Full Range Italian

Page 1

Esperti in costruzioni stradali La nostra gamma


Spirito di innovazione e garanzia di ottimi risultati 75 anni di innovazione

Prestazioni che durano nel tempo

L’esperienza maturata in oltre 70 anni di presenza sul mercato e la costante attenzione alle esigenze della clientela hanno costituito per Dynapac la base per lo sviluppo e l’innovazione di tutti i suoi prodotti. La missione di Dynapac è quella di ricercare continuamente le migliori soluzioni tecnico-applicative. Produttività, rendimento, ergonomia, rispetto dell’ambiente ma soprattutto soddisfazione del cliente sono le nostre priorità. Ecco perché Dynapac non smette di dedicare impegno e risorse allo sviluppo ed alla comunicazione delle proprie conoscenze. Ancora oggi, dopo oltre 70 anni, la capacità di trarre vantaggio dal cambiamento aiuta Dynapac a restare uno dei protagonisti sul mercato in termini di innovazione e tecnologie.

Non è un caso che le macchine Dynapac siano presenti in numerosi e diversi cantieri e contribuiscano alla costruzione di porti, aeroporti e autostrade nonché all’implementazione di importanti progetti d’infrastrutture (dighe, viadotti e ponti). La conoscenza e l’esperienza Dynapac garantiscono soluzioni appropriate per ogni tipo di esigenza. Tutto ciò ha consentito a Dynapac di sviluppare – oltre alla propria gamma prodotti - procedure standard per la manutenzione programmata e l’assistenza, allo scopo di garantire sempre alla clientela un supporto professionale e puntuale. Le macchine Dynapac rispondono a standard qualitativi e prestazionali elevati. Questo fa si che i clienti possano trarre dalle nostre macchine il vantaggio massimo in termini di affidabilità e produttività.

Ciò che conta è il risultato Dynapac è tra i primi produttori al mondo di macchine per la compattazione e la pavimentazione in quanto a specializzazione ed esperienza. Il risultato finale che offriamo ai clienti è basato su esperienza, competenza nella progettazione ed innovazione. Nella nostra organizzazione, orientata al raggiungimento degli obiettivi, i percorsi che collegano sviluppo, produzione e rete assistenza in tutto il mondo sono brevi e diretti. Non sorprende quindi che Dynapac sia vincente, se si confrontano produttività, durata d’esercizio di ogni macchina e redditività complessiva. Benvenuti nel mondo Dynapac!

1934 FONDAZIONE DI AB VIBROBETONG A STOCCOLMA, SVEZIA

1941 APERTURA DELLA FABBRICA A LJUNGBY, SVEZIA

1946 APERTURA DELLA FABBRICA NEGLI STATI UNITI

1958 APERTURA DELLA FABBRICA A KARLSKRONA, SVEZIA

1960

1973

APERTURA DELLA FABBRICA IN BRASILE

CAMBIAMENTO DEL NOME IN DYNAPAC


Produzione sostenibile, con un focus locale Nonostante la sua origine svedese, Dynapac è un’organizzazione globale presente in oltre 100 paesi. La filosofia di fabbricazione è basata sul concetto di produzione sostenibile con un attento focus a processi flessibili e design modulare delle proprie attrezzature. Le fabbriche sono localizzate nelle vicinanze dei mercati di maggior riferimento e questo consente di sviluppare prodotti e soluzioni in grado di Germania

soddisfare le differenti esigenze locali. I prodotti Dynapac sono fabbricati in sei diversi paesi e quattro continenti. La distribuzione è organizzata dalle fabbriche con l’ausilio dei centri di distribuzione PTD ad Hoeselt in Belgio e DC ad Allen, Stati Uniti per il mercato nord-americano.

Svezia

Wardenburg

Karlskrona

Cina

Tianjin

Stati Uniti Garland

India Nasik

Brasile

Sorocaba

fabbriche

2001 CREAZIONE DI UNA FABBRICA IN CINA

centri di distribuzione

2006 ESPANSIONE DELLA FABBRICA CINESE. APERTURA DI UNA NUOVA FABBRICA NEGLI STATI UNITI

Frese

Finitrici

2007

2008

DYNAPAC DIVENTA PARTE DEL GRUPPO ATLAS COPCO

INAUGURAZIONE DELLA NUOVA FABBRICA IN INDIA

Rulli

2009 NUOVI CENTRI DI DISTRIBUZIONE IN BELGIO E STATI UNITI


competence center

P

TR I

N

Un mondo di esperienze a portata di mano

IN

M

A

Le Accademie Dynapac di formazione professionale (Campus Training Academy) organizzano training e seminari di elevata qualità sia al personale interno che a clienti ed organizzazioni di service in tutto il mondo. L’esperienza e la formazione di operatori e tecnici qualificati per l’assistenza è essenziale per ottenere il miglior risultato di compattazione possibile e sfruttare al meglio le peculiarità del macchinario.

