Festival delle Scienze Roma 2021 - Sfide

Page 1

I NTEL L IG ENZ A ARTIFIC IAL E

festival delle scienze roma S VIL U PPO S O S TENIB ILE

CAMBIAMENTO CLIMATICO

UMANITA

EDU C AZ IONE

SFIDE 2 2 - 2 8 N OV E M B R E 2 0 2 1 INNOVA ZIO NE

CONOSCENZA

BI O DIVERSITA

RICERCA SCIENTIFICA

ONDE GRAVITAZIO NALI GEN ETICA

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA PROMOSSO DA

REALIZZATO CON

PARTNER PROGETTUALE

MAIN PARTNER

PARTNER SCIENTIFICI the italian Education & research n e t wor k

CORPORATE PARTNER

2050 DIGITAL PARTNER

EDUCATIONAL PARTNER

SPONSOR TECNICO

PARTNER CULTURALI

MEDIA PARTNER

CON LA PARTECIPAZIONE DI


festival delle scienze roma FONDAZIONE MUSICA PER ROMA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

AREA MANUTENZIONE E TECNICO

AREA FUND RAISING E BANDI

PRESIDENTE

COORDINATORE D’AREA E RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE – D.LGS. 81/2008

COORDINATORE D'AREA

CLAUDIA MAZZOLA AMMINISTRATORE DELEGATO

DANIELE PITTÈRI

PAOLO DALLA SE GA NI CO L A MACC A N ICO VAL ER I A SA N DE I M I C H E L E DA L L’ O N GA R O

INVITATO PERMANENTE SENZA DIRITTO DI VOTO

MARIANNA ADDEO RESPONSAB I L E S E RV I ZI O P RE V E NZI ONE E PROTEZ IO NE – D.LGS . 8 1/2 008

F R AN C A BR USCO PRESIDENTE

F R AN C A AB ATE COSTAN ZO D’ASC E N ZO

MASSIMILIA NO C E RV I NI FRANCO CAP OB I ANC H I GIORGIO MANNI GIULIANO AU RE L I VALENTINO DI ST E FANO FRANCESCA DONNI NI FEDERICA R OSS I T MATTIA PON ZI GIULIA CIAPPARE L L A STAGISTA LUCIO ANGE L I STAGISTA UFFICIO OPERATIVO CASA DEL JAZZ

RESPONSABILE UFFICIO DI PRESIDENZA E CERIMONIALE

G I U L I AN O DE MA R CO

ASSISTENTE DEL PRESIDENTE

SALVATORE B AS I L E COSTANTIN O V I V I RI TO GIANNI FIORE NZA

AG AR D ’ ER R ICO

AREA PRODUZIONE. ATTIVITÀ DISCOGRAFICHE. MOSTRE ESPOSITIVE E VALORIZZAZIONE SPAZI MUSEA LI E ARCHITETTONICI

CAPO SERVIZIO SEGRETERIA E ASSISTENTE AMMINISTRATORE DELEGATO

COORDINATORE D'AREA

PAOL A F OR M IC A

ASSISTENTE AMMINISTRATORE DELEGATO, ADDETTO ALLESTIMENTO MOSTRE

G I AN F R AN C E SCO P ICC HI

AREA GESTIONE RISORSE UMANE E AFFARI LEGALI COORDINATORE D'AREA

GIOVANNI CIOFFARELLI RESPONSABILE ATTUAZIONE PIANO INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA LU C IA R IN A LDI F R AN C A MA ZZE I AREA AMMINISTRAZIONE FINANZA BILANCIO COORDINATORE D'AREA

DANIELE SCHIRRA

VAL ER I A BATTI STI G LOR I A B OZZA M A R CO LON G HI C R I ST I A N A TAGLI AVA N TI AREA ACQUISTI E AFFARI GENERALI COORDINATORE D'AREA

MAURO MANCINI R ES P O N SA B I L E AUDI TI N G I NTERNO, L E G G E 2 3 1 /01 C AT ER I N A M UR A N O EN R I C A STR A M I GI O L I AN D R E A RE PAC I EL EN A V I TA L I

AL E SSANDRA DI MI C H E L E B RAG A D I N E L E ONORA P I NC H I U RRI

UFFICIO TECNICO

UFFICIO OPERATIVO COLLEGIO REVISORI DEI CONTI

ANNA MARIA FORLENZA

ROBERTO CATUCCI RESPONSABILE COORDINAMENTO INTERNO E DELLE ATTIVITÀ UFFICIO PRODUZIONE E ATTIVITÀ DISCOGRAFICHE

PIERPAOLO PERAZZI BOATO ELEONORA B ORDONARO FEDERICA D E F I L I P P I S NOEMI QUARANT E L L I FRANCESCA P U LC I NI ANDREA SA LV I A PAOLA AIEL LO STAGISTA

UFFICIO MOSTRE ESPOSITIVE E VALORIZZAZIONE SPAZI MUSEALI E ARCHITETTONICI ANNAMARIA C E ST E L L I GU I DI NICOLETTA C APASS O AREA ALLESTIMENTI E SERVIZI TECNICI DI EVENTI/SPETTACOLO COORDINATORE D'AREA

AREA COMMERCIALE, EVENTI E CONGRESSI E RELAZIONI ESTERNE COORDINATORE D'AREA

BERTA ZEZZA RE S P ONSAB I L E P ROGE T T I S P EC I A LI ( AD I NT E RI M) GI NE V RA MAZZAC U RAT I RU T H W E I NE R GRAE L L S FAB I ANA F U MAROL A AREA COMUNICAZIONE, PIANIFICAZIONE MEDIA, REDAZIONE E UFFICIO STAMPA COORDINATORE D'AREA

LUCIA RITROVATO

E L I SAB E T TA DE LORE NZI S MARTA FONTANA GI ORGI O E NE A S I RONI E L E ONORA DONAT I NI COL A C ALOC E RO AREA BRANDING & ADVOCACY COORDINATORE D'AREA

LORENZA BONACCORSI NOE MI DI MU RO F RANC E S C A P OMP I L I AREA SVILUPPO ATTIVITÀ, RELAZIONI E BANDI INTERNAZIONALI COORDINATORE D'AREA

JOSÉ MANUEL IRIGOYEN MARI A L AU RA P ROI E T T I DIREZIONE CREATIVA

C ARLOS TOMAS LORA ACOSTA

ROBERTO STARNONI

DANIELE SOTGI U FIORENZ A CAVAL I E RI ELEONORA FALCONE ALESSIO PAT RI ARC A STEFANO RE CC H I ONI AREA PROMOZIONE E VENDITE COORDINATORE D’AREA

GIANLUCA MAGI RESPONSABI L E DE L L A P RE V E NZI ONE DELLA CORRU ZI ONE E T RAS PARE NZA AI SENSI DEL L A L E GGE 19 0/2 012 UFFICIO BIGLIETTERIA

VALENTINA B AT T I ST E L L A PIA DEL BU ONO SERENA PU CC I O IRENE TIBERI VALTER INVE RNAL I ELISA MORO

SOCIAL MEDIA MARKETING

PAVOLV S RL GI ORGI A S COCC I A FOTOGRAFI

RI CC ARDO MU SACC H I O F L AV I O I ANNI E L LO C H I ARA PAS QUAL I NI


UNA PRODUZIONE DI FONDAZIONE MUSICA PER ROMA REALIZZATO CON ASI

FABRIZIO ZUCCHINI STEFANIA ARENA GIUSEPPINA PICCIRILLI

INFN

FRANCESCA SCIANITTI ANNA GRECO ANTONELLA VARASCHIN FRANCESCA MAZZOTTA CECILIA COLLÀ RUVOLO

E LA PARTECIPAZIONE DI BIBLIOTECHE DI ROMA MARIAROSARIA SENOFONTE SIMONA CIVES MARIA TERESA RAGO PAOLA BELLUSCIO ELISA MIZZONI

DIREZIONE SCIENTIFICA E PROGETTUALE CODICE EDIZIONI

VITTORIO BO DIREZIONE CLAUDIA RIBET PROGRAM MANAGER E CURATORIAL ASSISTANT SONIA TAVARONE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CRISTINA GALLOTTI EDITING E REDAZIONE TESTI FRANCESCA SOLA STAGISTA CON LA CONSULENZA SCIENTIFICA DI JACOPO ROMOLI

PARTNER SCIENTIFICI CMCC - CENTRO EURO-MEDITERRANEO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI MAURO BUONOCORE CNR - CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE MARCO FERRAZZOLI SILVIA MATTONI EDWARD BARTOLUCCI

ENEA - AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE CRISTINA CORAZZA LAURA DI PIETRO

ESA - AGENZIA SPAZIALE EUROPEA

MUSEO GALILEO LAURA MANETTI

SOVRINTENDENZA CAPITOLINA AI BENI CULTURALI. PLANETARIO DI ROMA CAPITALE STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN CLAUDIA GILI

UFFICIO STAMPA TANDEM

FRANCESCA COMANDINI PAOLA TURCO IOLANDA MARSILIO

UFFICIO COMUNICAZIONE

FONDAZIONE ISI ISTITUTO PER L'INTERSCAMBIO SCIENTIFICO UFFICIO COMUNICAZIONE 
 GIULIANA ANTRILLI

GARR

CARLO VOLPE MARTA MIELI

GSSI - GRAN SASSO SCIENCE INSTITUTE CHIARA BADIA
 HUMAN TECHNOPOLE MARICA NOBILE MARTA NATHANSOHN DIANA OREFICE

IIT - ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA VALERIA DELLE CAVE CAMILLA DALLA BONA GIULIANO GRECO

INAF - ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA CATERINA BOCCATO FRANCESCA ALOISIO

INGV - ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA MASSIMO CRESCIMBENE ISPRA - ISTITUTO PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE DARIA MAZZELLA ANNA RITA PESCETELLI

3


SFIDE 2 2 - 2 8 N OV E M B R E 2 0 2 1

Mai come in questi mesi si è parlato di scienza e dei suoi traguardi straordinari, delle aspettative di molti ma anche delle paure di alcuni. La scienza non è assoluta, non dà granitiche certezze, ma evolve per tentativi e prove, sempre aperta a correggere e migliorare i propri risultati. Ma la scienza è prodotta da noi, con le nostre passioni e le nostre ambizioni. Donne e uomini desiderosi di guardare oltre, di sperimentare e di provare teorie, metodi e soluzioni che ci aiutino a guardare al futuro con occhi nuovi. Jane Goodall, che è stata nostra ospite nel 2018, nel suo libro appena uscito dice: «La speranza è ciò che ci permette di fare fronte alle avversità. È ciò che desideriamo che accada, ma dobbiamo essere disposti a lavorare duramente perché ciò si realizzi». Ecco la scienza è come la speranza, dobbiamo cercare, scavare, andare per tentativi, confrontarci gli uni gli altri con diversi risultati e infine scegliere una strada, che non sarà mai quella ultima perché andiamo sempre avanti. Abbiamo intitolato questa sedicesima edizione del nostro Festival Sfide, cercando di interpretare al meglio ciò che questo termine può significare per tutti, scienziati e non, e per dare voce a tanti interpreti della straordinaria avventura del percorso scientifico. Vittorio Bo Direttore del Festival

Dal 22 al 28 novembre prossimi la Fondazione Musica per Roma ospiterà negli spazi dell’Auditorium la sedicesima edizione del Festival delle Scienze, dedicata al ruolo della scienza di fronte alle sfide globali. Una riflessione focalizzata in particolare a comprendere come possiamo indirizzare il futuro di noi stessi, della Terra e delle specie che vi convivono, alla luce anche degli eventi dello scorso anno, che ci hanno costretto a misurarci con i nostri limiti e con le conseguenze delle nostre azioni. La scienza è al centro dell’attenzione pubblica, e mai come ora abbiamo atteso la risposta alla pandemia della comunità scientifica internazionale, che ha portato, con straordinaria rapidità ed efficacia, ai diversi vaccini ora distribuiti nei vari Paesi. Questa rinnovata attenzione ha anche però fatto emergere la necessità di affinare le modalità di dialogo tra scienza, politica e società, stabilendo una nuova alleanza che ci metta nella condizione migliore per affrontare sfide vecchie e nuove. La pandemia, nella sua drammaticità, ha offerto dunque anche un banco di prova unico per uno slancio verso il futuro, con rinnovati energia e coraggio. Il Festival esplorerà temi cruciali dell’attualità e della ricerca, dalla medicina all’epidemiologia, dalla genetica alla psicologia, dalla fisica delle particelle alla biochimica, dalla geopolitica all’economia, dall’etica alla filosofia, con il consueto approccio multidisciplinare e trasversale. La Fondazione Musica per Roma conferma così la trasversalità del suo ruolo dove tutti i temi, oltre la centralità della musica, trovano una loro profonda identità in un dialogo profondo con la città: dai più piccoli agli adulti. Daniele Pittèri AD Fondazione Musica per Roma


Niente nella vita va temuto, dev’essere solamente compreso. Ora è tempo di comprendere di più. Marie Curie

CONFERENZE, DIALOGHI E INCONTRI

LA RETE SCIENTIFICA

Come sempre la prospettiva del Festival sarà quella di dare spazio alle voci della scienza più avanzata, riunendo i grandi nomi della ricerca italiana e internazionale, ma anche filosofi e storici della scienza, giornalisti, economisti ed esperti per riflettere sui contributi che la scienza ci può offrire rispetto alle sfide di oggi e dei prossimi anni.

Prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, con la partnership progettuale di Codice Edizioni, il Festival delle Scienze è promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale, realizzato con ASI – Agenzia Spaziale Italiana e INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con i partner scientifici CMCC – Centro EuroMediterraneo sui Cambiamenti Climatici, CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, ENEA, ESA – Agenzia Spaziale Europea, Fondazione ISI, Rete GARR, GSSI – Gran Sasso Science Institute, Human Technopole, IIT – Istituto Italiano di Tecnologia, INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica, INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza, Planetario di Roma Capitale, Stazione Zoologica Anton Dohrn. Partner culturali Fablab for Kids, Fondazione Reggio ChildrenCentro Loris Malaguzzi, Wonderful Education e Future Education Modena. Con la partecipazione di Biblioteche di Roma.

ATTIVITÀ DIDATTICHE Il Festival conferma il suo approccio innovativo e attento alle nuove tendenze nel campo della ricerca e della formazione, offrendo un ampio scenario di suggestioni dedicate ai più piccoli e agli adulti, con incontri e laboratori realizzati ad hoc per le scuole, per le famiglie e con una sezione di iniziative di formazione rivolte agli insegnanti.

MOSTRE Quest’anno le mostre tornano a essere presenti negli spazi dell’Auditorium, e saranno legate al tema principale del Festival e alle novità nel campo della divulgazione scientifica. Lo scopo è, come sempre, quello di offrire un avvicinamento alla scienza immediato e facilmente comprensibile.

Fondamentale per la realizzazione del Festival è il supporto dei nostri Partner tra i quali Rolex è Main Partner, Tim Digital Partner, Enel Corporate Partner, Autostrade per l’Italia Corporate Partner, Leonardo Company Educational Partner. Informasistemi è Sponsor Tecnico. Confermata la partnership con Radio3 Scienza.

5


5 CASA DEI BIMBI Municipio VII

'

FESTIVAL IN CITTA

15 ENZO TORT

6 CASA DEL PARCO Municipio XIV

16 EUROPEA M

7 CASA DELLE LETTERATURE Municipio I

17 FABRIZIO G

8 CASA DELLE TRADUZIONI Municipio I

18 FLAMINIA M

9 CENTRALE RAGAZZI E CENTRO SPECIALIZZATO RAGAZZI Municipio I

19 FRANCO BA

VIA

CA

SS

IA

VI A

S. ONOFRIO

E AL NF

IO

TR

VIG

A

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA VIALE PIETRO DE COUBERTIN, 30

B

PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI

L

TORREVECCHIA

PRIMAVALLE

Trionfale

Pineta Sacchetti

MONTESPACCATO

BATTISTINI M

Cornelia

PASSEGGIATE GEOLOGICHE VIA AURELIA

Ottaviano San Pietro

Valle Aurelia

Lepa

Cipro “Musei Vatican

AURELIO VALCANNUTA Villa Doria Pamphili

MONTEVERDE NUOV GIANICOLENSE PISANA

NSE

VIA PORTUE

PORTUENSE MAGLIANA

Eur Mag

TOR DI VALLE E NS

TORRINO

IE

ST

A VI

O

MOSTACCIANO

ONTIN A

BIBLIOTECHE DI ROMA

Villa Ma Monte M

MONTE MARIO

VIA P

ACILIA

OSTIA LIDO SPINACETO

LEGENDA BIBLIOPOINT


QUARTICCIOLO Municipio V

TORA Municipio I

25 LAURENTINA Municipio IX

Municipio II

26 LONGHENA Municipio XII

GIOVENALE Municipio IV

27 NELSON MANDELA Municipio VII

Municipio II

28 PENAZZATO Municipio V

ASAGLIA Municipio XIV

29 PIER PAOLO PASOLINI Municipio IX

35 TULLIO DE MAURO Municipio II 36 VACCHERIA NARDI Municipio IV 37 VALLE AURELIA Municipio XII 38 VILLA LEOPARDI Municipio II 39 VILLINO CORSINI Municipio XII

VIA SA LA

VIA FLAMINIA

RIA

LABARO

COLLE SALARIO

FIDENE

GROTTAROSSA

VAL MELAINA

GNA CLARA

TOR SAN GIOVANNI

VIGNE NUOVE

M. SACRO ALTO

A AN NT

E OM AN

TUFELLO PRATI FISCALI

TOR DI QUINTO

A

VI

LA FARNESINA

Villa Glori

PARIOLI

FLAMINIO

M JONIO

Villa Ada

Re di Roma

Mirti

APPIO PIGNATELLI

ort

Eur Fermi

li

CAS

ILIN A

M PANTANO

iar di

ne tti To ge rre la G G r Fo otta aia nt C an elo a n C an i di Bo d rg a he s Bo iana lo gn et ta Fi no cc hi o G ra ni ti

