INFORMAZIONI TURISTICHE

Page 1

2009 it.indd 1

omaggio

i INFORMAZIONI TURISTICHE

w w w. c r o a z i a . h r

15.12.2009 17:00


2009 it.indd 2

Benvenuti!

INFORMAZIONI GENERALI Posizione geografica La Croazia si estende dalle pendici delle Alpi Giulie a nord-ovest e la grande pianura Pannonica ad est, passando per la catena delle Alpi Dinariche nella parte centrale, fino alla costa adriatica al sud.

Cari amici, vi rivolgiamo un cordiale saluto, lieti che abbiate deciso di visitare il nostro Paese. Tutti i popoli amano la propria patria e la ritengono la più bella di tutte. I croati la chiamano: “La nostra bella”, in armonia con i primi versi dell’inno nazionale. La Repubblica di Croazia è uno Stato parlamentare che fa parte della storia politica e culturale europea. Per la sua estensione, rientra nell’ambito dei paesi europei di media grandezza, come la Danimarca, l’Irlanda, la Slovacchia o la Svizzera. La Croazia è uno Stato dai confini aperti e dalle semplici formalità doganali, è un paese pacifico ed ospitale. Il nostro impegno è di rendere “La nostra bella” tale anche per i suoi visitatori, affinché possano portare con sé bellissimi ricordi del loro soggiorno nel nostro Paese.

Superficie L’estensione della Croazia continentale è pari a 56.594 km², mentre la superficie delle acque territoriali è di 31.067 km². Popolazione La Croazia conta 4.437.460 abitanti. Composizione etnica Popolazione di nazionalità prevalentemente croata. Minoranze etniche maggiormente rappresentate: serba, bosniaca, slovena, ungherese, ceca, italiana ed albanese. Ordinamento costituzionale La Croazia è una repubblica parlamentare pluripartitica. Capitale Zagreb (Zagabria), con 779.145 abitanti è il centro economico, viario, culturale ed accademico del Paese. Lunghezza della costa 6.278 km, di cui 4.398 km riguardano le aree insulari. Numero di isole, isolotti e scogli 1.244, di cui 50 abitate; le isole maggiori sono Krk (Veglia) e Cres (Cherso). Vetta più alta Dinara, 1.831 m sopra il livello del mare.

Benvenuti in Croazia! 2

15.12.2009 17:00


2009 it.indd 3

Clima In Croazia ci sono tre zone climatiche: nell’entroterra prevale un clima moderatamente caldo ed umido, nelle zone montane più alte un clima rigido e nevoso, mentre lungo il litorale adriatico prevale un piacevole clima mediterraneo con molti giorni di sole. Le estati sono secche e calde, gli inverni miti ed umidi. Nelle regioni dell’entroterra la temperatura media a gennaio oscilla tra -2 e 0°C (ancor più bassa ad altitudini più elevate); in agosto si aggira tra i 20 ed i 12° C sulle vette più elevate. La temperatura media nelle zone litorali, in gennaio, va da 5 a 9° C, in agosto da 22 a 25° C; d’inverno la temperatura del mare è di 12° C, mentre d’estate è di circa 25° C.

uffici consolari della Repubblica di Croazia all’estero o presso il Ministero degli Esteri e dell’Integrazione europea della Repubblica di Croazia (tel.: +385 1 4569 964; e-mail: stranci@mvpei.hr; web: ww.mvpei.hr). Disposizioni doganali La normativa della Repubblica di Croazia in materia doganale è conforme alle norme dei paesi dell’Unione Europea. L’importazione di beni destinati ad uso personale, familiare e con altri scopi non commerciali è esente dal pagamento del dazio e dell’IVA croata (PDV) se il prezzo del bene importato è inferiore o pari alle 300 kune. È consentita l’importazione e l’esportazione di valuta nazionale ed estera in contanti e in assegni tanto ai cittadini stranieri quanto ai cittadini croati residenti all’estero, con l’obbligo di dichiarare al doganiere operante al valico di frontiera ogni importazione o esportazione pecuniaria in kune del controvalore di 10.000 euro o di più. Anche l’attrezzatura professionale di valore e le apparecchiature tecniche devono essere denunciate al doganiere operante al valico di frontiera. I cittadini stranieri che non hanno la residenza permanente o temporanea in Croazia hanno diritto al rimborso dell’IVA per la merce acquistata in Croazia se il valore della merce attestato a una fattura supera le 500,00 kune. Il venditore deve rilasciare il relativo modulo PDV-P che verrà vidimato dall’Ufficio Doganale all’uscita dal Paese.

Moneta La valuta ufficiale della Croazia è la kuna (1 kuna =100 lipe). La valuta estera viene cambiata nelle banche, nei cambiavalute, negli uffici postali e in quasi tutte le agenzie di viaggio, alberghi e campeggi. Carte di credito Si accettano in quasi tutti gli alberghi, marina, ristoranti, negozi e bancomat (Eurocard/Mastercard, American Express, Visa, Diners).

INFORMAZIONI UTILI Documenti di viaggio Il passaporto o un altro documento d’identità in corso di validità riconosciuto da accordi internazionali; per alcuni paesi è sufficiente la carta d’identità. Informazioni: presso le rappresentanze diplomatiche e gli

3

15.12.2009 17:00


2009 it.indd 4

La richiesta per il rimborso dell’IVA deve essere presentata entro sei mesi dalla data del rilascio della fattura. Per ulteriori informazioni: Agenzia delle Dogane Croate (www.carina.hr). È consentito trasportare animali vivi oltre il confine solo con il possesso della necessaria documentazione veterinaria attestante lo stato di salute dell’animale. I cani e i gatti devono essere contrassegnati con il sistema elettronico d’identificazione (microchip). L’importazione di massimo cinque animali si può effettuare in tutti i valichi di frontiera, mentre per più di cinque animali l’ingresso deve essere fatto attraverso valichi che dispongono di un’ispezione veterinaria.

Ai fini del Regolamento relativo alle condizioni di polizia sanitaria applicabili ai movimenti a carattere non commerciale di animali da compagnia, s’intendono per animali da compagnia le seguenti categorie: cani, gatti, invertebrati (eccetto api e granchi), pesci tropicali d’acquario, anfibi, rettili, tutti i tipi di uccelli (eccetto il pollame), roditori e conigli domestici e la puzzola europea della famiglia delle Mustelidi. Quantità massima di animali Per movimento a carattere non commerciale di animali da compagnia s’intende l’introduzione sul territorio croato di un numero di animali NON superiore a cinque. Gli animali devono essere sottoposti a un controllo della documentazione e di identificazione da parte dei doganieri operanti al valico di frontiera. Questi animali non sono considerati merce e devono essere obbligatoriamente accompagnati dal proprietario o da un’altra persona responsabile dell’animale per l’intera durata del viaggio. Nel caso in cui vengano introdotti più di cinque animali, si tratta di importazione a carattere commerciale e gli animali devono essere sottoposti ad un controllo veterinario da parte dell’ispettore veterinario del valico di frontiera. In questo caso gli animali devono essere trasportati attraverso valichi di frontiera autorizzati che dispongono di stazioni veterinarie.

La responsabilità dell’animale domestico con il quale viaggiate è interamente a vostro carico Quando entrate nella Repubblica di Croazia con il vostro animale, tutta la responsabilità riguardo alla soddisfazione delle condizioni per l’introduzione dell’animale è a vostro carico. Controllate se il vostro animale è stato vaccinato in tempo, ovvero se il vaccino è stato rinnovato (rivaccinazione) e se ha il passaporto valido o un certificato veterinario. Nel caso in cui il vostro animale non soddisfi tali condizioni all’arrivo al valico di frontiera, l’ingresso nella Repubblica di Croazia gli può essere negato, ovvero l’animale può essere rispedito nel paese di origine oppure messo in quarantena. Tutte le spese conseguenti a tali misure sono a carico del proprietario dell’animale.

Condizioni: Disposizioni generali in materia d’introduzione dei seguenti animali: cani, gatti e puzzola europea (denominata anche furetto, Mustela

4

15.12.2009 17:00


2009 it.indd 5

putorius) provenienti da Paesi dell’Unione Europea e da Paesi terzi* a basso rischio: cani, gatti e puzzola europea devono essere contrassegnati con il sistema elettronico d’identificazione (microchip). Nel caso in cui l’animale abbia un microchip non conforme agli standard ISO 11784 o 11785, bensì di un altro tipo, il proprietario, o l’accompagnatore, è tenuto a fornire un lettore adeguato necessario per la lettura del microchip. L’identificazione del nome e dell’indirizzo del proprietario dell’animale deve essere resa possibile in qualsiasi momento. Il numero di microchip deve essere registrato da parte del veterinario nel passaporto o nel certificato che il proprietario è tenuto ad avere durante il trasporto dell’animale. L’animale deve essere provvisto di passaporto o di un certificato rilasciato dal veterinario autorizzato dall’autorità competente. L’animale deve essere stato vaccinato contro la rabbia. Gli animali di età inferiore a tre mesi e non ancora vaccinati, provenienti dai Paesi membri dell’Ue o da Paesi terzi* a basso rischio, potranno essere importati nel territorio croato se il proprietario o l’accompagnatore possiede il passaporto dell’animale e se è provato che l’animale ha soggiornato sin dalla nascita nello stesso luogo e non è mai entrato in contatto con animali selvatici che potevano essere esposti a infezioni, oppure se l’animale è accompagnato dalla madre dalla quale ancora dipende.

Cani, gatti e puzzole europee provenienti da Paesi ad alto rischio* devono soddisfare le seguenti condizioni: devono essere contrassegnati con un sistema elettronico d’identificazione (microchip); devono essere muniti di un certificato rilasciato da un veterinario autorizzato dall’autorità competente oppure, in occasione di un nuovo ingresso nel territorio croato, devono essere muniti di un passaporto attestante l’avvenuta vaccinazione antirabbica; devono essere muniti di un certificato attestante l’effettuazione del test di titolazione degli anticorpi di almeno 0,5 IJ/ml su un campione preso da un veterinario autorizzato, almeno 30 giorni dopo la vaccinazione e tre mesi prima del viaggio. Il test deve essere effettuato in uno dei laboratori autorizzati, che potete trovare nella lista al indirizzo seguente: http://ec.europa.eu/food/animal/ liveanimals/pets/approval_en.htm Detto periodo di tre mesi non si applica ad ogni nuovo ingresso dell’animale, poiché il suo passaporto conferma che la titolazione degli anticorpi è stata effettuata con risultati positivi prima che l’animale abbia lasciato il territorio di provenienza. Gli animali che vengono importati a scopo commerciale e gli animali che sono oggetto di spedizione devono essere sottoposti ad un controllo veterinario prima dell’ingresso nel territorio della RH. *Per maggiori informazioni sui Paesi siete cortesemente pregati di contattare il Ministero delle Politiche

5

15.12.2009 17:00


2009 it.indd 6

agricole, della Pesca e dello Sviluppo rurale – Direzione veterinaria (tel.: +385 1 6109 749, +385 1 6106 703 i +385 1 6106 669, web: www.mps.hr). Assistenza sanitaria In tutte le città più grandi della Croazia ci sono ospedali e cliniche specializzate, mentre, nelle località minori, l’assistenza sanitaria è garantita da ambulatori e farmacie. I turisti stranieri titolari d’assicurazione sanitaria obbligatoria nel loro paese di provenienza sono esentati dal pagamento dei servizi sanitari d’urgenza se fra la Croazia e il Paese di provenienza è stata stipulata una convenzione d’assistenza sanitaria, ovvero se beneficiano del diritto ad usufruire dell’assistenza sanitaria. La tutela sanitaria (trasporto compreso) per i cittadini stranieri è prevista, in caso d’emergenza, in base alle medesime modalità e norme vigenti per i cittadini croati circa la partecipazione alle spese sanitarie (ticket). Il cittadino straniero il cui paese di provenienza non abbia sottoscritto con la Croazia alcuna convenzione d’assistenza sanitaria sarà tenuto a pagare personalmente le spese relative ai servizi sanitari di cui abbia usufruito. Per ulteriori informazioni: Istituto Croato per la Previdenza Sociale (telefono: +385 1 4806 333, web: www.hzzo-net.hr). Servizio veterinario Il territorio della Croazia è coperto da una vasta rete di cliniche ed ambulatori veterinari. Per informazioni:

Ministero delle Politiche agricole, della Pesca e dello Sviluppo rurale Direzione veterinaria E-mail: office@mps.hr Web: www.mps.hr Festività civili e religiose 1° gennaio - Capodanno 6 gennaio - Epifania Pasqua e Lunedì dell’Angelo Primo Maggio - Festa dei lavoratori Corpus Domini 22 giugno – Giornata della lotta antifascista 25 giugno – Festa della Repubblica 5 agosto - Anniversario della Vittoria e Giorno del Ringraziamento 15 agosto – Assunzione della Vergine Maria 8 ottobre – Festa dell’Indipendenza 1° novembre – Ognissanti 25 e 26 dicembre – festività natalizie Orario di apertura di negozi e uffici pubblici Nei giorni feriali la maggior parte dei negozi è aperta dalle 8.00 alle 20.00 (sabato e domenica fino alle 14.00). Durante la stagione estiva alcuni esercizi pubblici rispettano un orario più lungo. Dal lunedì al venerdì i servizi e gli uffici pubblici sono normalmente aperti dalle 8.00 alle 16.00. Uffici postali e telecomunicazioni Nei giorni feriali gli uffici postali sono aperti dalle 7.00 alle 19.00; nelle località più piccole dalle 7.00 alle 14.00. Alcuni uffici lavorano a regime d’orario spezzato. Nei maggiori centri urbani e nelle località turistiche gli uffici postali di turno sono aperti anche il sabato e la domenica.

6

15.12.2009 17:00


2009 it.indd 7

Dalla Croazia potete chiamare all’estero direttamente da qualsiasi telefono pubblico, funzionante con schede telefoniche acquistabili presso tutti gli uffici postali e le edicole. www.posta.hr.