DY

Dynapac Campus

A

C CAM A P

US

N

Condividere le conoscenze

G ACAD

In stretta collaborazione con i clienti, Dynapac ha raccolto nel tempo le più svariate esperienze e conoscenze tecnico-applicative. Unitamente ai risultati dei test ed alle ricerche, questa raccolta di dati costituisce un solido ed ampio bagaglio di competenze. I programmi di formazione dei Campus Dynapac prevedono una parte teorica di studio ed analisi dei materiali, dei metodi di compattazione e delle applicazioni. Grazie alla guida di esperti qualificati e competenti, Dynapac è in grado di offrire una gamma di corsi di formazione estremamente interessanti ed altamente specializzati. Per ulteriori informazioni, www.dynapac.com/training.

Competenza in ogni aspetto

L’esperienza è la base dell’eccellenza. Dynapac ti supporterà sempre per raggiungere la perfezione

E


Y

S Il Centro Internazionale di Competenze Dynapac (IHCC) Il Dynapac Competence Center è il fulcro delle conoscenze e delle esperienze Dynapac. In questo centro vengono svolti studi e ricerche nonché accurati test di compattazione e pavimentazione. Il Dynapac Competence Center fornisce inoltre tutto il supporto necessario all’utilizzatore finale per la valutazione e la scelta dei macchinari e delle applicazioni. Attraverso la collaborazione con enti, istituti di ricerca ed università, Dynapac si tiene costantemente aggiornata sui più recenti sviluppi in materia legislativa ed innovazione tecnologica.

Fatti incontestabili PaveComp è il software in grado di fornire ai clienti selezionando materiale, banco di stesa e flotta rulli tutte le indicazioni precise per ottimizzare le operazioni di pavimentazione. Il programma - che prevede una gamma di miscele di conglomerato - analizza le necessità di compattazione in correlazione allo spessore degli strati da stendere. PaveComp calcola automaticamente la velocità di rullatura, la frequenza, l’ampiezza ed il numero di passate per ottenere la densità desiderata. CompBase è un database contenente i dati di compattazione dei rulli e dei costipatori Dynapac su sette diversi tipi di terreno. La selezione del tipo di terreno e della macchina consente di ottenere il numero di passate richiesto ed il tempo necessario per raggiungere il grado di compattazione desiderato.

◄ Domande o suggerimenti ? Siamo sempre a disposizione dei nostri clienti. Per qualsiasi informazione in materia di compattazione, scrivete a ihcc@dynapac.com.


le frese

Preparatevi ai migliori risultati Una buona preparazione del piano di posa determina la qualità del risultato finale. Le fresatrici a freddo Dynapac uniscono precisione e manovrabilità ad una capacità produttiva elevata e ad una funzionalità eccellente. Riduzione del livello di rumorosità, elevata potenza e attenzione costante all’ambiente e all’ergonomia sono le caratteristiche base in fase di progettazione.

Fresa compatta mod. PL350TD

Frese compatte mod. PL500T/PL500TD

La fresatrice compatta a tre ruote è ideale per i ripristini parziali di pavimentazioni in asfalto e cemento. L’eccellente manovrabilità permette la fresatura di precisione intorno ai pozzetti di ispezione; la ruota di supporto pieghevole destra consente il taglio lungo cordoli o pareti. Le zavorre amovibili consentono un utilizzo più flessibile della fresatrice PL350TD all’interno degli edifici.

La nuova generazione di frese compatte Dynapac PL500T e PL500TD, ad azionamento idraulico e con larghezza di fresatura di 500 mm e profondità di taglio di 160-200 mm, si caratterizza per la maggior potenza ed una maneggevolezza sensibilmente migliorata rispetto ai modelli precedenti. Grazie alle dimensioni compatte ed alla buona manovrabilità, questi nuovi modelli risultano maneggevoli anche in spazi ridotti.

working width

Fresa compatta mod. PL600T

La nuova PL600T - con larghezza di fresatura di 600 mm – dispone di un potente motore da 150 kW che permette di raggiungere una profondità di fresatura di 300 mm. La PL600T è inoltre dotata delle altre caratteristiche tecniche e degli optionals del modello PL1000T.

Fresa compatta mod. PL1000T La nostra gamma di frese compatte comprende anche il modello PL1000T (la versione più grande), dotato di motore da 150 kW e con larghezza di fresatura di 1 mt. Il corretto rapporto tra la distribuzione del peso e la trasmissione meccanica del tamburo, rendono questo modello adatto per lavori di fresatura piuttosto importanti. Grazie al ridotto raggio di sterzata ed alle dimensioni compatte, la PL1000T è la soluzione ideale per fresature nei centri urbani.