CINECITTÀ

VIA Giulio Agricola TU SC Subaugusta OL AN Cinecittà A

FINOCCHIO

APPIO CLAUDIO

LAURENTINA EUR

VIA

G

Furio Camillo Colli Albani Arco di Traventino APPIO LATINO Porta Furba Lucio Sestio

QUARTO MIGLIO

gliana

TORRE MAURA

Parco di Centocelle

Ponte Lungo

Basilica S. Paolo Ostiense BO M LO CO TOR MARANCIA C. A I V

Marconi

Teano Pigneto TUSCOLANO TOR PIGNATTARA Gardenie

Piramide

Garbatella

ALESSANDRINO

Lodi

To r

ONI MARC VIALE

TESTACCIO

VIA PRENESTINA

Malatesta

ta

VI

AL

E

SAN GIOVANNI

TOR SAPIENZA

ig lio

TR

Circo Massimo

COLLATINO

ca

TE

Manzoni AVENTINO

PRENESTINO LABICANO

Vittorio Emanuele

VE

RE

Cavour Colosseo

PORTONACCIO

LA RUSTICA

ac

ni”

Repubblica STAZIONE TERMINI

A ATIN

An

Città Universitaria

Barberini

Monti Tiburtini

Sp

Spagna

Bologna Tiburtina

LL CO

G

Policlinico Castro Pretorio

anto

VIA

re

B

SALARIO

S. Agnese Annibaliano Quintiliani

S.M. del Soccorso

To r

Flaminio

Villa Borghese

PIETRALATA

Ponte Mammolo

re

Conca d’Oro Libia

AS

M REBIBBIA

Pietralata

PINCIANO

STATUARIO

ARDEATINO

M ANAGNINA

CAPANELLE

M LAURENTINA

A

PI AP

Eur

A VI

Pal asp

VIA TIBURTINA

TOR CERVARA

adama Mario

VO

SAN BASILIO

PONTE MAMMOLO MONTESACRO

S.M. del Soccorso

Foro Italico

S. ALESSANDRO

NU

TORRICOLA

TINA VIA LAUREN

A IN AT

DE

AR

A OV

A

VI

CECCHIGNOLA

7


MAPPA AUDITORIUM

Giardini pensili

Ludoteca

Foyer Archeologico

Sala Santa Cecilia


Sala Sinopoli Teatro Studio Borgna

Sala Ospiti

Foyer Sinopoli

Cavea

Spazio Risonanze

Soundcorner Foyer Petrassi

Bar

Sala Petrassi

Studio 1

Studio 3

AuditoriumArte

Viale de Coubertin

9



CONFERENZE

PAG 2 6

EVENTI SPECIALI

PAG 3 6

MOSTRE ED EXHIBIT

PAG 4 0

wEEKEND FAMIGLIE

PAG 4 2

SCUOLE E DOCENTI

PAG 4 4

EVENTI OFF

PAG 5 4


IN EVIDENZA

LUN 22  09:30 ONLINE PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

VI TENIAMO D’OCCHIO ELISA PALAZZI, POTITO RUGGIERO, FEDERICO TADDIA

PAG 2 6

LUN 22 - SAB 27 SALA PETRASSI 6 INCONTRI

#NEXTGENERATION ITALIA PAG 47

LUN 22  17:00 ONLINE SOCIETÀ E ECONOMIA

SCIENZIATE NELL’OMBRA ENRICA BATTIFOGLIA, BARBARA DRAGONI, VALENTINA GIACCAGLIA, MARCO SPAGNOLI, ARIANNA VOTO, SILVIA MATTONI PAG 27

LUN 22  19:45 ONLINE UNIVERSO E SPAZIO

LA MATERIA OSCURA NEL COSMO CAOTICO CHANDA PRESCOD-WEINSTEIN

PAG 27


MAR 23  19:45 ONLINE SOCIETÀ E ECONOMIA

PERCHÉ FIDARSI DELLA SCIENZA?

NAOMI ORESKES, TELMO PIEVANI, ERSILIA VAUDO, JACOPO ROMOLI PAG 2 8

, MAR 23  21:00 SALA PETRASSI UNIVERSO E SPAZIO

LA SCIENZA DI GUERRE STELLARI

LUCA PARMITANO, LUCA PERRI, LETIZIA DAVOLI PAG 3 6

LUN 22 - DOM 28 AUDITORIUMARTE PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

ROLEX.ORG

PAG 4 0

MER 24  18:30 ONLINE SOCIETÀ E ECONOMIA

ECONOMIA CIRCOLARE CHIARA BOLOGNINI, CLAUDIA BRUNORI, CAROLINA INNELLA, LUCIA MUTO, MONICA D’AMBROSIO PAG 2 9

13


IN EVIDENZA

MER 24  21:00 SALA PETRASSI CERVELLO E PENSIERO

ALFABETI

FONDAZIONE ISI, DMITRI TYMOCZKO, MARIO RASETTI

PAG 3 6

LUN 22 - DOM 28 FOYER SINOPOLI TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

DAVINCI-1 UN NUOVO ORIZZONTE ITALIANO PAG 41

GIO 25  21:00 SALA PETRASSI UNIVERSO E SPAZIO

L'ORDINE NEL CAOS

DIALOGO CON GIORGIO PARISI, PREMIO NOBEL PER LA FISICA 2021 GIORGIO PARISI, LUCIANO MAIANI, ANTONIO ZOCCOLI, EDOARDO CAMURRI PAG 37

VEN 26  16:15 ONLINE CERVELLO E PENSIERO

GALILEO. CONTRO I NEMICI DEL PENSIERO SCIENTIFICO MARIO LIVIO, SANDRA SAVAGLIO PAG 3 2


VEN 26  21:00 SALA PETRASSI UNIVERSO E SPAZIO

UN SEGNO NELLO SPAZIO

SERENA DANDINI, MARCO PALLAVICINI ES DEUX, MARIAGIULIA SCARCELLI PAG 37

SAB 27  12:30 ONLINE PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

OCEAN DECADE: UN DECENNIO PER SALVARE IL MARE

ALESSANDRO AMATO, GIOVANNI COPPINI, DONATELLA DE PASCALE, ERIKA MAGALETTI, GIOVANNI SPATARO

PAG 3 3

SAB 27  16:15 ONLINE UNIVERSO E SPAZIO

VIAGGI SPAZIALI LUCA ANNICIELLO, MATTEO CERRI, SILVIA MARI , DAVIDE COERO BORGA

PAG 3 3

GUARDAROBA SINOPOLI SOCIETÀ E ECONOMIA

LA MOBILITÀ VIAGGIA NEL FUTURO PAG 41

15


IL FESTIVAL GIORNO PER GIORNO

DATA

CONFERENZE

LUN 22

9:30

INAUGURAZIONE SCUOLE

26

LUN 22

11:00

#NEXTGENERATIONITALIA

26

L’IMPEGNO DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO DEL PAESE

26

LUN 22

VI TENIAMO D’OCCHIO

PAGINA

LUN 22

17:00

SCIENZIATE NELL’OMBRA

27

LUN 22

18:30

L’ELETTRIFICAZIONE E L’ENERGIA DI DOMANI

27

LUN 22

19:45

LA MATERIA OSCURA NEL COSMO CAOTICO

27

LUN 22

21:00

PMCE- PARCO DELLA MUSICA CONTEMPORANEA ENSEMBLE

36

MAR 23

9:45

DIVENTARE ABITANTI DEL CIELO

27

MAR 23

11:00

#NEXTGENERATIONITALIA

27

MAR 23

17:00

VOCI DALL’UNIVERSO OSCURO

28

MAR 23

18:30

INNOVAZIONE E PROSPETTIVE DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE

28

MAR 23

19:45

PERCHÉ FIDARSI DELLA SCIENZA?

28

MAR 23

21:00

LA SCIENZA DI GUERRE STELLARI

36

MER 24

9:45

DIRITTI UMANI E CAMBIAMENTI CLIMATICI

28

16


CONFERENZE EVENTI SPECIALI

DATA

CONFERENZE

MER 24

11:00

#NEXTGENERATIONITALIA

28

MER 24

15:00

LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ E IL RAPPORTO CON IL DIGITALE

29

MER 24

16:00

LA RETE DELLA VITA

29

MER 24

17:15

CAPIRE LE CELLULE. LA SFIDA DELLA GENOMICA

29

MER 24

18:30

ECONOMIA CIRCOLARE: UNA SCOMMESSA PER LA RIPARTENZA DELL’ITALIA

29

MER 24

19:45

UN MARE DI DIVERSITÀ

30

MER 24

21:00

ALFABETI

36

GIO 25

9:45

LE SIGNORE DEI GHIACCI

30

GIO 25

11:00

IL PIANETA DI GRETA

30

GIO 25

11:00

#NEXTGENERATIONITALIA

30

GIO 25

12:00

SUPERCOMPUTER E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30

GIO 25

15:00

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SVILUPPO DELLE RETI

31

GIO 25

16:30

LE FRONTIERE DELL’ENERGIA

31

GIO 25

17:45

SOSTENERE LA COMUNITÀ DI RICERCA NAZIONALE

31

PAGINA

17


IL FESTIVAL GIORNO PER GIORNO

DATA

CONFERENZE

GIO 25

19:00

IL MAPPAMONDO DI FRA’ MAURO

31

GIO 25

21:00

L'ORDINE NEL CAOS

37

VEN 26

11:00

#NEXTGENERATIONITALIA

31

VEN 26

11:00

LA FORZA NASCOSTA

VEN 26

15:00

SCIENZA@TAVOLA, BENESSERE E SOSTENIBILITÀ

31

VEN 26

16:15

GALILEO. CONTRO I NEMICI DEL PENSIERO SCIENTIFICO

32

VEN 26

17:30

LA MOBILITÀ DEL FUTURO

32

VEN 26

19:00

IL MONTE EVEREST. LA SFIDA PIÙ ALTA

32

VEN 26

19:00

LA FORZA NASCOSTA

37

VEN 26

21:00

UN SEGNO NELLO SPAZIO

37

SAB 27

10:00

NELLO SPAZIO NESSUNO PUÒ SENTIRTI SOSPIRARE

32

SAB 27

11:15

#NEXTGENERATIONITALIA

32

SAB 27

12:00

ASTRONOMIA MULTIMESSENGER, IN ASCOLTO DELL’UNIVERSO

32

SAB 27

12:30

OCEAN DECADE: UN DECENNIO PER SALVARE IL MARE

33

SAB 27

14:00

LA SFIDA DELLA PREVISIONE DEI TERREMOTI

33

SAB 27

15:00

CHE CI PASSA PER LA TESTA: LE FRONTIERE DELLA NEUROGENOMICA

33

18

PAGINA

46


CONFERENZE EVENTI SPECIALI

DATA

CONFERENZE

SAB 27

16:00

L'ELEFANTE E LA ROBOTICA BIOISPIRATA

33

SAB 27

16:15

VIAGGI SPAZIALI

33

SAB 27

17:30

LA FISICA DEL POSSIBILE E DELL’IMPOSSIBILE

33

SAB 27

18:45

PRIVACY, SECURITY ED ETICA DEL DIGITALE

34

SAB 27

19:00

SFIDE: LA COSTRUZIONE DELLA COLONNA TRAIANA. LA FATICA E L’INGEGNO

34

SAB 27

21:00

TORNEO: LA SCIENZA SCENDE IN CAMPO

38

DOM 28

10:00

IL QUANTO TECNOLOGICO

34

DOM 28

11:15

L’UOMO NELLO SPAZIO

34

DOM 28

12:00

ONDE GRAVITAZIONALI: DAL COSMO AL SOTTOSUOLO

34

DOM 28

12:30

SUONI DAL PROFONDO

34

DOM 28

14:00

SOVRANITÀ DIGITALE: COME PROTEGGERE I NOSTRI DATI IN RETE?

35

DOM 28

15:00

DAL COSMO ALLA TERRA E RITORNO

35

DOM 28

16:15

SFIDE TECNOLOGICHE: DALLA RICERCA DI BASE ALLA SOCIETÀ

35

DOM 28

17:30

NEANDERTHAL: UN’EREDITÀ CONDIVISA

35

DOM 28

19:00

NOTTURNO DANTE

38

DOM 28

21:00

PRATICAMENTE TRASCURABILI: L'EPOPEA DELLE ONDE GRAVITAZIONALI

38

PAGINA

19


IL FESTIVAL GIORNO PER GIORNO

DATA

LUN 22

10:00

I-MOOC

WEBINAR

51

LUN 22

15:30

SINFONIA DI CARTE

WORKSHOP

51

LUN 22

17:00

LABORATORIO DI ARGOMENTAZIONE SCIENTIFICA

WORKSHOP

51

MAR 23

10:00

TUTTO QUELLO CHE SAPPIAMO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI: DAL PIANETA GLOBALE A CASA NOSTRA

WEBINAR

51

MAR 23

16:00

COMUNICARE ONLINE: TECNICHE E STRUMENTI

WEBINAR

51

MAR 23

17:00

GAME SCIENCE: COME PROGETTARE DIDATTICA GAME-BASED

WORKSHOP

51

MER 24

10:00

ESSEDIQUADRO. SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE E ORIENTAMENTO SUL SOFTWARE DIDATTICO E ALTRE RISORSE DIGITALI PER L’APPRENDIMENTO

WEBINAR

52

MER 24

16:00

SCRATCH INCONTRA LA SCUOLA

WEBINAR

52

MER 24

17:00

DIDATTICA DELLA MATEMATICA E STEAM: FARE MATEMATICA CON CIBO E AMBIENTE

WORKSHOP

52

GIO 25

16:00

LE SFIDE DELL’AGENDA 2030 EDUCAZIONE È/E SOSTENIBILITÀ

WEBINAR

52

GIO 25

17:00

UNIVERSAL DESIGN FOR LEARNING: TECNOLOGIE PER L’INCLUSIONE

WORKSHOP

52

VEN 26

16:00

LO SMARTPHONE COME LABORATORIO

WEBINAR

52

20

LOCATION

PAGINA


WEEKEND FAMIGLIE DOCENTI

DATA

SAB 27

11:00 16:00

SAB 27

11:00 16:00

SAB 27

12:00

LOCATION

PAGINA

GARA DI ROBOTICA MARZIANA CON IL ROVER SPAZIALE ITALIANO!

STUDIO 2

42

LA MATERIA CARTA TRA ORGANISMO VIVENTE E PRODOTTO INDUSTRIALE

SPAZIO RISONANZE

42

CODY MAZE ASTROFISICO

SPAZIO RISONANZE

42

15:00 18:00 SAB 27

15:00

AUGMENTED ARTS

SALA OSPITI

43

SAB 27

15:00

ROBOTICA KIDS

STUDIO 3

43

SAB 27

11:00

ROBOTICA TEENS

STUDIO 3

43

17:00 DOM 28

11:00

LA MATERIA CARTA TRA ORGANISMO VIVENTE E PRODOTTO INDUSTRIALE

SPAZIO RISONANZE

42

DOM 28

12:00

CODY MAZE ASTROFISICO

SPAZIO RISONANZE

42

15:00 DOM 28

15:00

AUGMENTED ARTS

SALA OSPITI

43

DOM 28

11:00

ROBOTICA KIDS

STUDIO 3

43

ROBOTICA TEENS

STUDIO 3

43

17:00 DOM 28

15:00

21


IL FESTIVAL GIORNO PER GIORNO

CLUSTER

LOCATION

PAGINA

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

SALVINA E IL TERREMOTO: COSA FARÀ?

ONLINE

48

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

IN VIAGGIO FRA CIELO, TERRA E MARE

ONLINE

48

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

MATEMATICA AMBIENTALE

ONLINE

48

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

IL PIANETA DI GRETA

CORRIDOIO TEATRO STUDIO BORGNA

48

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

ROLEX.ORG

AUDITORIUMARTE

48

SOCIETÀ E ECONOMIA

ARGOMENTARIO: LINGUISTICA COMPUTAZIONALE PER LEGGERE LA SOCIETÀ

SOCIETÀ E ECONOMIA

WHERE ARE WE NOW?

LUDOTECA

41

UNIVERSO E SPAZIO

GARA DI ROBOTICA MARZIANA CON IL ROVER SPAZIALE ITALIANO!

STUDIO 2

49

UNIVERSO E SPAZIO

IL CIELO IN DIGITALE

ONLINE

49

UNIVERSO E SPAZIO

UN GIORNO… SU MARTE

ONLINE

49

UNIVERSO E SPAZIO

ABITARE SULLA LUNA

ONLINE

49

UNIVERSO E SPAZIO

ONDE: SUONI E LUCI

ONLINE

49

UNIVERSO E SPAZIO

ELETTRICITÀ

ONLINE

49

22

ONLINE

48


MOSTRE ED EXHIBIT LABORATORI

CLUSTER

LOCATION

PAGINA

UNIVERSO E SPAZIO

NELLO SPAZIO SI PARLA COL FUMETTO

FOYER SINOPOLI

41

UNIVERSO E SPAZIO

VOLTI E SFIDE DELLA FISICA

FOYER ARCHEOLOGICO

41

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

UN GATTO A CACCIA DI INTERNET

ONLINE

50

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

CREA IL TUO PRIMO VIDEOGIOCO

ONLINE

50

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

INTRODUZIONE ALLA STAMPA 3D

ONLINE

50

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

CONVERSATIONAL BOTS PROGETTARE CONVERSAZIONI TRA UOMO E MACCHINA CON DIALOGUE FLOW

ONLINE

50

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

ROBOTICA KIDS

STUDIO 3

50

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

ROBOTICA TEENS

STUDIO 3

50

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

DATA-DRIVEN: RICONOSCERE E COMUNICARE QUEL CHE CI DICONO I DATI

SALA OSPITI

50

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

NEURARTS: LA SFIDA TRA MACCHINA E UMANO NELL'OSSERVARE L'ARTE

SALA OSPITI

50

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

LA MOBILITÀ VIAGGIA NEL FUTURO

GUARDAROBA SINOPOLI

41

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

DAVINCI-1 UN NUOVO ORIZZONTE ITALIANO

FOYER SALA SINOPOLI

41

23


BIO DIV ERSITA

SV IL U P P O SO STENIBIL E

EDU C A Z IO NE À

C AM BI AME NT O C LI M AT I C O

UMANITA

CLUSTER I NNOVAZI O N E

C O NO S C E NZA E S PL O R A ZI O N E

G E NE T I C A

ON DE GR A VI TA ZI ON AL I

I NT E LLI G E NZA ART I F I C I ALE


A R E E T E M AT I C H E Il tema principale, SFIDE, sarà sviluppato nei 7 cluster che strutturano il programma scientifico.