È possibile chiamare il 112 tramite ogni operatore telefonico presente in Croazia e tramite qualsiasi apparecchio telefonico. In caso di incidente, il centro operativo 112 comunicherà con voi nelle seguenti lingue: - inglese - tedesco - italiano - francese - ungherese - slovacco CHIAMATE IL 112! Se avete bisogno: - del pronto soccorso medico; - dell’intervento dei vigili del fuoco; - dell’intervento della polizia; - dell’intervento del soccorso alpino; - del pronto soccorso veterinario; - dell’intervento degli altri servizi di pronto soccorso e di protezione civile. Se avvistate: - incendio, - fuoriuscita di sostanze pericolose, inquinamento dell’acqua potabile, ruscelli, fiumi o mare, - altri casi che rappresentano pericoli di vita e salute degli esseri umani, beni culturali e ambiente. Telefonate e fornite le seguenti informazioni: - che cosa è successo, - dove è successo, - quando è successo, - eventuale presenza di feriti, - tipo di ferita, - tipo di intervento necessario, - i propri dati personali.

Tensione elettrica della rete urbana 220 V; frequenza: 50 Hz Acqua L’acqua del rubinetto è potabile in tutte le regioni croate. Tutela ambientale Le disposizioni normative croate a tutela delle biodiversità sono conformi alla vigente normativa dell’Unione Europea. Le acque del Mare Adriatico croato sono balneabili e d’altissima qualità anche in base agli standard qualitativi dell’Unione Europea. In caso di episodi di inquinamento localizzati sulla terraferma, siete cortesemente pregati di avvisare il Centro di pronto intervento al numero 112. Per ulteriori informazioni sulle problematiche ambientali, siete pregati di contattare il Ministero dell’Ambiente, dell’Assetto del territorio e dell’Edilizia, Direzione per la tutela ambientale, al numero di telefono +385 1 3782 111, oppure all’indirizzo e-mail: zastita_okolisa@mzopu.hr, www.mzopu.hr. In caso di incidente, chiedete aiuto al 112! Si tratta di un numero gratuito di pronto intervento, disponibile 24 ore su 24 e contattabile da qualsiasi parte della Repubblica di Croazia o sul territorio dell’Ue.

7

15.12.2009 17:00


2009 it.indd 8

CONSIGLI PRATICI

Al mare - in caso di incidente in mare o in caso di episodi di inquinamento del mare chiamate il 9155 (Centro Nazionale di Ricerca e Salvataggio) oppure il 112; - prima di intraprendere un viaggio in mare informatevi sulle condizioni meteo, soprattutto per quanto riguarda l’Adriatico; - durante il bagno in mare rimanete nel campo visivo degli altri bagnanti; - informate i famigliari e gli amici del vostro punto di immersione e segnalate la vostra presenza in maniera adeguata; - esponetevi al sole con moderazione e utilizzate creme protettive; - munitevi di una quantità sufficiente di acqua. Nella natura - informate i familiari e gli amici dei vostri spostamenti o dei dettagli del vostro itinerario; - camminate sugli itinerari e sui percorsi segnalati; - munitevi di una quantità sufficiente di acqua; - indossate scarpe ed indumenti adeguati; - munitevi di un telefono cellulare; - informatevi sulle condizioni meteo; - maneggiate il fuoco con attenzione e seguendo le regole; - non gettate mozziconi o oggetti infiammabili nell’ambiente. Il tempo è il fattore più importante! Se chiamate tempestivamente, i soccorsi saranno più celeri! Numeri di telefono utili Prefisso internazionale per la Croazia: +385 Pronto soccorso: 94

Prevenzione antincendio Controllate di aver preso tutte le precauzioni necessarie per impedire lo scoppio di un incendio! Non gettate nell’ambiente oggetti infiammati o infiammabili! Rispettate i cartelli di divieto d’accensione di fuochi all’aperto! Fate in modo che la vostra macchina non ostruisca la corsia d’emergenza dei vigili del fuoco e le vie di transito. Cosa fare in caso di incendio? - chiamate immediatamente i vigili del fuoco al numero telefonico112 o 93; - iniziate a spegnere l’incendio utilizzando un estintore (se disponibile), ma fatelo soltanto se siete sicuri di non mettere a repentaglio l’incolumità vostra o di altre persone; - avvisate la gente nei dintorni dell’avvenuto incidente; - SEGUITE LE ISTRUZIONI DEI VIGILI DEL FUOCO RICORDATE: Nel caso in cui non vengano seguite le normative anti-incendio il Ministero degli Affari Interni sporgerà denuncia penale. Per strada - nel corso della stagione turistica, evitate i giorni di traffico intenso (fine settimana e giorni festivi); - mettetevi alla guida soltanto se siete riposati; - adattate la velocità alle condizioni del manto stradale ed osservate i limiti di velocità; - in caso d’ingorghi ed incolonnamenti, siate pazienti (munitevi di una quantità sufficiente di acqua).

8

15.12.2009 17:00


2009 it.indd 9

Vigili del fuoco: 93 Polizia: 92 Soccorso stradale: 987 (se chiamate dall’estero o da un telefono cellulare: +385 1 987) Centro nazionale di ricerca e salvataggio: 9155 Numero unico di pronto intervento: 112 Il Corpo Soccorso Alpino: +385 1 4821 049 Informazioni di carattere generale: 981 Informazioni elenco abbonati numeri urbani ed interurbani: 988 Informazioni elenco abbonati numeri internazionali: 902 Previsioni del tempo ed informazioni sulla viabilità stradale: 060 520 520 Automobile Club di Croazia (HAK): +385 1 4640 800; E-mail: info@hak.hr, web: www.hak.hr Notiziari radiofonici in lingua straniera durante la stagione turistica La Radio Nazionale Croata trasmette diversi programmi in lingua straniera per i turisti. Tutti i giorni, alle ore 20.05, sulla prima rete della Radio Nazionale Croata viene trasmesso un programma informativo in lingua inglese della durata di 10 minuti. D’estate la seconda rete della Radio Nazionale Croata (98,5 MHz per la Croazia nord-occidentale e la Riviera di Dubrovnik; 105,3 MHz per l’Istria; 96,1 MHz per Spalato; 98,9 MHz per la Riviera di Makarska; 93,3 MHz per il Gorski kotar), oltre al consueto notiziario in croato e alle informazioni dall’Automobile Club di Croazia (HAK), trasmetterà notiziari esteri, informazioni sul traffico ed altre notizie importanti, anche in

lingue straniere (inglese, tedesco e italiano). Durante il medesimo periodo, ogni ora saranno trasmessi notiziari ed informazioni sullo stato della viabilità stradale direttamente dagli studi radiofonici della terza rete di Radio Austria, della prima rete di Radio Rai, della britannica Radio Virgin, di Radio Praga e del programma radiofonico internazionale della radio croata “Glas Hrvatske”. La redazione di Radio Praga informerà quotidianamente i turisti della Repubblica Ceca grazie ad una collaborazione stretta con le seguenti stazioni radio regionali croate: Radio Split, Radio Dubrovnik e Radio Rijeka.

IN CROAZIA CON L’AUTOMOBILE Documenti PPer entrare in Croazia è necessario avere la patente di guida, il libretto di circolazione e un documento comprovante l’assicurazione dell’autoveicolo. Se si vuole usufruire dei servizi delle agenzie d’autonoleggio, è preferibile munirsi della patente di guida internazionale rilasciata dall’Automobile Club di provenienza. Il conducente che entra nella Repubblica di Croazia con il veicolo immatricolato all’estero deve avere il documento assicurativo internazionale valido sul territorio dell’UE oppure altra documentazione necessaria a certificare la copertura assicurativa del veicolo. Per documentazione necessaria a certificare la copertura assicurativa si intende la targa di immatricolazione del veicolo (se questo è stazionato abitualmente nel territorio di uno

9

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 10

Stato firmatario della convenzione multilaterale di garanzia), la carta verde (se proviene da uno Stato non firmatario di suddetta convenzione), oppure altra documentazione assicurativa riconosciuta valida dall’Ufficio Nazionale Croato di Assicurazione. Limiti di velocità Centri abitati: 50 km/h Fuori dai centri abitati: 90 km/h Strade destinate esclusivamente alla circolazione degli autoveicoli e superstrade: 110 km/h Autostrade: 130 km/h Veicoli a motore con camper o roulotte: 80 km/h Autobus con o senza rimorchio leggero: 80 km/h, in autostrada 100 km/h, eccetto autobus di trasporto organizzato per bambini Moderate la velocità ed adeguate la guida alle condizioni del manto stradale bagnato. Nel periodo in cui vige l’ora legale è obbligatorio guidare con le luci di posizione accese anche di giorno. È vietato l’uso del cellulare durante la guida. È obbligatorio l’uso della cintura di sicurezza. È obbligatorio avere il giubbotto retro-riflettente tra le dotazioni dell’autoveicolo. L’autista è tenuto a indossare il giubbotto retro-riflettente in caso di sosta per motivi di emergenza (cambio della ruota, piccole riparazioni del mezzo, rifornimento di carburante per strada, ricerca di aiuto fermando altre automobili, ecc.). Distributori di carburante distributori di carburante di turno nelle grandi città e sulle principali

vie di comunicazione internazionale sono aperti 24 ore su 24. Tutti i distributori di benzina forniscono: Eurosuper 95, Super 95, Super 98, Super plus 98, Diesel ed Euro Diesel e, nelle maggiori città e lungo le autostrade, anche il GPL. Per maggiori informazioni sul prezzo dei carburanti e sull’elenco dei distributori che vendono GPL: www.ina.hr, www.omv.hr, www.tifon.hr, www.hak.hr. Pedaggio autostradale Autostrade: A1 ZagabriaBosiljevo-Zadar-Šibenik-SplitŠestanovac-Ravča; A2 ZagabriaZaprešić-Krapina-Macelj, A3 Bregana-Zagabria-Slavonski Brod-Županja-Lipovac, A4 ZagabriaVaraždin-Goričan, A5 OsijekĐakovo-Sredanci, A6 ZagabriaKarlovac-Bosiljevo-Vrbovsko-Rijeka e A7 Rijeka-Rupa. Superstrada: Superstrada “Istrarski Y” con i caselli di “Galleria Učka” e il viadotto “Mirna”. Per ulteriori informazioni: www.hak.hr, www.hac.hr, www.bina-istra.hr, www.arz.hr, www.azm.hr, www.huka.hr Come comportarsi in caso di incidente stradale In caso di incidente stradale occorre, innanzitutto, chiamare la polizia al numero telefonico 92 oppure il 112, numero unico europeo di pronto intervento. In caso di incidente con danni materiali solo sul veicolo non è necessario avvisare la polizia. In caso di feriti, chiamare il pronto soccorso (tel.: 94).

10

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 11

IN CROAZIA CON L’AEREO

Posizionare l’apposito triangolo di pericolo per segnalare il luogo dell’incidente, indossare il giubbotto retro-riflettente e prendere tutte le precauzioni necessarie per evitare altri pericoli. Attendere l’arrivo della polizia stradale. Se l’autoveicolo ha subito danni, di qualsiasi entità essi siano, è obbligatorio richiedere alla polizia il rilascio di una copia del verbale scritto relativo al danneggiamento dell’automezzo, senza il quale non potrete oltrepassare il confine del Paese. In caso di guasto dell’automobile, o se avete bisogno del carro attrezzi, chiamate il soccorso stradale dell’Automobile Club di Croazia (HAK) al numero 987 (per le chiamate dall’estero +385 1 987) Come evitare gli ingorghi e gli incolonnamenti Ecco alcuni consigli utili per evitare gli ingorghi e gli incolonnamenti stradali: pianificate il viaggio servendovi del piano del traffico stradale sul quale sono indicati i giorni e le direzioni in cui è previsto un aumento della densità del traffico. Prima di mettervi in viaggio, informatevi sulla viabilità stradale e sulle condizioni del traffico marittimo presso l’Automobile Club di Croazia (centro informativo HAK: +385 1 4640 800), oppure seguite le trasmissioni della Seconda rete della Radio nazionale croata (98,5 MHz).

Aeroporti civili principali: Aeroporti aperti al traffico aereo pubblico Aeroporto di Dubrovnik Tel.: +385 20 773333 www.airport-dubrovnik.hr Aeroporto di Pula Tel.: +385 52 530 140 www.airport-pula.hr Aeroporto di Rijeka Tel.: +385 51 842 134 www.rijeka-airport.hr Aeroporto di Split Tel.: +385 21 203 555 www.split-airport.hr Aeroporto di Zadar Tel.: +385 23 205 800 www.zadar-airport.hr Aeroporto diZagreb Tel.: +385 1 4562 222 www.zagreb-airport.hr Aeroporti civili secondari: Aeroporto di Brač Tel.: +385 21 559-701 www.airport-brac.hr Aeroporto di Osijek Tel.: +385 31 514-402 www.osijek-airport.hr Aeroporto di Mali Lošinj Tel.: +385 51 235 148 www.airportmalilosinj.hr Scali aeroportuali aperti al traffico aereo generale e, occasionalmente, ai servizi di aerotaxi: Varaždin, Pribislavec (Čakovec), Koprivnica, Lučko (Zagabria), Slavonski Brod, Čepin (Osijek), Vrsar, Grobnik (Rijeka/Fiume), Otočac, Medulin, Bjelovar, Stari Grad (Hvar/Lesina), Unije e Sinj.

11

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 12

Aeroporti internazionali: Zagabria, Split (Spalato), Dubrovnik (Ragusa), Rijeka (Fiume), Pula (Pola), Zadar (Zara), Osijek, Brač (Brazza) e Mali Lošinj (Lussinpiccolo). Informazioni: Zagabria +385 1 6265 222, Split +385 21 203 506, +385 21 203 555, Dubrovnik +385 20 773 377, Pula +385 52 530 105, Rijeka +385 51 842 132, Zadar +385 23 313 311, Osijek +385 31 514 441, +385 31 514 442, Brač +385 21 559 711, Mali Lošinj +385 51 231 666.

Bosna, Air One, British Airways, Hapag Lloyd, Norwegian Air Shuttle, TAP, Wizz Air, LTU, Estonian Air, EasyJet, Aer Lingus, Trade Air/ Sun Adria, Dubrovnik Airlines, Adria Airways, Nouvelair Tunisie, Ryan Air, Darwin Airline, Skyeurope Slovakian, Skyeurope Hungary, SN Brussels Airlines.