Frese a freddo ad alta capacità mod PL2000LS/PL2000S/PL2100S I modelli PL2000/2100 sono in grado di rimuovere strati di asfalto e calcestruzzo ad una larghezza di 2010/2100 mm e ad una profondità massima di fresatura di 320 mm. Azionate idrostaticamente da quattro cingoli sterzanti, queste frese sono dotate di nastro di scarico anteriore e tamburo di fresatura azionato meccanicamente mediante cinghie motorizzate. La dotazione standard ed i numerosi accessori disponibili rendonoo questi modelli tra i più efficienti dell’ultima generazione.

Frese compatte Larghezza di lavoro (mm)

Motore

Potenza (cv)

Profondità di taglio (mm)

PL350TD

350

Cummins B3.3-C60

60

100

PL500T

500 Cummins QSB 4.5-C110

110

160

PL500TD

500 Cummins QSB 4.5-C130

130

200

PL600T

600

Deutz TCD2012L06

201

300

1000

Deutz TCD2012L06

201

300

PL1000T

Frese ad alta capacità Larghezza di lavoro (mm)

Motore

Potenza (cv)

Profondità di taglio (mm)

PL2000LS 2 010

Cummins QSX 15

600

320

PL2000S

2 010

Cummins QSX 15

600

320

PL2100S

2 100

Cummins QSX 15

600

320

◄ Controllo completo

Tutti i modelli di frese Dynapac sono dotati di un’ottima piattaforma di guida.


le finitrici

Spianate la strada alla redditività I macchinari Dynapac sono da sempre noti per essere affidabili, durevoli e di qualità elevata. E questo perchè la filosofia di progettazione è basata sull’esperienza e sulle conoscenze acquisite in oltre 70 anni di presenza sul mercato. Motori potenti ed affidabili, un concetto di trazione all’avanguardia ed un’estrema manovrabilità sono vantaggi tangibili che si traducono in conferme definitive ad operazioni di stesa concluse.

Finitrici gommate Le finitrici gommate Dynapac sono estremamente versatili. L’affidabilità collaudata nei numerosi anni di utilizzo e nelle diverse applicazioni le rendono la scelta ideale per i lavori su strade urbane. La trazione anteriore opzionale con sistema antipattinamento standard può essere inserita/disinserita dall’opeartore e consente l’adattamento del livello di forza di trazione della finitrice alle condizioni di utilizzo.

Finitrici cingolate Le finitrici cingolate Dynapac sono progettate per i lavori più gravosi. Il sistema di propulsione con il cingolo, garantisce la massima trazione. La velocità impostata dei cingoli viene mantenuta elettronicamente con qualsiasi condizione di fondo. I cingoli compensano le irregolarità del terreno e, per ridurre al minimo la manutenzione, hanno i componenti sigillati e lubrificati a vita.

Alimentatori mobili Con l’utilizzo dell’alimentatore mobile si supera il problema del contatto tra camion e finitrice e, di conseguenza, la stesa risulta semplice ed uniforme. La miscela di asfalto viene movimentata grazie ad un nastro resistente al calore e poi trasportata tramite un nastro trasportatore con controllo automatico e regolazione dell’altezza, posizionato nella parte anteriore dell’alimentatore.

◄ Finitrici gommate piccole Larghezza base (m)

F6-4W

1.70

Largh. di lavoro max (m)

Potenza (kW)

52

4.10

◄ Finitrici gommate medie Larghezza base (m)

F121-WD F121-4W/D F121-6W/D F141-WD F141-4W/D F141-6W/D

Largh. di lavoro max (m)

Potenza (kW)

2.55

5.80

120

2.55

6.60

120

2.55

7.30

120

2.55

6.60

140

2.55

7.30

140

2.55

8.10

140

Finitrici gommate grandi Larghezza base (m)

F161-W F161-6W F161-8W

Largh. di lavoro max (m)

Potenza (kW)

2.55

7.30

153

2.55

8.10

153

2.55

8.80

153

◄ Finitrici cingolate piccole Larghezza base (m)

F5C F5CS F6C

Largh. di lavoro max (m)

Potenza (kW)

1.20

3.10

33

1.20

3.10

45

1.70

4.40

52

◄ Finitrici cingolate medie Larghezza base (m)

Largh. di lavoro max (m)

Potenza (kW)

F2500C

2.55

8.10

110

F2500CS

2.55

9.00

129

SD2500C

2.55

9.00

129

SD2500CS

2.55

10.00

149

◄ Finitrici cingolate grandi Larghezza base (m)

SD2550C SD2550CS DF145CS

Largh. di lavoro max (m)

2.55

12.00

170

2.55

14.00

194

2.55

13.50

172

◄ Alimentatori mobili MF300C

Potenza (kW)

Capacità della tramoggia (m3)

Capacità di alimentazione (m3/h)

8.50

3000

Capacità di alimentazione max del nastro trasportatore (t/h)

5000


banchi di stesa

Scegliete la larghezza e l’uniformità Dynapac offre una gamma di banchi di stesa con larghezza massima di 16 metri. La stabilità è la caratteristica distintiva dei banchi Dynapac ed il concetto di progettazione unico nel suo genere offre il vantaggio dell’efficienza unita ad un’eccezionale finitura delle superfici. Un’ampia gamma di banchi e larghezze di lavoro garantisce al cliente di effettuare la scelta corretta per qualsiasi genere di lavoro.