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

RIC ERC A SC IE NTIF IC A

IL MONDO CHE CAMBIA. RISORSE ENERGETICHE, ACQUA, CRISI CLIMATICHE, BIODIVERSITÀ, AMBIENTE

MOBILITÀ SOSTENIBILE, INTERNET DELLE COSE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DOMOTICA, SMART CITIES

L’acqua e le risorse energetiche disponibili per l’agricoltura sempre più limitate, i cambiamenti climatici e l’erosione del suolo – con le conseguenti catastrofi naturali sempre più frequenti – ci pongono di fronte a delle sfide senza precedenti e alla necessità sempre più impellente di immaginare una serie di azioni mirate a garantire la salvaguardia del nostro Pianeta.

La rivoluzione tecnologica creerà o distruggerà lavoro? L’uomo saprà governare l’algoritmo? Un’occasione importante per indagare sulle conseguenze sociali ed economiche e sulle implicazioni etiche della rivoluzione digitale e tecnologica in atto.

SOCIETÀ E ECONOMIA

CERVELLO E PENSIERO

ECONOMIA, DEMOCRAZIA, INFRASTRUTTURE, INCLUSIONE, ISTRUZIONE E RICERCA, EQUITÀ, GENDER BALANCE

FILOSOFIA, NEUROSCIENZE, PSICOLOGIA, SOCIOLOGIA, MATEMATICA, ARTE

La popolazione mondiale aumenta ogni giorno e si stima che nel 2050 sulla Terra ci saranno 9,7 miliardi di abitanti. Quali sono le sfide che la società e l’economia devono affrontare? Come possiamo immaginare il nostro futuro per una società più giusta ed equa? Un focus sulle politiche e le strategie per costruire un mondo migliore.

La crisi pandemica si è manifestata attraverso una molteplicità di aspetti e ha rivelato la complessità del nostro tempo e della condizione umana. Una riflessione a più voci, in cui la scienza si intreccia con la filosofia, le neuroscienze, la psicologia, la sociologia, la matematica e l’arte, per riflettere sul compito del pensiero nell’epoca attuale.

SALUTE E MEDICINA

TUTELA E PROMOZIONE DELLA SALUTE, BENESSERE FISICO E MENTALE, ALIMENTAZIONE, SPORT, MEDICINA, PREVENZIONE A causa della pandemia, la salute è stata uno dei principali problemi che il mondo intero ha dovuto affrontare negli ultimi due anni. Uno sguardo alle maggiori sfide nel campo della prevenzione, della distribuzione dei vaccini e di come dovrebbe essere il futuro della salute.

SNODI DELLA SCIENZA

EVOLUZIONE, BIOLOGIA, GENETICA, BIOETICA Ogni nuova scoperta nel campo della genetica, della biologia molecolare, dell’evoluzione può generare grandi miglioramenti della qualità della vita ma anche potenziali pericoli. Quando si acquisisce la capacità di alterare il DNA o creare organismi completamente nuovi, domande e paure diventano oggetto di un dibattito necessariamente più allargato.

UNIVERSO E SPAZIO

COSMOLOGIA, FISICA, ASTROFISICA, MATERIA, ENERGIA, PIANETI, STELLE, GALASSIE, RELATIVITÀ, MECCANICA La corsa verso Marte sta dando una spinta importante all’esplorazione dello Spazio e alla scoperta di quale potrebbe essere il nostro posto e il nostro ruolo nell’Universo. Quali sono oggi le sfide che dovremo affrontare? E i prossimi passi? Sarà possibile vivere su un altro Pianeta?

25


CONFERENZE Come sempre la prospettiva sarà quella di dare spazio alle voci della scienza più avanzata, riunendo i grandi nomi della ricerca italiana e internazionale, ma anche filosofi e storici della scienza, giornalisti, economisti ed esperti per riflettere sui contributi che la scienza ci può offrire rispetto alle sfide di oggi e dei prossimi anni.

Per le scuole, con prenotazione obbligatoria a: educational@musicaperroma.it Streaming su festivaldellescienzeroma.it

Le conferenze in presenza sono aperte al pubblico con biglietto di ingresso € 3 salvo diversamente indicato www.festivaldellescienzeroma.it

LUN 2 2  09:30 ONLINE

SALUTI DI BENVENUTO Daniele Pittèri Amministratore Delegato Fondazione Musica per Roma PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

VI TENIAMO D’OCCHIO Elisa Palazzi Università di Torino Potito Ruggiero Attivista Federico Taddia Giornalista, autore televisivo Modera Vittorio Bo Direttore del Festival Nel 2019, mentre nel mondo si stava celebrando il terzo Global Strike For Future, il giovane attivista Potito Ruggiero è sceso in piazza, da solo, con un cartello su cui c’era scritto “I keep an eye on you”, “Io vi tengo d’occhio”. La notizia ha fatto il giro dei media, e Potito ha scelto di sfruttare l’occasione per condividere le ragioni del suo attivismo. Il suo pensiero è confluito nel libro Vi teniamo d’occhio, scritto insieme a Federico Taddia con la consulenza scientifica di Elisa Palazzi, una sorta di patto generazionale per cambiare il futuro nostro e dell’ambiente.

26

 11:00 SALA PETRASSI SOCIETÀ E ECONOMIA

#NEXTGENERATION ITALIA IN COLLABORAZIONE CON AUTOSTRADE PER L'ITALIA Enrico Giovannini Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Dialoga con Luca De Biase Giornalista scientifico e scrittore La Missione 3 del PNRR, denominata “Infrastrutture per una mobilità sostenibile” punta a realizzare un sistema infrastrutturale di mobilità moderno, digitalizzato e sostenibile dal punto di vista ambientale. Protagonista dell’incontro Enrico Giovannini, Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.

A SEGUIRE

L’IMPEGNO DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO DEL PAESE IN COLLABORAZIONE CON AUTOSTRADE PER L'ITALIA Enrico Giovannini Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Roberto Tomasi AD Autostrade per l’Italia Modera Luca De Biase Giornalista scientifico e scrittore Come le imprese – in particolare i grandi sistemi di infrastrutture – si stanno preparando alla grande sfida della ripresa e di un impegno più responsabile e solidale per lo sviluppo economico del Paese.


LUN 2 2

MAR 23

 17:00 ONLINE

 18:30 SALA PETRASSI

 9:45 ONLINE

SOCIETÀ E ECONOMIA

SOCIETÀ E ECONOMIA

UNIVERSO E SPAZIO

SCIENZIATE NELL’OMBRA

L’ELETTRIFICAZIONE E L’ENERGIA DI DOMANI

DIVENTARE ABITANTI DEL CIELO

A CURA DI CNR

IN COLLABORAZIONE CON ENEL

Enrica Battifoglia Giornalista, responsabile canale Scienza & Tecnica ANSA Barbara Dragoni Primo tecnologo, Unità comunicazione e relazioni con il pubblico CNR Valentina Giaccaglia Professore associato aggiunto per la Chirurgia generale alla Mohamed Bin Rashid University of Medicine and Health Science di Dubai Marco Spagnoli Critico cinematografico, giornalista, regista e sceneggiatore Modera Silvia Mattoni Responsabile Unità comunicazione e relazioni con il pubblico CNR

Sonia Sandei Head of Electrification di Enel spa Roberto Battiston Fisico e membro Consiglio Scientifico ENEA Modera Vittorio Bo Direttore del Festival

A CURA DI MUSEO GALILEO - ISTITUTO E MUSEO DI STORIA DELLA SCIENZA

Partendo da alcuni esempi nella storia come le mulieres salernitanae – prime donne a laurearsi in medicina nel Medioevo e a studiare il corpo femminile – durante l’incontro saranno “messe in luce” curiosità e aneddoti su scienziate che sono riuscite a imporsi, sfidando pregiudizi e ostacoli posti dalle convenzioni e dallo spirito del loro tempo. Tante pagine della storia della scienza e della divulgazione sono firmate da donne: è il momento di farle uscire dall’ombra e restituire loro il ruolo di protagoniste che meritano. In questa prospettiva si affronteranno anche temi come la promozione della parità di genere e le misure volte a favorire l’occupazione femminile.

L’elettricità emerge come vettore energetico critico e di straordinaria opportunità per alimentare una transizione all’energia pulita e alla decarbonizzazione dell’energia. L’Unione Europea si impone di essere più ambiziosa in materia di clima e di ridurre le emissioni di gas a effetto serra nel 2030 almeno del 55% rispetto ai livelli del 1990, con lo scopo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Un punto importante di discussione a valle della Conferenza di Glasgow Cop-26.

Natacha Fabbri Storica della scienza Introduce Jacopo Romoli University of Bergen L’atto temerario di puntare il telescopio verso il cielo ha comportato l’emergere di una serie di altre sfide di natura antropologica, filosofica e scientifica. La scoperta prima di una Luna simile alla Terra e in seguito di “altre Terre” nel cielo ha portato a ripensare l’immagine e il ruolo della “nostra” Terra. Attraverso la lettura di descrizioni di altri mondi presenti in testi anche letterari e la proiezione di immagini relative a Terre osservate o solo immaginate, verrà compiuto un viaggio tra le sfide che sono state affrontate nel passaggio da essere abitanti del Pianeta Terra a cittadini del cielo.

 19:45 ONLINE

 11:00 SALA PETRASSI

UNIVERSO E SPAZIO

SOCIETÀ E ECONOMIA

LA MATERIA OSCURA NEL COSMO CAOTICO

#NEXTGENERATION ITALIA

Chanda Prescod-Weinstein Cosmologa, fisica teorica Introduce Marco Motta Giornalista e conduttore Radio3 Scienza

Donatella Bianchi Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre e del WWF Italia Dialoga con Luca Carra Direttore di Scienza in Rete

La materia oscura è uno dei problemi più affascinanti della fisica contemporanea. In questo incontro sentiremo l’autorevole voce della cosmologa e fisica teorica Chanda Prescod-Weinstein, autrice del libro The Disordered Cosmos: A Journey into Dark Matter, Spacetime, and Dreams Deferred, che ci condurrà attraverso gli studi e le tecniche attualmente impiegati per dipanare questo grande mistero, dall’osservazione al machine learning, fino a riflettere su chi oggi possa diventare un fisico.

La Missione 2 del PNRR, denominata “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, insieme al piano di transizione ecologica, è volta a realizzare la transizione verde ed ecologica della società e dell'economia italiane. Ne parlerà Donatella Bianchi, Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre e del WWF Italia, insieme a Luca Carra, direttore di Scienza in Rete.

27


CONFERENZE MA R 2 3

MER 24

 17:00 ONLINE

 18:30 ONLINE

 9:45 ONLINE

UNIVERSO E SPAZIO

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

VOCI DALL’UNIVERSO OSCURO Elisabetta Baracchini Professoressa del GSSI, ricercatrice INFN Massimo Pietroni Professore di Fisica astroparticellare all’Università di Parma e ricercatore INFN Gianluca Polenta Responsabile Space Science Data Center (SSDC) ASI Modera Giada Rossi Comunicatrice scientifica, Osservatorio Gravitazionale Europeo Più del 90% del nostro Universo è composto di qualcosa che non riusciamo a vedere né a catturare: materia ed energia oscura. La caccia a questi due ingredienti fondamentali prosegue da anni, con strumenti ed esperimenti nello spazio ma anche sottoterra che intrecciano competenze di diversi ambiti di ricerca, dalla cosmologia, all’astrofisica, alla fisica delle particelle. Descrivere la natura e il comportamento di materia ed energia oscure permetterà di migliorare la nostra comprensione del cosmo e della sua evoluzione, tracciando scenari adatti a descriverne le origini e i futuri possibili.

INNOVAZIONE E PROSPETTIVE DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE IN COLLABORAZIONE CON TIM Andrea Fabiano Responsabile Strategy Brand Development & Transformation, TIM Lella Mazzoli Professore emerito di Sociologia della Comunicazione Università di Urbino Carlo Bo Modera Luca De Biase Giornalista scientifico e scrittore Il digitale rappresenta la base di uno dei grandi passaggi dei sistemi di comunicazione del genere umano. Dai sistemi di scrittura e interpretazione semantica più antichi fino ad oggi, siamo spinti a forme di comunicazione sempre ricche e complesse, che hanno cambiato radicalmente in senso culturale e antropologico i nostri modelli relazionali e di produzione. Un confronto aperto tra le frontiere della ricerca e le applicazioni tecnologiche per comprendere meglio e di più il nostro nuovo mondo.

DIRITTI UMANI E CAMBIAMENTI CLIMATICI IN COLLABORAZIONE CON ROLEX Hindou Oumarou Ibrahim Geografa, attivista per il clima e per i diritti dei popoli indigeni, 2021 Rolex Awards for Enterprise Laureate Filippo Giorgi Climatologo e fisico Dialogano con Jacopo Pasotti Giornalista e comunicatore scientifico La regione del Sahel, nell’Africa subsahariana, è una delle più colpite dal cambiamento climatico: per questo l’attivista del Ciad Hindou Oumarou Ibrahim ha deciso di dedicare la sua missione a questo territorio e alle popolazioni che lo abitano. Il suo progetto consiste nel rilevamento del territorio e delle risorse naturali per le comunità, unendo tecnologie scientifiche e conoscenze per mappare il sapere, gestire meglio le risorse naturali e mitigare i conflitti. Ne parlerà in questo panel insieme al climatologo e fisico Filippo Giorgi e al giornalista Jacopo Pasotti.

 19:45 ONLINE SOCIETÀ E ECONOMIA

PERCHÉ FIDARSI DELLA SCIENZA? Naomi Oreskes Harvard University Telmo Pievani Università degli studi di Padova Ersilia Vaudo ESA Modera Jacopo Romoli University of Bergen Perché fidarsi della scienza? È una questione che esiste da sempre, ma la riflessione si è resa ancora più urgente in questi anni, segnati dalla pandemia e dalla crisi climatica in atto. Naomi Oreskes, autrice del libro che parte proprio da questa domanda, ci parlerà del suo punto di vista, basato su una prospettiva storica e sociologica. Insieme a lei, il filosofo della scienza Telmo Pievani e l’astrofisica e Chief Diversity Officer dell’ESA Ersilia Vaudo ci offriranno la loro prospettiva su questa domanda, oggi più fondamentale che mai.

28

 11:00 SALA PETRASSI TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

#NEXTGENERATION ITALIA Francesca Bria Presidente del Fondo Nazionale Innovazione-CDP Venture Capital SGR Dialoga con Vittorio Bo Direttore del Festival La Missione 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, denominata "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura", ha come obiettivo generale l’innovazione del Paese in chiave digitale. Ne parliamo con Francesca Bria, presidente del Fondo Nazionale InnovazioneCDP Venture Capital SGR.


ME R 24  15:00 ONLINE

 17:15 ONLINE

 18:30 ONLINE

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

SALUTE E MEDICINA

SOCIETÀ E ECONOMIA

LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ E IL RAPPORTO CON IL DIGITALE A CURA DI GARR Patrizia Lombardi Prorettrice del Politecnico di Torino e Presidente della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile Sauro Longhi Presidente GARR Renata Mele Senior Vice President Sustainability Leonardo Modera Sonia Montegiove Giornalista e informatica La sostenibilità è un tema che racchiude più dimensioni: ambiente, società, economia. Ma qual è il suo rapporto con le tecnologie digitali e che ruolo può giocare il mondo dell’università e della ricerca? All’interno di un meccanismo così complesso, il digitale è parte integrante dell’ecosistema e può incidere in diversi modi: limitando i consumi di energia e risorse, riducendo i costi, ma soprattutto accelerando lo scambio di idee e conoscenze, grazie alle infrastrutture di rete. Un processo ormai avviato, per il quale saranno sempre più importanti nuove competenze e una diffusa consapevolezza per vincere le sfide del futuro.

 16:00 ONLINE PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

LA RETE DELLA VITA Lorenzo Ciccarese Responsabile dell’Area per la conservazione degli habitat e delle specie vegetali e dei sistemi agro-forestali ISPRA Maria Vittoria Modica Ricercatrice Stazione Zoologica Anton Dohrn Sergio Vitale Ricercatore dell’Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine Modera Michele Bellone Giornalista e scrittore

CAPIRE LE CELLULE. LA SFIDA DELLA GENOMICA Stefano Gustincich Associate Director per le “Technologies for Life Science” di IIT e responsabile scientifico del Progetto 5000genomi@VdA Nicole Soranzo Head of Genomics Research Centre - Population & Medical Genomics Human Technopole Modera Guido Romeo Giornalista e autore Il genoma è un alleato importante della medicina predittiva: il suo studio rende possibile comprendere il ruolo della componente genetica in diverse patologie e mettere in campo azioni preventive. È di questa nuova frontiera della biologia molecolare che ci parleranno Nicole Soranzo, a capo del programma di genomica medica di Human Technopole, e Stefano Gustincich, responsabile del progetto 5000genomi@VdA, con l’obiettivo di sequenziare circa 1000 genomi all’anno per 5 anni di pazienti affetti da malattie del neurosviluppo, neurodegenerative e oncologiche.

