8 minute read

News

Ottobre: torna il mese della prevenzione senologica

Nonostante la drammaticità del periodo attraversato, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Onlus di Bergamo, in collaborazione con la LILT Nazionale, ha deciso di organizzare anche per quest’anno la Campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore della mammella chiedendo alle aziende sanitarie pubbliche e private convenzionate della provincia di Bergamo uno sforzo importante, al fine di assicurare un numero adeguato di visite. La Campagna Nastro Rosa si rivolge alle donne di età inferiore ai 45 anni e superiore ai 74 anni, ovvero quelle escluse dallo screening mammografico organizzato dal Servizio Sanitario Regionale, che ha recentemente ampliato la fascia di età delle donne chiamate a effettuare la mammografia dai 45 anni a 74 anni. È una campagna che si pone l’obiettivo di sensibilizzare le giovani donne e le donne mature a avere maggiore attenzione alla cura del proprio corpo e, in linea con le indicazioni scientifiche, la visita è indicata ogni due anni (con esclusione automatica quindi di coloro che hanno usufruito della prestazione durante la Campagna Nastro Rosa del 2019). Per effettuare la visita, che è offerta gratuitamente, non è necessaria la prescrizione del Medico di Medicina Generale: è sufficiente presentarsi all’appuntamento con la stampa della prenotazione effettuata. Le visite saranno effettuate nel rispetto delle norme previste per il contenimento della pandemia, in uso nelle singole strutture. È obbligatorio presentarsi con la mascherina. Prenotazioni al sito www.legatumoribg.it.

Advertisement

NEWS

L’amica del cuore: ALT Onlus presenta la nuova agenda 2021

Ogni settimana consigli per proteggere la salute di cuore, cervello, polmoni, vene e arterie, ogni mese una ricetta intelligente per cucinare cibi sani senza rinunciare al gusto. Questi gli ingredienti con i quali ALT Onlus- Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle Malattie Cardiovascolari - ha confezionato la nuova edizione dell’Agenda del cuore 2021, un’edizione tutta a colori per stare accanto alle persone ogni giorno: un piccolo aiuto intelligente e costante per stimolare a scegliere uno stile di vita sano, a riconoscere e abbattere i nemici subdoli che minacciano la nostra salute, a correggere i fattori di rischio che si possono modificare, a riconoscere i sintomi precoci delle malattie cardiovascolari da trombosi, a ridurre la probabilità di andare incontro a infarto, ictus cerebrale, embolia polmonare, trombosi delle arterie e delle vene. le malattie da trombosi colpiscono il doppio dei tumori, ma sono evitabili in un caso su tre. Per richiedere una copia dell’agenda scrivere a soci@ trombosi.org o telefonare allo 02 5832 5028, oppure sul sito www.trombosi.org (in homepage riquadro in alto a destra “Dona ora”).

#insiemeperlamusica: la rinascita parte da Bergamo

Martedì 15 settembre, presso il Comune di Bergamo, alla presenza del Sindaco Giorgio Gori, di Elio e le storie Tese, del Trio Medusa e di Cesvi sono stati consegnati i primi contributi a sostegno delle band in difficoltà. Un altro importante passo avanti per il progetto #Insiemeperlamusica, lanciato a inizio giugno per raccogliere fondi a sostegno delle attività musicali pesantemente colpite dagli eventi di quest’anno. In poco tempo sono stati raccolti oltre 124mila euro grazie al contributo di moltissimi fan che non vedono l’ora di rivedere sul palco i propri idoli. Sono molte le band che hanno aderito al bando presentando un progetto musicale sotto forma di demo di un brano edito o inedito, per ottenere un contributo fino a un massimo di 3.000 euro ciascuna. Le candidature sono state valutate da un comitato tecnico composto da Elio e le Storie Tese, Trio Medusa, Friends & Partners e Cesvi, presieduto da Cristina Parodi, madrina dell’even

to. La raccolta fondi #Insiemeperlamusica è aperta su Rete del Dono https://www.retedeldono. it/insiemeperlamusica, con l’obbiettivo di sostenere ulteriormente le band musicali. Una parte di questa raccolta sarà, inoltre, devoluto alla Casa del Sorriso di Cesvi in Brasile che offre corsi di musica e spazi prove per i giovani musicisti della favela di Manguinhos a Rio De Janeiro e che continua le proprie attività anche in questa situazione di emergenza Covid 19.

Fashion Revolution Week Bergamo

La Terza Piuma aps aderisce a Fashion Revolution e tra settembre e novembre sta recuperando gli eventi, previsti per aprile 2020, della Fashion Revolution Week, movimento nato in Inghilterra, per mano di Carry Somers e Orsola de Castro con l’obiettivo di sensibilizzare il consumatore su tutto ciò che si nasconde dietro l’offerta di capi di abbigliamento a basso prezzo e sulla delocalizzazione della produzione in Paesi con scarse tutele del lavoro, sfruttamento della manodopera, ambienti lavorativi pericolosi e il non rispetto delle normative sulle lavorazioni e tinteggiature dei capi. Fashion Revolution Week Bergamo propone eventi culturali, laboratori e corsi legati al mondo della sostenibilità sociale e ambientale. Tra gli eventi di settembre a Palazzo Agliardi a Bergamo è stata ospite “CirculArt”, mostra che arriva dalla Fondazione Pistoletto dopo aver fatto tappa a a Berlino. A novembre ci saranno come ospiti d’eccezione la stilista Marina Spadafora, Sara Conforti (artista/curatrice di progetti culturali che legano la moda e il costume a pratiche e progetti sociali e relazionale) e molti altri nomi dal mondo della moda sostenibile. Il programma completo degli eventi è sul sito www.farebergamo.it