Banchi Vario I banchi telescopici Dynapac raggiungono una larghezza di lavoro massima di 9,70 metri. Grazie ad un sistema di bloccaggio meccanico del banco telescopico, è possibile controllare la stabilità di stesa per tutta la lunghezza di lavoro.

Banchi ad alta compattazione I banchi ad alta compattazione sono progettatiper soddisfare le più severe esigenze operative. Possono lavorare sia in modalità standard che ad alta compattazione. La compattazione finale viene eseguita da un’unità di compattazione vibrante aggiuntiva per assicurare un livello ottimale di compattazione finale in tutte le condizioni di pavimentazione.

Banchi fissi Il banco fisso è la scelta ideale per i lavori di pavimentazione estremamente ampi. Grazie a un’unità di trazione ad alta capacità, è possibile utilizzare il banco fisso per ottenere larghezze di lavoro massime di 16 metri. In tali condizioni, la stabilità e la rigidità sono ovviamente cruciali e Dynapac rappresenta la scelta sicura ed efficiente.

◄ Banchi piccoli Peso (larg. base)

VB125TV(E) VB340TV(E)

966 kg 1 350 kg

Larghezza base 1.20 m 1.70 m

◄ Banchi Vario Peso (larg. base)

V5100TV V5100TVE V6000TV V6000TVE

3 400 kg

Larghezza base 2.55 m

2.4 m 3.4 m Estensibile idr. fino a 5.10 m

3 400 kg

2.55 m

5.10 m

3 850 kg

3.0 m

6.0 m

3 850 kg

3.0 m

6.0 m

◄ Banchi ad alta compattazione Peso (larg. base)

VB805TV-Plus(E) 3 940 kg VB1105TV-Plus(E) 4 250 kg

Larghezza base 2.5 m 3m

◄ Banchi fissi Peso (larg. base) Larghezza base

R300TV R300TVE

Estensibile idr. fino a

2 400 kg 2 400 kg

3m 3m

Estensibile idr. fino a 5m 6m

Larghezza di lavoro max 14 m 14 m


Compactasphalt®

Compactasphalt : un nuovo livello di qualità nella pavimentazione ®

Prolungamento della vita d’esercizio, ridotti costi di manutenzione e sensibile riduzione del livello di ® rumorosità: questi sono solo i vantaggi principali dell’ultima innovazione Dynapac, la Compactasphalt . Due strati stesi contemporaneamente (caldo su caldo) in un’unica passata. Compactasphalt, non solo dimezza i tempi di realizzazione ma garantisce anche vantaggi tecnici tangibili.

Il concetto di pavimentazione La combinazione tra l’aumento della durata di esercizio ed il risparmio in termini di quantità di materiale dello ® strato superiore rende Compactasphalt una scelta veramente vincente. Il sistema si compone di una finitrice standard con banco ad alta compattazione e di due sistemi modulari. La miscela del manto d’usura (arancione) viene caricata e mezzo di un alimentatore mobile in una seconda tramoggia della Compactasphalt. L’utilizzo di una finitrice standard consente l’utilizzo della medesima per qualsiasi altro tipo di pavimentazione tradizionale. A tale scopo è necessario rimuovere i moduli aggiuntivi, un’operazione eseguibile senza l’utilizzo di gru.

◄ I vantaggi principali • Riduzione del rumore di 6 dB(A) in caso di stesa di conglomerato bituminoso aperto (drenante) • Riduzione dello spessore del tappeto mediamente necessario • Prolungamento della vita d’esercizio • Migliore compenetrazione degli strati • Maggiore resistenza alla deformazione • Costi di manutenzione inferiori


CM2500 Per poter offrire una soluzione economica nell’utilizzo del metodo Compactasphalt® in strade con larghezza inferiore a 7.5m, Dynapac ha introdotto sul mercato la versione CM2500 con larghezza modulo di 2.55m. Il modello CM2500 è progettato per essere utilizzato con una finitrice standard tipo DF145CS. Il sistema di trazione del modulo è posizionato nella parte frontale, garantendo così due importanti vantaggi : - un perfetto bilanciamento dei pesi, garanzia di stabilità di stesa - un aumento della capacità della tramoggia

◄ Due strati, caldo su caldo… si favorisce la miglior compenetrazione degli strati ed un risparmio del manto di usura


asphalt rollers

Una gamma completa Per operazioni di compattazione veloci ed efficaci, i rulli Dynapac rappresentano la soluzione ideale. La gamma completa di rulli vibranti e statici è progettata per garantire prestazioni elevate, durata e versatilità, nonché per ottenere le densità richieste senza problemi ed in modo efficiente. Oltre 50 anni di studi e ricerche a livello mondiale nel settore della compattazione e 70 anni di esperienza sul campo sono alla base dell’avanzato know-how di compattazione di Dynapac. La profonda comprensione delle applicazioni ad alta frequenza e il concetto di compattazione vibrante conosciuto a livello internazionale contribuiscono ad assicurare elevate prestazioni in termini di precisione e maneggevolezza dei nostri rulli. Dynapac è il partner ideale quando le esigenze di qualità ed affidabilità si fanno concrete..