IN CROAZIA VIA MARE Agenzia per il traffico marittimo costiero di linea Tel.:+385 21 329 370; Fax:+385 21 329 379 E-mail: info@agencija-zolpp.hr www.agencija-zolpp.hr Linee internazionali di navi-traghetto Zadar – Ancona, Split –Ancona, Split – Stari Grad – Pescara, Ancona – Split – Pescara e Rijeka – Split – Stari Grad (Hvar) – Korčula – Sobra (Mljet) – Dubrovnik – Bari Dubrovnik-Bari (linea diretta): Vis – Ancona, Stari Grad – Ancona Oltre alle linee di navi-traghetto, tra la Croazia e l’Italia esistono anche linee marittime veloci.

Croatia Airlines È la compagnia di bandiera nazionale, membro dell’associazione di compagnie aeree “Star Alliance Network”. Collega la Croazia a tante destinazioni europee con voli diretti: Amsterdam, Vienna, Bruxelles, Francoforte, Londra, Monaco di Baviera, Parigi, Roma, Sarajevo, Skopje, Zurigo, Düsseldorf , Kopenhagen, Podgorica e Priština. Durante la stagione estiva, la costa croata è collegata anche ad altre destinazioni in Austria, Francia, Germania e Gran Bretagna. In collaborazione con i suoi partner internazionali, la Croatia Airlines offre ai propri passeggeri la possibilità di volare verso tante altre destinazioni in tutto il mondo. Call center: +385 6676 555 www.croatiaairlines.com E-mail: contact@croatiaairlines.hr Altre compagnie aeree operanti in Croazia: Aeroflot, Air France, Austrian Airlines, ČSA, Lufthansa, LOT, Malev, Germanwings, Scandinavian Airlines e Turkish Airlines, Air

Linee di traghetti lungo la costa Rijeka - Split - Stari Grad/Hvar - Korčula-Dubrovnik Vi sono, inoltre, linee locali di navitraghetto che collegano la terraferma alle seguenti isole: Cres, Lošinj, Rab, Pag, Ugljan, Pašman, Olib, Silba, Premuda, Ist, Molat, Sestrunj, Rivanj, Žirje, Kaprije, Zverinac, Rava, Zlarin, Dugi otok, Iž, Šolta, Brač, Hvar, Vis, penisola di Pelješac, Korčula, Lastovo Mljet e Šipan. Altre linee di traghetti e

12

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 13

Altre compagnie di trasporto marittimo: Rapska plovidba d.d.: www.rapska-plovidba.hr Mediteranska plovidba d.d.: www.medplov.hr Linijska nacionalna plovidba d.d.: www.lnp.hr G & V Line d.o.o.: www.gv-line.hr Miatours: www.miatours.hr Ivante d.o.o: www.ivante.hr Kapetan Luka: www.krilo.hr SNAV: www.snav.it Venezia lines: www.venezialines.com Blue Line International: www.blueline-ferries.com Emilia Romagna Lines: www.emiliaromagnalines.it Uffici doganali per l’ingresso di unità da diporto straniere Permanenti: Umag, Poreč, Rovinj, Raša (Bršica), Rijeka, Mali Lošinj, Zadar, Šibenik, Split, Ploče, Korčula, Dubrovnik, Vela Luka e Ubli. Stagionali (aperti durante la stagione estiva): ACI - Marina Umag, Novigrad, Sali, Božava, Primošten, Ravni Žakan, Hvar, Stari Grad (Hvar), Vis, Komiža e Cavtat.

aliscafi collegano molte isole abitate prive di traffico automobilistico. Linee marittime veloci (collegamento con la terraferma o tra le isole) Distretto di Rijeka: Lošinj, Susak, Unije, Cres, Ilovik, Pag, Rab Distretto di Zadar: Ist, Molat, Dugi Otok, Zverinac, Sestrunj, Rivanj, Olib, Silba, Premuda Distretto di Split: Brač, Hvar, Šolta, Lastovo, Korčula, Vis Distretto di Dubrovnik: Mljet, Šipan, Korčula, Lastovo Distretto di Šibenik (Sebenico) – Žirje, Kaprije Linea stagionale: Pula – Unije – Mali Lošinj – Ilovik – Zadar. Linee navali (collegamento delle isole con la terraferma o tra le isole): Distretto di Rijeka: Lošinj, Srakane, Unije, Ilovik, Susak Distretto di Zadar: Dugi otok, Iž, Rava, Vrgada Distretto di Šibenik: Prvić, Zlarin Distretto di Split: Drvenik Veli e Mali, Čiovo, Biševo Distretto di Dubrovnik: Šipan, Lopud, Koločep. Jadrolinija È la principale compagnia marittima croata per il trasporto di passeggeri, con il maggior numero di collegamenti locali, nazionali ed internazionali con navi-traghetto, navi passeggeri, aliscafi ecc. La sede della compagnia è a Rijeka (Fiume) (tel.: +385 51 666 111, +385 51 666 100), www.jadrolinija.hr

NAVIGAZIONE NELLA REPUBBLICA DI CROAZIA Il comandante dell’unità da diporto che entra nelle acque territoriali croate deve raggiungere, per la via più breve, un porto aperto al traffico internazionale per espletare le pratiche doganali, procurarsi il bollo (“vignetta”) e vidimare, presso la capitaneria di porto o un suo ufficio marittimo distaccato, la lista dell’equipaggio e dei passeggeri o la lista delle persone a bordo.

13

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 14

Il comandante dell’unità da diporto in arrivo nella Repubblica di Croazia via terra (ma anche nel caso in cui l’unità da diporto sia custodita nei porticcioli o in altri rimessaggi autorizzati), prima di iniziare la navigazione, deve procurarsi il bollo e vidimare, presso la capitaneria di porto o un suo ufficio marittimo distaccato, la lista dell’equipaggio e dei passeggeri o la lista delle persone a bordo. Il bollo è obbligatorio per le unità aventi una lunghezza superiore o pari a 3 metri ed una potenza di propulsione pari o superiore ai 5 kW. Il bollo non è obbligatorio per le barche a remi, non importa di quale lunghezza (kayak, sandolini, pedalò, ecc.). Il bollo non è obbligatorio per le imbarcazioni custodite nel porto o in un altro luogo autorizzato della Croazia. I tender e le moto d’acqua (jet-ski) sono soggetti al rispetto delle medesime norme in ordine al rilascio del bollo. I tender che appartengono all’imbarcazione madre o allo yacht devono avere l’indicazione dell’imbarcazione di appartenenza e devono essere registrate nella documentazione dell’imbarcazione principale. In tal caso per i tender il bollo non è obbligatorio. Il bollo va esposto in un punto ben visibile dell’unità e vale un anno solare dalla data della sua emissione. Una parte del bollo (tagliando) va incollata alla lista delle persone a bordo. A bordo di un’unità da diporto che naviga sulle acque territoriali croate

devono esserci i seguenti documenti (originali): - il bollo; - la lista vidimata dell’equipaggio e dei passeggeri; - la lista vidimata di tutte le persone che possono soggiornare a bordo (solo per le unità da diporto che intendono cambiare l’equipaggio durante la navigazione nella Repubblica di Croazia); - la licenza di navigazione; - la patente nautica d’abilitazione al comando dell’unità da diporto; - il tagliando dell’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi; - il foglio di proprietà, oppure una procura per l’uso dell’unità da diporto rilasciata dal proprietario. Lista dell’equipaggio e dei passeggeri e lista delle persone a bordo Lista dell’equipaggio e dei passeggeri La lista dell’equipaggio e dei passeggeri comprende l’equipaggio ed i passeggeri a bordo e viene vidimata con l’apposizione della firma e del timbro della capitaneria di porto (o dell’ufficio marittimo). Se il comandante, durante la navigazione nelle acque territoriali croate, non intende modificare l’equipaggio durante il periodo di validità del bollo, non è più tenuto a recarsi alla capitaneria di porto o all’ufficio marittimo per l’espletamento delle formalità di registrazione. Le unità da diporto su cui non è possibile un soggiorno prolungato a bordo (unità senza posti-letto) non sono tenute ad avere la lista dell’equipaggio e dei passeggeri.

14

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 15

compresa nella lista. Se la lista delle persone a bordo viene compilata successivamente, essa dovrà essere vidimata presso la capitaneria di porto o l’ufficio marittimo in occasione di ogni nuova compilazione. Il numero delle modifiche relative alle persone elencate è illimitato. Nella lista non vanno indicate le persone che soggiornano a bordo dell’imbarcazione soltanto durante la permanenza dell’imbarcazione nel porto o in rada. I bambini al di sotto dei 12 anni, per i quali non è previsto l’obbligo di registrazione nella lista delle persone a bordo, non sono considerati ai fini del computo della capienza massima delle persone a bordo. La lista delle persone a bordo di imbarcazioni che giungono in Croazia via mare non deve essere vidimata obbligatoriamente al momento dell’acquisto del bollo, ma può essere vidimata anche successivamente, all’atto della prima modifica dell’equipaggio in Croazia.

Il comandante dell’unità da diporto può sbarcare in Croazia l’intero equipaggio (o parte di esso) imbarcato all’estero, ed imbarcarne uno nuovo; in questo caso, è tenuto a segnalare (denunciare) la modifica dell’equipaggio alla capitaneria di porto ed è tenuto a lasciare le acque della Croazia con il nuovo equipaggio. Lista delle persone a bordo Il comandante dell’unità da diporto che intende modificare l’equipaggio durante la navigazione nella Repubblica di Croazia, deve far vidimare, presso la capitaneria di porto o l’ufficio marittimo, la lista delle persone a bordo durante il periodo di validità del bollo. Il numero complessivo delle persone indicate nella lista non può superare il doppio della capienza dell’unità da diporto, aumentata del 30%. La capienza dell’unità da diporto è stabilita in base a quanto riportato nei documenti dell’imbarcazione rilasciati dalle autorità competenti del Paese della bandiera di appartenenza. Se nei documenti in possesso dell’imbarcazione non è riportato il dato sulla capienza, questa sarà stabilita in base ai parametri del Regolamento sulle imbarcazioni e gli yacht e in base alle Norme sulla certificazione statutaria delle imbarcazioni e degli yacht. La lista delle persone a bordo si considera vidimata con l’apposizione del tagliando del bollo. La lista delle persone a bordo può essere compilata per intero al momento del rilascio del bollo, oppure successivamente, e comunque entro e non oltre il primo imbarco sull’unità di ciascuna persona

Denuncia di soggiorno I cittadini stranieri che giungono nella Repubblica di Croazia a bordo di un’imbarcazione battente bandiera straniera e destinata al diporto o allo sport, qualora intendano soggiornare sull’imbarcazione, hanno l’obbligo di denunciare il loro soggiorno nel porto, ovvero nell’approdo nel quale, all’arrivo in Croazia, si svolgono le formalità doganali d’ingresso nel Paese. Se il cittadino straniero entra in Croazia in automobile, con l’unità da diporto a rimorchio, sarà tenuto a notificare il proprio soggiorno a

15

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 16

Croazia riconosce unilateralmente le autorizzazioni di altri Paesi in merito al comando di imbarcazioni e yacht croati. Le informazioni riguardo alle autorizzazioni vigenti nei Paesi stranieri che vengono riconosciute in Croazia si possono consultare sul sito ufficiale del Ministero del Mare, del Traffico e dell’Infrastruttura: www.mmpi.hr

bordo dell’unità da diporto nel marina nel quale effettuerà il varo della propria imbarcazione in mare. Se ciò dovesse avvenire in uno dei tanti porticcioli croati, il diportistacittadino straniero dovrà recarsi alla stazione di polizia più vicina competente per territorio e denunciare il proprio soggiorno a bordo dell’imbarcazione. Ricordiamo che queste disposizioni si riferiscono soltanto al cittadino straniero che soggiornerà a bordo della propria imbarcazione. I cittadini stranieri le cui imbarcazioni si trovano all’ormeggio in uno dei marina croati sono tenuti a denunciare il proprio arrivo al marina.

IN CROAZIA CON IL TRENO La Croazia vanta collegamenti ferroviari diretti con la Slovenia, la Bosnia ed Erzegovina, l’Ungheria, l’Italia, l’Austria, la Svizzera, la Germania e la Serbia e durante la stagione estiva anche con la Repubblica Ceca e la Slovacchia. Esistono inoltre collegamenti indiretti con quasi tutti gli altri paesi europei.

