is undergoing a period of great growth.


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:32

Pagina 18

18 IL FOGLIO DEL MOBILE Aprile 2012 - KITCHENS & BATHROOMS

FOCUS ON

HALL 11 STAND C15-D16

VARENNA

ENGLISH New volumes of style The aesthetic research for essential forms and the calibrated sum of the volumes that characterize the Matrix and Artex kitchens from Varenna serve to highlight the elegance and sophistication of these projects that have been designed for clients who love contemporary and minimalist environments

www.poliform.it

Nuovi volumi di stile La ricerca estetica volta all’essenzialità delle forme e la calibrata summa dei volumi che caratterizzano le cucine Matrix e Artex di Varenna mettono in risalto l’eleganza e la raffinatezza di questi progetti, pensati per una clientela dal gusto contemporaneo e minimalista

L

arge surfaces and essential design characterize the proposals that Varenna, from the Poliform group, will be exhibiting at the 2012 Salone del Mobile di Milano. The company is back once again at this international event and is presenting elegant and sober projects that summarize the group’s style. It is a style that exemplifies the best of Made in Italy. The Artex kitchen, born from the design collaboration between Paolo Piva and CR&S Varenna, offers a natural look obtained through the contemporary concept of a kitchen. It has became a place for welcoming guests and sharing experiences in all respects and is increasingly recognized as an area of equal importance to that of a home’s living room. Its elegance, harmony of style, and attention to detail thus become essential to its initial design and the creation of the final product. The Artex kitchen consists of large surfaces and volumes reduced to their bare essentials, with very angular and linear lines that can well adjust to different living contexts. The chosen materials are the real stars of the show and are put in the spotlight thanks to the composure and linearity of the forms. There are a lot of customizable options for the finish of the doors and top and one can choose between matte or glossy lacquer or matte open pore oak. Those who prefer wood can choose between wenge and many different types of oak like sienna, brown oak, pessart oak, dyed gray oak, and elm. Finally, it is also proposed with a Dupont Corian finish, with scotch brite steel and bronzed reflective glass. The Matrix project, designed by the same Paolo Piva and CR&S Varenna team, also features large volumes and wide surfaces. This project was created for an audience that is looking for a kitchen with cutting-edge minimalistic design that is also important and representative of the refined and demanding taste of contemporary life. The Matrix kitchen is therefore designed to furnish large environments where the elements are greatly valued. The volumes are significant, the lines are sober, and the style is compact and refined. You have the same choices between different types of finishes for the doors and shelves, with the addition of eco ovangkol, eco ebony, acacia, or frosted and polished glass with a PR16 aluminum frame with anodized finish. Artex and Matrix from Varenna are two kitchens that are very sophisticated in their design. They present careful and well-balanced proportions of the various components which turns them into something stylish and contemporary.

Artex

mpie superfici e un design essenziale caratterizzano le proposte di Varenna del gruppo Poliform, esposte al Salone del Mobile di Milano 2012. Ancora una volta l’azienda si presenta a questo appuntamento internazionale con dei progetti che riassumono nella loro eleganza e sobrietà la summa dello stile del gruppo, paladino nel mondo del design Made in Italy. La cucina Artex, nata dalla collaborazione progettuale di Paolo Piva e CR&S Varenna, propone un’estetica di naturalezza attraverso una concezione contemporanea della cucina. Diventata quest’ultima un luogo di accoglienza e condivisione a tutti gli effetti, è sempre più considerata come

A

una zona di pari importanza della zona living di una casa; la sua eleganza, l’armonia di stile e la massima attenzione ai dettagli pertanto diventano prerogative nella sua progettazione iniziale e nella creazione del prodotto finale. La cucina Artex si compone di ampie superfici e di volumi ridotti all’essenziale, con linee molto squadrate e lineari, che ben si possono adattare a diversi contesti abitativi. I materiali che sono stati scelti sono i veri protagonisti, messi in risalto proprio grazie alla compostezza e linearità delle forme. Ampia la possibilità di personalizzazione per le finiture delle ante e del piano, con possibilità di scelta tra il laccato goffrato e lucido e il rovere laccato

opaco a poro aperto. Per chi invece predilige le finiture in essenza, questa può essere in wengé, e in tanti tipi diversi di rovere, rovere siena, rovere brown, rovere spessart, rovere tinto grigio e olmo. Infine, è proposta anche l’opzione di finiture in Dupont Corian, in acciaio scotch brite e in vetro riflettente bronzato. Grandi volumi e ampie superfici anche per il progetto Matrix, disegnato dallo stesso team di creativi Paolo Piva e CR&S Varenna. Questo progetto è stato creato per un pubblico che predilige un tipo di cucina all’avanguardia dal design molto minimalista, ma che nello stesso tempo sceglie una tipologia di cucina che sia importante e rappresentativa di un gusto raffinato ed esigente del

vivere contemporaneo. La cucina Matrix quindi è pensata per arredare ambienti di grandi dimensioni, in cui gli elementi compositivi risultano ampiamente valorizzati. I volumi sono considerevoli, le linee sobrie e lo stile compatto e raffinato. Stesse possibilità di scelta tra le diverse tipologie di finiture per le ante e i ripiani, con l’aggiunta dell’eco ovangkol, eco ebano, acacia, vetro satinato e lucido, con telaio alluminio profilo PR16 e finitura anodizzato. Artex e Matrix di Varenna sono dunque due cucine estremamente sofisticate nella loro progettazione, ma si presentano con una studiata e ben calibrata proporzione dei vari componenti che le rendono eleganti e contemporanee.

Matrix


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:32

Pagina 19

KITCHENS & BATHROOMS - Aprile 2012 IL FOGLIO DEL MOBILE 19 HALL 09 STAND A09-B12

EUROMOBIL

www.gruppoeuromobil.com

ENGLISH Forty years of sustainable design For its 40th anniversary, Euromobil cucine is presenting the new ONEtouch project with functional technology that offers even more for less: distinctive Italian design at an affordable price

T

ONEtouch+

Quarant’anni di design sostenibile In occasione dell’anniversario per i suoi 40 anni, Euromobil cucine presenta il nuovo progetto ONEtouch dalle alte prestazioni tecnico funzionali che offre sempre di più a meno: design italiano distintivo a un costo accessibile origini dell'attività di Euromobil risalgono al 1972 con la nascita di Euromobil cucine seguita da Zalf mobili nel 1974 e da Désirée divani nel 1995. L’impresa della famiglia Lucchetta si trasforma così in gruppo industriale-imprenditoriale a livello nazionale e internazionale, con produzioni automatizzate e tecnologie all’avanguardia. L'intuizione che sta alla base di questa scelta di accorpamento aziendale, semplice e geniale, anche se non facile da realizzare, ha consentito al gruppo di competere sul mercato internazionale e di aprire nuovi orizzonti e dinamiche di mercato. Le tre aziende, oggi più che mai, si sono coordinate nell’offrire soluzioni di arredo dal design distintivo di alta qualità a un costo accessibile. Nello specifico il gruppo propone una vasta gamma di prodotti high quality/low cost, con alte prestazioni funzionali dal forte impatto estetico e dalla grande emozionalità. Nasce così una nuova filosofia per la casa contemporanea denominata TOTAL HOME DESIGN, un progetto esclusivo di casa totale che comprende sistemi e complementi integrati e trasversali rispondenti alle medesime aree di gusto. In occasione dei suoi 40 anni, Euromobil cucine presenta a questa edizione di Eurocucina due nuovi modelli dal tratto assolutamente distintivo: una prima proposta di alto design, sempre più living and cooking, è caratterizzata da linee estremamente raffinate ed eleganti, anche senza zoccolo, resa esclusiva dall’utilizzo di legni di altissima qualità. La seconda è una cucina giovane e contemporanea che spicca per tutta la naturalezza e la luminosità delle originali ante in vetro. Il progetto ONEtouch, novità 2012, è ampliato nella gamma con innovative soluzioni sospese, una cucina di grande successo molto apprezzata dai punti vendita e dall’utente finale. Questi nuovi prodotti consentiranno a Euromobil di riconfermare una