ECONOMIA CIRCOLARE: UNA SCOMMESSA PER LA RIPARTENZA DELL’ITALIA A CURA DI ENEA E ISPRA Chiara Bolognini ISPRA – Responsabile convenzione ISPRA-MISE per economia circolare e spreco alimentare Claudia Brunori ENEA – Vice Direttore per Economia Circolare, Dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali Carolina Innella ENEA – Sezione di Supporto al coordinamento delle attività sull’Economia Circolare del Dipartimento sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali Lucia Muto ISPRA – Responsabile dell’Area strumenti economici del Centro nazionale dei rifiuti e dell’economia circolare Modera Monica D’Ambrosio Direttore Ricicla TV Non ci può essere una vera transizione ecologica senza una transizione verso modelli economici sostenibili e circolari. Ma cos’è l’economia circolare? In questo incontro ENEA e ISPRA fanno chiarezza su quel che si cela dietro l’espressione “economia circolare”: non uno slogan, ma un nuovo modello economico, un’inversione di rotta il cui successo è auspicabile per salvaguardare il futuro del Pianeta e delle sue risorse. È necessario agire sui nostri processi di produzione e consumo e lo si può fare solo con un approccio inclusivo e partecipato che ha a che fare non solo con le scelte dei decisori politici, ma delle imprese, della ricerca e, soprattutto, di tutti noi cittadini.

Proteggere la biodiversità è una delle missioni cruciali per salvaguardare l’ambiente. Ma sappiamo davvero qual è la ricchezza di organismi nei vari ecosistemi? Questo incontro tra Lorenzo Ciccarese, Maria Vittoria Modica e Sergio Vitale ci condurrà nella straordinaria varietà di vite che popolano i sistemi agro-forestali e i mari, e non mancheranno di certo sorprese, anche piuttosto pericolose.

29


CONFERENZE GIO 25  19:45 ONLINE

 11:00 TEATRO STUDIO BORGNA

 12:00 ONLINE

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

UN MARE DI DIVERSITÀ

IL PIANETA DI GRETA

IN COLLABORAZIONE CON ROLEX

Alessandra Viola Giornalista scientifica e scrittrice Rosalba Vitellaro Regista, produttrice e sceneggiatrice

Alberto Luca Recchi Esploratore del mare Luiz Rocha Ittiologo, California Academy of Science, 2021 Rolex Awards for Enterprise Laureate Dialogano con Francesca Buoninconti Giornalista e conduttrice Radio3 Scienza Quante specie ittiche e organismi marini ancora non conosciamo? Esplorare le profondità oceaniche, e non solo, è un vero viaggio verso un altro mondo, ancora parzialmente inesplorato. Una conversazione tra l’ittiologo Luiz Rocha, 2021 Rolex Awards Laureate, la presidente e co-fondatrice di Worldrise e Alberto Luca Recchi ci condurrà dalle acque profonde dell’Oceano Indiano a quelle del Mare Nostrum, in un susseguirsi di scoperte e bellezza da preservare.

Greta ha 13 anni e deve risolvere due grossi problemi: quello con i compagni di scuola e quello con il cibo. Quando scopre di avere uno strano superpotere, la Sindrome di Asperger, Greta capisce che la sua missione è quella di sconfiggere il mostro che sta distruggendo il Pianeta e che sembra essere l’unica a vedere. In realtà anche piante e animali si accorgono della minaccia che incombe su di loro. Riuscirà la famiglia dei topi con la coda a mosaico a salvarsi? Che fine farà l’orso Nanuk senza più pesce nel mare? Attraverso le loro storie scopriremo che sconfiggere il mostro spetta a ognuno di noi perché solo insieme possiamo farcela.

GIO 25  9:45 ONLINE PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

LE SIGNORE DEI GHIACCI IN COLLABORAZIONE CON ROLEX Hilde Fålun Strøm Polar Ambassador (Hearts in the Ice) Gina Moseley Ricercatrice, climatologa, 2021 Rolex Awards Laureate Sunniva Sorby Polar Ambassador (Hearts in the Ice) Modera Davide Coero Borga Comunicatore scientifico, autore e conduttore televisivo Quanto si può resistere alle temperature e al buio delle regioni polari? Le esploratrici Hilde Fålun Strøm e Sunniva Sorby dall’agosto 2019 al maggio 2020 hanno abitato la cabina di cacciatori di 20 mq Bamsebu, nelle Svalbard, in Norvegia, per raccogliere informazioni meteorologiche, osservazioni sulla fauna selvatica e dati scientifici. Anche l’esperta di clima Gina Moseley, 2021 Rolex Awards Laureate, è alla ricerca di nuove informazioni per comprendere il cambiamento climatico dell’Artide, proprio a partire dalle sue grotte più settentrionali. Un incontro tra tre donne che hanno scelto di difendere i ghiacci per salvaguardare il nostro Pianeta.

30

 11:00 ONLINE SOCIETÀ E ECONOMIA

#NEXTGENERATION ITALIA Daniela Minerva Giornalista La Missione 4 del PNRR, denominata “Istruzione e ricerca”, è focalizzata sulle generazioni future e affronta le questioni strutturali più importanti per il rilancio della crescita, ossia la produttività, l’inclusione sociale e la capacità di adattamento alle sfide tecnologiche e ambientali.

SUPERCOMPUTER E INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN COLLABORAZIONE CON LEONARDO Carlo Cavazzoni Head of Computational R&D, Leonardo Anthony Elliott Sociologo e autore de La cultura dell’intelligenza artificiale (Codice Edizioni) Modera Luca de Biase Giornalista scientifico e scrittore Un incontro tra protagonisti primari della rivoluzione digitale che stiamo vivendo. Carlo Cavazzoni, padre del progetto del Supercomputer Da Vinci-1 di Leonardo, dialoga con Anthony Elliott, uno dei massimi esperti di intelligenza artificiale a livello mondiale, con all’attivo centinaia di pubblicazioni scientifiche e diversi libri per il grande pubblico, tra cui il recente La cultura dell’intelligenza artificiale. Il Supercomputer Da Vinci-1, che si colloca tra i primi 100 al mondo, rappresenta un’eccellenza della nostra industria tecnologica e avrà un ruolo fondamentale nella gestione dei dati a livello nazionale e internazionale.


GIO 25

VEN 26

 15:00 ONLINE

 17:45 ONLINE

 11:00 SALA PETRASSI

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

SALUTE E MEDICINA

SOCIETÀ E ECONOMIA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SVILUPPO DELLE RETI

SOSTENERE LA COMUNITÀ DI RICERCA NAZIONALE

IN COLLABORAZIONE CON TIM

Iain Mattaj Direttore Human Technopole Nicole Soranzo Head of Genomics Research Centre - Population & Medical Genomics Human Technopole Modera Vittorio Bo Direttore del Festival

Carlo Nardelllo Chief Strategy, Business Development and Transformation Officer, TIM Valeria Sandei Amministratore Delegato Almawave Modera Vittorio Bo Direttore del Festival L’accelerazione delle tecnologie informatiche ha consentito uno sviluppo straordinario nell’uso capillare di devices e sistemi intelligenti di comunicazione e relazioni tra i cittadini. La creazione di questa nuova dimensione di rapporti di informazioni e di conoscenza non sarebbe possibile senza una infrastruttura digitale sempre più capace di gestire e trasmettere dati a velocità crescenti, grazie anche a sistemi artificiali intelligenti. Un dialogo tra protagonisti di imprese attive nelle nuove tecnologie.

Iain Mattaj, Direttore di HT, e Nicole Soranzo, Responsabile del Centro di ricerca sulla genomica - Programma di genomica medica e di popolazione, condividono un aggiornamento sull’attività di ricerca di Human Technopole e sulla creazione di coorti di popolazione a sostegno della ricerca genomica in collaborazione con la comunità nazionale. Nel corso della conferenza, spiegheranno l’apporto della ricerca genomica per il futuro della medicina e l’importanza di conoscere la struttura genetica di una popolazione.

#NEXTGENERATION ITALIA Spinella Dell’Avanzato Responsabile dell’Ufficio Scuola e membro dell’Ufficio Studi di Rondine Cittadella della Pace Dialoga con Eleonora Camilli Giornalista La Missione 5 del PNRR, denominata “Inclusione e coesione”, riveste un ruolo rilevante nel perseguimento degli obiettivi, trasversali a tutto il PNRR, di sostegno all’empowerment femminile e al contrasto alle discriminazioni di genere, di incremento delle competenze e delle prospettive occupazionali dei giovani, di riequilibrio territoriale e sviluppo del Mezzogiorno.

 16:30 ONLINE

 19:00 TEATRO STUDIO BORGNA

 15:00 ONLINE

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

CERVELLO E PENSIERO

SALUTE E MEDICINA

LE FRONTIERE DELL’ENERGIA

IL MAPPAMONDO DI FRA’ MAURO

Francesco Bosello Università Statale di Milano, CMCC Enrica De Cian Università Ca’ Foscari Venezia, CMCC Giorgio Graditi Direttore del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili, ENEA Giulia Monteleone Responsabile del laboratorio di accumulo di energia, batterie e Tecnologie per la produzione e l’uso dell’idrogeno, ENEA Modera Mauro Buonocore CMCC

A CURA DI MUSEO GALILEO - ISTITUTO E MUSEO DI STORIA DELLA SCIENZA

Favorire lo sviluppo sostenibile e contrastare l’impatto dei cambiamenti climatici per raggiungere l’ambizioso obiettivo di emissioni zero di CO2 entro il 2050 è il principio da cui l’ENEA e il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici partono per affrontare insieme il tema della transizione energetica. In questo incontro si parlerà di possibili soluzioni per una società low-carbon, dei nuovi modelli di comunità energetiche in Italia e della prima Hydrogen Valley italiana. Verranno approfondite inoltre le nuove politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici e le nuove frontiere di ricerca dell’energia prodotta da fotovoltaico.

Filippo Camerota Vicedirettore del Museo Galileo Dialoga con Franco Farinelli Professore Emerito Università di Bologna Il mappamondo di Fra’ Mauro (ca. 1450) riflette la visione del mondo che a metà del Quattrocento si andava delineando nella Repubblica di Venezia. Celebrato da Giovanni Battista Ramusio (1485-1557) a metà Cinquecento come uno dei “miracoli di Venezia”, il mappamondo si annovera tra le opere cosmografiche più visionarie di tutti i tempi. Lungi dall’essere un monumento cartografico di matrice simbolico-cristiana, quali spesso erano i mappamondi medievali, quello di Fra’ Mauro è uno spazio cartografico al cui centro vi sono soprattutto gli uomini, i loro commerci, i loro viaggi, e perfino i loro sogni più ambiziosi.

SCIENZA@TAVOLA, BENESSERE E SOSTENIBILITÀ Marta Antonelli Ricercatrice CMCC Stefano Predieri Ricercatore Istituto per la BioEconomia del CNR Roberto Volpe Medico Unità Prevenzione e Protezione del CNR Modera Lisa Bellocchi Giornalista Partendo dal progetto di citizen-science Scienza@Tavola del CNR, che ha coinvolto i cittadini in una indagine scientifica volta a comprendere la reale consapevolezza delle scelte alimentari dei singoli durante il Covid-19, i relatori risponderanno in maniera chiara e concreta alle domande più comuni legate al tema alimentazione in tempo di Covid. Il concetto di dieta sana e sostenibile sarà esplorato come principio ispiratore di un approccio all'alimentazione auspicato a livello mondiale, sulla base di attività di ricerca realizzate dal Centro EuroMediterraneo sui Cambiamenti Climatici.

31


CONFERENZE V EN 2 6

SAB 27

 16:15 ONLINE

 19:00 ONLINE

 11:15 ONLINE

CERVELLO E PENSIERO

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

SALUTE E MEDICINA

GALILEO. CONTRO I NEMICI DEL PENSIERO SCIENTIFICO Mario Livio Astrofisico Dialoga con Sandra Savaglio Astronoma e astrofisica A partire dalla recente biografia di Galileo Galilei scritta dal celebre astrofisico Mario Livio e selezionata dal “Washington Post” e da “Science News” come uno dei migliori libri del 2020, un dialogo con l’autore e l’astrofisica Sandra Savaglio ci condurrà sulle orme dell’illustre scienziato e delle sfide che ha incontrato secoli fa. Sfide ancora oggi purtroppo attualissime, a causa del negazionismo dilagante in America – e in tutto il mondo – intensificato da avvenimenti recenti come la pandemia e la grave crisi climatica che stiamo vivendo. Un’occasione per leggere meglio l’oggi alla luce di una grande figura del passato.

IL MONTE EVEREST. LA SFIDA PIÙ ALTA

#NEXTGENERATION ITALIA

IN COLLABORAZIONE CON ROLEX

Giuseppe Costa Professore Ordinario di Igiene presso l’Università di Torino Stefano Lorusso Capo della Segreteria tecnica del Ministero della Salute Dialogano con Agnese Collino Supervisore Scientifico Fondazione Umberto Veronesi

Vanessa Heggie Scrittrice scientifica, autrice di In alto e al gelo (Codice Edizioni) Baker Perry Climatologo, 2019 National Geographic and Rolex Perpetual Planet Everest Expedition Dawa Yangzum Sherpa Alpinista, prima donna a diventare guida alpina internazionale del Nepal Modera Jacopo Romoli University of Bergen La storia di Rolex è profondamente legata al Monte Everest, sulla cui cima il prototipo di quello che sarebbe diventato il modello Explorer giunse nella mitica ascensione del 1953, in cui Sir Edmund Hillary e Tenzing Norgay conquistarono la cima della montagna più alta del mondo. A raccontarci cosa rappresenta ancora oggi l’Everest saranno il climatologo Baker Perry, National Geographic and Rolex Perpetual Planet Everest Expedition, l’alpinista Dawa Yangzum Sherpa e la scrittrice Vanessa Heggie, esperta di fisiologia estrema.

La Missione 6 DEL PNRR, denominata “Salute”, è caratterizzata da linee di azione volte a rafforzare e rendere più sinergica la risposta sanitaria territoriale e ospedaliera, nonché a promuovere e diffondere l’attività di ricerca del Servizio sanitario nazionale.

SA B 27  17:30 ONLINE

 10:00 ONLINE

 12:00 TEATRO STUDIO BORGNA

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

UNIVERSO E SPAZIO

UNIVERSO E SPAZIO

LA MOBILITÀ DEL FUTURO IN COLLABORAZIONE CON AUTOSTRADE PER L’ITALIA Giorgio Barbieri Senior Partner Sector Leader Automotive Deloitte Luigi Antonio Poggi Head of e-Mobility Ecosystem Development Enel X Lorenzo Rossi AD Movyon Introduce Vittorio Bo Direttore del Festival Caratteristica fondamentale della rivoluzione industriale dell’Ottocento è stata la creazione di sistemi di mobilità moderni: nei trasporti delle persone e delle merci così come nelle prime trasmissioni di comunicazione. Oggi assistiamo a uno straordinario cambio di paradigma per la complessità di gestione dei servizi, per i sistemi di supporto alle persone, per la sicurezza e la tutela ambientale. Un panel di protagonisti d’eccezione che ci consentono di dare uno sguardo nuovo a come ci muoveremo in un futuro sempre più vicino.

32

NELLO SPAZIO NESSUNO PUÒ SENTIRTI SOSPIRARE

ASTRONOMIA MULTIMESSENGER, IN ASCOLTO DELL’UNIVERSO

A CURA DI ASI

Ornella Piccinni Ricercatrice INFN Sezione di Roma 1 Silvia Piranomonte Ricercatrice INAF Modera Elisa Nichelli Astrofisica, divulgatrice e giornalista scientifica INAF

LEO ORTOLANI PRESENTA BLU TRAMONTO Eleonora Ammannito Ricercatrice ASI Leo Ortolani Fumettista Fabrizio Zucchini Responsabile dell'Unità Valorizzazione Immagine e Comunicazione dell’ASI Modera Michele Bellone Giornalista e scrittore C’è vita su Marte? Sì, ed è meravigliosa. Per un astronauta in missione, lontano dalla Terra e con l’unica compagnia di un’allucinazione dal volto di Nicolas Cage, trovare la vita cambierà totalmente la sua. Del resto, sul Pianeta Rosso, i tramonti sono blu. Come si fa ad ammirarli in solitudine?

Dal primo segnale raccolto, nel 2015, ad oggi, l’osservazione delle onde gravitazionali ci ha permesso di acquisire nuove conoscenze grazie alla possibilità di mettere insieme osservazioni di vario tipo, puntando “occhi” diversi verso la sorgente delle onde individuata dagli osservatori. È proprio grazie a questi molti e diversi modi guardare e ascoltare l’Universo – la cosiddetta astronomia multimessaggera – che possiamo comprendere meglio cosa accade quando corpi di massa enorme, come buchi neri o stelle di neutroni, ruotano insieme, si avvicinano e si fondono, in una danza che increspa il tessuto dell’Universo.


 12:30 ONLINE

 15:00 ONLINE

 16:15 ONLINE

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

SALUTE E MEDICINA

UNIVERSO E SPAZIO

OCEAN DECADE: UN DECENNIO PER SALVARE IL MARE Alessandro Amato Responsabile Centro Allerta Tsunami, INGV Giovanni Coppini Direttore Ocean Predictions and Applications, CMCC Donatella de Pascale Primo Tecnologo Stazione Zoologica Anton Dohrn Erika Magaletti Primo Ricercatore ISPRA Modera Giovanni Spataro Giornalista scientifico, “Le Scienze” Il decennio dedicato alle scienze marine, alla protezione degli oceani e allo sviluppo socio-economico in armonia con gli equilibri ambientali voluto dall’ONU si apre con l’importante obiettivo di stimolare la ricerca. A parlarne saranno Donatella de Pascale, ricercatrice degli ambienti estremi marini, Alessandro Amato, autore di “From seismic monitoring to tsunami warning in the Mediterranean Sea”, Erika Magaletti dell’ISPRA, coordinatore delle attività tecnico-scientifiche per l’implementazione della Direttiva Quadro Europea sulla Strategia Marina, e Giovanni Coppini, membro del programma internazionale che mira a ridefinire soluzioni per l’oceano globale costiero.