Rulli vibranti di piccole dimensioni

Questa gamma di rulli di piccole dimensioni è progettata prevalentemente per svolgere lavori di compattazione di minore entità come piste ciclabili, aree di parcheggio etc.. Sono disponibili in versione doppio tamburo oppure in versione combinata con tamburo di vibrazione e quattro ruote gommate.

Rulli vibranti di medie dimensioni Strade e cantieri autostradali : i rulli vibranti tandem della gamma 7 – 9 ton sono strumenti di lavoro affidabili, progettati per la compattazione sia di strati d’asfalto sottili che spessi. Le elevate prestazioni, l’affidabilità ed il comfort per l’operatore rendono questi rulli la soluzione ideale per imprese ed operatori.

Rulli vibranti Tandem di grandi dimensioni Questa gamma di rulli Dynapac rappresenta la soluzione ideale per lavori particolarmente gravosi ed importanti (aeroporti, autostrade ed importanti progetti di infrastrutture). Affidabilità ed elevate prestazioni rendono questi rulli leader di categoria. Con una larghezza del tamburo di 2,13 mt (max) ed un carico statico lineare di 40 kg/cm soddisfano i più rigorosi requisiti di compattazione di conglomerato bituminoso. E’ infatti di produzione Dynapac il rullo per asfalto più pesante al mondo.

Rulli vibranti tandem Peso di esercizio Larghezza del Carico statico Ampiezza, (incl. ROPS) kg tamburo, mm lineare, kg/cm mm

Frequenza, Hz

CC800

1 575

800

9.5

0.4

70

CC900

1 600

900

8.8

0.4

70

CC900G

1 340

900

7.4

0.4

70

CC900S

1 640

900

9.1

0.3/0.35

56/70

CC1000

1 685

1 000

8.4

0.35

70

CC1100

2 350

1 070

11.0

0.5

57

CC1200

2 600

1 200

10.8

0.5

58

CC1300

3 900

1 300

15.0

0.5

52

CG223HF

7 500

1 450

25.9

0.7/0.2

54/67

CC224HF

7 700

1 500

25.7

0.7/0.3

48/67

CC234HF

8 100

1 500

27.0

0.5/0.2

48/67

CC324HF

8 100

1 730

23.6

0.7/0.3

48/67

CC334HF

8 600

1 730

24.9

0.5/0.2

48/67

CG233HF

8 200

1 450

28.3

0.5/0.2

54/68

CG333HF

8 600

1 680

25.6

0.5/0.2

54/68

CC384HF

9 400

1 730

27.5

0,7/0,3

48/67

CC424HF

10 200

1 730

29,5

0.8/0.3

51/67

CC524HF

11 300

1 950

29

0.8/0.3

51/67

CC624HF

12 000

2 130

28,2

0.8/0.3

51/67

CC722

16 780

2 130

40.0

0.7/0.4

48/48

◄ Rulli combinati

Peso di esercizio Larghezza del Carico statico Ampiezza, (incl. ROPS) kg tamburo, mm lineare, kg/cm mm

Frequenza, Hz

CC1100C

2 300

1 070

10.6

0.5

57

CC1200C

2 430

1 200

10.5

0.5

58

CC1300C

3 750

1 300

14.8

0.5

52

CC224CHF

7 400

1 500

25.7

0.7/0.3

48/67

CC234CHF

7 600

1 500

27.0

0.5/0.2

48/67

CC324CHF

7 700

1 730

23,6

0.7/0.3

48/67

CC334CHF

7 900

1 730

24.9

0.5/0.2

48/67

CC424CHF

9 500

1 730

29,4

0.8/0.3

51/67

CC524CHF 10 000

1 950

28,7

0.8/0.3

51/67

CA150A

7 400

1 676

22.1

0.8/0.4

45/45

CA150AD

7 600

1 676

23.0

0.8/0.4

45/45


Con i nuovi rulli tandem CC224HF/CC234HF, emissioni di CO2 ridotte del 24% Con i nuovi modelli CC224HF e CC234HF Dynapac definisce un nuovo standard nel consumo di carburante : una riduzione del 24%, migliorando ulteriormente rispetto ai precedenti modelli CC222HF/ CC232HF, già ben noti per i bassi consumi. Questo rende Dynapac la scelta ideale per tutti gli utenti che, oltre alla redditività, hanno a cuore il rispetto per l’ambiente.