L

presenza autorevole del brand sul mercato internazionale composto da circa 800 punti vendita distribuiti in tutto il mondo tra Europa, Cina, India, Stati Uniti, Giappone, Russia, Corea. Il Gruppo, inoltre, pone da sempre particolare attenzione all’utilizzo di un design sostenibile, adottando già da tempo una politica produttiva di rispetto della natura e dell’uomo. Euromobil cucine in tal senso utilizza per i suoi mobili l’ecopan-

I traguardi del

Gruppo Euromobil

nello in particelle di legno a bassissima emissione di formaldeide, ricavato dal riutilizzo di materiale legnoso, nella logica del rispetto della natura e del consumatore finale. L’ecopannello è conforme al regolamento “CARB Fase 2”. Inoltre il Gruppo, molto attento alle economie domestiche, propone una varia gamma di sistemi illuminotecnici con fonte luminosa a led, che rispetto alle comuni lampade a fluorescenza garantiscono un risparmio energetico superiore dell’80%, hanno una durata almeno 10 volte superiore alle normali lampadine, non producono raggi ultravioletti e generano

pochissimo calore. Sempre in una logica di rispetto dell’ambiente il Gruppo ha investito molto anche nell’installazione di processi produttivi ecocompatibili. Euromobil cucine ha infatti rivoluzionato il sistema di riscaldamento delle propria struttura, sostituendo le tradizionali caldaie con i più aggiornati combustori a biomasse che eliminano tutte le esalazioni dovute alle impurità presenti che in questo modo non possono contribuire all’effetto serra. Per una miglior salvaguardia dell’ambiente anche tutti gli imballi - polistirolo, cartone, termoretraibile - sono riciclabili al 100%.

1972-2012

40 30

anni di Design

1982-2012

anni di Arte e Cultura

“L’arte apre la mente e fa crescere culturalmente” oltre 400 mostre sponsorizzate e organizzate nelle sedi museali più prestigiose del mondo

1982-2012

30

anni di Sport

“Il ciclismo: passione senza confini” 8 titoli mondiali, 2 titoli europei, 22 titoli nazionali, 73 atleti passati al professionismo

ONETouch

ONEtouch+

he origins of Euromobil date back to 1972 with the birth of Euromobil cucine followed in 1974 by Zalf mobili and Désirée divani in 1995. The Lucchetta family’s company thus became a business-industrial group, known both nationally and internationally with automated production processes and advanced technology. The intuition behind this simple and ingenious choice of corporate consolidation, though not an easy task, allowed them to compete on the international market and open up new horizons and market dynamics. Now more than ever, the three companies have coordinated themselves to offer high quality furnishing solutions with distinctive design at an affordable price. The result is a new philosophy for the contemporary home called TOTAL HOME DESIGN. It is a unique project that covers the entire home and includes systems and accessories that are integrated and transversal. For its 40th anniversary, Euromobil cucine is presenting two new and very distinctive models at this year’s Eurocucina. The first design-rich proposal makes the kitchen the social hotspot of the home. It is characterized by extremely refined and elegant lines. The second is a young and contemporary kitchen that stands out for its natural aspects and the brightness of its original glass doors. The ONEtouch project, new in 2012, has expanded into the range with innovative suspended solutions. It is a kitchen that has seen a lot of success and is much appreciated in showrooms as well as by the end user. The Group has always been particularly attentive towards the use of sustainable design. In fact, ever since the beginning, they have adopted a production policy that respects nature and man. In the spirit of being eco-friendly, Euromobil cucine uses ecopanels for its furniture. They are made of wood particles with very low formaldehyde emissions, derived from the reuse of wood material. They respect nature and the consumer. The ecopanels are in compliance with "CARB Phase 2". Moreover, the Group is also very attentive to household spending, offering a varied range of lighting systems with LED light source, which compared to conventional fluorescent lamps offer energy savings exceeding 80%, have a duration of at least 10 times more than conventional bulbs, do not produce ultraviolet rays, and generate very little heat. The Group continues showing its efforts for our planet by also investing heavily in the installation of environmentally friendly production processes. Euromobil cucine has revolutionized the heating system of its own structure, replacing traditional boilers with the most up-to-date biomass combustors. These eliminate all the fumes due to impurities and thus do not contribute to the greenhouse effect. To better protect the environment, even all the packaging - polystyrene, cardboard, and shrink wrap - is 100% recyclable. These goals and winning strategies are thanks to the vision, passion, and courage of men like the Lucchetta brothers who join an international status with a deep bond with the land, design, art, and sport through new and original relationships. This year the Euromobil Group celebrates the milestone of thirty years of art, culture, and sport (19822012). Thirty years during which the Group has tied in its brand to more than 400 exhibitions around the world with the sponsorship of major cultural and sporting events in Italy and abroad.


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:15

Pagina 20

20 IL FOGLIO DEL MOBILE Aprile 2012 - KITCHENS & BATHROOMS

FOCUS ON STOSA CUCINE

Bring

Dettagli di stile contemporaneo, linee classiche rivisitate e nuovi materiali con rivestimenti atossici, riciclabili ed ecosostenibili. Proposte accattivanti per un pubblico sempre più diversificato ed esigente

La ricetta vincente ualità, tradizione e prezzi competitivi: sono questi gli ingredienti che consentono a Stosa Cucine di presentarsi con la ricetta giusta al nuovo appuntamento Eurocucina 2012. L’azienda, che da oltre quarant’anni è l’espressione della passione e della genuinità di due generazioni attive nel gruppo, coniuga l’attenzione dei materiali e delle finiture a un’approfondita ricerca nel design, nella tecnologia

Q

e nell’ampliamento continuo della gamma dei modelli offerti al pubblico, oltre a sempre nuovi investimenti produttivi volti all’eccellenza e alla maggiore redditività per garantire un costante rapporto qualità e prezzo. Tra le nuove proposte presentate a Eurocucina 2012 Stosa Cucine propone un ampliamento del Look System, il programma che permette la realizzazione di molteplici soluzioni progettuali, così da poter soddisfare le esigenze più

varie e complesse. Con nuove misure di moduli e di ante i modelli sono ora più giovani e attuali, in linea con i nuovi standard di un ambiente cucina non solo comodo e funzionale, ma che guarda al living mantenendo coerenza e omogeneità con lo stile degli ambienti. La nuova linea di cucine dell’esclusivo programma Urban Mood è presentata assecondando le nuove tendenze di vivere la cucina in maniera più giovane e dinamica, con contaminazioni che derivano dal mondo metropolitano e internazionale. Si tratta di una soluzione che varia le offerte del catalogo dell’azienda toscana, ampliandone così il segmento moderno volto a una clientela più cosmopolita. Vengono quindi

Allegra

sviluppati dei nuovi colori laccati, lucidi e opachi, e le finiture a poro aperto come nei modelli Bring e Life. La tendenza, che rispecchia il nuovo trend d’arredo che vuole cucine bicolori, permette quindi di avere finiture diverse nella stessa composizione, per risaltare così le varie aree, scegliendo tra 24 colori lucidi, 22 opachi e 8 a poro aperto. La funzionalità e qualità di queste cucine dal prezzo altamente competitivo sono anche il risultato di una costante attenzione rivolta dall’azienda a tutte le fasi dei vari processi realizzativi. Tutte le cucine Stosa presentate a questa nuova edizione di EuroCucina 2012 montanto di serie le cerniere Grass, azienda austriaca lea-

Malibù

Life


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:33

Pagina 21

KITCHENS & BATHROOMS - Aprile 2012 IL FOGLIO DEL MOBILE 21 HALL 15 STAND G15-H18

www.stosa.it

ENGLISH The winning ingredients Contemporary details, classic lines revisited, and new materials with non-toxic coating that are recyclable and environmentally friendly. Exciting proposals for an increasingly diverse and demanding clientele.