Uscita delle unità da diporto dalle acque territoriali della Repubblica di Croazia Il comandante dell’unità da diporto, prima di lasciare il territorio della Repubblica di Croazia: - è tenuto a sottoporsi al controllo doganale in uno dei varchi di frontiera di uno dei porti aperti al traffico internazionale; - deve richiedere la vidimazione della lista dell’equipaggio e dei passeggeri presso la capitaneria di porto o l’ufficio marittimo. Adempiuti detti obblighi, il comandante è tenuto a lasciare le acque territoriali della Repubblica di Croazia seguendo la via più breve. Comando di imbarcazioni e yacht croati per navigatori stranieri In base alle modifiche e integrazioni del Regolamento in materia delle imbarcazioni e degli yacht dell’11 febbraio 2009, la Repubblica di

Treni Eurocity, Intercity ed Euronight: EC “Mimara”: Zagabria - Villach Francoforte – Zagabria EC “Croatia”: Zagabria - Vienna – Zagabria (via Slovenia) EN “Venezia”: Venezia – Zagabria - Budapest (Mosca, Kiev, Bucarest) - Venezia IC “Zagreb”: Zagabria – Vienna (via Ungheria) - Zagabria IC “Sava”: Belgrado - Zagabria - Villach - Monaco di Baviera – Belgrado IC “Kvarner”: Zagabria - Budapest – Zagabria IC “Drava”: Budapest – Osijek – Sarajevo – Budapest

16

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 17

IN CROAZIA CON il Pullman

Treni ad alta velocità: “Lisinski”: Zagabria – Monaco di Baviera – Zagabria (treno notturno) “Maestral”: Zagabria – Budapest – Zagabria (Mosca, Kiev, St. Peterburg) Zagabria – Villach - Zagabria Belgrado – Zagabria – Zurigo – Belgrado “Nikola Tesla”: Zagabria – Belgrado – Zagabria Vinkovci – Beograd – Vinkovci Vinkovci – Banja Luka - Vinkovci Zagabria – Sarajevo – Ploče – Zagabria Zagabria – Sarajevo – Zagabria (treno notturno) Ploče – Sarajevo – Ploče Villach – Zagabria – Belgrado – Villach (treno notturno) “Opatija”: Fiume – Lubiana – Fiume (Monaco di Baviera, Vienna) “Ljubljana”: Fiume – Lubiana (Vienna) – Fiume Treni stagionali: Lubiana – Pola – Lubiana Budapest – Zagabria – Spalato – Budapest (treno notturno) Treni speciali: Belgrado – Fiume – Belgrado (giugno – settembre, nei giorni di fine settimana, treno notturno) Belgrado – Knin - Spalato – Belgrado (giugno – settembre, nei giorni di fine settimana, treno notturno) Praga – Spalato – Praga Tel: +385 1 4573 208 E-mail: posebni.vlakovi@hznet.hr Informazioni: 060 333 444 Web: www.hznet.hr

Un servizio di pullman internazionale collega la Croazia con i paesi vicini e con la maggior parte dei paesi dell’Europa centrale ed occidentale. Informazioni per chi telefona dalla Croazia: 060 313 333 Informazioni per chi telefona dall’estero: +385 1 6112 789 Traffico internazionale (biglietteria): +385 1 60 08 631 Traffico nazionale (biglietteria): +385 1 60 08 620 Autostazione di Rijeka Tel.: +385 51 66 03 00; +385 060 302 010 E-mail: autotrans@ri.t-com.hr Web: www.autotrans.hr Autostazione di Split Tel.: +385 21 329 180; +385 060 327 777 E-mail: info@ak-split.hr Web: www.ak-split.hr Autostazione di Šibenik Tel.: +385 060 368 368, E-mail: autotransport@si.t-com.hr Autostazione di Zadar Tel.: +385 23 211 555 Autostazione di Zagreb Tel.: +385 060 313 333 Web: www.akz.hr Autostazione di Dubrovnik Tel.: +385 20 357 020, +385 060 305 070; E-mail: libertas@libertasdubrovnik.com Web: www.libertasdubrovnik.com; Autostazione di Osijek Tel.: +385 060 33 44 66 Autostazione di Pula Tel.: +385 060 304 090

17

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 18

SERVIZIO TAXI E RENT-A-CAR

Makarska - Museo Malacologico – raccolta museale di pesci, crostacei e molluschi bivalvi; Museo Civico Našice - Museo Etnografico nel castello Pejačević Osijek - Museo della Slavonia Pazin (Pisino) - Museo Etnografico dell’Istria e Museo della Città di Pazin Pula (Pola) - Museo Archeologico, Museo Storico dell’Istria, Arena. Rijeka (Fiume) – Museo della Marineria e Museo Storico del Litorale Croato; Museo di Scienze Naturali Poreč (Parenzo) – Museo Civico del Parentino Split (Spalato) - Museo dei Reperti Archeologici Croati, Museo Archeologico di Split, Galleria “Ivan Meštrović”, Museo Civico, Museo Etnografico, Museo di Scienze Naturali, Galleria d’arte, Museo della Marineria, Tesoro della Cattedrale. Trakošćan - Castello “Trakošćan” - museo del castello, con una gran collezione d’armi antiche Varaždin - Museo Civico di Varaždin nella città vecchia – sezione storica e collezione entomologica “Il mondo degli insetti”, Galleria dei Maestri Antichi e Moderni Zadar (Zara) - Museo Archeologico, mostra permanente d’arte sacra, Museo Popolare di Zadar, Museo di Vetri Antichi Zagabria - Museo Archeologico, Museo Etnografico, Museo dell’arte naïf croata, Galleria d’Arte Moderna, Museo della Città di Zagabria, Museo “Mimara”, Museo dell’Arte e dell’Artigianato, Museo dell’Arte

Servizio taxi – è presente in ogni città ed in tutte le località turistiche. Autonoleggio (rent-a-car) – agenzie presenti in tutte le città, nei centri turistici e negli aeroporti.

Musei principali Čakovec - Museo del Međimurje Dubrovnik - Museo di Dubrovnik (Palazzo del Rettore), Museo Etnografico Rupe, Mura Cittadine, Museo del Monastero Domenicano, Museo della Marineria, Tesoro della Cattedrale, Casa dello scrittore Marin Držić, Acquario – Istituto di Biologia Marina di Dubrovnik, Museo del Convento Francescano “Frati minori”, Museo della Chiesa Ortodossa. Gornja Stubica - Museo delle rivolte contadine Gospić - Museo della Lika; Centro in memoria di “Nikola Tesla” (nei pressi di Smiljan) Hlebine - Galleria d’arte naïf e Collezione museale di Ivan Generalić Karlovac - Museo civico di Karlovac, l’antica città-museo di Dubovac Klanjec - Galleria dello scultore Anton Augustinčić Krapina - Museo dell’Evoluzione e sito archeologico dell’uomo primitivo a Hušnjakovo; Museo di Ljudevit Gaj. Kumrovec - Staro Selo – villaggiomuseo etnografico, unico nel suo genere, con case campestri d’epoca; casa natale di Josip Broz Tito.

18

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 19

Contemporanea, Museo Nazionale di Scienze Naturali, Galleria “Strossmayer” degli antichi maestri, Museo della Tecnica, Galleria “Klovićevi dvori”, Museo Nazionale di Storia, Centro Musealememoriale “Dražen Petrović”

Laghi di Plitvice, il più bello ed il più noto parco nazionale della Croazia e l’unico bene naturale croato ad essere stato inserito nella lista dell’UNESCO. Nella Lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, invece, troviamo: la Festa di S. Biagio; la lavorazione del merletto a Lepoglava, sulle isole di Hvar e Pag; la Sfilata Annuale di Carnevale degli Zvončari (scampanatori) del Castuanola; la Processione “Za križen” del Giovedì Santo sull’isola di Hvar; la Scala Istriana (esafonica, non temperata), caratteristico modo di suonare e cantare a due voci in Istria e nel Litoraneo Croato; la Sfilata Primaverile Ljelja, c.d. «La Regina di Gorjani», e la tradizionale produzione artigianale dei giocattoli di legno nello Zagorje Croato. La Croazia è tra i paesi con il maggior numero di beni culturali immateriali tutelati nel mondo e iscritti nella Lista dell’UNESCO.

Santuari di maggior interesse Marija Bistrica: Madonna di Bistrica Trsat (Tersatto): Madonna di Trsat Sinj (Segna): Madonna miracolosa di Sinj Aljmaš: Madonna del Rifugio Krasno: Madonna di Krasno Karlovac-Dubovac – San Giuseppe Lobor: Madonna del monte Ludbreg: Preziosissimo sangue di Gesù Remete: Madonna di Remete Solin: Madonna dell’Isola Trški Vrh: Madonna di Gerusalemme Vepric: Madonna di Lourdes Voćin: Madonna di Voćin Beni culturali e naturali inseriti nella Lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO Numerosi sono i beni culturali e naturali di rilievo presenti in Croazia e censiti dall’UNESCO. Tra quelli culturali spiccano il Palazzo di Diocleziano a Split (Spalato), il centro storico di Trogir (Traù), la Basilica Eufrasiana di Poreč (Parenzo), la Cattedrale di Šibenik (Sebenico), la città di Dubrovnik e la località di Starigradsko polje, sull’isola di Hvar. Tra le bellezze naturali del paese segnaliamo i

PARCHI NAZIONALI Brijuni (Brioni) - arcipelago costituito da due isole maggiori e 12 minori, disposto lungo la costa occidentale dell’Istria. Informazioni: Indirizzo: NP Brijuni, 52214 Brijuni Tel.: +385 52 525 888, Fax:+385 52 521 367, E-mail: brijuni@brijuni.hr, www.brijuni.hr

19

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 20

Plitvička jezera (Laghi di Plitvice) – è il parco nazionale croato più antico e più conosciuto, inserito nella lista del patrimonio naturale dell’umanità dell’UNESCO. Informazioni: Indirizzo: NP Plitvička jezera 53231 Plitvička jezera Tel.: +385 53 751 015, +385 53 751 014 Fax: +385 53 751 013 E-mail: info@np-plitvicka-jezera.hr www.np-plitvicka-jezera.hr

Kornati (Incoronate) – l’arcipelago più ricco del Mediterraneo, con un totale di 89 isole, isolotti e scogli. Informazioni: Indirizzo: NP Kornati Butina 2, 22243 Murter Tel.: +385 22 435 740, Fax: +385 22 435 058, E-mail: kornati@kornati.hr, www.kornati.hr Krka (Cherca) - è il più bel fiume carsico della Croazia. Informazioni: Indirizzo: NP Krka Trg Ivana Pavla II. n.c. 5, 22000 Šibenik Tel.:+385 22 201 777, Fax:+385 22 336 836, E-mail: info@npk.hr www.npkrka.cro.hr

Risnjak - massiccio montano prevalentemente boscoso, s’erge a nord di Rijeka (Fiume). In esso si trova anche un importante monumento naturale idrologico – la fonte del fiume Kupa. Informazioni: Indirizzo: NP Risnjak Bijela Vodica 48, 51317 Crni Lug Tel.: +385 51 836 133, +385 51 836 261 Fax: +385 51 836 116, E-mail: np-risnjak@ri.t-com.hr www.risnjak.hr

Mljet (Meleda) - isola situata a sud-ovest di Dubrovnik. Informazioni: Indirizzo: NP Mljet Pristanište 2, 20226 Goveđari Tel.: +385 20 744 041, +385 20 744058 Fax: +385 20 744 043 E-mail: np-mljet@np-mljet.hr www.np-mljet.hr

Sjeverni Velebit (Velebit settentrionale) – da un punto di vista naturalistico, è la parte più significativa e suggestiva dei monti del Velebit. Informazioni: Indirizzo: NP Sjeverni Velebit Krasno 96, 53274 Krasno Tel.: +385 53 665 380, Fax: +385 53 665 390 E-mail: npsv@np-sjeverni-velebit.hr www.np-sjeverni-velebit.hr

Paklenica - parco nazionale sito nella parte meridionale del più grande massiccio montuoso della Croazia, il Velebit. Informazioni: Indirizzo: NP Paklenica Dr. Franje Tuđmana 14a 23244 Starigrad-Paklenica Tel.: +385 23 369 155, +385 23 369 202 Fax: +385 23 359 133 E-mail: np-paklenica@zd.t-com.hr, prezentacija@paklenica.hr www.paklenica.hr

PARCHI NATURALI Biokovo - monte che sovrasta la Riviera di Makarska Informazioni: Indirizzo: PP Biokovo Marineta – mala obala 16, 21300 Makarska Tel./Fax: +385 21 616 924 E-mail: park-prirode-biokovo@st.t-com.hr www.biokovo.com

20

15.12.2009 17:01


LA PIANIFICAZIONE DEL VIAGGIO Giugno Giorno

2009 it.indd 21

7h2h

Luglio 2h10 h

1 i

i

2

i

3

4 5

7h2h

Agosto 2h10 h

Giorno

7h2h

1

i

i

2

i

i

3

h

4

1

2 3

Giorno

i

4 i

6

5

5

6

6

7

7

7

8

8

9

9

10

10

11

11 12

i

12

h

i

13

i i

9

i

i

10

i

h

11

i

i

8 i

TRAFFICO STRADALE 2h10 h

h

12 13

14

14

14

i

h

15

15

15

h

h

16

16

17 18 19

i

i

i

h

16

17

i

i

17

i

18

i

h

18

i

19

i

h

19

20

20

20

21

21

21

h

h

22

h

h

22

h

23

22 23

24

i

25

i

26

i

i

24

i

25

i

h

23

27

28

28

28

h

h

29

29

29

h

h

30

30 i

Traffico intenso

Traffico particolarmente intenso

Traffico in varie direzioni

i

Direzione principale del traffico stradale proveniente dal mare

h

Direzione principale del traffico stradale verso il mare

25 26

31

Traffico normale

24 h

27

h

h

26

27

Traffico minimo

DIREZIONE DEL TRAFFICO

13

h

i

30

i

31

h

21

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 22

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 23

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 24

Kopački rit – una delle aree umide meglio preservate d’Europa, sorge là dove il fiume Drava affluisce nel Danubio. Informazioni: Indirizzo: PP Kopački rit Titov dvorac 1, 31328 Lug Tel.: +385 31 285 370 Fax: +385 31 285 380 E-mail: uprava@kopacki-rit.hr, prijemni. centar@kopacki-rit.com www.kopacki-rit.com

Telašćica – parco ubicato sul versante sud-orientale dell’isola di Dugi otok (Isola Lunga), non lontano dal Parco nazionale “Kornati” (Incoronate). Informazioni: Indirizzo: PP Telašćica Ulica D. Grbin d.d., 23281 Sali Tel.: +385 23 377 395 Fax.: +385 23 377 096 E-mail: telascica@zd.t-com.hr www.telascica.hr

Lonjsko polje - è una delle più grandi aree alluvionali del bacino danubiano. Informazioni: Indirizzo: PP Lonjsko polje Krapje 30, 44325 Krapje Tel.: +385 44 672 080; +385 44 611 190 Fax: +385 44 606 449; cell. +385 98 222 080 E-mail: info@ pp-lonjsko-polje.hr www.pp-lonjsko-polje.hr

Učka - montagna dell’Istria orientale, sorge alle spalle della Riviera del Quarnero Informazioni: Indirizzo: PP Učka Liganj 42, 51415 Lovran Tel.: +385 51 293 753 Fax: +385 51 293 751, E-mail: park.prirode.ucka@inet.hr www.pp-ucka.hr Velebit – comprende la maggior parte dell’omonimo massiccio montano ed è la maggiore area protetta del Paese, inserita nell’elenco delle “Riserve mondiali della Biosfera” dell’UNESCO. Informazioni: Indirizzo: PP Velebit Kaniža Gospićka 4b, 53000 Gospić Tel.:+385 53 560 450 Fax: +385 53 560 451 E-mail: velebit@pp-velebit.hr www.velebit.hr