CHE CI PASSA PER LA TESTA: LE FRONTIERE DELLA NEUROGENOMICA A CURA DI HUMAN TECHNOPOLE Giuseppe Testa Head of Neurogenomics Research Centre Human Technopole Introduce Emanuela Griglié Giornalista e autrice Il Professor Giuseppe Testa condivide gli ultimi sviluppi nel mondo delle neuroscienze attraverso il racconto della creazione del nuovo centro di Neurogenomica di Human Technopole: le sue caratteristiche innovative, i profili d’eccellenza che vi lavoreranno, l’impiego e lo sviluppo degli organoidi.

VIAGGI SPAZIALI Luca Anniciello Increment Training Lead, Aera srl for ESA Matteo Cerri Esperto di ibernazione Silvia Mari Unità Volo Umano e Sperimentazione Scientifica, ASI Modera Davide Coero Borga Comunicatore scientifico, autore e conduttore televisivo Cosa succede al corpo umano quando è sottoposto a condizioni estreme come avviene in orbita? Durante le missioni spaziali i corpi degli astronauti diventano veri e propri laboratori: si raccolgono informazioni e dati sul tono muscolare, l’apparato circolatorio, la vista e persino il DNA. Questa conversazione con Silvia Mari, esperta di volo umano spaziale, Luca Anniciello, che si occupa dell’addestramento degli astronauti nello spazio, e l’esperto di ibernazione Matteo Cerri ci racconterà cosa significa davvero per l’uomo andare in orbita.

 14:00 ONLINE

 16:00 TEATRO STUDIO BORGNA

 17:30 ONLINE

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

UNIVERSO E SPAZIO

LA SFIDA DELLA PREVISIONE DEI TERREMOTI

L’ELEFANTE E LA ROBOTICA BIOISPIRATA

LA FISICA DEL POSSIBILE E DELL’IMPOSSIBILE

Angelo De Santis Associato di Ricerca, Dirigente INGV Carlo Doglioni Presidente INGV Marco Tavani Presidente INAF Modera Elisa Nichelli Astrofisica, divulgatrice e giornalista scientifica INAF

Lucia Beccai Ricercatrice IIT Introduce Andrea Bettini Giornalista RaiNews24

Chiara Marletto Ricercatrice in Fisica teorica e teoria dell’informazione quantistica all’Università di Oxford Introduce Marco Motta Giornalista e conduttore Radio3 Scienza

La previsione dei terremoti è considerata una chimera. La ragione per cui ancora non sappiamo dire dove, quando e quanto grande sarà un terremoto risiede nelle lacune conoscitive sull’origine della geodinamica e della sismicità conseguente. Le reti multiparametriche di monitoraggio della Terra stanno però crescendo, delineando alcuni possibili precursori del terremoto, anche grazie alle ricerche spaziali. Scopriremo quali fenomeni è possibile analizzare per capire cosa eventualmente lega un terremoto allo Spazio, ferma restando la prevenzione nel costruire le città con criteri antisismici.

La proboscide dell’elefante è un organo dotato di eccezionale destrezza e versatilità, unico in natura. Rappresenta un interessante modello di manipolazione robotica universale, molto forte ma anche delicata, grazie a una struttura muscolare continua e senza ossa, e alla spiccata sensibilità tattile. A partire dallo studio di queste caratteristiche, il progetto “PROBOSCIS” realizzerà una nuova generazione di robot manipolatori versatili, capaci di adattarsi al mondo reale, e che in futuro potranno essere adoperati in vari campi, come nell’industria manifatturiera ed alimentare, o per lo sviluppo di nuovi sistemi di assistenza alle persone.

Da Newton, la fisica tradizionale ha usato le leggi del moto che, con l’eccezione della termodinamica, prescrivono l’impossibilità del moto perpetuo e potrebbero porre forti vincoli a tutte le leggi del movimento. La teoria dei costruttori segue la stessa logica, estesa a un contesto molto più ampio. Tutte le leggi fondamentali sono espresse come vincoli sui quali le trasformazioni sono possibili e impossibili. Questo concetto apparentemente semplice è molto potente e può catturare entità come l’informazione, la fisica della vita e persino la mente.

33


CONFERENZE SA B 27

DOM 28

 18:45 ONLINE

 10:00 ONLINE

 12:00 TEATRO STUDIO BORGNA

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

UNIVERSO E SPAZIO

PRIVACY , SECURITY ED ETICA DEL DIGITALE

IL QUANTO TECNOLOGICO

Ivana Bartoletti Fondatrice del Women Leading in AI Network, e Visiting Policy Fellow all’Università di Oxford Dialoga con Nicoletta Boldrini Giornalista e divulgatrice, fondatrice e direttrice di Tech4Future

Daniele Bonacorsi Professore di Fisica sperimentale all’Università di Bologna, ricercatore INFN CNAF Paola Verrucchi Ricercatrice Istituto dei Sistemi Complessi del CNR Modera Elisabetta Curzel Giornalista

I dati sono considerati parte essenziale dello sviluppo. Ma siamo pronti a scivolare nell’economia della sorveglianza, e ha ancora senso parlare di privacy? L’intelligenza artificiale può aiutare a scoprire la nostra umanità, perché dietro gli algoritmi che decidono se abbiamo accesso a un mutuo o a un lavoro, ci siamo noi, gli esseri umani. Ma come possiamo mettere delle regole all’IA, così che a beneficiarne siamo tutti e non solo le grandi multinazionali? E cosa vuol dire porre fine alla sacralità dei dati e al tecno soluzionismo per creare una vera innovazione sia tecnologica che sociale?

Circa cento anni fa nasceva, dal contributo di menti come Einstein, Heisenberg, Pauli, Bohr, la meccanica quantistica. Una teoria che apparve subito di straordinaria portata, ma certamente nessuno dei suoi padri fondatori avrebbe potuto immaginare che sarebbe stato possibile utilizzare le proprietà quantistiche di alcuni sistemi per trasmettere informazioni o svolgere calcoli estremamente complessi. ll quantum computing promette di modificare radicalmente il nostro rapporto con la complessità, dall’economia alle telecomunicazioni, dalla fisica alla biologia, dalla medicina alla meteorologia.

ONDE GRAVITAZIONALI: DAL COSMO AL SOTTOSUOLO Alessandro Cardini Ricercatore INFN, Sezione di Cagliari Gilberto Saccorotti Ricercatore INGV, Sezione di Pisa Modera Enrica Battifoglia Giornalista, responsabile canale Scienza & Tecnica ANSA Einstein Telescope (ET) è un progetto per la realizzazione del rivelatore europeo di onde gravitazionali. Le onde gravitazionali si propagano per milioni di anni luce prima di giungere sulla Terra, arrivando come debolissimi segnali. Ma la rivelazione di questi elusivi messaggi cosmici è minacciata dalle continue vibrazioni del terreno, provocate sia da fenomeni naturali che artificiali. Il racconto è quello delle ricerche che studiosi della Terra e del Cosmo stanno conducendo per individuare il sito più idoneo ad ospitare ET, che potrebbe essere realizzato proprio nel nostro Paese, in Sardegna.

 19:00 TEATRO STUDIO BORGNA

 11:15 ONLINE

 12:30 ONLINE

CERVELLO E PENSIERO

UNIVERSO E SPAZIO

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

SFIDE: LA COSTRUZIONE DELLA COLONNA TRAIANA. LA FATICA E L’INGEGNO A CURA DI MUSEO GALILEO ISTITUTO E MUSEO DI STORIA DELLA SCIENZA Giovanni di Pasquale Storico della scienza Introduce Vittorio Bo Direttore del Festival Opera architettonica, ingegneristica e artistica di complessità inaudita, la Colonna Traiana venne pensata, progettata e costruita in soli cinque anni (108-113 d.C.) per celebrare la conquista della Dacia da parte dell’Imperatore. La sua costruzione costituì una vera e propria sfida, brillantemente risolta da Apollodoro di Damasco, architetto visionario che con le sue architetture cambiò il volto di Roma. Uno dei più noti simboli della Città Eterna nel mondo, la Colonna Traiana ben rappresenta i vertici raggiunti dalla civiltà romana nell’arte del costruire.

34

L’UOMO NELLO SPAZIO

SUONI DAL PROFONDO

Alessandro Coppola Direttore della Direzione ISV - Innovazione & Sviluppo ENEA Mario Cosmo Direttore della Direzione Scienza e Ricerca ASI Modera Claudia Di Giorgio Giornalista scientifica

Francesco Caruso Ricercatore Stazione Zoologica Anton Dohrn Francesco Simeone Environmental department INGV Modera Giovanni Spataro Giornalista scientifico, “Le Scienze”

Le missioni planetarie e l’ipotesi di una permanenza umana su altri corpi celesti rappresentano una sfida scientifica e tecnologica, ma anche una immensa opportunità di sviluppo economico e di accrescimento della conoscenza: dai progetti di insediamento sostenibili agli orti spaziali. La collaborazione tra ASI ed ENEA favorisce il trasferimento tecnologico dalla ricerca al settore industriale e rappresenta un passaggio fondamentale per il futuro del nostro Paese.

Osservare e monitorare il suono subacqueo per scopi ambientali e geofisici è importante quanto complesso: è necessario che vengano sviluppate soluzioni convenienti che riguardino l’intera catena di acquisizione, dai sensori alle piattaforme, dalla comunicazione all’elaborazione e consegna dei dati. A raccontare questa sfida immersa nelle profondità marine saranno Francesco Simeone, dell’Environmental department dell’INGV, e Francesco Caruso, ricercatore presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn, che ci condurranno alla scoperta dei paesaggi sonori marini.


D OM 2 8  14:00 ONLINE

 16:15 ONLINE

 17:30 ONLINE

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

SNODI DELLA SCIENZA

SOVRANITÀ DIGITALE: COME PROTEGGERE I NOSTRI DATI IN RETE?

SFIDE TECNOLOGICHE: DALLA RICERCA DI BASE ALLA SOCIETÀ

Fabio Farina Ricercatore GARR Nicola Guglielmi Professore e direttore dell’Area di Matematica del GSSI Modera Nicoletta Boldrini Giornalista e divulgatrice, fondatrice e direttrice di Tech4future

Massimo Ferrario Ricercatore INFN, coordinatore progetto EuPRAXIA@ SPARC_LAB Velia Siciliano Ricercatrice IIT, coordinatrice progetto ERC Synthetic T-rEX Modera Elisa Buson Giornalista

Negli ultimi anni, sono esponenzialmente aumentati i dati e il numero di utenti online, creando di fatto reti sempre più grandi. Ma quale strada prendono questi dati e come, da pochi bit, si possono comprendere gli orientamenti dell’intera collettività? Sarà ancora possibile una gestione di informazioni sempre più numerose in tempi velocissimi? Con modelli, competenze e risorse specifiche, si riuscirà a salvaguardare le nostre informazioni e a mantenere il controllo delle infrastrutture senza lasciare la rete e le applicazioni nelle mani di pochi? Algoritmi e capacità computazionali offrono nuove opportunità, ma pongono anche sfide sempre più complesse.

La ricerca di base offre sempre più spesso occasioni, a volte previste, a volte inaspettate, per lo sviluppo di applicazioni per la società. Dagli acceleratori di particelle di nuova generazione per indagare i segreti della materia all’incontro tra biologia e ingegneria nella biologia sintetica che permette di capire più a fondo i meccanismi della cellula, la ricerca di base è un terreno di continue sfide tecnologiche all’intersezione fra discipline e competenze diverse, da cui derivano naturalmente conoscenze e tecnologie in grado di migliorare le nostre vite.

NEANDERTHAL: UN’EREDITÀ CONDIVISA Giorgio Manzi Autore di L’ultimo Neanderthal racconta (il Mulino) Rebecca Wragg Sykes Autrice di Neanderthal Vita, arte, amore e morte (Bollati Boringhieri) Modera Stefano Papi Divulgatore scientifico, paleontologo Sopravvissuti con successo per più di 300.000 anni, durante tempi di massicci sconvolgimenti climatici, i Neanderthal hanno dovuto far leva su capacità come pianificazione, cooperazione, altruismo, artigianato, senso estetico, immaginazione, e persino un certo senso di trascendenza. Se vi sembra di riconoscervi, grazie a questo dialogo tra Rebecca Wragg Sykes e Giorgio Manzi, scoprirete che avete ragione, e il DNA dei Neanderthal è ancora dentro di noi.

 15:00 SALA PETRASSI UNIVERSO E SPAZIO

DAL COSMO ALLA TERRA E RITORNO TRANSIZIONE DALLA NON-VITA ALLA VITA: COME SI È ORIGINATA, DOVE E COME CERCARLA AL DI FUORI DEL NOSTRO PIANETA Eleonora Ammannito Ricercatrice ASI Giovanna Costanzo Ricercatrice Istituto di Biologia e Patologia Molecolari del CNR Modera Giorgio Pacifici Giornalista TG2 Fin dai tempi più antichi si è pensato che la vita potesse essere originata fuori dal nostro Pianeta. Le moderne scoperte scientifiche hanno permesso di delineare reazioni chimiche che, in modo molto plausibile, permettono di “creare” molecole biologiche a partire da materiale inorganico sia di origine terrestre che extra-terrestre. Nel contempo, abbiamo l’esigenza di cercare nuovi Pianeti abitabili.

35


eventi speciali Gli eventi speciali sono aperti al pubblico con biglietti d’ingresso a € 3 salvo diversamente indicato

LU N 2 2

MA R 23

MER 24

 21:00 TEATRO STUDIO BORGNA € 15

 21:00 SALA PETRASSI

 21:00 SALA PETRASSI

UNIVERSO E SPAZIO

CERVELLO E PENSIERO

PMCE - PARCO DELLA MUSICA CONTEMPORANEA ENSEMBLE IN COLLABORAZIONE CON FESTIVAL ARTESCIENZA Concerto PMCE - Parco della Musica Contemporanea Ensemble Tonino Battista Direttore Gérard Grisey Sortie vers la lumière du jour, per 14 strumenti e organo elettrico Michelangelo Lupone Come poli varianti, per 15 strumenti (prima assoluta) ll concerto del PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble, nato dalla collaborazione fra ArteScienza e Fondazione Musica per Roma, vede in programma Sortie vers la lumière du jour di Gérard Grisey e la prima assoluta di Michelangelo Lupone Come poli varianti. Esponente di spicco della musica “spettrale”, Gérard Grisey concepiva la musica come atto di rivelazione cosmica, di visione dell’ignoto e del sacro. Come poli varianti ha invece un tratto più immaginifico: cinque suoni sono trattati come poli di attrazione e trasformazione degli eventi sonori circostanti e guidano l’ascoltatore in masse sonore che si addensano e si dilatano come nuvole.

36

LA SCIENZA DI GUERRE STELLARI Luca Parmitano Astronauta ESA Luca Perri Autore di La scienza di Guerre Stellari Modera Letizia Davoli Giornalista scientifica Il mondo di Guerre stellari è popolato da iperspazio, pistole laser, droidi, porti spaziali e una misteriosa Forza capace di connettere tutti gli esseri viventi. Quanto la fantascienza ha attinto dalla scienza reale per ricreare questi mondi e civiltà? E quanto è invece la scienza ad aver tratto ispirazione dalla fantascienza cinematografica? Due domande a cui risponderanno, insieme a molte altre, l’autore di La scienza di Guerre Stellari, Luca Perri e l’astronauta ESA Luca Parmitano.

ALFABETI A CURA DI FONDAZIONE ISI Fondazione ISI - Laboratorio Biloba / Accademia Nazionale di Santa Cecilia Dmitri Tymoczko Compositore e teorico della musica Mario Rasetti Presidente Fondazione ISI Musicisti dei corsi di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia: Ettore Biagi Clarinetto Vladimir Bogdanovič Violoncello Luigi Visco Violoncello Nikica Milicevic, Giorgio Amici Video Con il Patrocinio di LUISS Guido Carli e di Ethos LUISS Business School - Osservatorio di Etica Pubblica

Il laboratorio Biloba di ISI conduce e divulga la ricerca nei più diversi sistemi di comunicazione. Uno sguardo su nuovi alfabeti e nuovi linguaggi. Il linguaggio visuale, le arcane simmetrie dei canoni di Bach, ci accompagnano e mettono a confronto, partendo da lontano, il linguaggio formale della matematica e quello della musica, introducendo con Dmitri Tymoczko la descrizione dello spazio geometrico dell'accordo che fonde in una nuova armonia l'espressione dell'una con il linguaggio dell’altra.


GIO 25

VE N 2 6

 21:00 SALA PETRASSI

 19:00 TEATRO STUDIO BORGNA

 21:00 SALA PETRASSI

UNIVERSO E SPAZIO

SNODI DELLA SCIENZA

UNIVERSO E SPAZIO

L’ORDINE NEL CAOS

DIALOGO CON GIORGIO PARISI, PREMIO NOBEL PER LA FISICA 2021 Giorgio Parisi Premio Nobel per la Fisica 2021, professore alla Sapienza Università di Roma, ricercatore INFN, vicepresidente dell’Accademia dei Lincei Luciano Maiani Professore alla Sapienza Università di Roma, ricercatore INFN Antonio Zoccoli Presidente dell’INFN, professore di Fisica sperimentale all’Università di Bologna Modera Edoardo Camurri Giornalista, autore e conduttore tv Rai 3 Dalla diffusione della pandemia al funzionamento del cervello, dall’evoluzione della vita sulla Terra all’economia, dal sistema immunitario al volo degli storni, i sistemi complessi sono caratterizzati da un fragile equilibrio tra ordine e caos. L’assegnazione del Premio Nobel per la Fisica 2021 a Giorgio Parisi è un riconoscimento alla descrizione di questi sistemi e alla teoria che permette di prevederne il comportamento. Nel corso della serata, Parisi ripercorrerà inoltre gli anni in cui, da fisico all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ha dato contributi fondamentali alla ricerca teorica in fisica delle particelle; parteciperanno al racconto il presidente dell’INFN, Antonio Zoccoli, e il fisico teorico Luciano Maiani della Sapienza Università di Roma.