Q

Life

der del settore e rinomata a livello internazionale per la sua affidabilità e per l’alta qualità dei suoi componenti. Accanto alle nuove proposte per una cucina ancora più di design ed eclettica, Stosa Cucine presenta anche una produzione di modelli ecologici ed ecocompatibili, rispettosi dell’ambiente. Malibù, una cucina pensata per la famiglia e dall’appeal contemporaneo, ha le ante e il telaio realizzate in alkorcell, un materiale di rivestimento atossico e privo di alogeni, totalmente riciclabile che abbatte le emissioni di formaldeide. Questa proposta ecosostenibile vede l’azienda particolarmente sensibile ed attenta ai temi legati alla conservazione delle materie prime, oltre che al

rispetto dell’ambiente. Malibù è disponibile in tre finiture diverse: bianco frassino, rovere grigio e rovere juta. L’azienda, che nel mercato estero ha conquistato ormai da tempo paesi come la Russia, l’Arabia Saudita, il Bahrein, i paesi dell’Europa dell’est, oltre alla Spagna, Francia, Polonia e molti altri paesi europei, nel segmento contemporaneo lancia la nuova collezione Maxim. Un progetto caratterizzato dall’anta legno modernizzata e rivalutata in chiave più attuale, per poter così conquistare un pubblico amante di questa tipologia di stile riscritta in ambito più attuale e contemporaneo. Infine, per quanto riguarda il settore classico nel quale il gruppo toscano vanta una

Bring

consolidata esperienza, viene presentata una nuova proposta che reinterpreta i canoni stilistici delle collezione precedenti, come Aida, ma con richiami nordici e dettagli ben definiti. Si tratta della nuova proposta Dolcevita disegnata da Ettore Tinagli, un modello classico e raffinato, ma reso speciale per l’anta di legno laccata lucido con un leggero filo argento che corre lungo la bordatura. Infine, l’altra novità nel settore classico è il modello Bolgheri, una cucina classica caratterizzata dalla credenza come elemento centrale presente nelle cucine degli anni Sessanta, e il cui nome evocativo vuole essere un omaggio allo spirito e alla tradizione del gusto tipici della Toscana.

uality, tradition, and competitive prices: these are the winning ingredients that Stosa Cucine avails of to present its products at the 2012 edition of Eurocucina. For over forty years, the company has been expressing the passion and authenticity of the two generations that are active within the Group. They combine an attention to materials and finishes with extensive research in design, technology, and the continued expansion of the range of models offered to the public. They also make continual investments aimed at excellence and greater profitability to ensure for a constant quality/price relationship. Among the new proposals present at Eurocucina 2012, Stosa Cucine is offering an extension of the Look System, a program that allows for the creation of multiple design solutions, so as to satisfy the most varied and complex needs. The kitchens are now younger and more modern, with new measurements of models and doors that are in line with the new standards that are not only convenient and functional, but also regard one’s lifestyle by maintaining the consistency and uniformity of the environment’s style. The new line of kitchens from the exclusive Urban Mood program is presented according to the new trends of experiencing the kitchen space in a more youthful and dynamic way, with influences stemming from the metropolitan and international world. This is a solution that varies what is offered in the Tuscan company’s catalog, thus amplifying the modern proposal geared towards a more cosmopolitan clientele. New glossy and matte paint colors and open pore finishes are developed, such as in the Bring and Life models. This trend reflects the new desire for bicolor kitchens by allowing you to have the same composition in different finishes which helps to highlight the various areas. You can choose from 24 glossy colors, 22 matte, and 8 open pore. The functionality and quality of these competitively priced kitchens are also the result of

the constant attention given during all the various manufacturing stages. All the Stosa kitchens presented at Eurocucina 2012 feature hinges from Grass, an Austrian company that is an internationally renowned leaders for the reliability and high quality of its components. Alongside the new proposals for kitchens with a higher level of eclectic design, Stosa Cucine also presents some environmentally friendly ecological models that respect our planet. Malibù, a contemporary kitchen designed for the family, has doors and a frame made of alkorcell, a non-toxic and halogen-free coating material that is completely recyclable and reduces formaldehyde emissions. This eco-friendly proposal demonstrates that the company is particularly sensitive and attentive to issues related to the conservation of raw materials, as well as the environment. Malibù is available in three finishes: white ash, gray oak, and jute oak. The company, which has long since conquered foreign markets like Russia, Saudi Arabia, Bahrain, and Eastern European countries as well as Spain, France, Poland and many other European countries, launches the new contemporary Maxim collection. It is a project characterized by a wooden door that has been updated and modernly re-evaluated to reach a public that loves this type of style when rewritten in a more modern and contemporary context. Finally, the classic sector in which the Tuscan company is vastly experienced, also sees new proposals. They reinterpret the stylistic standards of previous collections, like Aida, with Nordic undertones and fine details. One new proposal, designed by Ettore Tinagli, is called Dolcevita. It is classic and refined, but made special by the lacquered wood door with its delicate silver line that runs along the border. Finally, the other new development for classic kitchens is Bolgheri, characterized by a cupboard that serves as the central element just like the kitchens of the sixties. Its evocative name is a tribute to the spirit and tradition of the typical Tuscany style.


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

22:20

Pagina 22

22 IL FOGLIO DEL MOBILE Aprile 2012 - KITCHENS & BATHROOMS

FOCUS ON

HALL 9 STAND B09-C12

ELMAR

www.elmarcucine.com

ENGLISH The play on forms A project that is perfectly adaptable to any space and need thanks to its great flexibility and formal elegance

T

hanks to the indisputable compositional balance and its urban and formal elegance, EL_01, designed by Ludovica+Roberto Palomba, has strong design-oriented aspects that are emphasized by the large hoods, shaped tops, and skillful play on thicknesses and balances that are mixed with a varied and articulated range of wood. The interesting interplay of compositional forms guarantees for maximum formal elegance and practicality. All the fittings and accessories of this kitchen become the protagonists of the space. Three years after its official launch, EL_01 continues to enjoy great success and to meet the growing demands of the market. Elmar has decided to extend the range of available wood with light, medium, and dark oak as well as mocha colored oak. These are added to the already numerous steel finishes in the catalog including lacquered, matte, and glossy. The result is a rich and diverse range, which allows for ample transversal composition. With the clear objective of optimizing the operational space of the kitchen, even the modular positioning of the furniture has been expanded. In fact, new 220 cm columns and 80 cm wall cabinets, opening systems (including recessed doors), and units with multiple functions have been accounted for. Thanks to its high degree of customization, EL_01 fully reflects the personality of those who spend time in it. The value of materials and sense of proportion enhance the tones of natural and artificial light, creating a comfortable kitchen environment to be experienced 24 hours a day.