Medvednica - massiccio montuoso vicino a Zagabria Informazioni: Indirizzo: PP Medvednica Bliznec bb 10000 Zagreb Tel.: +385 1 4586 317; Fax: +385 1 4586 318 E-mail: park.prirode.medvednica@zg.t-com.hr www.pp-medvednica.hr

Vransko jezero - è il più grande lago naturale croato, Parco naturale e Riserva ornitologica, ubicato tra Zadar (Zara) e Šibenik (Sebenico). Vi si praticano la pesca sportiva ed il birdwatching. Informazioni: Indirizzo: PP Vransko jezero Kralja Petra Svačića 2, 23510 Biograd n/m Tel.: +385 23 383 181; +385 23 386 452 Fax: +385 23 386 453 E-mail: pp-vransko-jezero@zd.t-com.hr www.vransko-jezero.hr

Papuk - è il tratto più bello delle montagne della Slavonia; fa parte dell’Associazione europea dei geoparchi e della rete UNESCO dei geoparchi. Informazioni: Indirizzo: PP Papuk Stjepana Radića 46, 34300 Velika Tel.: +385 34 313 030 Fax: +385 34 313 027 E-mail: kontakt@pp-papuk.hr www.pp-papuk.hr

24

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 25

Žumberak - Monti di Samobor – suggestiva area montana sita a sud-ovest di Zagabria. Informazioni: Indirizzo: PP Žumberak – Samoborsko gorje Slani dol 1, 10430 Samobor Tel.: +385 1 3327 660 Fax: +385 1 3327 661 E-mail: park@pp-zumberak-samoborsko-gorje.hr www.pp-zumberak-samoborsko-gorje.hr

Informazioni: enti ed uffici turistici ed agenzie di viaggio. Gli ostelli per la gioventù (Hostelling International) si trovano a Dubrovnik, Gradac, Osijek, Pula, Zaostrog, Veli Lošinj, Rijeka, Zadar e Zagabria. Informazioni presso l’Associazione Croata Ostelli per la Gioventù (“Hrvatski ferijalni i hostelski savez”). Tel.: +385 1 4847 47 Fax: +385 1 4870 477 E-mail: info@hfhs.hr www.hfhs.hr Turismo nautico e marina La Croazia dispone di 58 modernissimi marina (10 dispongono solo di rimessaggio a terra), dei quali 21 fanno parte della rete A.C.I. d.d. di Opatija (Abbazia). La capacità ricettiva complessiva dei marina croati è di 16.403 ormeggi in mare e 5.189 a terra. I marina più grandi sono dotati di officine per l’assistenza tecnica, gru, distributori di carburante, negozi e strutture ricettive. La gran parte dei marina vanta, tra l’altro, anche servizi di charter e scuole di vela. Informazioni: Associazione dei marina croati Tel.: +385 51 209 147 Fax: +385 51 216 033 E-mail: hgkri@hgk.hr, www.hgk.hr

Arcipelago di Lastovo (Lagosta) – comprende il gruppo di isole più esterne della Dalmazia meridionale. Oltre all’isola di Lastovo, include i gruppi d’isole Lastovnjaci e Vrhovnjaci e l’isola di Susak. Informazioni: Indirizzo: PP Lastovsko otočje Trg Svetog Petra 7, 20 289 Ubli Tel.: +385 20 801 252 Fax: +385 20 801 250 E-mail: info@pp-lastovo.hr, ju.park.prirode.lastovo@du.t-com.hr www.pp-lastovo.hr Ministero della Cultura Informazioni: +385 1 4866 113 www.min-kulture.hr

CAPACITÀ RICETTIVE La Croazia offre alloggio in numerosi alberghi, residence, camere, appartamenti, ville, aziende agrituristiche, campeggi comuni e per naturisti (questi ultimi con una lunga tradizione). Nella parte continentale del Paese vi sono, inoltre, diversi centri termali e di benessere che utilizzano le acque curative delle sorgenti termali e minerali.

(ACI) Adriatic Croatia International Club Opatija, Tel.: +385 51 271 288; Fax: +385 51 271 824 E-mail: aci.club@ri.t-com.hr, www.aci-club.hr

25

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 26

Attività subacquea Per svolgere attività subacquea in Croazia, v’invitiamo a contattare i centri di immersione che si occupano della vostra sicurezza e che hanno il compito di tenervi informati. Informazioni: HGK (Camera di Economia Croata) – Settore per il turismo, Sezione per il turismo subacqueo, Tel.: +385 1 4561 570, +385 1 4561 792 Fax: +385 1 4828 499 E-mail: info©croprodive.info www.croprodive.info

piccante) della Slavonia, le note salsicce all’aglio di Samobor e della regione dello Zagorje, il formaggio fresco con la panna acida, ecc. L’offerta dei secondi piatti varia in base alla regione nella quale vi trovate. In Dalmazia, nel litorale croato, nelle isole ed in Istria, i piatti principali sono chiaramente a base di pesce e frutti di mare, mentre, per quanto riguarda la carne, ricordiamo la “pašticada” ed il bollito d’agnello. Nella parte continentale della Croazia, l’offerta delle pietanze di carne è davvero ricca: tra queste, spiccano la tacchinella con i “mlinci” (sfoglia di pasta cotta al forno e condita con grasso), l’agnello ed il maialino arrosto, ecc. Gli “štrukli”, specialità dei dintorni di Zagabria, sono fagottini di pasta ripieni di formaggio fresco serviti dolci o salati. Per quanto riguarda i dolci, oltre ai già menzionati “štrukli”, come non ricordare l’“orehnjača” (farcita alle noci) o la “makovnjača” (farcita ai semi di papavero), gli strudel di formaggio e di vari tipi di frutta e tanto altro ancora Che cosa bere? La coltivazione della vite e la produzione di vini da tavola di qualità è una tradizione che, da secoli, appartiene ai viticoltori croati sia delle regioni continentali, sia lungo il litorale e in Dalmazia. Tra i vini croati più rinomati, provenienti dai vigneti sorti lungo la costa adriatica e nelle isole, vi sono i vini rossi: terrano, merlot, cabernet, opolo, plavac, dingač e postup. Tra i vini bianchi, ricordiamo i seguenti vitigni: malvasia, pošip, pinot, kujundžuša, žlahtina e moscato. La parte continentale del paese è

CIBI E BEVANDE Dove mangiare? Oltre agli alberghi, che offrono alloggio con trattamento di mezza pensione o pensione completa, in tutte le città, nelle località turistiche e lungo le strade principali è possibile mangiare in tantissimi ristoranti, taverne, trattorie, cantine, pizzerie e fast food. I buongustai, certamente, preferiranno i ristoranti e le trattorie che offrono i piatti della cucina croata tradizionale. Tutti i generi alimentari d’origine animale sono sottoposti alle medesime norme vigenti nei paesi dell’Unione Europea e sono soggetti a continui controlli veterinari e sanitari. Cosa mangiare? Oltre ai piatti tipici della cucina europea, la Croazia offre piatti nazionali e specialità locali: tra gli antipasti, sono particolarmente noti il prosciutto crudo dalmata o quello istriano, il formaggio di Pag o quello della Lika, il pecorino, il “kulen” (salsiccia

26

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 27

Ambasciata della Repubblica di Bulgaria Nike Grškovića 31, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4646 609, +385 1 4646 631 Fax: +385 1 4646 625

caratterizzata, invece, da vini come il riesling, la graševina, il burgundac, il traminac, ecc.; infine non possiamo non citare i distillati ed i vari tipi di grappa della Croazia, come la “šljivovica” (grappa di prugne), la “travarica” (grappa alle erbe aromatiche), la “lozovača”, (grappa di vinaccia), biska e, per quanto riguarda i vini da dessert, il Prošek (tipo di vino passito) ed il Maraschino.

Ambasciata del Canada Prilaz Gjure Deželića 4, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4881 200 Fax: +385 1 4881 230 Ambasciata della Repubblica Ceca Romeo Tower, Radnička cesta 47/6, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 6177 246, +385 1 6121 558 Fax: +385 1 6176 630

RAPPRESENTANZE DIPLOMATICO-CONSOLARI Ambasciata della Repubblica d’Albania Jurišićeva 2a, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4810 679 Fax: +385 1 4810 682

Ambasciata della Repubblica del Cile Smičiklasova 23/II, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4611 958, +385 1 4611 959, +385 1 4611 960 Fax: +385 1 4610 328

Ambasciata d’Australia “Kaptol centar” Nova Ves 11/3, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4891 200 Fax: +385 1 4891 216

Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese Mlinovi 132, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4637 011 Fax: +385 1 4637 012

Ambasciata della Repubblica d’Austria Radnička cesta 80/IX, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4881 050, +385 1 4881 051, +385 1 4881 052 F ax: +385 1 4834 461

Consolato della Repubblica della Costa d’Avorio Špansko 22, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 3895 127, +385 1 3817 916 Fax: +385 1 3893 684

Ambasciata del Regno del Belgio Pantovčak 125 B I, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4578 901 Fax: +385 1 4578 902, Ufficio consolare Fax: +385 1 4578 903

Consolato generale del Regno di Danimarca Gramača 2L, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 3760 536 Fax: +385 1 3760 535

Ambasciata della Repubblica di Bosnia-Erzegovina Torbarova 9, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4501 070 Fax: +385 1 4501 071

Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto Petrova 51/B, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 2310 781, +385 1 2310 798 Fax: +385 1 2310 619

Ambasciata della Repubblica Federale del Brasile Trg N. Š. Zrinskog 10/1, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4002 250 Fax: +385 1 4002 255

27

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 28

Ambasciata della Repubblica Ellenica Opatička 12, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4810 444, +385 1 4810 437 Fax: +385 1 4810 419

Consolato della Repubblica d’Indonesia Vlaška 83/II, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4610 671, +385 1 4611 296 Fax: +385 1 4611 299

Ambasciata della Svizzera Bogovićeva 3, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4878 800 Fax: +385 1 4810 890

Ambasciata della Repubblica islamica d’Iran Pantovčak 125c, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4578 983, +385 1 4578 980, +385 1 4578 981 Fax: +385 1 4578 987

Consolato generale della Repubblica delle Filippine Tomašićeva 7, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4612 000 Fax: +385 1 4618414

Consolato dell’Irlanda Miramarska 23, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 6310 025, +385 1 6674 455 Fax: +385 1 2413 901

Ambasciata della Repubblica di Finlandia Miramarska 23, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 6312 080 Fax: +385 1 6312 090

Ambasciata dello Stato d’Israele Ulica grada Vukovara 271/11, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 6169 500 Fax: +385 1 6169 555

Ambasciata della Repubblica di Francia Hebrangova 2, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4893 600 Fax: +385 1 4893 660, +385 1 4893 614

Ambasciata della Repubblica Italiana Medulićeva 22, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4846 386 Fax: +385 1 4846 384

Ambasciata della Repubblica Federale di Germania Ulica grada Vukovara 64, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 6300 100 Fax: +385 1 6158 103, +385 1 6155 536

Consolato della Repubblica del Kenia Ilica 43/II, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 49 21 873 Fax: +385 1 49 21 874

Ambasciata del Giappone Boškovićeva 2, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4870 650 Fax: +385 1 4667 334

Consolato della Repubblica del Khazakistan Tomislavov trg 8, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4614 723 Fax: +385 1 4573 796

Consolato del Regno hashemita di Giordania Gračanska cesta 84, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4645 957 Fax: +385 1 4645 956

Ambasciata della Repubblica di Macedonia Kralja Zvonimira 6/I, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4620 261, +385 1 4572 812 Fax: +385 1 4617 369

Ambasciata della Repubblica d’India Kulmerska 23A, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4873 240, +385 1 4873 239 Fax: +385 1 4817 907

Ambasciata della Malesia Slavujevac 4a, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4834 346, +385 1 4834 347 Fax: +385 1 4834 348

28

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 29

Ambasciata della Repubblica di Portogallo Trg Bana J. Jelačića 5/II, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4882 210, +385 1 4882 211 Fax: +385 1 4920 663

Consolato della Repubblica di Malta Pavlinovićeva 1, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 3900 515 Fax: +385 1 3900 575 Consolato del Principato di Monaco “Centar Kaptol”, Nova Ves 17, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4860 377 Fax: +385 1 4860 081

Ambasciata del Regno Unito di Gran Bretagna e d’Irlanda del Nord I. Lučića 4, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 6009 100 Fax: +385 1 6009 111

Ambasciata del Montenegro Trg Nikole Šubića Zrinskog 1/IV, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 45 73 362 Fax: +385 1 45 73 423

Ambasciata della Romania Mlinarska ulica 43, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4677 550, +385 1 4677 856 Fax: +385 1 4677 854

Ambasciata del Regno di Norvegia Petrinjska 9/I (C.P. 570), 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4922 829, 4922 831 Fax: +385 1 4922 828, +385 1 4922 832

Ambasciata della Federazione Russa Bosanska 44, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 3755 038, +385 1 3755 039 Fax: +385 1 3755 040 Ambasciata della Repubblica Serba Pantovčak 245, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4579 067, +385 1 4579 068 Fax: +385 1 4573 338

Consolato della Nuova Zelanda Vlaška 50a/V, 10000 Zagabria, Tel./Fax: +385 1 4612 060 Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi Medveščak 56, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4642 200 Fax: +385 1 4642 201

Ambasciata della Repubblica di Slovacchia Prilaz Gjure Deželića 10, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4877 070, +385 1 4877 071 Fax: +385 1 4877 078

Consolato della Repubblica islamica del Pakistan Pasarićeva 12, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 3646 161 Fax: +385 1 3646 161

Ambasciata della Repubblica di Slovenia Alagovićeva 30/ANNEX, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 6311 000, +385 1 6311 011 Fax: +385 1 6177 236

Consolato della Repubblica del Perù Ksaverska cesta 19, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4677 325 Fax: +385 1 4677 324, 4677 381

Ambasciata del Regno di Spagna Tuškanac 21a, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4848 950, +385 1 4834 365, +385 1 4834 367 Fax: +385 1 4848 711

Ambasciata della Repubblica di Polonia Krležin Gvozd 3, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4899 444 Fax: +385 1 4834 577, 4899 420