Quando abbiamo progettato i nuovi rulli tandem della serie “CC”, avevamo alcuni importanti obiettivi in mente. Produrre macchine efficienti, performanti, semplici da usare e di facile manutenzione e - contemporaneamente – ridurre il consumo di carburante, e quindi le emissioni di CO2, con un conseguente minor impatto ambientale.

Alta ampiezza 40%

A minimo regime 4% A massimo regime 4% In trasferimento 6% Statico 3% 3%

I rulli CC224HF/CC234HF montano, già di serie, motori a basse emissioni fase 3A/Tier 3A. Oltre a questo, Dynapac ha studiato, e realizzato, il modo per ridurre in maniera significativa il consumo di carburante. Per analizzarlo, abbiamo preso in considerazione l’utilizzo della macchina in varie modalità.

Bassa ampiezza 44%

Come abbiamo fatto a ridurre il consumo di carburante in maniera così efficace? La risposta è : molto lavoro sui componenti più importanti delle macchine ma anche attenzione ai dettagli minori. Alcuni esempi:

- La doppia pompa di vibrazione - Il numero ridotto di raccordi idraulici - Il controllo proporzionale della ventola di raffreddamento in relazione alla temperatura del liquido di raffreddamento del motore e dell’olio idraulico - Il ritorno automatico del motore al regime minimo dopo 10 secondi dal posizionamento della leva di avanzamento in posizione neutra Il CC224HF ed il CC234HF sono tra i modelli di rulli tandem più produttivi attualmente sul mercato. Molto spesso garantiscono l’esecuzione del lavoro di compattazione con un minor numero di passate, il che si traduce anche in un costo inferiore per metro cubo compattato. Inoltre ottimizzandone l’utilizzo – con l’ausilio del nostro software PaveComp – il risultato finale in termini di economia, grado di compattazione e minor impatto ambientale sarà assicurato.


rulli statici

Pronti, partenza, via

Rulli statici Il modello CS142 è la scelta ideale per i passaggi di finitura nei lavori gravosi e per la compattazione dei manti fino a 50 mm. Il carico statico lineare è identico per tutti e tre i tamburi (larghezza di lavoro 2,1 metri).

Rulli gommati Dynapac offre una gamma completa di rulli gommati, adatti sia per la tenuta che per la compattazione di asfalto e di terre. La scelta è tra 7 o 9 gomme con una larghezza di lavoro massima di 2,35 metri. Dotabili di sistema di zavorra modulare.

◄ Steel Drum Rollers Operating mass, kg

Static linear load, (ballasted) kg/cm

Working width, mm

CS142

11 000

60

2 100

CS142N

10 800

59

2 100

◄ Pneumatic Rollers Operating mass, kg

Ballasted operating mass, kg

Working width, mm

CP142

6 000

CP224

9 450 21 000 1 800

1 2 000/14 000 1 760

CP224W

9 450 21 000 2 265

CP274

10 800 27 000 2 300

◄Il modello CP142, la versione

più piccola, ma efficiente, della gamma Dynapac di rulli gommati


Dynapac Compaction Analyzer

Niente più congetture: Dynapac Compaction Analyzer risponde con i fatti

Gli strumenti di analisi della compattazione che Dynapac mette a disposizione della clientela rappresentano il metodo ottimale di controllo del processo di compattazione.

Dynapac Compaction Analyzer - Asfalto (DCA-A)

Dynapac Compaction Analyzer - Terre (DCA-S)

Il conteggio - in tempo reale - del numero di passate non solo consente un risparmio nel consumo di carburante ma permette all’operatore di mantenere in maniera semplice il controllo delle operazioni di compattazione e quindi di ottenere il miglior risultato finale. Il sistema DCA-A consente alle aziende di documentare i lavori eseguiti per esaminare lo schema di rullatura ed il numero di passate sulla superficie compattata. Tutto ciò si traduce in un vantaggio concreto per l’impresa che non rischia neanche più di incorrere in penali.

La compattazione di terre può rivelarsi complessa. Infatti il risultato finale della compattazione può essere fortemente influenzato da ciò che si trova al di sotto degli strati di fondazione e sottofondazione. Il fulcro del sistema DCA-S è il compattometro, il quale fornisce il valore CMV (Compaction Meter Value) che rappresenta la rigidità del terreno. Il sistema DCA-S con ricevitore DGPS opzionale consente un posizionamento accurato del rullo in rapporto alla misurazione della compattazione ed alle informazioni che vengono fornite all’operatore in tempo reale. Allo stesso tempo, il sistema DCA-S memorizza le informazioni come documentazione del processo di compattazione.

Il ricevitore GPS garantisce un posizionamento preciso del rullo

Due sensori della temperatura monitorano costantemente la temperatura dell’asfalto

Il conteggio delle passate e la temperatura dell’asfalto vengono visualizzati in tempo reale sullo schermo dell’operatore, affinché il lavoro di compattazione possa essere eseguito nel modo migliore.