ENGLISH The Composit way of life Innovative solutions and aesthetic choices for integral furnishing projects

.G. Cazzaniga for Composit brings us Free. It is a project for the contemporary kitchen that offers original aesthetic choices. Suspended bases and columns are at the center of a concept that creates an interplay of fills and voids. Meanwhile Maxima, also designed by Cazzaniga, is characterized by completely smooth surfaces interrupted by vertical and horizontal cuts, a total lack of handles, and technical columns that design the space of the entire wall. Founded in 1974 by the Belligotti brothers, Composit is a ISO 9001/2008 certified company that uses extremely high quality materials including Idroleb panels for the structures. It is a material that is known to have the lowest formaldehyde emissions in the world. The company also operates in the contract sector. It is a real "way of Composit life" for the contemporary kitchen.

P

EL_01

Il gioco delle forme Un progetto perfettamente adattabile a ogni spazio ed esigenza grazie alla sua grande flessibilità ed eleganza formale razie all’indiscutibile equilibrio compositivo e alla sua eleganza urbana e formale, EL_01, firmata Ludovica +Roberto Palomba, ha una forte

G

impronta design oriented, sottolineata dalle grandi cappe, piani sagomati, sapienti giochi di spessori ed equilibri, mixati a una gamma d’essenze varia e articolata. L’interessante gioco di

forme compositive garantisce sempre massima raffinatezza formale e praticità. In questa cucina tutti gli elementi di collegamento, gli accessori e i complementi, divengono protagonisti dello

EL_01

EL_01

The way of life Composit

HALL 15 STAND B15-B19

Soluzioni innovative e scelte estetiche originali per progetti integrali d’arredamento

www.composit.it

irmata da P.G. Cazzaniga per Composit, Free è un progetto per la cucina contemporanea che propone soluzioni innovative e scelte estetiche originali. Basi e colonne sospese, sono le protagoniste di un concept in cui l'elemento "fuoco e acqua" dialoga con diversi componenti, creando un suggestivo gioco di vuoti e pieni. La luce, studiata nelle sue diverse funzionalità, contribuisce a esaltare l'architettura della cucine stessa. Mentre per Maxima, sempre disegnata da Cazzaniga, è caratterizzata da superfici completamente lisce interrotte da tagli verticali e orizzontali, totale assenza di maniglie, colonne tecniche che disegnano lo spazio dell’intera parete. Nata nel 1974 da un’idea dei fratelli Belligotti, Composit é un'azienda

F

certificata Iso 9001/2008 ed utilizza materiali di eccezionale qualità tra i quali i pannelli Idroleb per le strutture dei contenitori, materiale che ci

caratterizza per avere le minori emissioni di formaldeide nel mondo. L’azienda opera anche nel settore del contract, realizzando nel tempo

spazio. A tre anni dal suo lancio ufficiale, EL_01 continua a riscuotere grandi successi e per rispondere alle sempre crescenti richieste del mercato Elmar ha deciso di ampliarne la gamma essenze con rovere chiaro, medio e scuro e rovere moka, che si aggiungono alle numerose finiture già presenti a catalogo in acciaio, laccate, opache e lucide. Il risultato è un range ricco e diversificato, che permette ampia trasversalità compositiva. Con il preciso obiettivo di ottimizzare gli spazi di operatività dell’ambiente cucina, anche l’assetto modulare dei mobili è stato ampliato. Sono proposte infatti nuove colonne da 220 cm e pensili da 80 cm, sistemi di apertura (tra cui quello ad ante rientranti) e mobili dotati di molteplici funzioni. Grazie all’alto grado di personalizzazione, EL_01 rispecchia pienamente il carattere di chi la vive: il valore dei materiali e il senso delle proporzioni esaltano la vibrazione della luce naturale e artificiale, ricreando un ambiente cucina confortevole, da vivere 24 ore su 24.

un progetto integrale d’arredamento della cucina, una vera e propria “way of life composit” per la cucina contemporanea.

Maxima


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

22:21

Pagina 23

KITCHENS & BATHROOMS - Aprile 2012 IL FOGLIO DEL MOBILE 23 HALL 15 STAND A15-B16

SCAVOLINI

www.scavolini.com

ENGLISH

La zona living entra in cucina

The living room enters the kitchen

Perfetto incontro tra una funzionalità evoluta e un’estetica minimalista, una inedita architettura per gli interni dove cucina e living diventano più “liquidi” e polifunzionali

The perfect combination of advanced features and minimalist aesthetics. Unique architecture for interiors where the kitchen and living area become more "blended" and multifunctional

M

Ora-ïto

suo debutto nel comparto della cucina componibile, Ora-ïto ha reinterpretato attraverso il suo personalissimo tocco il mondo valoriale di Scavolini con un progetto articolato che fonde la sua geniale creatività alla profonda esperienza del marchio italiano. Dallo spirito cosmopolita, la nuova proposta rispecchia la visione strategica di Scavolini che, in un’ottica di sempre maggiore internazionalizzazione, ha scelto negli ultimi anni di col-

A

laborare con nomi noti del panorama mondiale del design dando vita a inediti progetti made in Italy. Altamente personalizzabile, Foodshelf di Ora-ïto trae ispirazione da una rilettura del rapporto tra cucina e zona living. La peculiarità è racchiusa, infatti, nella reinterpretazione delle funzionalità del soggiorno che vengono trasferite ed estese anche alla cucina. Una considerazione che decide di sovvertire la regola secondo cui è la cucina a contaminare il soggiorno: con questo

progetto accade il contrario. La zona living entra in cucina e la suggestiona con i suoi schemi compositivi, con il rapporto tra pieni e vuoti e, soprattutto, con l’approccio dinamico tipico delle nuove iconografie living. Ciò avviene tramite la scomposizione delle ante, soprattutto quelle dei pensili - il sistema è pensato principalmente per pensili “bassi”, da 18, 30 e 36 cm. - ma non solo, sono coinvolte nella rilettura dimensionale anche le basi. In questo modo si oltrepassa la

consuetudine “scomponendo” questi elementi e abbandonando il tipico approccio verticale che caratterizza la cucina. Foodshelf ha così dato vita ad una “nuova linearità orizzontale” scandita da una serie di mensole effetto legno, che attraversano la lunghezza della cucina, assumendo di volta in volta una funzione differente: oltre al piano di lavoro, la fascia posizionata sotto le basi e quelle inserite sui pensili, fungono da mensole e/o vani a giorno.

Il fulcro di un ambiente

HALL 9 STAND A01-C04

Una cucina autoportante, tecnologica e funzionale attorno alla quale condividere nuovi rituali domestici isegnata da Elisa e Stefano Giovannoni per Veneta Cucine, Liquida è il risultato di un lungo lavoro di progettazione nato da ambiziosi obiettivi, orientati al ridimensionamento e alla razionalizzazione dello spazio cucina, ponendo compattezza e versatilità sullo stesso piano. L’esigenza di creare un nuovo standard nel mondo della cucina, passando dalla complessità compositiva a un’idea semplificata e dai forti contenuti di design, mantenendo allo stesso tempo un prezzo accessibile, ha portato alla nascita di una vera e propria formula. Il progetto ha radici lontane: il concept sviluppato nasce nel 2008, ponendo le basi di un nuovo modo di interpretare la cucina, come icona monolitica, autoportante e definita. Da questo progetto prende forma Liquida, proposta ad Eurocucina 2010 nelle tre composizioni

aking his debut in the field of modular kitchens, Ora-ïto has reinterpreted Scavolini’s world of values with his own highly personal touch. This complex project combines his creative genius with the profound experience of the Italian brand. With its cosmopolitan spirit, the new proposal reflects the strategic vision of Scavolini, geared towards ever increasing internationalization. In recent years the company has chosen to work with famous names on the international scene of design, giving life to unusual Italian projects. Foodshelf, from Ora-ïto, is highly customizable and is inspired by reinterpreting the relationship between the kitchen and living area. Its uniqueness lies in the rethinking of the functionality of the living room that is then transferred and extended to the kitchen. This idea breaks the rule that the kitchen is supposed to contaminate your living room. This project is the exact opposite. The living room comes into the kitchen and offers its compositional schemes, with the relationship between fills and voids and, most importantly, with the dynamic approach that is typical of new iconographies of living. This occurs through the decomposition of the doors, especially those of the wall units. The system is intended primarily for "low" hanging units ranging between 18, 30, and 36 cm. But that is not all. The bases are also involved in dimensional rethinking. This allows you to go beyond the norms that “confine” these elements and abandon the traditional vertical approach that characterizes the kitchen. Foodshelf has thus created a "new linear horizontal" idea that is marked by a series of wood-effect shelves which run the length of the kitchen and serve different functions each time. Besides being a counter top, the band placed under the bases and those on the wall, serve as shelves and/or open compartments.