Ambasciata degli Stati Uniti d’America Thomasa Jeffersona 2, 10010 Zagabria, Tel.: +385 1 6612 200 Fax: +385 1 6612 371

29

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 30

INFORMAZIONI

Consolato della Repubblica Democratica Socialista di Sri Lanka Prilaz Đure Deželića 8, 10000 Zagabria, Tel./Fax: +385 1 3090 307

HRVATSKA TURISTIČKA ZAJEDNICA (ENTE NAZIONALE CROATO PER IL TURISMO) Iblerov trg 10/IV, p.p. 251, 10 000 ZAGABRIA, CROAZIA, Tel.: +385 1 46 99 333, Fax: +385 1 455 7827 E-mail: info@htz.hr www.hrvatska.hr

Consolato della Repubblica Sudanese Vramčeva 17, 10000 Zagabria, Tel./Fax: +385 1 4817 613 Ambasciata del Regno di Svezia Frankopanska 22, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4925 100 Fax: +385 1 4925 125

Kroatische Zentrale für Tourismus, 1010 Wien, Am Hof 13, Österreich, Tel.: +43 1 585 38 84, Fax: +43 1 585 38 84 20

Ambasciata del Regno di Tailandia Gundulićeva 18/IV, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4830 359 Fax: +385 1 4830 359

E-mail: office@kroatien.at

Consolato della Repubblica di Turchia Masarykova 3/II, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4864 660 Fax: +385 1 4864 670

Kroatische Zentrale für Tourismus, 60313 Frankfurt, Hochstrasse 43, Deutschland Tel.: +49 69 23 85 350 Fax: +49 69 23 85 35 20 E-mail: info@visitkroatien.de

Ambasciata dell’Ucraina Voćarska 52, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4616 296 Fax: +385 1 4633 726, +385 1 4633 728

Kroatische Zentrale für Tourismus, 80469 München, Rumfordstrasse 7, Deutschland, Tel.: +49 89 22 33 44, Fax: +49 89 22 33 77, E-mail: kroatien-tourismus@t-online.de

Ambasciata della Repubblica d’Ungheria Pantovčak 255-257, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4890 900 Fax: +385 1 4579 301

Ente Nazionale Croato per il Turismo, 20122 Milano, Piazzetta Pattari 1/3, Italia Tel.: +39 02 86 45 44 97 Fax: +39 02 86 45 45 74 E-mail: info@enteturismocroato.it

Consolato della Repubblica dello Yemen Biankinijeva 6, 10 000 Zagabria, Tel./Fax: +385 1 4553 114 Santa Sede - Nunziatura Apostolica nella Repubblica di Croazia Ksaverska cesta 10a, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4673 996, +385 1 4673 995 Fax: +385 1 4673 997

Ente Nazionale Croato per il Turismo, 00186 Roma, Via dell’Oca 48, Italia, Tel.: +39 06 32 11 0396, Fax: +39 06 32 11 1462, E-mail: officeroma@enteturismocroato.it

Per ulteriori informazioni, siete cortesemente pregati di contattare il Ministero degli Esteri e dell’Integrazione europea della Repubblica di Croazia E-mail: diplom@mvpei.hr; web: www.mvpei.hr.

Chorvatské turistické sdružení 110 00 Praha 1, Krakovská 25, Èeská Republika, Tel.: +420 2 2221 1812, Fax: +420 2 2221 0793, E-mail: infohtz@iol.cz; info@htz.cz

30

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 31

Kroatiska turistbyrån 11135 Stockholm, Kungsgatan 24, Sverige, Tel.: +46 8 53 482 080, Fax: +46 8 20 24 60 E-mail: croinfo@telia.com

Chorvátske turistické združenie, 821 09 Bratislava, Trenčianska 5, Slovenská Republika, Tel.: +421 2 55 562 054, +421 2 55 415 415 Fax: +421 2 55 422 619 E-mail: infohtz@chello.sk Horvát Idegenforgalmi Közösség, 1054 Budapest, Akademia u. 1, Magyarország, Tel.: +36 1 267 55 88 Fax: +36 1 267 55 99 E-mail: info@htz.hu

Kroatisch Nationaal Bureau Voor Toerisme, 1081 GG Amsterdam,Nijenburg 2F, Netherlands, Tel.: +31 20 661 64 22, Fax: +31 20 661 64 27 E-mail: kroatie-info@planet.nl

Office National Croate de Tourisme, 75116 Paris, 48, avenue Victor Hugo, France Tel.: +33 1 45 00 99 55, +33 1 45 00 99 57, Fax: +33 1 45 00 99 56, E-mail: infos.croatie@wanadoo.fr

Office National Croate du Tourisme, 1000 Bruxelles, Vieille Halle aux Blés 38, Belgique, Tel.: +32 2 55 018 88, Fax: +32 2 51 381 60, E-mail: info-croatia@scarlet.be Хорватское туристическое сообщество, 123610 Moscow, Krasnopresnenskaya nab. 12, office 1502, Russia, Tel.: +7 495 258 15 07 Fax: +7 495 258 15 07 E-mail: htz@wtt.ru

Croatian National Tourist Office, London W6 9ER, 2 Lanchesters, 162-164 Fulham Palace Road, United Kingdom Tel.: +44 208 563 79 79 Fax: +44 208 563 26 16 E-mail: info@croatia-london.co.uk

Hrvaška turistična skupnost 1000 Ljubljana, Gosposvetska 2, Slovenija, Tel.: + 386 1 23 07 400, Fax: +386 1 23 07 404 E-mail: hrinfo@siol.net

Croatian National Tourist Office, New York 10118,350 Fifth Avenue, Suite 4003, U.S.A., Tel.: +1 212 279 8672, Fax: + 1 212 279 8683 E-mail: cntony@earthlink.net

Kroatische Zentrale für Tourismus, 8004 Zürich, Badenerstr. 332, Switzerland, Tel.: +41 43 336 2030, Fax: +41 43 336 2039 E-mail: info@kroatien-tourismus.ch

Narodowy Ośrodek Informacji Turystycznej Republiki Chorwacji, 00-675 Warszawa, IPC Business Center ul. Koszykowa 54, Polska Tel.: +48 22 828 51 93, Fax: +48 22 828 51 90, E-mail: info@chorwacja.home.pl

31

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 32

Oficina de Turismo de Croacia 28001 Madrid, Calle Claudio Coello 22, esc. B, 1°C, Espana, Tel.: +3491 781 5514, Fax: +3491 431 8443 E-mail: info@visitacroacia.es

Istarska Pionirska 1, 52440 Poreč, Tel.: +385 52 452 797; Fax: +385 52 452 79; E-mail: info@istra.hr; www.istra.hr

Kroatiens Turistkontor Bjørnholms Allé 20; 8260 Viby J; Danmark Tel.: +45 70 266 860 Fax: +45 70 239 500 E-mail: info@altomkroatien.dk

Karlovačka Ambroza Vraniczanya 6, 47000 Karlovac, Tel.: +385 47 615 320; Fax: +385 47 601 415; E-mail: info@tzkz.hr; www.tzkz.hr

Giappone Ark Hills Executive Tower N613, Akasaka 1-14-5, Minato-ku, Tokyo 107-0052, Tel.: +81 03 6234 0711 Fax: +81 03 6234 0712 E-mail: info@visitcroatia.jp

Koprivničko-križevačka Nemčićeva 5, 48000 Koprivnica, Tel.: +385 48 624 408; Fax: +385 48 624 407; E-mail: ured@tz-kckz.com; www.tz-koprivnicko-krizevacka.hr Krapinsko-zagorska Zagrebačka 6, 49217 Krapinske Toplice, Tel./Fax: +385 49 233 653; E-mail: info@tz-zagorje.hr; www.tz-zagorje.hr

ENTI PER IL TURISMO DELLE CONTEE CROATE Bjelovarsko-bilogorska Trg Eugena Kvaternika 4, 43 000 Bjelovar, Tel.: +385 43 243 944; Fax: +385 43 241 229; E-mail: info@tzbbz.hr; www.tzbbz.hr

Ličko-senjska Budačka 12, 53000 Gospić, Tel./Fax: +385 53 574 687; E-mail: tzz-licko-senjske@gs.t-com.hr; www.lickosenjska.com

Brodsko-posavska Petra Krešimira IV nº. 2, 35000 Slavonski Brod, Tel.: +385 35 408 393; Fax: +385 35 408 392; E-mail: turisticka-zajednica.bpz@sb.htnet.hr; www.tzbpz.hr

Međimurska Ruđera Boškovića 3, 40000 Čakovec Tel./ Fax: +385 40 390 191; E-mail: info@tzm.hr; www.tzm.hr Osječko-baranjska Kapucinska 40, c.p. 39, 31000 Osijek, Tel.: +385 31 214 852, Fax: +385 31 214 853; E-mail: info@tzosbarzup.hr; www.tzosbarzup.hr

Dubrovačko-neretvanska Vukovarska 24, 20000 Dubrovnik, Tel: +385 20 324 999; Fax: +385 20 324 224; E-mail: info@visitdubrovnik.h; www.visitdubrovnik.hr

32

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 33

Vukovarsko-srijemska Glagoljaška 27/3, 32100 Vinkovci Tel./Fax: +385 32 344 034; E-mail: turisticka-zajednica@vk.t-com.hr www.tzvsz.hr

Požeško-slavonska Trg Sv. Trojstva 1, 34000 Požega Tel.: +385 34 274 900; Fax: +385 34 274 901; www.tzzps.hr; E-mail: kontakt@tzzps.hr

Zadarska Sv. Leopolda Bogdana Mandića 1, 23000 Zadar Tel.: +385 23 315 107; Fax: +385 23 315 316; E-mail: tz-zd-zup@zd.t-com.hr; www.zadar.hr

Primorsko-goranska Nikole Tesle 2, 51410 Opatija Tel.: +385 51 272 988, +385 51 272 665 Fax: +385 51 272 909; E-mail: kvarner@kvarner.hr; www.kvarner.hr

Zagrebačka Preradovićeva 42, 10000 Zagabria, Tel.: +385 1 4873 665; Fax: +385 1 4873 670, E-mail: info@tzzz.hr, www.tzzz.hr

Sisačko-moslavačka Stjepana i Antuna Radića 28/2, 44000 Sisak, Tel.: +385 44 540 163; Fax: +385 44 540 164; E-mail: tzsmz@email.t-com.hr; www.turizam-smz.hr

CENTRO TURISTICO INFORMATIVO ISTRIA

Splitsko-dalmatinska Prilaz braće Kaliterna 10/I, 21001 Split Tel./Fax: +385 21 490 032, +385 21 490 033, +385 21 490 036; E-mail: info@dalmatia.hr; www.dalmatia.hr

CONTEA D’ISTRIA ISTRIA Indirizzo: Dalmatinova 4, 52100 Pula (Pola) Telefono: 052 880 088, Fax: 052 858 400 E-mail: info@istra.hr; info@istra.com Web: www.istra.hr; www.istra.com

Šibensko-kninska Fra Nikole Ružića bb, 22000 Šibenik Tel.: +385 22 219 072; Fax: +385 22 212 346; E-mail: info@sibenikregion.com; www.sibenikregion.com

FUNTANA (FONTANE) Indirizzo: Bernarda Borisija 2, 52452 Funtana (Fontane) Telefono: 052 445 119, Fax: 052 445 124 E-mail: info@istria-funtana.com Web: www.istria-funtana.com

Varaždinska Franjevački trg 7, 42000 Varaždin Tel./Fax: +385 42 390 544 E-mail: tz.var.zupanije@vz.t-com.hr; www.turizam-vzz.hr

LABIN (ALBONA) Indirizzo: Aldo Negri 20, 52220 Labin (Albona) Telefono: 052 855 560, Fax: 052 855 560 E-mail: info@istria-rabac.com Web: www.istria-rabac.com

Virovitičko-podravska Trg Ljudevita Patačića 1, 33000 Virovitica, Tel.: +385 33 726 069 Fax: +385 33 722 060 E-mail: info@zupanija.info www.zupanija.info

33

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 34

MEDULIN (MEDOLINO) Indirizzo: Centar 223, 52203 Medulin (Medolino) Telefono: 052 577 145, Fax: 052 577 227 E-mail: info@istria-medulin.com Web: www.istria-medulin.com

ISTRIA CENTRALE Indirizzo: Franine i Jurine 14, 52000 Pazin (Pisino) Telefono: 052 622 460, Fax: 052 616 886 E-mail: info@istria-central.com Web: www.istria-central.com

NOVIGRAD (CITTANOVA) Indirizzo: Porporela 1, 52466 Novigrad (Cittanova) Telefono: 052 757 075, Fax: 052 757 075 E-mail: info@istria-novigrad.com Web: www.istria-novigrad.com

QUARNERO CONTEA LITORANEO MONTANA QUARNERO INFO - LE PORTE DELL’ADRIATICO Indirizzo: Čikovići bb, 51215 Kastav (Castua) Telefono: 051 623 333, Fax: 051 623 334 E-mail: info@kvarner.hr Web: www.kvarner.hr

POREČ (PARENZO) Indirizzo: Zagrebačka 9, 52440 Poreč (Parenzo) Telefono: 052 451 293, Fax: 052 451 665 E-mail: info@istria-porec.com Web: www.istria-porec.com

QUARNERO INFO - ABBAZIA Indirizzo: Mučići bb, 51215 Matulji Telefon: 051 279 816, Fax: 051 279 817 E-mail: opatija@opatija-tourism.hr Web: www.opatija-tourism.hr

PULA (POLA) Indirizzo: Forum 3, 52100 Pula (Pola) Telefono: 052 219 197, Fax: 052 211 855 E-mail: info@istria-pula.com Web: www.istria-pula.com

QUARNERO INFO - SUD Indirizzo: Kralja Tomislava 6, 51250 Novi Vinodolski Telefono: 051 791 171, Fax: 051 224 306 E-mail: info@tz-novi-vinodolski.hr Web: www.tz-novi-vinodolski.hr

ROVINJ (ROVIGNO) Indirizzo: Obala Pina Budicina 12, 52210 Rovinj (Rovigno) Telefono: 052 811 566, Fax: 052 816 007 E-mail: info@istria-rovinj.com Web: www.istria-rovinj.com