NUOVO ABBONAMENTO A “BERGAMO SALUTE” 6 NUMERI A SOLI € 22,00 * Dati Obbligatori > DA COMPILARE IN STAMPATELLO LEGGIBILE

*Nome *Cognome *Via *n° *Città *Cap *Provincia E-mail *Telefono *C.F. Partita IVA

Per rinnovare l’abbonamento basta effettuare un bonifico bancario di € 22,00 (vedi sotto i dati bancari per il bonico) ricordando di scrivere nella causale RINNOVO e il NUMERO ABBONAMENTO. Info: Tel. 035 0514318 - abbonamenti@bgsalute.it

> Trovi il tuo numero abbonamento stampato sull’etichetta postale della rivista.

SCEGLI COME ABBONARTI

Compila il presente modulo e spediscilo in busta chiusa a Marketing km Zero Srls - via Dalmine, 10 - 24035 Curno Bg o via email a abbonamenti@bgsalute.it Oppure visita la sezione Abbonamenti su www.bgsalute.it

PAGAMENTO

BONIFICO BANCARIO intestato a Marketing km Zero srls

IBAN IT 21 O 08869 11102 000 000 000 559

Causale: abbonamento Bergamo Salute + nome e cognome intestatario Con la sottoscrizione del presente coupon, lei dichiara di aver preso visione del contenuto e di accettare tutte le condizioni riportate. DATA *FIRMA INFORMATIVA PRIVACY Marketing Km Zero Srls, titolare del trattamento, la informa che tratterà i dati personali forniti e si impegna ad utilizzarli esclusivamente allo scopo di fornire informazioni sui propri prodotti, sulle proprie iniziative commerciali e promozionali sia a mezzo di posta elettronica e/o sms o mms, sia a mezzo di posta cartacea e/o chiamate tramite operatore. In relazione al trattamento Lei ha diritto ad ottenere conferma circa l’esistenza dei dati personali che La riguardano e la loro origine; di ottenere la cancellazione, o la trasformazione in forma anonima, se trattati in violazione di legge; di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione. Inoltre ha diritto di opporsi, gratuitamente ed in qualsiasi momento, al trattamento effettuato ai fini di invio - mediante uno specifico canale o più canali - di comunicazioni promozionali. Per esercitare i Suoi diritti può rivolgersi al titolare del trattamento, scrivendo alla sede Marketing km Zero srls via Dalmine, 10 - 24035 Curno.

Le Associazioni dei pazienti con tumori gastrointestinali lanciano la “Carta dei Diritti” fondamentali

Colpiscono ogni anno circa mogeneità nella presenza delle 80.000 persone, rientrano tra strutture di eccellenza, carenza le prime cinque cause di morte della continuità assistenziale, che per tumore in Italia, sono spesso penalizza in particolare i pazienti diagnosticati già in fase avanzata: in fase più avanzata. Per questo eppure i tumori gastrointestinali, FAVO - Federazione Italiana delle nello specifico le neoplasie di Associazioni di Volontariato in stomaco, colon-retto e pancreOncologia - ha lanciato la prima as, non hanno ancora trovato Carta dei Diritti dei pazienti con nel Servizio Sanitario nazionale tumori gastrointestinali, messa una risposta adeguata, che possa a punto insieme a ISHEO e con assicurare ai pazienti una presa in il supporto incondizionato del carico e un supporto adeguati e Gruppo Servier in Italia. Il docuomogenei sul territorio e in tutte mento, condiviso con le principali le fasi della malattia. Chi convive Associazioni dei pazienti specificon queste neoplasie deve spesche per ciascuna area e validato so fare i conti con ritardi e tempi da AIOM - Associazione Italiana di lunghi dell’iter diagnostico, disoOncologia Medica - afferma otto Pubblicità Bergamo salute Settembre 2020.qxp_Layout 1 03/09/20 06:17 Pagina 1 diritti, imprescindibili per tutti i pazienti oncologici, ma che per queste tipologie di malati sono ancora più importanti: il diritto all’assistenza multidisciplinare, con la creazione dei “tumor board”, team multidisciplinari dedicati; la definizione di una rete Centri di eccellenza, che assicuri standard omogenei sul territorio; il diritto alla migliore terapia in ogni fase della malattia, fino al supporto nutrizionale, psiconcologico e palliativo e alla continuità assistenziale tra l’ospedale e il domicilio del paziente. Per informazioni www.favo.it.

OCCHIALI PROGRESSIVI COMPLETI DI MONTATURA CON LENTI ANTIRIFLESSO € 189,00 CON GARANZIA DI ADATTAMENTO

OCCHIALI BIMBO COMPLETI DI MONTATURA E LENTI € 69,00

OTTICA DEL POLICLINICO PONTE SAN PIETRO ZINGONIA - OSIO SOTTO Via Forlanini, 15 - Tel. 035 604 436 C.SO EUROPA, 7 - Tel. 035 886464 Area Ambulatori Ingresso Ambulatori da Lunedi a Venerdi: 8.30 - 13.00 / 14.00 - 17.00 da Lunedi a Giovedì: 9.00 - 12.30 / 13.30 - 17.30

Giovedì: 8:30 - 13:00 - Sabato: 8:30 - 12.00 Venerdì: 9.00 - 12.30 - Sabato: 9.00 - 12.00 info@otticadelpoliclinico.it | CHIUSO IL SABATO POMERIGGIO