2 minute read

Europoligrafico S.p.A. controllo totale della produzione con il software Packway di B+B

ELEMENTO ESSENZIALE È LA CAPACITÀ DI GESTIRE TUTTI I PRODOTTI E PROCESSI AZIENDALI CON UN UNICO SOFTWARE ERP. DETERMINANTI I MODULI PACKWAY SCHEDA TECNICA, PIANIFICATORE DI PRODUZIONE, RILEVAZIONE DATI DA BORDO MACCHINA E LOGISTICA DI MAGAZZINO INTERCONNESSI IN OTTICA 4.0 CON I MACCHINARI DI FABBRICA, NECESSARI PER OTTENERE DELLE ANALISI DIREZIONALI ISTANTANEE E UN PRECISO CONTROLLO DI GESTIONE

Da sinistra Edoardo Colleoni, titolare Europoligrafico con Davide Dal Col, Direttore Generale B+B International Con una tradizione che affonda le sue radici agli inizi del Novecento, Europoligrafico S.p.A. ha sviluppato negli anni competenze approfondite nel settore del packaging, fino a diventare uno dei leader del mercato italiano, vantando una presenza rilevante anche a livello internazionale. Oltre cent’anni di storia hanno visto l’azienda crescere e svilupparsi nel tempo, attraverso la fusione tra alcune imprese specializzate nel settore. Il nucleo originario si identifica nelle società Poligrafico Buitoni e Grafiche Capretta – realtà di spicco nel panorama cartotecnico italiano – dalla cui unione nasce nel 1999 l’attuale Gruppo. Successivamente, con l’acquisizione di Aticarta, Europoligrafico integra e completa il proprio bagaglio di esperienza e tecnologie. Dal 2006 il gruppo è di proprietà della Famiglia Colleoni, la quale è direttamente coinvolta nella governance aziendale. La sede direzionale e amministrativa si trova a Verona, mentre la produzione del gruppo è organizzata su due siti produttivi, uno a Treviso e uno a Perugia, impiegando complessivamente 200 dipendenti e sviluppando un fatturato pari a 53 milioni di euro nell’ultimo esercizio. La spiccata tendenza all’innovazione consente al Gruppo di diversificare i prodotti, tanto nell’ambito creativo quanto per utilizzo su scala industriale. I settori di riferimento sono: alimentare, general packaging, cosmetico, farmaceutico, packaging per bevande, poliaccoppiati, imballi per detergenti e tabacco. L’azienda dispone di tecnologie di primordine. L’ufficio tecnico è dotato dei più moderni e specifici software per la progettazione strutturale, progettazione grafica, plotter da taglio e computer to plate fino al formato 110×160. Il reparto stampa si compone di 4 macchine offset 6 colori + vernice – dal formato 70×100 al formato 110×160, una macchina flexo a 10 colori e 2 macchine rotocalco da 8 a 10 colori. È presente una linea speciale di estrusione per la realizzazione di prodotti poliaccoppiati e una linea ondulatore/accoppiatore per diverse tipologie di laminati per la realizzazione di imballaggi in microonda. Il reparto fustellatura è equipaggiato con 6 autoplatine da formato 70×100 a formato 110×160. Il finissaggio si compone di 6 piega-incolla, 1 assemblatrice, 1 ribobinatrice, 1 taglierina più delle macchine per confezionamenti speciali, vale a dire cupolatrici per astucci di panettoni, pandori e colombe, formatrici per la realizzazione di diverse strutture cartotecniche e altre macchine brevettate ad hoc, integrate con dei Robot pallettizzatori disposti a fine linea.

Advertisement