LA FORZA NASCOSTA SPETTACOLO TEATRALE

Drammaturgia Gabriella Bordin, Elena Ruzza In scena Elena Ruzza Attrice, Valentina Varriale Soprano Musiche originali Ale Bavo Ideazione spazio scenico Adriana Zamboni Contributo musicale parti cantate Diego Mingolla Registrazione voci Matteo Cantamessa Video Giuseppe Verdino Direzione tecnica e luci Eleonora Sabatini Fotografia Anna Parisi Regia Gabriella Bordin Ideazione e cura Anna Ceresole, Nora De Marco, Emiliana Losma, Simonetta Marcello, Nadia Pastrone, Rita Spada L’opera, nata dall’interazione di un gruppo di ricercatrici fisiche, storiche e teatrali, celebra il contributo femminile alla scienza e ne diffonde i molteplici valori. Vi si offre uno sguardo sulla Fisica del Novecento attraverso gli occhi di quattro scienziate, Marietta Blau, Chien-Shiung Wu, Milla Baldo Ceolin e Vera Cooper Rubin, che ne sono state protagoniste non totalmente riconosciute. La loro vita si è intrecciata ai cambiamenti sociali e storici vissuti con coraggio ed entusiasmo da ognuna di loro, in un quadro internazionale caratterizzato da grandi sconvolgimenti.

Saper raccontare vuol dire avere a cuore l'ascoltatore, farsi carico dell'attenzione dell'altro, creare un filo comune tra chi parla e chi ascolta. Insomma, costruire una relazione. È quello che la radio può fare meglio di tutti. A me piace usare la metafora del ballo di coppia, che è tale se - e solo se - ognuno dei ballerini è concentrato sui suoi passi, ma in contatto con quelli dell'altro.

UN SEGNO NELLO SPAZIO IMMAGINI E MESSAGGI DALLA STORIA DELL’UNIVERSO Serena Dandini Conduttrice e autrice televisiva, scrittrice Marco Pallavicini Professore di Fisica sperimentale all’Università di Genova Es Deux Musiche dal vivo Mariagiulia Scarcelli Attrice Nel tempo, gli scienziati e le scienziate sono riusciti a ricostruire in maniera sempre più dettagliata i quattordici miliardi di anni che ci separano dalla nascita dell’Universo, fino a ricostruire le caratteristiche dei primi attimi di vita del cosmo, che ne hanno determinato l'evoluzione fino alla forma attuale. Guidato dal brio di Serena Dandini, un dialogo sulla storia dell’Universo con Marco Pallavicini, fisico delle astroparticelle. Un viaggio a ritroso da oggi alle origini, con incursioni nella musica contemporanea del duo musicale Es Deux, seguendo l’evoluzione del cosmo e i segni che ci hanno permesso di ricostruirla.

RADIO3 SCIENZA Al microfono Marco Motta Regia Marco Pompi In redazione Francesca Buoninconti, Paolo Conte e Roberta Fulci Anche quest'anno Radio3scienza seguirà il Festival delle Scienze, con interviste in diretta nel corso della settimana, per raccontare i temi al centro delle sfide più importanti del presente e del futuro, dalla crisi climatica all’intelligenza artificiale, dall’esplorazione spaziale alla biodiversità. Radio3scienza è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11:30 alle 12. Le puntate sono riascoltabili e scaricabili dal sito raiplayradio.it.

Rossella Panarese 37


EVENTI SPECIALI SA B 27

DOM 28

 21:00 SALA PETRASSI

 19:00 TEATRO STUDIO BORGNA

 21:00 SALA PETRASSI

SNODI DELLA SCIENZA

UNIVERSO E SPAZIO

UNIVERSO E SPAZIO

TORNEO: LA SCIENZA SCENDE IN CAMPO

NOTTURNO DANTE

A CURA DI GSSI

A CURA DI PLANETARIO DI ROMA CAPITALE

Elisabetta Baracchini Professoressa del GSSI, ricercatrice INFN Fernando Ferroni Professore e direttore dell’Area di Fisica del GSSI, ricercatore INFN Francesco “Ciccio” Lancia Autore e voce di Radio DeeJay Vera Rubin, Rosalind Franklin, Giuseppe Occhialini, sono nella lunghissima lista di scienziate dimenticate o Nobel mancati che per noi torneranno sotto i riflettori. Otto nomi “big della scienza” si sfideranno per gioco nel torneo dei tornei durante la conferenza spettacolo con Fernando Ferroni direttore dell’Area di Fisica al GSSI, Elisabetta Baracchini, professoressa al GSSI e l’autore, attore e conduttore di Radio Deejay Francesco “Ciccio” Lancia. La sfida sarà spietata e alla fine ci sarà solo un nome vincitore. A deciderlo, sarete voi.

38

CONFERENZA / SPETTACOLO

Gabriele Catanzaro Curatore scientifico del Planetario di Roma Capitale Giangiacomo Gandolfi Curatore scientifico del Planetario di Roma Capitale Stefano Giovanardi Curatore scientifico del Planetario di Roma Capitale Gianluca Masi Curatore scientifico del Planetario di Roma Capitale Per secoli la Divina Commedia è stata il fulcro di un dibattito culturale sulla rappresentazione del cosmo, capace di coinvolgere umanisti e scienziati. La sua fascinazione ha influenzato l’immaginario celeste fino ai nostri giorni: ancora oggi l’Universo pullula di riferimenti ai soggetti del cosmo dantesco. Li andremo a individuare in cielo grazie a un Virgilio virtuale – il Virtual Telescope – per ricomporre le impronte del firmamento del Poeta che ancora affiorano nell’Universo attuale, perpetuando la memoria di un mondo letterario che ha profondamente segnato la rappresentazione di quello reale.

PRATICAMENTE TRASCURABILI L’EPOPEA DELLE ONDE GRAVITAZIONALI A CURA DI GSSI Eugenio Coccia Rettore GSSI, ricercatore INFN Paola Crisigiovanni Pianista e compositrice Nel 1915 Einstein formula la teoria della Relatività Generale e lo spazio-tempo diventa flessibile. Dove la materia accelera, vengono generate increspature che viaggiando alla velocità della luce trasmettono in tutto l'Universo le caratteristiche della sorgente. Sono le onde gravitazionali, messaggere dell'ignoto dai buchi neri al Big Bang. Nel 2015 le abbiamo rivelate ed è nata una nuova astronomia: possiamo ora “ascoltare” il cosmo oltre che vederlo. Ma cosa è successo in questi cento anni? Einstein giudicò queste onde “praticamente trascurabili”, cioè impossibili da misurare. Eppure c'è chi ne fece una ragione di vita, in una corsa all'oro piena di promesse e di insidie, annunci e smentite. Una storia di scienza e tecnologia, di fede e perseveranza. Un’epopea che può essere accompagnata solo dalle sonorità del jazz.


39


MOSTRE ed exhibit Quest’anno le mostre tornano a essere presenti negli spazi dell’Auditorium, e saranno legate al tema principale del Festival e alle novità nel campo della divulgazione scientifica. Lo scopo è, come sempre, quello di offrire un avvicinamento alla scienza immediato e facilmente comprensibile.

AUDITORIUMARTE PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

ROLEX.ORG

Le mostre sono aperte al pubblico con ingresso libero e gratuito dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 21:00 e il sabato e la domenica dalle 11:00 alle 21:00. Le attività sono riservate alle scuole con prenotazione obbligatoria educational@musicaperroma.it

A CURA DI ROLEX DA LUNEDÌ A VENERDÌ PER LE SCUOLE  9:30-11:00 APERTA AL PUBBLICO CON INGRESSO GRATUITO  11:00-21:00 SABATO E DOMENICA APERTA AL PUBBLICO CON INGRESSO GRATUITO  11:00-21:00

Oltre la corona di Rolex c’è un modo ben preciso di concepire il suo posto nel mondo, e un grande desiderio di dare il suo contributo. Chiamano questa aspirazione il “Perpetual Spirit”. Si basa sulla fiducia imprescindibile nell’illimitato potenziale umano, nella sua capacità di migliorarsi, sfidando continuamente i propri limiti e proiettandosi sempre nel futuro. Gli orologi Rolex sono creati per durare nel tempo. Lo stesso vale per il contributo dell’Azienda in favore delle generazioni future. Rolex.org è il contenitore della visione “Perpetual”, questo termine è riportato su ciascun orologio Oyster da quasi un secolo; tuttavia, questa parola è più di una dicitura, è una filosofia di un’incessante ricerca dell’eccellenza: significa esplorare e condividere le conoscenze umane per costruire un futuro migliore. Rolex vi aspetta all’AuditoriumArte per farvi conoscere i programmi e i progetti che alimentano ogni anno la sua visione per un avvenire perpetuo.

40


MOSTRE ED EXHIBIT

LUDOTECA

FOYER SINOPOLI

FOYER SINOPOLI

SOCIETÀ E ECONOMIA

UNIVERSO E SPAZIO

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

WHERE ARE WE NOW?

NELLO SPAZIO SI PARLA COL FUMETTO

DAVINCI-1 UN NUOVO ORIZZONTE ITALIANO

Vittorio Guida Prodotto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive in occasione della mostra “Vittorio Guida. Where are we now? Volumi I e II” presso FMAV Palazzina dei Giardini, Modena, 2019.

A CURA DI ASI

IN COLLABORAZIONE CON LEONARDO

Qualcuno l’ha definita la laicizzazione dello spazio: rendere il settore spaziale e le sue tematiche accessibili grazie a un linguaggio condiviso, perché lo spazio oggi pervade il quotidiano. È in questo quadro che l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha avviato alcuni anni fa un processo di divulgazione della conoscenza dello spazio attraverso le diverse forme dell’arte. Tra di esse non poteva mancare il fumetto, capace di dialogare con diverse stagioni dell’età umana. Nello spazio si parla con il fumetto: un dialogo, avviato per i più piccoli, ma che non dimentica gli adulti capaci di apprezzare le diverse forme di comunicazione.

I supercomputer sono tra la macchine più complesse che l’uomo abbia mai costruito e, benché ormai molti di noi siano avvezzi alle tecnologie digitali, il loro utilizzo, la funzione d’uso, e finanche la loro stessa definizione, risultano un mistero ai più. Questa scenografica installazione, composta da tre quinte multimediali, prova a colmare questo divario: utilizzando il linguaggio dell’infografica animata, ci spiega quali sistemi d’elaborazione possano considerarsi “super”; ci mostra, riportando i rapporti a dimensioni percepibili, quanto siano potenti; infine, disegna una geografia della loro collocazione, nel mondo e in Italia, illustrandone le incredibili potenzialità applicative.

Vittorio Guida nel suo progetto descrive il mondo contemporaneo attraverso un linguaggio universale libero da ogni connessione culturale, territoriale e locale, ma allo stesso tempo estraneo a quei paradigmi del linguaggio globale appartenenti a questo lasso di millennio. Il linguaggio utilizzato è una straordinaria e potentissima sintesi di primitivo e digitale, di pulsioni ancestrali miste alle proiezioni, alle paure, alle speranze e alle “ansie” provocate da un futuro che non può più essere considerato tale poiché vive compiutamente nelle sfaccettature nascoste della vita quotidiana.

FOYER ARCHEOLOGICO

CORRIDOIO TEATRO STUDIO

GUARDAROBA SINOPOLI

UNIVERSO E SPAZIO

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

VOLTI E SFIDE DELLA FISICA A CURA DI INFN, PROGETTO SCIENZAPERTUTTI Curatori Susanna Bertelli, Francesca Cuicchio, Pasquale Di Nezza, Chiara Oppedisano Il Novecento è stato teatro di una delle più radicali rivoluzioni scientifiche, che ci ha mostrato come la Natura sia molto più complicata e sorprendente di quello che osserviamo quotidianamente. Uomini e donne di tutto il mondo si sono impegnati, attraverso sia la loro genialità sia il duro lavoro, per comporre il puzzle per interpretare l’Universo e le leggi che lo regolano. La mostra scenografica e immersiva “Volti e sfide della fisica”, ideata dal progetto ScienzaPerTutti dell’INFN, in collaborazione con ISIA Roma Design, sarà dedicata a scienziate e scienziati del Novecento e ad alcune tra le più importanti scoperte della fisica moderna.

IL PIANETA DI GRETA A CURA DI ALESSANDRA VIOLA E ROSALBA VITELLARO Illustrazioni di Annalisa Corsi Un’esposizione dedicata ai ragazzi per raccontare i cambiamenti climatici: cosa sono, a che punto siamo, come si possono combattere e chi lo sta facendo. Per imparare tutti a vedere “il mostro” additato dalla scienza e reso celebre dall’attivista svedese Greta Thunberg. (Immagini e parte dei testi sono tratti da Il Pianeta di Greta di Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro, Einaudi 2021).

LA MOBILITÀ VIAGGIA NEL FUTURO IN COLLABORAZIONE CON AUTOSTRADE PER L’ITALIA Autostrade per l’Italia viaggia verso il futuro, e lo fa velocemente. Per raccontarlo è stata progettata un’installazione interattiva che attraverso quattro semplici domande mostra la direzione della strada intrapresa: l’innovazione digitale, la centralità delle risorse umane, la sostenibilità e le tecnologie cutting-edge; un mix d’interventi che dispiega il saper veder lontano di questa realtà. A completare l’intervento le risposte dei visitatori, che alternandosi con i numeri e i valori di Autostrade, creano un racconto per dati e immagini condiviso.

41


weekend famiglie

STUDIO 2

SPAZIO RISONANZE

GARA DI ROBOTICA MARZIANA CON IL ROVER SPAZIALE ITALIANO!

LA MATERIA CARTA TRA ORGANISMO VIVENTE E PRODOTTO INDUSTRIALE

A CURA DI ASI, IN COLLABORAZIONE CON SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

A CURA DI FONDAZIONE REGGIO CHILDREN CON REMIDA IL CENTRO DI RICICLAGGIO CREATIVO

SAB 27  11:00 E  16:00

SAB 27  11:00 E  16:00 DOM 28  11:00

L’Agenzia Spaziale Italiana e Sapienza Università di Roma-DIAG hanno ideato un progetto didattico innovativo che coniuga robotica e spazio in una challenge educativa. Il Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale Antonio Ruberti ha realizzato un rover, ispirato a quello che atterrerà nel 2022 su Marte grazie alla missione ExoMars, di cui l’Italia, attraverso l’ASI, è il principale sostenitore. La sfida consisterà nel portare il ROver Spaziale ITAliano dal punto di “atterraggio” ai punti di interesse segnati sulla mappa eseguendo le manovre tramite coding e in un ambiente di simulazione marziana.

La carta è facile, alla portata di tutti, sembra un materiale povero ma in realtà è il sofisticato prodotto di una lunga filiera produttiva (e di una lunga lista di ingredienti). Nella sua apparente semplicità la carta nasconde aspetti invisibili che i nostri cinque sensi possono riscoprire e trasformare in conoscenza. Andremo alla scoperta dell’anima anatomica della carta, delle sue infinite possibilità di trasformarsi, di diventare plastica, di trattenere la memoria dei gesti e del tempo. Una proposta che in una dimensione piacevole e sfidante attiva le competenze più scientifiche senza slegarle da quelle narrative, tecnologiche e creative.

42

SPAZIO RISONANZE

CODY MAZE ASTROFISICO A CURA DI INAF SAB 27  12:00  15:00 E  18:00 DOM 28  12:00 E  15:00 Il Cody Maze Astrofisico è un labirinto virtuale nel mondo reale che propone sfide di coding e quiz di astronomia, astrofisica ed esplorazione spaziale. I temi affrontati sono 25: dal Sistema solare ai buchi neri, passando per l’esplorazione spaziale e la corsa alla Luna. Il Cody Maze aiuta a sviluppare il pensiero computazionale e le capacità di problem solving e, nel contempo, permette agli studenti di ripassare il programma di scienze, divertendosi. Gli enigmi di coding e i quiz sono rivolti a studenti a partire dalla scuola secondaria di primo grado, e a un pubblico adulto.


wEEKEND FAMIGLIE

SALA OSPITI

AUGMENTED ARTS A CURA DI FUTURE EDUCATION MODENA SAB 27  15.00 DOM 28  11.00 Grazie alla presenza fisica di una copia ad altissima definizione di un capolavoro dell’arte italiana e a una piattaforma digitale per l’esplorazione di opere d’arte ad alta definizione, i partecipanti saranno coinvolti in un laboratorio esperienziale sull’opera e i suoi dettagli all’intersezione tra digital humanities, visual literacy, arte e media education. Obiettivo del progetto “Pinxit - Arte aumentata nelle scuole” è innovare la didattica dell’arte per abbracciare una visione moderna e interdisciplinare, a cavallo tra tutte le discipline del curricolo scolastico rafforzando il coinvolgimento del pubblico con il patrimonio storico-artistico italiano.

STUDIO 3

ROBOTICA KIDS A CURA DI FABLAB FOR KIDS SAB 27  15:00 DOM 28  11:00 E  17:00 Muoviamo i primi passi nel mondo della robotica usando strumenti di ogni giorno, come i colori e le matite, senza mettere di mezzo il computer.

ROBOTICA TEENS A CURA DI FABLAB FOR KIDS SAB 27  11:00 E 17:00 DOM 28  15:00 Muoviamo i primi passi nel mondo della robotica, imparando a programmare il robot usando i linguaggi di programmazione a blocchi.a mettere di mezzo il computer.

43


scuole e docenti Il Festival conferma il suo approccio innovativo e attento alle nuove tendenze nel campo della ricerca e della formazione, offrendo un ampio scenario di suggestioni dedicate ai più piccoli e agli adulti, con incontri e laboratori realizzati ad hoc per le scuole e con una sezione di iniziative di formazione e aggiornamento rivolte agli insegnanti.