www.venetacucine.com

ENGLISH

D

The center of environment The kitchen is a self-supporting, technological, and functional object around which to share new domestic rituals esigned by Elisa and Stefano Giovannoni for Veneta Cucine, Liquida is the result of extensive design work born from ambitious objectives oriented at the reorganization and rationalization of the kitchen, offering compactness and versatility at the same time. The need to create a new standard in the world of kitchens has paved the path for a real formula. It passes from compositional complexity to a simplified idea and strong design content, all while maintaining an affordable price. The project has well developed roots that go back to 2008. It began by laying the foundations for a new way of interpreting the kitchen, as a mono-

D Liquida

Condense, Flipper e Light. Oggi, a completare la linea, se ne aggiunge una quarta: Frame. La cucina come fulcro centrale dell’ambiente. Oggetto autoportante, tecnologico e funzionale attorno al quale condividere nuovi rituali domestici. Lo spazio di lavoro, ad oblò,

con lavello ed elettrodomestici, è dotato di una barra accessoriata ed elettrificata, per avere tutto a portata di mano. È interamente rivestito di laminato HPL. Sul lato opposto rispetto a lavello ed elettrodomestici si trova uno spazio di contenimento, fornito di ripiani e cassetti.

lithic icon that is self-supporting and defined. This then gave way to Liquida, presented at Eurocucina 2010 in three compositions: Condense, Flipper, and Light. Today, a fourth, called Frame, is added and completes the line. It places the kitchen at the center of it all. It is a self-supporting, technological, and functional object around which to share new domestic rituals. The round workspace with sink and appliances has an equipped electric bar in order to have everything at your fingertips. It is entirely covered with HPL. On the opposite side of the sink and appliances is a container space, provided with shelves and drawers.


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:19

Pagina 24

24 IL FOGLIO DEL MOBILE Aprile 2012 - KITCHENS & BATHROOMS

ZOOM ON TECNOLOGIE DI ULTIMA GENERAZIONE PER LA CUCINA CON I SUOI 9.200 METRI QUADRATI, NEI PADIGLIONI 9 E 11 È OSPITATA LA QUINTA EDIZIONE FTK (TECHNOLOGY FOR THE KITCHEN), CON PROPOSTE D’AVANGUARDIA IN MERITO A ELETTRODOMESTICI DA INCASSO E CAPPE D’ARREDO. THE 9,200 SQUARE METERS IN HALLS 9 AND 11 HOST THE FIFTH EDITION OF FTK (TECHNOLOGY FOR THE KITCHEN), WITH CUTTING-EDGE PROPOSALS FOR BUILT-IN APPLIANCES AND STOVE HOODS.

STEEL HALL 9 STAND F02

Con i forni Genesis per la prima volta un forno a uso domestico consente di alternare o combinare la cottura a vapore con quella tradizionale ad aria calda ventilata, garantendo una migliore e più rapida preparazione dei cibi e preservandone i sapori senza alterarne le proprietà organolettiche.

IRINOX

The Genesis ovens allow a domestic oven to alternate or combine steaming with traditional hot ventilated air, for the first time ever. This ensures for better and faster food preparation and preserves the flavors without altering the organic properties of the food.

SABAF I bruciatori per piani cottura a gas Serie III AE - alta efficienza- e AEO - alta efficienza ottone - sono stati concepiti in un’ottica eco-friendly e hanno un’efficienza del 65% contro una normativa europea del 52%. The Serie III AE – high efficiency – and AEO - high efficiency brass gas burner hobs were designed to be eco-friendly. They have an efficiency rate of 65% against the European standard of 52%.

HALL 11 STAND B18,C21

FRANKE HALL 9 STAND B02,C07

Il lavello Aton vanta un’estetica ricercata ed elegante, che unisce armoniosamente linee tese ed elementi tridimensionali, perfetta sia negli ambienti dalle forme squadrate sia nelle cucine dalle sagome più morbide e arrotondate. Aton è un lavello da accessoriare: tagliere multifunzione, vassoio, tagliere antibatterico e cestello porta-flute sono stati studiati ad hoc dai designer dell’azienda. The Aton sink boasts an elegant and refined aspect which is harmoniously blended with taut lines and three-dimensional elements. It is perfect in both square-shaped environments and kitchens with softer, rounded shapes. Aton is a sink made to be accessorized. The designers created a multifunctional cutting board, tray, antibacterial cutting board, and champagne glass holder ad hoc.

Freddy è l’unico abbattitore di temperatura per la casa di derivazione professionale che consente con il ciclo di raffreddamento rapido di portare la temperatura del cibo appena cotto da 90°C a 3°C, l’ideale per la conservazione degli alimenti in frigorifero. Freddy offre inoltre un ciclo di surgelazione rapida in grado di congelare rapidamente gli alimenti. Freddy is the only professional-level temperature reducer for the home which allows you to bring the temperature of freshly cooked food from 90° C to 3° C thanks to a rapid cooling cycle. It is ideal for storing food in the refrigerator and Freddy also offers a rapid freezing cycle that can rapidly freeze the food.

ELICA - HALL 11 STAND A23-A25 35CC è la cappa che interpreta in modo innovativo il proprio ruolo all'interno della cucina. La forma nasce dall’intersezione di due gusci a “C”, uno esterno, estetico e colorato che si unisce a un altro funzionale in acciaio liscio o forato, formando un inedito cubo di soli 35 cm. La superficie aspirante si sviluppa su tre lati, offrendo sorprendenti prestazioni nella captazione dei fumi. 35CC is the hood that plays an innovative role within your kitchen. The form comes from the intersection of two c-shaped shells. The external one is aesthetic and colored and it joins together with the other functional one proposed in smooth or perforated steel, forming an original cube of only 35 cm. The suction surface is present on three sides, offering outstanding performance for the intake of fumes.

BEST - HALL 11 B20-C23 Grazie all’elegante semplicità della sua forma e alla sua geometria lineare, Fixo assume un ruolo di primo piano nell’ambiente di installazione. L’abbinamento dell’acciaio perimetrale con il vetro centrale trasparente fa di Fixo un elemento funzionale ma al tempo stesso estetico. Con Fixo sarà presentato Fusion, l’elettrodomestico che diviene oggetto di arredamento, con comandi soft touch e quattro velocità di motore. Thanks to the elegant simplicity of its shape and its linear geometry, Fixo assumes a major role in the installation of the environment. The combination of steel on the perimeter and the transparent glass center makes Fixo a functional yet aesthetic element. Fixo will be shown together with Fusion, the appliance that transforms into furniture with soft touch controls and four-speed motor.