AEROPORTO DI RIJEKA (FIUME) Indirizzo: Hamec 1, 51513 Omišalj Telefono: 051 841 865, Fax: 051 222 336 E-mail: infopunkt@krk.hr Web: www.krk.hr

UMAG (UMAGO) Indirizzo: Trgovačka 6, 52470 Umag (Umago) Telefono: 052 741 363, Fax: 052 741 649 E-mail: info@istria-umag.com Web: www.istria-umag.com

INFO GORSKI KOTAR Indirizzo: Lujzinska cesta 47, 51 300 Delnice Telefono: 051 812 156, Fax: 051 812 156 E-mail: tz-grada-delnica@ri.t-com.hr Web: www.tz-delnice.hr

VRSAR (ORSERA) Indirizzo: Rade Končara 46, 52450 Vrsar (Orsera) Telefono: 052 441 746, Fax: 052 441 187 E-mail: info@istria-vrsar.com Web: www.istria-vrsar.com

34

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 35

OPATIJA (ABBAZIA) Indirizzo: M. Tita 101, 51410 Opatija (Abbazia) Telefono: 051 271 310, Fax: 051 712 290 E-mail: opatijainfo@ri.t-com.hr Web: www.opatija-tourism.hr

MALI LOŠINJ (LUSSINPICCOLO) Indirizzo: Riva lošinjskih kapetana 29, 51550 Mali Lošinj (Lussinpiccolo) Telefono: 051 231 547, Fax: 051 233 373 E-mail: tzg-mali-losinj@ri.t-com.hr Web: www.tz-malilosinj.hr

RIJEKA (FIUME) Indirizzo: Korzo 33a, 51000 Rijeka (Fiume) Telefono: 051 335 882, Fax: 051 214 706 E-mail: tic@ri.t-com.hr Web: www.tz-rijeka.hr

RAB (ARBE) Indirizzo: Trg Municipium Arba 8, 51280 Rab (Arbe) Telefono: 051 771 111, Fax: 051 771 110 E-mail: tzg-raba@ri.t-com.hr Web: www.tzg-rab.hr

KASTAV (CASTUA) Indirizzo: Trg Matka Laginje 5, 51215 Kastav (Castua) Telefono: 051 691 425, Fax: 051 691 330 E-mail: tz.grada.kastva@ri.t-com.hr Web: www.kastav-touristinfo.hr

BAŠKA Indirizzo: Kralja Zvonimira 114 (P.P. 7), 51523 Baška Telefono: 051 856 817, Fax: 051 856 544 E-mail: tz-baska@ri.t-com.hr Web: www.tz-baska.hr

KRALJEVICA Indirizzo: Rovina bb, 51262 Kraljevica Telefono: 051 282 078, Fax: 051 282 078 E-mail: tzg.kraljevica@ri.t-com.hr Web: www.kraljevica.hr

DRAMALJ Indirizzo: Stara cesta bb, 51515 Šilo Telefono: 051 852 107, Fax: 051 852 107 E-mail: tzo-dobrinj@ri.t-com.hr Web: www.tzo-dobrinj.hr

CRIKVENICA Indirizzo: Trg S. Radića 1c, 51260 Crikvenica Telefon: 051 241 051, Fax: 051 241 867 E-mail: info@tzg-crikvenice.hr Web: www.tzg-crikvenice.hr

MALINSKA Indirizzo: Obala 46, 51511 Malinska Telefono: 051 859 207, Fax: 051 858 254 E-mail: tic-malinska@ri.t-com.hr Web: www.tz-malinska.hr NJIVICE - OMIŠALJ Indirizzo: Prikešte 11, 51513 Omišalj Telefono: 051 841 042, 841 042 E-mail: tzo-njivice@ri.t-com.hr Web: www.tz-njivice-omisalj.hr

KRK (VEGLIA) Indirizzo: Obala hrvatske mornarice 3, 51500 Krk (Veglia) Telefono: 051 220 226, Fax: 051 220 226 E-Mail: tz-krk@hi.t-com.hr, tz@tz-krk.hr Web: www.tz-krk.hr

PUNAT Indirizzo: Pod Topol 2, 51521 Punat Telefono: 051 854 860, Fax: 051 854 970 E-mail: info@tzpunat.hr Web: www.tzpunat.hr

CRES (CHERSO) Indirizzo: Cons 10, 51557 Cres (Cherso) Telefono: 051 571 535, Fax: 051 571 535 E-mail: tzg-cresa@ri.t-com.hr Web: www.tzg-cres.hr

35

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 36

FUŽINE Indirizzo: Sv. Križ 2, 51322 Fužine Telefono: 051 835 163, Fax: 051 830 000 E-mail: tzo-fuzine@ri.t-com.hr Web: www.tz-fuzine.hr

STARIGRAD Indirizzo: Trg Tome Marasovića 1, 23244 Starigrad Telefono: 023 369 245, Fax: 023 369 255 E-mail: info@rivijera-paklenica.hr Web: www.rivijera-paklenica.hr

SELCE Indirizzo: Šetalište Ivana Jeličića 1, 51266 Selce Telefono: 051 765 165, Fax: 051 765 165 E-mail: tzm-selce@ri.t-com.hr Web: www.tzselce.hr

ZATON Indirizzo: Zadarska cesta 39a, 23232 Zaton-Nin Telefono: 023 265 461, Fax: 023 265 462 E-mail: zaton-zd@inet.hr Web: www.zaton-zd.hr

DALMAZIA – ZARA

VIR (PUNTADURA) Indirizzo: Put mula bb, 23234 Vir (Puntadura) Telefono: 023 362 169, Fax: 023 362 169 E-mail: tzo-vir@zd.t-com.hr Web: www.otok-vir.info

CONTEA DI ZARA BIOGRAD N/M Indirizzo: Trg hrvatskih velikana 2, 23210 Biograd n/m Telefono: 023 383 123, 383 123 E-mail: info@tzg-biograd.hr Web: www.visitzadar.net

PAKOŠTANE Indirizzo: Kraljice Jelene 78, 23211 Pakoštane Telefono: 023 381 892, Fax: 023 381 608 E-mail: tzo-pakostane@zd.t-com.hr Web: www.pakostane.hr

PAG (PAGO) Indirizzo: Od špitala 2, 23250 Pag (Pago) Telefono: 023 611 286, Fax: 023 611 301 E-mail: tzg-paga1@zd.t-com.hr Web: www.pag-tourism.hr

SV. FILIP I JAKOV Indirizzo: Obala kralja Tomislava 16, 23207 Sv. Filip i Jakov Telefono: 023 389 071, Fax: 023 389 239 E-mail: info@sv-filipjakov.hr Web: www.sv-filipjakov.hr

ZADAR (ZARA) Indirizzo: Mihe Klaića 1, 23000 Zadar (Zara) Telefono: 023 316 166, Fax: 023 211 781 E-mail: info@tzzadar.hr Web: www.visitzadar.net

DALMAZIA – SEBENICO CONTEA DI SEBENICO E DI KNIN

NIN (NONA) Indirizzo: Trg braće Radića 3, 23232 Nin (Nona) Telefono: 023 264 280, 265 247 E-mail: tzg-nina@zd.t-com.hr Web: www.nin.hr

ŠIBENIK (SEBENICO) Indirizzo: Obala Dr. Franje Tuđmana 5, 22000 Šibenik (Sebenico) Telefono: 022 214 411, Fax: 022 214 266 E-mail: tz.grada.sibenika@si.t-com.hr Web: www.sibenik-tourism.hr

36

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 37

VODICE Indirizzo: Obala Vladimira Nazora bb, 22211 Vodice Telefono: 022 443 888, Fax: 022 442 111 E-mail: info@vodice.hr Web: www.vodice.hr

PIROVAC Indirizzo: Kralja Krešimira IV br. 6, 22213 Pirovac Telefono: 022 466 770, Fax: 022 466 770 E-mail: tz-pirovac@si.t-com.hr Web: www.tz-pirovac.hr

BETINA Indirizzo: Trg na moru 2, 22244 Betina Telefono: 022 435 231, Fax: 022 434 996 E-mail: btp@si.htnet.hr

PRIMOŠTEN Indirizzo: Trg Biskupa Arnerića 2, 22202 Primošten Telefono: 022 571 111, Fax: 022 571 703 E-mail: tz-primosten@si.htnet.hr Web: www.tz-primosten.hr

BRODARICA - KRAPANJ Indirizzo: Krapanjskih spužvara 1, 22207 Krapanj-Brodarica Telefono: 022 350 612, Fax: 022 350 612 E-mail: info@tz-brodarica.hr Web: www.tz-brodarica.hr

ROGOZNICA Indirizzo: Obala Kneza Domagoja bb, 22203 Rogoznica Telefono: 022 559 253, Fax: 022 558 030 E-mail: turisticka-zajednica@si.htnet.hr Web: www.rogoznica.net

GREBAŠA Indirizzo: Grebaštica donja bb, 22216 Grebaštica Telefono: 022 577 044, 577 044 E-mail: info@tz-grebastica.hr Web: www.tz-grebastica.hr

SKRADIN Indirizzo: Trg Male Gospe 3, 22222 Skradin Telefono: 022 771 306, Fax: 022 771 336 E-mail: tz-skradin@si.htnet.hr Web: www.skradin.hr

JEZERA Indirizzo: Put Zaratića 3, 22244 Jezera Telefono: 022 439 120, Fax: 022 439 905 E-mail: turisticka-zajednica-jezera@si.htnet.hr Web: www.summernet.hr/jezera

TISNO Indirizzo: Istočna Gomilica 1A, 22240 Tisno Telefono: 022 438 604, Fax: 022 438 603 E-mail: tz-opcine-tisno@si.htnet.hr Web: www.tz-tisno.hr

KNIN Indirizzo: Tuđmanova 24, 22300 Knin Telefono: 022 664 822, Fax: 022 664 819 E-mail: info@tz-knin.hr Web: www.tz-knin.hr

TRIBUNJ Indirizzo: Badnje bb, 22212 Tribunj Telefono: 022 446 143, Fax: 022 446 143 E-mail: tztribunj@inet.hr Web: www.tz-tribunj.hr

MURTER – KORNATI (MORTERO – INCORONATA) Indirizzo: Rudina bb, 22244 Murter (Mortero) Telefono: 022 434 995, Fax: 022 434 950 E-mail: tz-murter@si.t-com.hr Web: www.tzo-murter.hr

ZLARIN Indirizzo: Zlarin bb, 22232 Zlarin Telefono: 022 553 557 E-mail: tzzlarin@net.hr

37

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 38

DALMAZIA – SPALATO

VIS (LISSA) Indirizzo: Šetalište stare Isse 2, 21480 Vis (Lissa) Telefono: 021 717 017, Fax: 021 717 018 E-mail: tzg-visa@st.t-com.hr Web: www.tz-vis.hr

CONTEA DI SPALATO E DELLA DALMAZIA HVAR (LESINA) Indirizzo: Trg Sv. Stjepana 16, 21450 Hvar (Lesina) Telefono: 021 741 059, Fax: 021 741 059 E-mail: tzg-hvar@st.t-com.hr Web: www.tzhvar.hr

DALMAZIA – DUBROVNIK CONTEA DI DUBROVNIK E DELLA NERETVA STON Indirizzo: Pelješka cesta 2, 20230 Ston Telefono: 020 754 452, Fax: 020 754 452 E-mail: tzston@du.t-com.hr Web: www.tzo-ston.hr

MAKARSKA Indirizzo: Obala kralja Tomislava bb, 21300 Makarska Telefono: 021 612 002, Fax: 021 616 288 E-mail: tzg-makarska@st.t-com.hr Web: www.makarska.hr

KLEK Indirizzo: Trg palmi 1, 20356 Klek Telefono: 020 691 336, Fax: 020 691 336 E-mail: tzm.klek@du.t-com.hr

SINJ Indirizzo: Vrlička 41, 21230 Sinj Telefono: 021 826 352, Fax: 021 826 352 E-mail: tzg-sinja@st.t-com.hr Web: www.sinj.hr

OREBIĆ Indirizzo: Trg Mimbeli bb, 20250 Orebić Telefono: 020 713 718, Fax: 020 714 001 E-mail: tz-orebic@du.t-com.hr Web: www.tz-orebic.com

SPLIT (SPALATO) Indirizzo: Peristil bb, 21000 Split (Spalato) Telefono: 021 345 606, Fax: 021 348 604 E-mail: turistinfo@visitsplit.com Web: www.visitsplit.com

KORČULA (CURZOLA) Indirizzo: Obala Vinka Paletina, 20260 Korčula (Curzola) Telefono: 020 715 867, Fax: 020 715 866 E-mail: tzg-korcule@du.t-com.hr Web: www.korcula.net

SUPETAR Indirizzo: Porat 1, 21400 Supetar Telefono: 021 630 551, Fax: 021 630 551 E-mail: tzg-supetar@st.t-com.hr Web: www.supetar.hr

VELA LUKA Adresa: Obala 3 br. 19, 20270 Vela Luka Telefono: 020 813 619, Fax: 020 813 619 E-mail: tzo-vela-luka@du.t-com.hr Web: www.vela-luka.net

TROGIR (TRAU’) Indirizzo: Trg Pape Ivana Pavla II 1, 21220 Trogir (Traù) Telefono: 021 885 628, Fax: 021 885 628 E-mail: tzg-trogira@st.t-com.hr Web: www.trogir.hr

LASTOVO (LAGOSTA) Indirizzo: 20290 Lastovo (Lagosta) Telefono: 020 801 018, Fax: 020 801 140 E-mail: tz-lastovo@du.t-com.hr Web: www.lastovo-tz.net

38

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 39

GOVEĐARI Indirizzo: Polače bb, 20226 Polače Telefono: 020 744 186, Fax: 020 744 086 E-mail: tz-mjesta@du.t-com.hr Web: www.mljet.hr

OGULIN Indirizzo: Alojzija Stepinca 1, 47300 Ogulin Telefono: 047 532 278, Fax: 047 532 278 E-mail: tz-grada-ogulina@ka.htnet.hr; aleksandra@tz-grada-ogulina.hr Web: www.tz-ogulina.hr