Dal lunedì al venerdì le attività per le scuole sono riservate alle scuole con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria: educational@musicaperroma.it

CON IL SOSTEGNO DI

LUN 2 2  9:30 - 10:45 ONLINE

INAUGURAZIONE SCUOLE

SALUTI DI BENVENUTO Daniele Pittèri Amministratore Delegato Fondazione Musica per Roma

 10:00 - 11:00 ONLINE

 11:00-12:30 SALA PETRASSI E ONLINE

SALUTE E MEDICINA

SOCIETÀ E ECONOMIA

LE NUOVE PROFESSIONI DELLA SCIENZA A CURA DI HUMAN TECHNOPOLE

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

VI TENIAMO D’OCCHIO Elisa Palazzi Università di Torino Potito Ruggiero Attivista Federico Taddia Giornalista, autore televisivo Modera Vittorio Bo Direttore del Festival Nel 2019, mentre nel mondo si stava celebrando il terzo Global Strike For Future, il giovane attivista Potito Ruggiero è sceso in piazza, da solo, con un cartello su cui c’era scritto “I keep an eye on you”, “Io vi tengo d’occhio”. La notizia ha fatto il giro dei media, e Potito ha scelto di sfruttare l’occasione per condividere le ragioni del suo attivismo. Il suo pensiero è confluito nel libro Vi teniamo d’occhio, scritto insieme a Federico Taddia con la consulenza scientifica di Elisa Palazzi, una sorta di patto generazionale per cambiare il futuro nostro e dell’ambiente.

44

Paolo Swuec Head della CryoEM Facility Human Technopole Dialoga con Johann Rossi Mason Giornalista scientifica Quali sono le nuove professioni della scienza? Il biochimico Paolo Swuec ci racconterà come ha deciso di diventare scienziato, quale è stato il suo percorso per diventare Responsabile della struttura per microscopia crioelettronica presso Human Technopole e quali sono le prospettive presenti e future nel campo della CryoEM, una nuova tecnologia che permette di studiare le struttura tridimensionale delle macromolecole.

L’IMPEGNO DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO DEL PAESE Enrico Giovannini Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Roberto Tomasi AD Autostrade per l’Italia Modera Luca De Biase Giornalista scientifico e scrittore Come le imprese – in particolare i grandi sistemi di infrastrutture – si stanno preparando alla grande sfida della ripresa e di un impegno più responsabile e solidale per lo sviluppo economico del Paese.


SCUOLE E DOCENTI MAR 23

M E R 24

GI O 25

 9:45 ONLINE

 9:45 - 10:45 ONLINE

 9:45 - 10:45 ONLINE

UNIVERSO E SPAZIO

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

DIVENTARE ABITANTI DEL CIELO A CURA DI MUSEO GALILEO ISTITUTO E MUSEO DI STORIA DELLA SCIENZA Natacha Fabbri Storica della scienza Introduce Jacopo Romoli University of Bergen L’atto temerario di puntare il telescopio verso il cielo ha comportato l’emergere di una serie di altre sfide di natura antropologica, filosofica e scientifica. La scoperta prima di una Luna simile alla Terra e in seguito di “altre Terre” nel cielo hanno portato a ripensare l’immagine e il ruolo della “nostra” Terra. Attraverso la lettura di descrizioni di altri mondi presenti in testi anche letterari e la proiezione di immagini relative a Terre osservate o solo immaginate, verrà compiuto un viaggio tra le sfide che sono state affrontate nel passaggio da essere abitanti del Pianeta Terra a cittadini del cielo.

DIRITTI UMANI E CAMBIAMENTI CLIMATICI IN COLLABORAZIONE CON ROLEX Hindou Oumarou Ibrahim Attivista per il clima e per i diritti dei popoli indigeni, vincitrice Rolex Award 2021 Filippo Giorgi Climatologo e fisico Dialogano con Jacopo Pasotti Giornalista e comunicatore scientifico La regione del Sahel, nell’Africa subsahariana, è una delle più colpite dal cambiamento climatico: per questo l’attivista del Ciad Hindou Oumarou Ibrahim ha deciso di dedicare la sua missione a questo territorio e alle popolazioni che lo abitano. Il suo progetto consiste nel rilevamento del territorio e delle risorse naturali per le comunità, unendo tecnologie scientifiche e conoscenze per mappare il sapere, gestire meglio le risorse naturali e mitigare i conflitti. Ne parlerà in questo panel insieme al climatologo e fisico Filippo Giorgi e al giornalista Jacopo Pasotti.

LE SIGNORE DEI GHIACCI IN COLLABORAZIONE CON ROLEX Hilde Fålun Strøm Polar Ambassador (Hearts in the Ice) Gina Moseley Ricercatrice, climatologa, 2021 Rolex Awards Laureate Sunniva Sorby Polar Ambassador (Hearts in the Ice) Modera Davide Coero Borga Comunicatore scientifico, autore e conduttore televisivo Quanto si può resistere alle temperature e al buio delle regioni polari? Le esploratrici Hilde Fålun Strøm e Sunniva Sorby dall’agosto 2019 al maggio 2020 hanno abitato la cabina di cacciatori di 20 mq Bamsebu, nelle Svalbard, in Norvegia, per raccogliere informazioni meteorologiche, osservazioni sulla fauna selvatica e dati scientifici. Anche l’esperta di clima Gina Moseley, 2021 Rolex Awards Laureate, è alla ricerca di nuove informazioni per comprendere il cambiamento climatico dell’Artide, proprio a partire dalle sue grotte più settentrionali. Un incontro tra tre donne che hanno scelto di difendere i ghiacci per salvaguardare il nostro Pianeta.

 10:00-11:00 ONLINE

 11:00 TEATRO STUDIO

SALUTE E MEDICINA

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

LE NUOVE PROFESSIONI DELLA SCIENZA A CURA DI HUMAN TECHNOPOLE Nereo Kalebic Group Leader Neurogenomics Research Centre Human Technopole Dialoga con Johann Rossi Mason Giornalista scientifica Quali sono le nuove professioni della scienza? Il biologo molecolare Nereo Kalebic ci racconterà come ha deciso di diventare scienziato, quale è stato il suo percorso per diventare Group Leader del Centro di Neurogenomica di Human Technopole e quali sono le prospettive presenti e future nel campo della neurogenomica, in particolare nello studio della neocorteccia, una parte del cervello coinvolta in tantissime funzioni cognitive.

IL PIANETA DI GRETA A cura di Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro Illustrazioni di Annalisa Corsi Un’esposizione dedicata ai ragazzi per raccontare i cambiamenti climatici: cosa sono, a che punto siamo, come si possono combattere e chi lo sta facendo. Per imparare tutti a vedere “il mostro” additato dalla scienza e reso celebre dall’attivista svedese Greta Thunberg. (Immagini e parte dei testi sono tratti da Il Pianeta di Greta di Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro, Einaudi 2021).

45


SCUOLE E DOCENTI

GIO 25

VE N 26

 10:00 - 11:00 ONLINE

 11:00 - 12:30 TEATRO STUDIO BORGNA

SALUTE E MEDICINA

SNODI DELLA SCIENZA

LE NUOVE PROFESSIONI DELLA SCIENZA A CURA DI HUMAN TECHNOPOLE Francesca Coscia Group Leader del Centro di Biologia Strutturale HT Dialoga con Johann Rossi Mason Giornalista scientifica Quali sono le nuove professioni della scienza? La biochimica strutturale Francesca Coscia ci racconterà come ha deciso di diventare scienziata, quale è stato il suo percorso per diventare Group Leader del Centro di Biologia Strutturale di Human Technopole e quali sono le prospettive presenti e future nel campo della biologia strutturale, in particolare nello studio delle ghiandole e degli ormoni tiroidei.

LA FORZA NASCOSTA SPETTACOLO TEATRALE

Drammaturgia Gabriella Bordin, Elena Ruzza In scena Elena Ruzza Attrice, Valentina Varriale Soprano Musiche originali Ale Bavo Ideazione spazio scenico Adriana Zamboni Contributo musicale parti cantate Diego Mingolla Registrazione voci Matteo Cantamessa Video Giuseppe Verdino Direzione tecnica e luci Eleonora Sabatini Fotografia Anna Parisi Regia Gabriella Bordin Ideazione e cura Anna Ceresole, Nora De Marco, Emiliana Losma, Simonetta Marcello, Nadia Pastrone, Rita Spada L’opera, nata dall’interazione di un gruppo di ricercatrici fisiche, storiche e teatrali, celebra il contributo femminile alla scienza e ne diffonde i molteplici valori. Vi si offre uno sguardo sulla Fisica del Novecento attraverso gli occhi di quattro scienziate, Marietta Blau, Chien-Shiung Wu, Milla Baldo Ceolin e Vera Cooper Rubin, che ne sono state protagoniste non totalmente riconosciute. La loro vita si è intrecciata ai cambiamenti sociali e storici vissuti con coraggio ed entusiasmo da ognuna di loro, in un quadro internazionale caratterizzato da grandi sconvolgimenti.


#NEXTGENERATIONITALIA CON IL SOSTEGNO DI

E finalmente l’Italia non sarà più un Paese per vecchi: il più grande investimento che l’Italia ha affrontato negli ultimi decenni è infatti rivolto ai giovani. Sono loro la chiave del successo del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, una sfida senza precedenti che saranno i più giovani a dover raccogliere. Sono loro i destinatari primari delle misure adottate e sono anche coloro che dovranno gestire in futuro gli impegni che ci stiamo assumendo. Pensiamo quindi che sia importante che il Festival delle Scienze possa essere un’occasione di incontro con le nuove generazioni, per illustrare quanto si sta facendo e dialogare con loro in modo aperto e costruttivo. I 500 giovani che potranno partecipare ai sei incontri #NEXTGENERATIONITALIA diventeranno così protagonisti del loro futuro.

M AR 2 3 ORE 11:00 SALA PETRASSI SOCIETÀ E ECONOMIA

RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA Donatella Bianchi Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre e del WWF Italia Dialoga con Luca Carra Giornalista

V E N 26 ORE 11:00 SALA PETRASSI SOCIETÀ E ECONOMIA

INCLUSIONE E COESIONE Spinella Dell’Avanzato Responsabile dell’Ufficio Scuola e membro dell’Ufficio Studi di Rondine Cittadella della Pace Dialoga con Eleonora Camilli Giornalista

LUN 2 2

M ER 24

SA B 27

ORE 11:00 SALA PETRASSI

ORE 11:00 SALA PETRASSI

ORE 11:15 ONLINE

SOCIETÀ E ECONOMIA

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

SALUTE E MEDICINA

INFRASTRUTTURE PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE

DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ E CULTURA

IN COLLABORAZIONE CON AUTOSTRADE PER L'ITALIA

Francesca Bria Presidente del Fondo Nazionale Innovazione-CDP Venture Capital SGR Dialoga con Vittorio Bo Direttore del Festival

Enrico Giovannini Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Dialoga con Luca De Biase Giornalista scientifico e scrittore

SALUTE Giuseppe Costa Professore Ordinario di Igiene presso l’Università di Torino Stefano Lorusso Capo della Segreteria tecnica del Ministero della Salute Dialogano con Agnese Collino Supervisore Scientifico Fondazione Umberto Veronesi

A SEGUIRE

L’IMPEGNO DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO DEL PAESE Enrico Giovannini Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Roberto Tomasi AD Autostrade per l’Italia Modera Luca De Biase Giornalista scientifico e scrittore

G IO 2 5 ORE 11:00 ONLINE SOCIETÀ E ECONOMIA

ISTRUZIONE E RICERCA Daniela Minerva Giornalista

47


LABORATORI PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA ONLINE

SALVINA E IL TERREMOTO: COSA FARÀ? A CURA DI INGV Tratto da “Le scelte di Salvina”, ecco una sfida online tra classi in cui le squadre dovranno attingere alle loro risorse e conoscenze sui fenomeni naturali per non farsi cogliere impreparati e agire con prontezza per aiutare Salvina a superare illesa tutti i pericoli adottando i comportamenti corretti in caso di terremoto e tsunami. L’obiettivo del gioco è favorire la scelta automatica delle buone pratiche di comportamento stimolando mente, intuito e logica nell’ottica del team building.

ONLINE

ONLINE

MATEMATICA AMBIENTALE

IN VIAGGIO FRA CIELO, TERRA E MARE

A CURA DI FUTURE EDUCATION MODENA

A CURA DI ESA

Negli ultimi anni il tema del cambiamento climatico è diventato centrale nei dibattiti scientifici e politici a livello mondiale. Il riscaldamento globale si sta intensificando, producendo, secondo gli scienziati, un aumento globale delle temperature da 1,5 °C a 2 °C nei prossimi vent’anni con ricadute sull’intero sistema climatico. Ma cosa si può dire dei nostri territori? Il laboratorio proposto, nell’ambito della data science, mira a sviluppare un’attività di ricerca su dati climatici reali per analizzare su scala locale il fenomeno del surriscaldamento climatico.

Grazie a un game show interattivo capiremo: cosa sono i satelliti, come sono utilizzati per osservare la Terra e come possono essere usati per il monitoraggio ambientale; quali sono le sfide che ci attendono come specie umana sul nostro Pianeta e la lotta ai cambiamenti climatici, un’emergenza che interessa i Paesi di tutto il mondo. Le emissioni di gas a effetto serra, derivanti dalle attività umane, sono una forza trainante del cambiamento climatico. Affrontare e misurare questi cambiamenti significa cercare di analizzare il tema sotto diverse possibili prospettive.

SOCIETÀ E ECONOMIA ONLINE

ARGOMENTARIO: LINGUISTICA COMPUTAZIONALE PER LEGGERE LA SOCIETÀ A CURA DI FUTURE EDUCATION MODENA L’analisi linguistica rappresenta il punto di partenza per comprendere il modo in cui lingua, società e mezzi di comunicazione si interconnettono per creare significati. È possibile integrare metodi e approcci derivanti dalle più recenti scoperte in linguistica cognitiva e computazionale per imparare a leggere l’attualità con occhi diversi? Proveremo a farlo insieme in questo laboratorio, concentrandoci in particolare su alcune delle caratteristiche e strategie linguistiche per rafforzare le competenze di comprensione profonda del testo e di cittadinanza attiva e consapevole in merito a un tema di forte attualità come il cambiamento climatico.

48


LABORATORI UNIVERSO E SPAZIO STUDIO 2

GARA DI ROBOTICA MARZIANA CON IL ROVER SPAZIALE ITALIANO! A CURA DI ASI, IN COLLABORAZIONE CON SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI L’Agenzia Spaziale Italiana e Sapienza Università di Roma-DIAG hanno ideato un progetto didattico innovativo che coniuga robotica e spazio in una challenge educativa. Il Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale Antonio Ruberti ha realizzato un rover, ispirato a quello che atterrerà nel 2022 su Marte grazie alla missione ExoMars, di cui l’Italia, attraverso l’ASI, è il principale sostenitore. La sfida consisterà nel portare il ROver Spaziale ITAliano dal punto di “atterraggio” ai punti di interesse segnati sulla mappa eseguendo le manovre tramite coding e in un ambiente di simulazione marziana.

ONLINE

ONLINE

ONLINE

UN GIORNO… SU MARTE

ONDE: SUONI E LUCI

A CURA DI ESA

A CURA DI INFN, PROGETTO INFN KIDS

Grazie a un game show interattivo faremo un viaggio verso il nostro vicino di casa: Marte! Ripercorreremo l’avventura dell’esplorazione di Marte, dalle prime osservazioni alle prime sonde orbitanti, capiremo meglio la “maledizione marziana”, saliremo a bordo delle missioni attuali e ci spingeremo verso il futuro: le informazioni che otteniamo dalle missioni attuali su Marte forniscono una base non solo per missioni robotiche future ma anche per l’esplorazione umana!

Un laboratorio didattico dedicato alle onde e alla descrizione delle loro principali caratteristiche. Attraverso diverse attività dimostrative verrà proposto un parallelismo tra onde sonore e onde elettromagnetiche e si indagheranno analogie e differenze tra queste tipologie di onde, evidenziando il modo in cui l’uomo e gli altri esseri viventi le impiegano per orientarsi nel mondo circostante e investigare la natura.

ONLINE

ONLINE

IL CIELO IN DIGITALE

ABITARE SULLA LUNA

ELETTRICITÀ

A CURA DI INAF

A CURA DI ESA

A CURA DI INFN, PROGETTO INFN KIDS

Semplificare la diffusione, unire i pensieri, migliorare il dialogo: è così che “Il cielo in digitale” risponde alla sfida, ancor più ardua in quest’epoca di emergenza globale, di avvicinare il grande pubblico alla ricerca scientifica. Sotto la guida degli scienziati dell’INAF i visitatori entreranno virtualmente, attraverso video a 360 gradi, negli ambienti della ricerca del nostro Istituto, e potranno seguire le operazioni di manovra e di funzionamento dei telescopi e scoprire la fisica che anima gli oggetti celesti attraverso un’esperienza immersiva indimenticabile.

Non c’è essere umano che fin dalla preistoria non si sia fermato almeno una volta ad ammirare la Luna nel cielo notturno; a lei sono state dedicate poesie, giuramenti e canzoni. Grazie a un game show interattivo ripercorreremo insieme l’avventura dell’esplorazione lunare, dalle prime osservazioni al telescopio agli astronauti che l’hanno visitata, capiremo cosa ci serve per poterla colonizzare e saliremo a bordo delle missioni che nei prossimi anni permetteranno di nuovo di tornare sulla Luna.

L’elettricità era conosciuta fin dall’antichità, ma solo dal 1700 in poi le ricerche di molti scienziati l’hanno trasformata da magia a strumento che ha cambiato la faccia del mondo! E non solo: è stata anche la porta per entrare nel mondo dell’infinitamente piccolo e scoprire le invisibili particelle di cui anche noi siamo fatti. I ricercatori di INFN Kids proporranno divertenti esperimenti da fare a scuola o a casa insieme ai genitori per scoprire che i fenomeni naturali sono molto più sorprendenti della più strana magia!

49


LABORATORI TECNOLOGIA E INNOVAZIONE ONLINE

UN GATTO A CACCIA DI INTERNET A CURA DI GARR Insieme al nostro gattino arancione andremo a caccia di pacchetti per capire come funziona Internet. Costruiremo una storia che ci spiega cosa succede quando il nostro videogioco “lagga”. Scopriremo il magico mondo della rete delle reti visto dal suo interno. Attraverso l’utilizzo di Scratch vorremmo portare i bambini a creare una storia su come funziona Internet e lo scambio di informazione dei dati. Il laboratorio prevede che il partecipante abbia una minima conoscenza della piattaforma Scratch (https:// scratch.mit.edu/).