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:20

Pagina 25


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:23

Pagina 26


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:33

Pagina 27


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:36

Pagina 28

28 IL FOGLIO DEL MOBILE Aprile 2012 - KITCHENS & BATHROOMS

MONITOR / BATHROOM OVERVIEW BLU SCAVOLINI

OSPITATA NEI PADIGLIONI 22 E 24, LA BIENNALE DELL'ARREDOBAGNO QUEST'ANNO SI PRESENTA CON UN LIVELLO QUALITATIVO PARTICOLARMENTE ALTO. QUI DI SEGUITO VI PROPONIAMO UNA INTERESSANTE RASSEGNA SU MOBILI, VASCHE E CABINE DOCCIA, PORCELLANA SANITARIA, RADIATORI,

- PAD 24 STAND A07-B12

Quest’anno fa il suo debutto BLU, un programma di ambienti completi, ispirato ai dettami del lifestyle e del wellness. Sette collezioni complete di lavabi integrati nei piani dei mobili e disponibili in Cristalplant, mineralmarmo, vetro, pietra o ceramica, sanitari sospesi e a terra, rubinetterie, piatti e box doccia, vasche ma anche specchiere, accessori, insieme a una linea di sistemi di illuminazione.

RUBINETTERIE E IDROMASSAGGI PRESENTATI IN OCCASIONE DELLA DESIGN WEEK

HOUSED IN HALLS 22 AND 24, THE BIENNIAL BATHROOM FURNITURE EVENT SHOWS A PARTICULARLY HIGH LEVEL OF QUALITY THIS YEAR. HERE WE OFFER AN INTERESTING PRESENTATION OF FURNITURE, TUBS, SHOWER ENCLOSURES, PORCELAIN TOILETS AND BIDETS, RADIATORS, TAPS, AND WHIRLPOOL BATHS

BLU is making its debut this year. It is a program of complete environments, inspired by the ideals of lifestyle and wellness. Seven collections complete with Cristalplant, mineral marble, glass, stone, or ceramic sinks that are integrated into the furniture and floors, suspended and grounded toilets and bidets, taps, shower trays and boxes, tubs, mirrors, and accessories, along with a line of lighting systems, complete it.

SHOWN DURING DESIGN WEEK

ANTONIO LUPI

INDA

PAD 22 STAND A29-B20

PAD 22 STAND D32-D36

Dal design di Gabriele e Oscar Buratti nasce Exelen, un nuovo sistema per l’ambiente bagno caratterizzato da un innovativo concetto di contaminazione e combinazioni, di funzioni e piaceri, di spazialità e tipologie compositive.

ELECTA_7000 è un restyling di questa serie di pareti doccia. Si tratta di accorgimenti tecnici che verranno attuati per migliorare notevolmente sia l'estetica sia la qualità del prodotto, come la nuova cerniera installata a filo vetro nella parte interna e la nuova maniglia, identica a quella utilizzata nella serie Air_8000 e l’aggiunta di una finitura vetro grigia.

Exelen, designed by Gabriele and Oscar Buratti, is a new system for the bathroom that features an innovative concept of influences, combinations, functions, pleasures, spatial ideas, and composition types.

CATALANO - PAD 22 STAND D33-E28 Sobri ed eleganti, i lavabi Premium uniscono l'idea di leggerezza a una linea decisa, data dall'inconfondibile matrice geometrica quadrangolare. I piani sfaccettati conferiscono al progetto un carattere contemporaneo e versatile, ideale per adattarsi a molteplici installazioni ed essere inserito in ogni ambientazione.

ELECTA_7000 is a redesign of this series of shower walls. It incorporates technical measures that have been implemented to dramatically improve both the aesthetics and the quality of the product. A few examples are the new hinge that is internally installed and flush with the glass, the new handle that is identical to that used in the Air_8000 series, and the addition of a new grey glass finish.

DORNBRACHT - PAD 24 STAND E07-E11 La doccia si trasforma e diventa orizzontale: Horizontal Shower offre un’esperienza del tutto nuova per garantire il massimo relax, consentendo per la prima volta di godersi la doccia stando sdraiati. Una simbiosi tra approccio esperienziale all’acqua, design, comfort di utilizzo e tecnologia innovativa.

Sober and elegant, the Premium sinks combines the idea of lightness with a decisive line coming from the unmistakable square matrix. The faceted tops give the project a contemporary and versatile character that perfectly adapts to multiple installations and can be included in any environment.

The shower transforms and becomes horizontal with Horizontal Shower. It offers a new experience for maximum relaxation, allowing you, for the first time, to enjoy a shower while lying down. It is a symbiosis between the experiential approach to water, design, ease of use, and innovative technology.

NOBILI RUBINETTERIE

La collezione bagno Cube è un concentrato di tecnologia e design. Grazie alle linee nette e squadrate, è un omaggio al design contemporaneo, deciso e minimalista. La sua vera forza è però la tecnologia all'avanguardia. La collezione utilizza infatti il nuovo dispositivo Nobili Energy Saving, che non provoca l'accensione involontaria della caldaia all'apertura del miscelatore con leva in centro. The Cube bathroom collection embodies technology and design. With clean, square lines it pays tribute to a contemporary design that is strong and minimalist. The latest technology, however, is its real strength. The collection uses the new Nobili Energy Saving device, which prevents the boiler from accidentally turning on when you turn on the mixer tap with central handle.

ALEX TURCO - PAD 22 STAND A15-A21 I Waterproof art panels sono concepiti come scenografico rivestimento artistico di superfici, ma si possono usare in ambienti indoor e openair, grazie alla loro resistenza a qualsiasi agente atmosferico esterno. Realizzati su lastre di alluminio bifacciale unito a polietilene, questi pannelli hanno poi impressi a laser tramite colori UV i vari soggetti realizzati da Alex Turco. Le immagini, in un nuovo passaggio, vengono ridipinte a mano con colori acrilici e pigmenti metallizzati, infine ricoperte da colate di particolari resine che le rendono impermeabili e facilmente adattabili a qualsiasi superficie. The Waterproof art panels are conceived as dramatic art for covering any surface. They can be used in indoor and outdoor environments, thanks to their resistance to the elements. Made of double-sided aluminum plates joined with polyethylene, these panels are then laser etched by UV colors to create Alex Turco’s various subjects. The following step sees them hand painted with acrylic paints and metallic pigments, then covered with special casting resins that make them waterproof and easily adaptable to any surface.


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:37

Pagina 29


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:40

Pagina 30

30 IL FOGLIO DEL MOBILE Aprile 2012 - KITCHENS & BATHROOMS

MONITOR / BATHROOM OVERVIEW

CERAMICA CIELO PAD 22 STAND A31-A35

Dalla collaborazione con l’ architetto Claudio Silvestrin nasce Le Giare, una proposta innovativa, austera ma non estrema, contemporanea. Una collezione dal design sinuoso e lontana da consuetudini formali.

BONGIO - FUORISALONE

SAMO - PAD 22 STAND G27-H22

Il risparmio di acqua calda e di energia ed economico sono assicurati da O’Clock Green. Oltre al riduttore di portata che limita il consumo dell’acqua, O’Clock Green è anche dotato del sistema Energy Economy System, tecnologia che evita l’accensione del boiler quando non necessaria.

Zenith Atelier è la soluzione doccia totalmente su misura che permette di vestire angoli e nicchie senza l’utilizzo di profili che sorreggono grandi lastre di vetro da 8 mm di spessore con stile minimalistico ed essenziale. Zenith Atelier is the shower solution that allows you to decorate the bathroom without shower frames. It uses large sheets of 8 mm thick glass that are stylish and essential.

O’Clock Green ensures for savings in terms of hot water, energy, and cost. In addition to the flow reducer, which limits the use of water, O'Clock Green is also equipped with the Energy Economy System - technology that prevents the boiler from turning on when not needed.

The collaboration with architect Claudio Silvestrin gave life to Le Giare, an innovative proposal that is contemporary and austere without being extreme. The collection features a sinuous design that is a far cry from formal.