Sensore temperatura posteriore.


compattatori per terre

Un lavoro ben fatto!

Prestazioni di compattazione superiori Le prestazioni di compattazione del terreno dipendono da molti fattori. Carico statico lineare, parametri di vibrazione e dimensioni del tamburo sono solo alcuni di essi. La produttività dipende però da un insieme di fattori. L’esperienza Dynapac nel settore della compattazione è resa disponibile a tutta la nostra clientela attraverso i programmi software CompBase e PaveComp nonchè attraverso i programmi di aggiornamento della Dynapac Campus Training Academy.

Sicurezza collaudata

Comfort eccellente per l’operatore

Un’altro aspetto prioritario di tutti i macchinari Dynapac è la sicurezza. Il baricentro basso e l’attento disegno del telaio garantiscono una stabilità assoluta. I freni negativi ed un interruttore di sicurezza sul sedile dell’operatore riducono il rischio di incidenti sul lavoro. A protezione dell’operatore, tutti i modelli sono dotati di ROPS/FOPS.

Tutte le operazioni di compattazione sono controllabili dalla postazione dell’operatore. Il sistema di climatizzazione delle cabine nonchè gli strumenti di controllo facilmente utilizzabili contribuiscono a rendere ottimali le condizioni di sicurezza ed il comfort per l’operatore. Caratteristica unica è la postazione di guida con volante regolabile. Con un movimento completo a 180° è possibile eseguire qualsiasi operazione mantenendo il completo controllo del mezzo con il minimo di sforzo fisico.

◄ Prestazioni effettive Non importa l’applicazione. Dynapac ti garantirà sempre la soluzione ottimale.


◄ Rulli monotamburo per terre Larghezza del Peso di esercizio Carico statico tamburo, mm (incl. cab), kg lineare, kg/cm

CA152 CA152D/PD CA182D/PD

1 676 1 676 1 676

Ampiezza, alta/ Frequenza, bassa, mm alta/bassa, Hz

7 300

21.8

1.7/0.8

31/43

7550/7900

22.4/-

1.7/0.8/ 1.7/0.9

31/43

8900/9000

30/-

1.9/0.9/ 1.8/0.9

31/31

Larghezza del Peso di esercizio Carico statico Ampiezza, alta/ Frequenza, tamburo, mm (incl. cab), kg lineare, kg/cm bassa, mm alta/bassa, Hz

Rulli monotamburo per terre La compattazione rappresenta il modo più semplice ed economico per aumentare la stabilità e la capacità portante della struttura di un terreno. I rulli monotamburo Dynapac sono disponibili in una vasta gamma di modelli, con peso di esercizio fino a 27 ton, per tutti i tipi di compattazione di terre. L’eccellente visibilità e gli strumenti di analisi e di ottimizzazione della compattazione rendono questi rulli la scelta ideale per ogni tipo di impresa attenta alla qualità del lavoro da eseguire.

CA252/D CA262D/PD CA302D/PD CA362D/PD CA402D

27.4/28.4

2 130

10240/10440

1.7/0.8

33/33

2 130

10700/12100

26.3/- 1.7/0.8/1.6/0.8

33/33

2 130

12700/12660

38/- 1.7/0.8/1.6/0.8

33/33

2 130

13200/13100

38/- 1.7/0.8/1.6/0.8

33/33

2 130

13 800

43.7

33/33

1.7/0.8

Larghezza del Peso di esercizio Carico statico Ampiezza, alta/ Frequenza, tamburo, mm (incl. cabina), kg lineare, kg/cm bassa, mm alta/bassa, Hz

CA512D/PD CA602D/PD CA612D/PD CA702D/PD

2 130

15700/15900

49.4/- 1.8/1.1/1.7/1.0

29/33

2 130

18 700

59.9/- 1.8/1.1/1.8/1.2

29/33

2 130

20 700

66/- 1.8/1.1/1.8/1.2

29/33

2 130

26 900

81.2/-

2.0/1.3

28/30

La gamma di rulli vibranti Dynapac è adatta per la maggior parte delle applicazioni in cantieri stradali, aeroporti, dighe, porti e altri progetti d’infrastrutture. I rulli vibranti monotamburo possono essere forniti in versione con tamburo a piastre (PD) per la compattazione dei terreni coesivi (limo e argilla).

17


Dynapac Compaction Optimizer

L’Ottimizzazione del lavoro di compattazione Sappiamo tutti che l’importante nelle operazioni di compattazione è raggiungere il parametro corretto per il lavoro che si sta svolgendo. La sovracompattazione comporta solo un dispendio di tempo e carburante e non contribuisce a migliorare il risultato finale. Il DCO (Dynapac Compaction Optimizer) è uno strumento innovativo basato sul collaudato compattometro che serve per ottimizzare la compattazione di terre. La durezza del terreno è il valore da inserire per impostare l’ampiezza del tamburo vibrante.