SLANO Indirizzo: 20232 Slano Telefono: 020 871 236, Fax: 020 871 236 E-mail: tzo-dubrovacko-primorje@du.t-com.hr

CONTEA DI LIKA E DI SENJ

DUBROVNIK (RAGUSA) Indirizzo: Sv. Dominika 7, 20000 Dubrovnik (Ragusa) Telefono: 020 312 011, Fax: 020 323 725 E-mail: info@tzdubrovnik.hr Web: www.tzdubrovnik.hr

PLITVIČKA JEZERA (LAGHI DI PLITVICE) Indirizzo: Rastovača b.b., 53230 Korenica Telefono: 053/ 751 058 E-mail: info@tzplitvice.hr Web: www.tzplitvice.hr

ŽUPA DUBROVAČKA Indirizzo: Srebreno, 20207 Mlini Telefono: 020 486 254, Fax: 020 487 003 E-mail: tz-zupa-dubrovacka@du.t-com.hr Web: www.dubrovnik.riviera.com

NOVALJA Indirizzo: Trg Briščić 1, 53291 Novalja Telefono: 053 661 404, Fax: 053 663 238 E-mail: info@tz-novalja.hr Web: www.tz-novalja.hr

CAVTAT Indirizzo: Zidine 6, 20210 Cavtat Telefono: 020 478 025, Fax: 020 479 025 E-mail: tzcavtat-konavle@du.t-com.hr Web: www.tzcavtat-konavle.hr

SENJ (SEGNA) Indirizzo: Stara cesta 2, 53270 Senj (Segna) Telefono: 053 881-068, Fax: 053 881-219 E-mail: info@tz-senj.hr Web: www.tz-senj.hr

LIKA - KARLOVAC

CROAZIA CENTRALE

CONTEA DI KARLOVAC

CONTEA DI BJELOVAR E DELLA BILOGORA

KARLOVAC Indirizzo: Trg Petra Zrinskog 3, 47000 Karlovac Telefono: 047 615 320, Fax: 047 600 602 E-mail: info@karlovac-touristinfo.hr Web: www.karlovac-touristinfo.hr

DARUVAR Indirizzo: Trg kralja Tomislava 14, 43500 Daruvar Telefono: 043 331 382, Fax: 043 331 285 E-mail: tic@daruvar.hr Web: www.tz-daruvar.hr

RAKOVICA Indirizzo: Grabovac bb, 47245 Grabovac Telefono: 047 784 303, Fax: 047 784 039 E-mail: info@trakovica.hr Web: www.rakovica.hr

39

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 40

BJELOVAR Indirizzo: Frana Supila 8 (Korzo), 43000 Bjelovar Telefono: 043 243 944, Fax: 043 241 229 E-mail: info@tzbbz.hr, tz.grada-bjelovara@bj.htnet.hr Web: www.tzbbz.hr

KRAPINSKE TOPLICE Indirizzo: Zagrebačka 4, 49217 Krapinske Toplice Telefono: 049 232 106, Fax: 049 232 106 E-mail: tzo-krapinske-toplice@kr.t-com.hr Web: www.krapinsketoplice.net

CONTEA DI KOPRIVNICA E DI KRIŽEVCI

CONTEA DEL MEĐIMURJE ČAKOVEC Indirizzo: Kralja Tomislava 1, 40000 Čakovec Telefono: 040 313 319, Fax: 040 310 991 E-mail: tzg-cakovca@ck.t-com.hr Web: www.tourism-cakovec.hr

KOPRIVNICA Indirizzo: Trg bana Jelačića 7, 48000 Koprivnica Telefono: 048 621 433, Fax: 048 623 178 E-mail: tzg-koprivnica@kc.t-com.hr Web: www.koprivnicatourism.com KRIŽEVCI Indirizzo: Nemčićev trg 6, 48260 Križevci Telefono: 048 681 199, Fax: 048 681 199 E-mail: vlasta.klicek@gmail.com

SVETI MARTIN NA MURI Indirizzo: Trg Sv. Martina 7, 40313 Sv. Martin na Muri Telefono: 040 868 619, Fax: 040 868 922 E-mail: info@svetimartin.hr Web: www.svetimartin.hr

CONTEA DI KRAPINA E DELLO ZAGORJE

CONTEA DI SISAK E DELLA MOSLAVINA

KRAPINA Indirizzo: Magistratska 11, 49000 Krapina Telefono: 049 371 330, Fax: 049 371 330 E-mail: tzg-krapina@kr.t-com.hr Web: www.krapina.hr

SISAK Indirizzo: Rimska bb, 44000 Sisak Telefono: 044 522 655, Fax: 044 521 615 E-mail: tzg-siska@sk.t-com.hr Web: www.sisakturist.com

MARIJA BISTRICA Indirizzo: Zagrebačka bb, 49246 Marija Bistrica Telefono: 049 469 380, Fax: 049 301 011 E-mail: tz@info-marija-bistrica.hr Web: www.info-marija-bistrica.hr

KUTINA Indirizzo: Crkvena 42, 44320 Kutina Telefono: 044 681 004, Fax: 044 680 110 E-mail: ured@turizam-kutina.hr Web: www.turizam-kutina.hr

STUBIČKE TOPLICE Indirizzo: Viktora Šipeka 24, 49244 Stubičke Toplice Telefono: 049 282 727, Fax: 049 283 404 E-mail: tzo@stubicketoplice.hr Web: www.stubicketoplice.hr

JU PP LONJSKO POLJE (ENTE PUBBLICO PARCO NATURALE DI LONJSKO POLJE) Indirizzo: Krapje 30, 44325 Krapje Telefono: 044 672 080, 606 449 E-mail: info@pp-lonjsko-polje.hr Web: www.pp-lonjsko-polje.hr

40

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 41

CONTEA DI VARAŽDIN

VELIKA GORICA Indirizzo: Kurilovečka 2, 10410 Velika Gorica Telefono: 01 6221 666, Fax: 01 6222 378 E-mail: tzvg@tzvg.hr Web: www.tzvg.hr

VARAŽDIN Indirizzo: Ivana Padovca 3, 42000 Varaždin Telefono: 042 210 987, 210 985 E-mail: tzg-varazdina@vz.t-com.hr Web: www.tourism-varazdin.hr

SVETA NEDELJA Indirizzo: Trg Ante Starčevića 2, 10431 Sveta Nedelja Telefono: 01 3373 919, Fax: 01 3373 919 E-mail: info@svetanedelja.hr Web: www.svetanedelja.hr

VARAŽDINSKE TOPLICE Indirizzo: Trg Slobode 16, 42223 Varaždinske Toplice Telefono: 042 633 133, 205 635 E-mail: info@toplice-vz.hr Web: www.toplice-vz.hr

ZAPREŠIĆ Indirizzo: Trg žrtava fašizma 9, 10290 Zaprešić Telefono: 01 3310 309, Fax: 01 3310 309 E-mail: tz-zapresic@zg.t-com.hr Web: www.zapresic.hr

ZAGABRIA CITTÀ ZAGREB (ZAGABRIA) Indirizzo: Trg bana J.Jelačića 11, 10000 Zagreb (Zagabria) Telefono: 01 4814 051, Fax: 01 4814 056 E-mail: info@zagreb-touristinfo.hr Web: www.zagreb-touristinfo.hr

KRAŠIĆ Indirizzo: Krašić 102, 10454 Krašić Telefono: 01 6270 910, Fax: 01 6270 910 E-mail: krasic@tzzz.hr

CONTEA DI ZAGABRIA

SLAVONIA

SAMOBOR Indirizzo: Trg kralja Tomislava 5, 10430 Samobor Telefono: 01 3360 044, Fax: 01 3360 050 E-mail: info@tz-samobor.hr Web: www.tz-samobor.hr

CONTEA DI SLAVONSKI BROD E DELLA POSAVINA NOVA GRADIŠKA Indirizzo: M.A.Relkovića br.9, 35400 Nova Gradiška Telefono: 035 361 494, Fax: 035 361 494 E-mail: tzgng@email.t-com.hr Web: www.tzgng.hr

JASTREBARSKO Indirizzo: Strossmayerov trg 4, 10450 Jastrebarsko Telefono: 01 6272 940, Fax: 01 6272 940 E-mail: info@tzgj.hr Web: www.tzgj.hr

TVRĐAVA BROD Indirizzo: Vukovarska bb, 35000 Slavonski Brod Telefono: 035 411 442 E-mail: brod-turist@sb.t-com.hr Web: www.tzgsb.hr

IVANIĆ GRAD Indirizzo: Moslavačka 11, 10310 Ivanić-Grad Telefono: 01 2881 591, Fax: 01 2881 591 E-mail: turistickazajednica@ivanic-grad.hr Web: www.tzig.hr

41

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 42

BROD - TURIST Indirizzo: Trg Pobjede br.13, 35000 Slavonski Brod Telefono: 035 445 765, Fax: 035 448 594 E-mail: brod-turist@sb.t-com.hr Web: www.tzgsb.hr

OSIJEK - TVRĐA Indirizzo: Trg Sv. Trojstva 5, 31000 Osijek Telefono: 031 210 120, Fax: 031 210 120 E-mail: grad-osijek@os.t-com.hr Web: www.tzosijek.hr BELI MANASTIR Indirizzo: Imre Nagya 2, 31300 Beli Manastir 7E-mail: info@tzbaranje.hr Web: www.tzbaranje.hr

CONTEA DI OSIJEK E DELLA BARANJA PP KOPAČKI RIT (PARCO NATURALE DI KOPAČKI RIT) Indirizzo: Ritska bb, 31327 Kopačevo, Kopački rit Telefono: 031 752 320, Fax: 031 752 321 E-mail: prijemni.centar@kopacki-rit.hr Web: www.kopacki-rit.hr

BARANJA Indirizzo: M. Tita 90, 31307 Zmajevac Telefono: 031/734-131, Fax: 031/734-131 E-mail: info@tzbaranje.hr Web: www.tzbaranje.hr

CONTEA DI VIROVITICA E DELLA PODRAVINA

ĐAKOVO Indirizzo: K. Tomislava 3, 31400 Đakovo 7E-mail: tz-grada-djakova@os.t-com.hr Web: www.tz-djakovo.hr

VIROVITICA Indirizzo: Trg kralja Tomislava 1, 33000 Virovitica Telefono: 033 721 241, Fax: 033 721 241 E-mail: virovitica@hi.t-com.hr Web: www.virovitica.hr

DONJI MIHOLJAC Indirizzo: Vukovarska 1, 31540 Donji Miholjac Telefono: 031 633 103, Fax: 031 633 103 E-mail: tzdm@tz-donjimiholjac.hr Web: www.tz-donjimiholjac.hr

SLATINA Indirizzo: Trg Sv. Josipa 1, 33520 Slatina Telefono: 033 553 629, Fax: 033 553 629 E-mail: tz-grada-slatine@vt.t-com.hr

BILJE Indirizzo: Kralja Zvonimira 10, 31327 Bilje Telefono: 031 751 480, Fax: 031 751 481 E-mail: info@tzo-bilje.hr Web: www.tzo-bilje.hr

CONTEA DI VUKOVAR E DELLO SIRMIO VINKOVCI Indirizzo: Trg Bana Josipa Šokčevića 3, 32100 Vinkovci Telefono: 032 334 653, Fax: 032 334 658 E-mail: turisticka.zajednica@vk.t-com.hr Web: www.tz-vinkovci.hr

OSIJEK – CITTÀ ALTA Indirizzo: Županijska 2, 31000 Osijek Telefono: 031 203 755, Fax: 031 203 947 E-mail: grad-osijek@os.t-com.hr Web: www.tzosijek.hr

42

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 43

DATI DI STAMPA EDITORE: Ente Nazionale Croato per il Turismo, in collaborazione con: Ministero del Turismo, Ministero del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture, Ministero degli Interni, Ministero delle Politiche Agricole, della Pesca e dello Sviluppo Rurale, Direzione Generale della Sanità Veterinaria, Ministero degli Esteri e dell’Integrazione Europea, Automobile Club di Croazia (HAK), Società Autostrade Croate, Camera di Commercio della Croazia, Ferrovie Croate, Protezione Civile, Radio Nazionale Croata.

Gentili ospiti, per ottemperare agli obblighi della legge e per trascorrere una vacanza in tutta tranquillità, vi consigliamo di verificare se il vostro soggiorno è stato o meno registrato per tutto il periodo della vostra permanenza in Croazia, ovvero dal giorno di arrivo al giorno di partenza.

DIREZIONE EDITORIALE Niko Bulić REDATTRICE Slavija Jačan Obratov

Si tratta di una verifica particolarmente importante e necessaria, soprattutto nel caso in cui soggiorniate in un alloggio in affitto, e ciò tanto per la vostra sicurezza, quanto per la qualità del servizio fornitovi; un simile controllo, infatti, impedisce ai locatori non autorizzati di lavorare illegalmente.

DESIGN ZVIZ FOTOGRAFIE Damil Kalogjera, Romeo Ibrišević, Ivo Pervan, Damir Fabijanić, Juraj Kopač, Braslav Karlić, Andrija Carli, Petar Trinajstić, Mario Romulić, Mario Brzić, Milan Babić, Saša Pjanić, Ante Zubović, Vesna Štajner, Josip Mandračević, Goran Vranić

Ringraziandovi sin d’ora per la vostra collaborazione, vi auguriamo una piacevole vacanza. Il vostro Ente Nazionale Croato per il Turismo

ELABORAZIONE CARTOGRAFICA STUDIO BREGANT SUPERVISIONE DELLA CARTA Zoran Klarić

L’editore non può garantire l’assoluta attendibilità delle informazioni pubblicate e, pertanto, declina ogni responsabilità per eventuali danni causati dalla mancata veridicità o dall’inesattezza di tali informazioni.

STAMPA Rotooffset - Tiskara Meić Zagabria, 2009

43

15.12.2009 17:01


2009 it.indd 44

Ente Nazionale Croato per il Turismo Iblerov trg 10/4 10000 Zagreb Croazia

Tel: + 385 (1) 4699 333 Fax: + 385 (1) 4557 827 E-mail: info@htz.hr

w w w. c r o a z i a . h r

15.12.2009 17:01


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.