AZZURRA PAD 22 STAND B39

Nativo è il lavamani dalle forme semplici e pure che trasmette una sensazione di eleganza straniante ed evocativa. Concepito e progettato da Giovanni Levanti, il bacino è piccolo ma profondo e la particolarità è espressa dall’inedito rapporto tra la piccola superficie d’uso e lo sviluppo verticale, allungato e sospeso.

KOS PAD 24 STAND D14-D18

Oggi più che mai sta emergendo una nuova esigenza: abitare “fluido”. Le separazioni nette tra indoor e outdoor vanno progressivamente riducendosi; gli spazi si collegano e si allargano le loro funzioni. Minpool è la prima minipiscina a sfioro in versione free standing.

Nativo is a sink with pure and simple shapes that convey an evocative and estranged sense of elegance. Conceived and designed by Giovanni Levanti, the basin is small but deep and is made special by the innovative relationship that is expressed by the small countertop and its vertical, elongated, and suspended growth.

Today more than ever a new need is emerging: the need to live “fluidly". The clear separation between indoors and outdoors is progressively decreasing. Spaces are being connected and their functions are being widened. Minipool is the first free standing overflowing rim soaking tub.

TEUCO PAD 22 STAND E29-E33

Nauha è la nuova collezione di vasche, lavabi e sanitari firmata angeletti ruzza in cui la semplicità delle forme pure e le proporzioni dei volumi trovano massima libertà espressiva. Nauha, che in finlandese significa nastro, invita a toccare e accarezzare le sue forme romantiche ed equilibrate. La collezione è realizzata con la migliore ceramica italiana. Nauha is a new collection of bathtubs, sinks, toilets, and bidets, from angeletti ruzza. Here, the simplicity of pure forms and proportions of the volumes find freedom of expression. Nauha, which in Finnish means “tape”, invites you to touch and caress its romantic and balanced shapes. The collection is made of the best Italian ceramics.

IB RUBINETTERIE PAD 24 STAND G18

Aquabeat è una linea di soffioni che avvicina sempre più il rito della doccia al benessere di una SPA, con una particolare attenzione alla riduzione del consumo di acqua. Firmata da Davide e Andrea Bregoli, la collezione è composta da tre soffioni da soffitto, dall’immagine molto leggera e minimale, con dimensioni e qualità prestazionali differenti. Aquabeat is a line of shower heads that brings shower time closer to the wellness of a spa, with a particular focus on reducing water consumption. Designed by Davide and Andrea Bregoli, the collection consists of three heads on the ceiling that have an extra-light and minimal look, with different size and performance qualities.

FLAMINIA PAD 24 STAND D05-E06

Grazie a un’esperienza ultradecennale nella realizzazione di grandi progetti internazionali, è stata concepita Quick, una serie di sanitari sospesi che combina elementi chiave quali facilità di installazione, praticità d’uso e manutenzione. Decades of experience in working on large international projects have given way to Quick, a series of suspended toilets and bidets that combine key elements such as ease of installation, ease of use, and maintenance.

ZAZZERI In sintonia con il gusto di un pubblico moderno e raffinato, i rubinetti Trend esprimono l’essenzialità dei nostri tempi. Disponibile da quest’anno nelle nuove finiture mat bianca e nera verniciata a spruzzo, la collezione è caratterizzata dalla fusione di forme cilindriche e superfici piane. La cartuccia utilizzata permette un'erogazione d'acqua non superiore a 11 litri al minuto. The Trend taps are in tune with the tastes of modern and refined audiences and they express the essence of our times. This year it is available in new white matte and black spray paint finishes. The collection is characterized by the fusion of cylindrical shapes and flat surfaces. The aerator ensures for a water flow that does not exceed 11 liters per minute.


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:40

Pagina 31

KITCHENS & BATHROOMS - Aprile 2012 IL FOGLIO DEL MOBILE 31

IDEAGROUP PAD 22 STAND A37-A41

La nuova collezione My Seventy Plus si caratterizza per le forme uniche: dalle più lineari a quelle più morbide e sinuose fino a terminare nell’esclusività a tutto tondo. Un’ampia gamma di finiture e un’attenta qualità costruttiva arricchiscono l’offerta. My Seventy Plus è un sistema modulare completo, personalizzabile e multifunzionale, progettato per sfruttare al meglio gli spazi e vivere momenti di benessere e gratificazione. The new My Seventy Plus collection is characterized by unique forms: from linear to softer and more sinuous, finishing up with round forms. A wide range of finishes and careful workmanship enrich the offer. My Seventy Plus is a customizable and versatile complete modular system, designed to make the most of the living space and provide pleasant moments of relaxation

HUBERARDO - FUORISALONE Un gioco che accosta in modo originale forme semplici e rigorose a profili stondati, un’unica soluzione dove bocca, leva e corpo trovano equilibrio fra l’essenzialità delle linee e l’armonia delle curve. Dado offre un programma completo per l’area bagno che spazia da un miscelatore lavabo a tre differenti altezze alla colonna doccia termostatica, fino ai gruppi vasca e doccia in versione monocomando e termostatica. A game that uniquely combines simple and rigorous forms with rounded profiles. A single solution where the mouth, handle, and body find balance between the essential harmony of lines and curves. Dado offers a comprehensive program for the bathroom, ranging from a mixer tap basin with three different heights and a thermostatic shower column to a group of tubs and shower units with a single controlling handle.

DELTACALOR - PAD 22 STAND B35 Towel Box è lo scaldasalviette elettrico disegnato da Peter Jamieson. Una proposta brevettata e assolutamente innovativa che ridisegna i confini del calore: una vera e propria cornice radiante, dall’estrema purezza formale. Towel Box is the electric towel warmer designed by Peter Jamieson. It is a patented and absolutely innovative product that rethinks the boundaries of heat. It has a warming frame with extremely pure formality.

FIR ITALIA - PAD 24 STAND B15-B21 Francesco Lucchese firma FIR Bathroom Wellness, il programma che trae ispirazione da ciò che troviamo in natura. Acqua, luce, colori e forme si fondono armoniosamente nel Sistema di Cromoterapia Multifunzionale. Francesco Lucchese brings us FIR Bathroom Wellness, a program that draws its inspiration from what we find in nature. Water, light, colors, and shapes merge seamlessly into the Multifinctional Chromotherapy System.

SCARABEO - PAD 22 STAND F29

NOBILI

Rigoroso nella forma e nella funzione e caratterizzato da spessori sottili, Teorema 100/R crea un’atmosfera unica sia in bagni dalle superfici contenute, sia in quelli più grandi. Il lavabo si presenta inoltre come elemento estremamente versatile; è infatti possibile predisporlo con un foro centrale, due fori laterali o addirittura senza fori, per un eventuale rubinetto a muro.

Ogni bagno può trasformarsi in un centro benessere con la nuova doccia termostatica a incasso Loop. L'ampio soffione quadrato con il suo effetto pioggia è perfetto per cominciare la giornata, i due getti laterali invece massaggiano il corpo, eliminando lo stress quotidiano. Loop è una doccia votata anche alla funzionalità: dotata di un sistema anticalcare che assicura la durata nel tempo, è un prodotto termostatico, capace di scongiurare gli sbalzi di temperatura.

Teorema 100/R has a strict form and function and is characterized by its thin dimensions. It creates a unique atmosphere both for smaller and more spacious bathrooms. The basin is presented as an extremely versatile element. It is possible to have it with a central hole, two side holes, or even without holes, for the possibility of a wall tap.