Terreno morbido

Terreno duro

2

1

Ampiezza (%)

Ampiezza

(%)

Consumo di carburante

Tut ta l ’ener g ia dinamica del tamburo può essere assorbita dal terreno.

2

22

1

11

Quando il peso variabile (2) viene ruotato fino alla posizione mostrata in figura, l’ampiezza è del 100%.

(mm)

Terreno appena compattato

Quando il peso variabile (2) viene ruotato fino alla posizione mostrata in figura, l’ampiezza è del 50%.

(mm) (mm)

Ampiezza (%)

Ampiezza

1

Quando il peso variabile (2) viene ruotato fino alla posizione mostrata in figura, le forze si annullano a vicenda e l’ampiezza risultante è 0.

Ampiezza (%) (%) (%)

Consumo di carburante

Il tamburo si riassesta in modo tale da fornire meno energia dinamica al terreno.

(mm)

Ampiezza

(%)

Consumo di carburante

Il tamburo viene regolato in modo tale da effettuare soltanto una compattazione statica.


Il Post-Vendita

Un Servizio Post-Vendita di livello superiore

Persone e organizzazione: la competenza di Dynapac al vostro servizio

Logistica e distribuzione: sempre e ovunque

La rete di centri di assistenza Dynapac è presente in oltre 150 paesi. Oltre 2700 tecnici specializzati, che seguono periodicamente corsi di formazione e di aggiornamento, sono al servizio della nostra clientela.

Dynapac è oggi parte della rete di distribuzione globale Atlas Copco. Con le Direct Daily Deliveries (consegne dirette giornaliere) siamo in grado di consegnare parti di ricambio, in tempi brevissimi, ovunque voi siate.

Contratti di Manutenzione: garantitevi la tranquillità

Formazione: dalla teoria alla pratica

Sono disponibili tre differenti soluzioni : - L’Inspection Plan - Il CARE - Il Total Responsibillity Plan

Dynapac fornisce corsi di formazione ed aggiornamento per tecnici ed operatori. Per consultare i corsi di formazione disponibili, visitate www.dynapac.com.

Parti di ricambio originali Dynapac: proteggete il vostro investimento

I ricambi originali Dynapac sono fabbricati, così come il macchinario, seguendo elevati standard qualitativi. Questo fa si che anche la qualità e la durata delle vostre macchine ne traggano beneficio. I ricambi originali sono infatti sottoposti ai più severi test di durata. Per il cliente ciò si traduce in costi d’esercizio ridotti, minori intervelli di fermo macchina, maggior durata del mezzo ed elevato valore residuo.

Supporto tecnico: vi rendiamo più facile la vita

Sul nostro sito (www.dynapac.com) sono disponibili numerose notizie ed informazioni utili. È possibile trovare cataloghi ricambi o scaricare la documentazione tecnica attraverso l’apposito sistema. Per ricevere supporto ed assistenza rivolgetevi alla filiale Dynapac locale.


Risultati durevoli

q

Con le nostre attrezzature, il nostro supporto e la nostra esperienza, contribuiamo al raggiungimento di risultati concreti e durevoli per tutti i nostri clienti e stakeholder.

Qualità

q

Responsabilità

Fare le cose nel migliore dei modi fin dal principio è il nostro impegno. Le nostre risorse sono costantemente impegnate nella ricerca di soluzioni in grado di produrre i maggiori benefici ed il più elevato ritorno d’investimento. Impegno sociale, etico, ambientale e finanziario. Questo è il principio che regola la nostra attività. Come parte del Gruppo Atlas Copco, condividiamo e perseguiamo lo stesso obiettivo: garantire risultati affidabili e durevoli attraverso un utilizzo responsabile di tutte le risorse umane, naturali ed economiche.

Atlas Copco Italia SpA - Road Construction Equipment - Cinisello Balsamo (MI) Tel: +39 02 617991, Fax: +39 02 66013299 info.dynapac.italy@it.atlascopco.com Dynapac si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso. Le foto e le illustrazioni non sempre corrispondono alle versioni standard delle macchine. Le presenti informazioni sono solo descrizioni generali e pertanto non garantite, né offrono garanzie di alcun tipo

PMI 3492 0129 07 - January 2011

E’ un valore che si riflette in tutti gli aspetti della nostra attività : nella gestione del business, nei processi produttivi così come nel controllo della qualità di ogni singolo prodotto Dynapac. Il nostro impegno per risultati durevoli è costante durante tutto il ciclo di vita delle macchine: dallo sviluppo del prodotto ai processi di approvvigionamento e produzione, dall’utilizzo della macchina fino al supporto post-vendita. La nostra garanzia è fornire prodotti e soluzioni innovative che contribuiscano ad uno sviluppo sostenibile ed ecocompatibile delle infrastrutture in tutto il mondo. In Dynapac, il futuro sostenibile inizia da adesso.

q

La Sostenibilità


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.