LAUFEN PAD 24 STAND E15-E21

Ispirata alle insenature e alle scogliere, all’infrangersi delle onde sulle rocce, Palomba Extension è una collezione che sintetizza forme razionali e naturali, aggiungendo un raffinato tocco poetico. La sagoma dell’incavo della vasca evoca linee che si ritrovano in natura: la depressione del mare e l’acqua raccolta nelle cavità degli scogli, che leviga e scolpisce la materia. Inspired by coves, cliffs, and the crashing of waves upon the rocks, Palomba Extension is a collection that sums up rational and natural forms, adding a refined touch of poetry. The shape of the tub’s recess recalls the lines that are found in nature: the depression of the sea and the water collected in the cavities of rocks, which smoothes and sculpts the material.

Any bathroom can be transformed into a spa with the new in-wall thermostatic Loop shower. The large square head with rain effect is perfect to start the day while the two lateral jets massage the body, eliminating stress. Loop is also a highly functional shower that is equipped with an anti-limescale system ensuring for its long life, and is a thermostatic product, able to prevent changes in temperature.

ZUCCHETTI CISAL

PAD 24 STAND D14-D18

PAD 24 STAND A01

Jingle è la nuova collezione di rubinetti ideata da Ludovica+Roberto Palomba. Giovane e friendly, Jingle è un oggetto caratterizzato dal design moderno e squadrato, dedicato a un pubblico evoluto, attento alla qualità, amante della concretezza e allo stesso tempo pronto a cogliere gli ultimi trend del design.

Uno stile elegante e al tempo stesso unico ed esclusivo caratterizza la nuova collezione Lineaviva. Il design ha tratti leggeri e continui, la base cilindrica si unisce a bocca e leva attraverso un gioco di curve e superfici piane a specchio, e i profili segnano i volumi personalizzando la collezione a livello formale. An elegant yet unique and exclusive style characterizes the new Lineaviva collection. The design has light and continuous aspects. The cylindrical base joins the mouth and handle through an interplay of curves and flat mirrored surfaces, while the profiles mark the volumes and customize the collection at the formal level.

Jingle is a new collection of faucets designed by Ludovica+Roberto Palomba. Young and friendly, Jingle is an object characterized by a modern, square-shaped design. It is dedicated to a sophisticated audience that appreciates quality and loves practicality, yet is ready to welcome the latest design trends.


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:41

Pagina 32

32 IL FOGLIO DEL MOBILE Aprile 2012 - KITCHENS & BATHROOMS

MONITOR / BATHROOM OVERVIEW MILLDUE

IDEALSTANTARD

PAD 22 STAND A15-A21

Legni restaurati come l’abete, legni naturali come il noce americano, ecomalte e laccati sono i materiali che Michele Marcon e Stefano Brescancin hanno scelto per Touch. Questa collezione di mobili nasce per essere la massima espressione del design contemporaneo attraverso l’utilizzo di materiali autentici.

La gamma ampia e moderna di rubinetteria Neon è caratterizzata da prodotti dal design essenziale. Firmata da Artefakt, la rubinetteria Neon personalizza la zona lavabo permettendo di scegliere tra due distinti codici di design caratterizzati da linee squadrate o morbide. L’installazione a muro e quella soprapiano ampliano le possibilità di integrarsi in qualsiasi contesto.

Restored woods like fir, natural woods like American walnut, eco-cement, and lacquers are the materials that Michele Marcon and Stefano Brescancin have chosen for Touch. This furniture collection was created to be the ultimate expression of contemporary design, through the use of authentic materials.

Products with an essential design characterize the wide and modern range of Neon taps. Designed by Artefakt, the Neon taps customize your sink area allowing you to choose between two different design codes characterized by square or soft lines. It can be mounted on the wall or come from the counter top, extending the ability to integrate it in any environment.

TOTO - PAD 22 STAND F32-F36 Il Luminist è uno straordinario materiale brevettato e utilizzato per vasche e lavandini, che unisce la traslucenza del vetro a un’eccezionale resistenza agli urti e al calore. Questo rivoluzionario materiale è presente in diverse collezioni, come ad esempio Neorest/Le. Luminist consente di realizzare prodotti durevoli nel tempo, che possono essere illuminati internamente creando atmosfere raffinate. Luminist is an extraordinary patented material used for bathtubs and sinks, which combines the translucency of glass with exceptional impact and heat resistance. This revolutionary material is present in several collections, such as Neorest/Le. Luminist allows you to create durable products, which can be internally illuminated, creating a refined atmosphere.

GLOBO - FUORISALONE

KREOO - PAD 22 STAND C29 Alla famiglia dei lavabi della collezione Nabhi quest’anno si aggiunge il nuovo Loto che, presentato anche nella versione free standing, può essere utilizzato in maniera del tutto inedita e innovativa a centro stanza. Come gli altri lavabi Nabhi, anche il nuovo Loto è unico nel suo genere per la perfetta lavorazione degli spessori sottilissimi, per le tipologie di sostegno, per finiture e colori. The new Loto is added to the family of Nabhi collection basins this year. It is also offered in a free standing version and can be used in a completely new and innovative way in the center of the room. Like the other Nabhi basins, Loto is unique for the perfect craftsmanship of its extremely thin dimensions, as well as for its types of support, finish, and color.

Nel 2010 Olivia è stata presentata come una collezione divenuta in poco tempo cult, destinata a completarsi ed essere implementata nel tempo. Oggi Giulio Iacchetti, il designer che l’ha progettata, ha voluto arricchirla con un pezzo unico: la vasca da bagno, caratterizzata da una forma morbida, avvolgente e continua. In 2010 the Olivia collection was unveiled and quickly became a cult object. It is intended to be enhanced and implemented over time. Today Giulio Iacchetti, the designer who created it, is enriching it with a unique piece: the bathtub, characterized by a soft, enveloping, and continuous form.

GRAFF Sintetica, essenziale e rigorosa. Queste le caratteristiche principali di Sento, la nuova collezione disegnata da angeletti ruzza design. I due designer hanno creato accanto al sistema Sento una serie di oggetti da muro e da terra utili e funzionali che, partendo dal miscelatore si sviluppa fino al lavabo tre fori.

Concise, essential, and rigorous. These are the main features of the new Sento collection designed by angeletti ruzza design. The two designers have flanked Sento with a series of useful and functional objects for the wall and floor, starting from the mixer tap and ending with the three-holed sink.

REGIA Batik light è la versione componibile della tradizionale collezione di mobili da bagno Batik. L’allargamento della gamma consente un’altissima potenzialità progettuale: per ogni esigenza e per ogni tipo di spazio riesce a fornire una soluzione al centimetro. Completa la collezione, una serie di specchi con illuminazione a led. Batik light is the modular version of the traditional collection of Batik bathroom furniture. The enlargement of the range allows for high design potential. It can offer precise solutions for every need and every kind of space. The collection is completed with a series of mirrors with LED lighting.

NOVELLO PAD 22 STAND C24

La collezione Canestro deve il nome dalla particolare forma del lavabo che ricorda proprio quella di un canestro del gioco del basket. Si tratta di una linea minimale che si presta ad arredare bagni di ogni dimensione e offre ampie possibilità di personalizzazione. Il lavabo è realizzato in Teknorit bianco e può poggiare su contenitori di misure diverse e laccati in vari colori ma anche su piani in legno o su cavalletti in massello di rovere. The Canestro collection is named after the particular form of the basin that resembles a basketball net. This is a minimalist line that is perfect for bathrooms of all sizes and offers many customization possibilities. The sink is made of white Teknorit and can be placed on containers of different sizes and lacquered in various colors. It can also be used on wood surfaces or on solid oak stands.


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:42

Pagina 33


Edizione Aprile_CB_2012_290x400

4-04-2012

12:42

Pagina 34


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.