ONLINE

CREA IL TUO PRIMO VIDEOGIOCO

ONLINE

CONVERSATIONAL BOTS PROGETTARE CONVERSAZIONI TRA UOMO E MACCHINA CON DIALOGUE FLOW A CURA DI FUTURE EDUCATION MODENA Si sente parlare sempre più spesso di proliferazione dei discorsi d’odio sul web, sui social network e sui diversi nuovi mezzi di comunicazione digitale delle nuove generazioni. Non è però sempre facile capire se un enunciato è effettivamente categorizzabile come discorso d’odio. In questo laboratorio ci si propone di realizzare, in piccolo, lo scheletro di un sistema di dialogo capace di riconoscere il discorso d’odio secondo categorie co-definite dal gruppo di partecipanti e di rispondere con contronarrazioni o decostruzioni adeguate a seconda della catalogazione definita dai partecipanti stessi.

SALA OSPITI

DATA-DRIVEN: RICONOSCERE E COMUNICARE QUEL CHE CI DICONO I DATI A CURA DI FUTURE EDUCATION MODENA Un’attività di raccolta, pulizia e raggruppamento dei dati e di progettazione di visualizzazioni efficaci per descrivere la realtà raccontando una storia data-driven. L’attività risponde al bisogno emergente di familiarizzare con i dati e i corpus di dati, comprendere che possono offrire informazioni significative sulla realtà circostante, sviluppare la capacità di estrarre queste informazioni e comunicarle in modo chiaro utilizzando grafici efficaci e corretti. I ragazzi verranno guidati nell’esplorazione dei dati, nell’individuazione di alcune informazioni significative e nell’estrazione di un’informazione da comunicare costruendo e personalizzando un grafico.

A CURA DI FABLAB FOR KIDS Il team di Fablab for Kids si cimenta in una grande avventura: quella di trasformare l’immaginazione e la propria fantasia in storie interattive, videogiochi, e chi più ne ha, più ne metta! A livello tecnico l’obiettivo didattico è l’introduzione al pensiero computazionale attraverso l’uso del linguaggio di programmazione Scratch.

ONLINE

INTRODUZIONE ALLA STAMPA 3D A CURA DI FABLAB FOR KIDS Introduzione al mondo della stampa 3D, cercando di fare incontrare i mondi di design e arte. Un viaggio alla scoperta delle immense possibilità di questo nuovo mezzo, con TinkerCad e un pizzico di storia. Impareremo i principi chiave della modellazione, materiali, limiti e potenzialità della stampa 3D.

STUDIO 3

ROBOTICA KIDS A CURA DI FABLAB FOR KIDS Muoviamo i primi passi nel mondo della robotica usando strumenti di ogni giorno, come i colori e le matite, senza mettere di mezzo il computer.

ROBOTICA TEENS A CURA DI FABLAB FOR KIDS Muoviamo i primi passi nel mondo della robotica, imparando a programmare il robot usando i linguaggi di programmazione a blocchi.

SALA OSPITI

NEURARTS: LA SFIDA TRA MACCHINA E UMANO NELL'OSSERVARE L'ARTE A CURA DI FUTURE EDUCATION MODENA Nella prima parte del laboratorio i ragazzi utilizzeranno e giocheranno con una rete neurale artificiale “tradizionale”, apprezzandone e imparando a conoscerne l'architettura e il funzionamento, osservando anche la somiglianza con la struttura del nostro sistema nervoso. Nella seconda parte, invece, saranno loro stessi a giocare il ruolo della rete neurale nella veste di esperti d’arte e classificatori di dipinti, cercando di battere le prestazioni di una potente rete neurale artificiale. L’attività risponde a bisogni educativi appartenenti a tre ambiti: l’arte visiva, le (neuro)scienze e l’informatica.

50


DOCENTI

Gli incontri di formazione e aggiornamento per i docenti sono gratuiti con prenotazione obbligatoria a educational@musicaperroma.it

LUN 2 2  10:00 WEBINAR

I-MOOC A CURA DI CNR con Enza Benigno e Giovanni Caruso dell’Istituto per le tecnologie didattiche del CNR i-MOOC è una piattaforma per la formazione online rivolta a docenti e dirigenti della scuola. Nella piattaforma si trovano indicazioni metodologiche e organizzative per realizzare una Classe Ibrida Inclusiva che, con il supporto delle ICT, annulla la distanza fra spazio d’aula e spazio domiciliare. Indicato dal Ministero dell’Istruzione come riferimento per la formazione sulla didattica a distanza, i-MOOC è stato sviluppato nell’ambito del progetto TRIS.2.

 17:00 WORKSHOP

LABORATORIO DI ARGOMENTAZIONE SCIENTIFICA A CURA DI FUTURE EDUCATION MODENA Con Rosa Auletta e Giulia Berardinelli Partendo da una breve panoramica dei diversi tipi di argomentazione questo laboratorio propone di lavorare in modo scientifico sul testo argomentativo allo scopo di comprenderne la ricchezza e la complessità. Quali dati fornisce il testo, quali sono le informazioni implicite in esso contenute, quali le premesse sottintese, quali strategie compositive ha adottato l’autore? I docenti che parteciperanno al laboratorio saranno coinvolti in un lavoro collaborativo di analisi dell’argomentazione, a partire da testi di differente complessità, adatti a studenti della secondaria di primo grado, del biennio superiore e del triennio.

 16:00 WEBINAR

COMUNICARE ONLINE: TECNICHE E STRUMENTI A CURA DI GARR Con Gabriella Paolini e Eleonora Napolitano Che cos’è la comunicazione efficace online? Come presentare durante un evento online dal vivo? Rassegna su piattaforme e tool funzionali alla buona organizzazione di eventi online quali webinar, videoconferenze, videopillole, webcast. Cosa fare o non fare dal punto di vista tecnico per comunicare in modo efficace online.

 15:30 WORKSHOP

SINFONIA DI CARTE A CURA DI FONDAZIONE REGGIO CHILDREN CON REMIDA IL CENTRO DI RICICLAGGIO CREATIVO Un materiale molto diffuso a scuola, la carta, incontra una tecnologia molto utilizzata in classe, Google presentazioni. Quale nuova armonia nascerà da questo incontro? Come rinnovare lo sguardo sulla carta andando oltre il suo utilizzo come supporto per la grafica e la scrittura? Come può la carta diventare generatore di domande scientifiche, tecnologiche, oppure linguaggio espressivo, musicale, matematico?

M A R 23  10:00 WEBINAR

TUTTO QUELLO CHE SAPPIAMO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI: DAL PIANETA GLOBALE A CASA NOSTRA A CURA DI CMCC FOUNDATION - MAURO BUONOCORE E SELVAGGIA SANTIN Con Stefano Materia, Eleonora Cogo e Paola Mercogliano Il 2021 è un anno cruciale per tutto quello che riguarda i cambiamenti climatici: la scienza, le politiche, la comprensione di come un tema così complesso abbia profonde interazioni con tutti gli aspetti della nostra vita. L’evento mira a illustrare ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado i contenuti delle più aggiornate conoscenze sui cambiamenti climatici a livello globale (attraverso il Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici dell’Intergovernamental Panel on Climate Change, IPCC), e più vicino a casa nostra, con uno sguardo al clima presente e futuro in Italia e in alcune città italiane. Un incontro per entrare nei dettagli e capire come analisi climatiche con dati ad altissima risoluzione ci aiutano a comprendere e a raccontare il mondo di oggi e dei prossimi decenni.

 17:00 WORKSHOP

GAME SCIENCE: COME PROGETTARE DIDATTICA GAME-BASED A CURA DI FUTURE EDUCATION MODENA Con Alan Mattiassi Lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni ha portato le nuove generazioni a essere esposte al videogioco come forma di intrattenimento prevalente. Perché dunque non utilizziamo questa loro familiarità nel contesto didattico/formativo? In questo laboratorio vedremo quali sono le caratteristiche che rendono il gioco un metodo formativo eccellente. Vedremo come il gioco è uno spazio di sperimentazione che può essere strutturato ad hoc, e come si operi costantemente in sicurezza psicologica. Sperimenteremo come le regole non siano solo limiti e come i premi siano solo parte essenziale di una struttura.

51


DOCENTI

ME R 24  10:00 WEBINAR

ESSEDIQUADRO. SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE E ORIENTAMENTO SUL SOFTWARE DIDATTICO E ALTRE RISORSE DIGITALI PER L’APPRENDIMENTO A CURA DI CNR con Lucia Ferlino dell’Istituto per le tecnologie didattiche del CNR Come orientarsi all’interno dell’offerta delle risorse digitali disponibili? Come sceglierle? Come utilizzarle? Per cercare di rispondere a queste domande, l’Istituto per le tecnologie didattiche del Cnr propone ai docenti di ogni ordine e grado, curricolari e di sostegno, educatori un sito articolato in tre sezioni, che, rispettivamente, mettono a disposizione: una banca dati delle risorse didattiche digitali, una serie di approfondimenti metodologici, una raccolta di proposte formative gratuite per l'aggiornamento dei docenti sui temi "Tecnologie, didattica e inclusione".

 16:00 WEBINAR

SCRATCH INCONTRA LA SCUOLA A CURA DI INFN, PROGETTO AGGIORNAMENTI E LAB2GO Con Gianluigi Cibinetto, Mirco Andreotti INFN Sezione di Ferrara Questo seminario è rivolto ai docenti della scuola che vogliano affiancare l'insegnamento dell'informatica a quello della propria materia, che sia matematica, scienze o tecnologia, ma anche materie umanistiche e artistiche. Il percorso consiste principalmente nell'esplorazione delle potenzialità del linguaggio di programmazione Scratch. Verranno inoltre presentati alcuni esempi ed esperienze da fare con gli studenti e verrà discusso come inserire tali attività nella programmazione ordinaria delle lezioni con un’attenzione particolare anche a casi specifici di apprendimento.

52

 17:00 WORKSHOP

DIDATTICA DELLA MATEMATICA E STEAM: FARE MATEMATICA CON CIBO E AMBIENTE A CURA DI FUTURE EDUCATION MODENA Con Antonella Castellini e Riccardo Simonetti Avete mai pensato al cibo come strumento didattico in ambito matematico? In questo incontro dedicato ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado vi proponiamo piccoli spunti per approfondire, attraverso gli alimenti, alcuni aspetti relativi alla didattica della matematica. Il laboratorio proposto è stato pensato per creare una connessione tra STEAM e cibo, con lo scopo di rendere meno astratti alcuni concetti matematici utilizzando elementi concreti selezionati dalla dispensa.

GIO 2 5  16:00 WEBINAR

LE SFIDE DELL’AGENDA 2030 EDUCAZIONE È/ E SOSTENIBILITÀ A CURA DI FONDAZIONE REGGIO CHILDREN Benedetta Melloni Fondazione Reggio Children Fiorenza Genovese Iren Spa, Eduiren Eloisa Di Rocco Fondazione Reggio Children, progetto Remida il Centro di Riciclaggio Creativo La sfida per un futuro sostenibile è una sfida educativa. E la sfida educativa passa attraverso un rinnovato sguardo della nostra relazione con il mondo e le sue molteplici nature. Ma non basta un’educazione qualunque. L’obiettivo di una educazione di qualità vuol dire partecipazione e valorizzazione delle relazioni tra bambini, adulti, comunità e ambiente, in sinergia, quindi, con le politiche globali come l’Agenda 2030. Il webinar illustra come questo si può tradurre nella progettazione di tutti i giorni attraverso esperienze ed esempi concreti. In chiusura sarà presentato il cortometraggio La Challenge prodotto da Iren e da Giffoni Innovation Hub.

 17:00 WORKSHOP

UNIVERSAL DESIGN FOR LEARNING: TECNOLOGIE PER L’INCLUSIONE A CURA DI FUTURE EDUCATION MODENA Con Carolina Tironi e Gianni Ferrarese In che modo il modello internazionale dello Universal Design for Learning identifica le barriere dell’apprendimento? Nel corso del laboratorio, a partire dalla metafora della Caffettiera Masochista proposta dal padre del design antropocentrico Donald Norman, comprenderemo come gli ambienti di apprendimento da un lato, e le rigidità curricolari dall’altro, possano costituirsi come veri ostacoli al processo di apprendimento. L’obiettivo è quello di fornire ai docenti una sollecitazione teorico-applicativa del modello dell’UDL per rispondere concretamente alle necessità quotidiane legate alla progettazione di lezioni accessibili per tutti.

VEN 26

 16:00 WEBINAR

LO SMARTPHONE COME LABORATORIO A CURA DI INFN, PROGETTO AGGIORNAMENTI E LAB2GO Con Davide Pinci - INFN Sezione di Roma In questo seminario verranno presentate alcune attività didattiche che prevedono di effettuare semplici esperimenti di fisica di base utilizzando lo smartphone. Facendo scoprire ai ragazzi la possibilità di utilizzare i vari sensori che sono presenti in tutti i telefoni per misurare il tempo, le accelerazioni o l'intensità della luce o dei suoni. Lo scopo è quello di spingerli a curiosare tra le varie possibilità e magari immaginare metodi diversi o idee nuove rispetto a quelle proposte. Come esempio particolare, verrà descritto l'utilizzo dei sensori per misurare i periodi delle oscillazioni di un pendolo semplice e da questo ricavare la misura dell'accelerazione gravitazionale.


53


EVENTI OFF LEGENDA BIBLIOTECHE 1 ALDO FABRIZI Municipio IV

10 COLLINA DELLA PACE Municipio VI

20 GALLINE BIANCHE Municipio XV

30 RAFFAELLO Municipio VII

2 BIBLIOCAFFÈ LETTERARIO Municipio VIII

11 COLLI PORTUENSI Municipio XII

21 GIANNI RODARI Municipio V

31 RENATO NICOLINI Municipio XI

12 CORNELIA Municipio XIII

22 GIORDANO BRUNO Municipio I

32 RUGANTINO Municipio VI

13 ELSA MORANTE Municipio X

23 GOFFREDO MAMELI Municipio V

14 ENNIO FLAIANO Municipio III

24 GUGLIELMO MARCONI Municipio XI

15 ENZO TORTORA Municipio I

25 LAURENTINA Municipio IX

16 EUROPEA Municipio II

26 LONGHENA Municipio XII

17 FABRIZIO GIOVENALE Municipio IV

27 NELSON MANDELA Municipio VII

18 FLAMINIA Municipio II

28 PENAZZATO Municipio V

19 FRANCO BASAGLIA Municipio XIV

29 PIER PAOLO PASOLINI Municipio IX

pubblico

salvo 5diversamente CASA DEI BIMBI indicato. Municipio VII

Partecipazione riservata alle scuole.

VIA FLAMINIA SS

IA

COLLE SALARIO

FIDENE

GROTTAROSSA

VAL MELAINA

VIGNE NUOVE

E PINCIANO Villa Borghese

SALARIO

Spagna

VE RE TR AS TE

VALCANNUTA

AVENTINO

GIANICOLENSE PISANA

PORTUENSE Eur Magliana

rt spo

9

Furio Camillo Colli Albani Arco di Traventino APPIO LATINO Porta Furba Lucio Sestio

VIA Giulio Agricola TU SC Subaugusta OL AN Cinecittà A

Eur

A

PI A OV NU

TINA VIA LAUREN

ILIN A

FINOCCHIO

M ANAGNINA

CAPANELLE

AP

ONTIN A

CAS

APPIO CLAUDIO STATUARIO

A IN AT DE

VIA P

VIA

CINECITTÀ

ARDEATINO

CECCHIGNOLA

SPINACETO

TORRE MAURA

A VI

Pala

Mirti Parco di Centocelle

AR

O

OSTIA LIDO

LEGENDA BIBLIOPOINT

Re di Roma

TORRINO

ACILIA

ALESSANDRINO

M LAURENTINA

NS

MOSTACCIANO

54

VIA PRENESTINA

A

A

VI

TOR SAPIENZA

Malatesta

APPIO PIGNATELLI

A ATIN

LA RUSTICA

Teano Pigneto TUSCOLANO TOR PIGNATTARA Gardenie

QUARTO MIGLIO

IE

ST

LL CO

COLLATINO

VI

E

Eur Fermi

VIA

7

LAURENTINA EUR

TOR DI VALLE

PORTONACCIO

S.M. del Soccorso

Lodi

5

MAGLIANA

Monti Tiburtini

Ponte Lungo

Basilica S. Paolo Ostiense BO M LO CO . TOR MARANCIA C A VI

Marconi

NSE

SAN GIOVANNI

Ponte Mammolo

Piramide

Garbatella

VIAL

6

CONI E MAR

TESTACCIO

PIETRALATA

PRENESTINO LABICANO

Vittorio Emanuele

Circo Massimo

10

VI AL

MONTEVERDE NUOVO

Cavour Colosseo

Manzoni

E

Villa Doria Pamphili

Repubblica STAZIONE TERMINI

10

3

Bologna Tiburtina

Città Universitaria

Barberini Cipro “Musei Vaticani”

Libia S. Agnese Annibaliano Quintiliani

Policlinico Castro Pretorio

Lepanto

AURELIO

VIA PORTUE

Conca d’Oro

ta

Valle Aurelia

VIA TIBURTINA

M REBIBBIA

ca

Cornelia

Ottaviano San Pietro

4

M JONIO

TOR CERVARA

3 Flaminio

MONTESPACCATO

8

Villa Ada

Trionfale

Pineta Sacchetti

2 BATTISTINI M

PARIOLI

FLAMINIO Villa Madama Monte Mario

PASSEGGIATE GEOLOGICHE

SAN BASILIO

PONTE MAMMOLO MONTESACRO Villa Glori

MONTE MARIO

S. ALESSANDRO

ac

AL NF

IO LA FARNESINA Foro Italico

1

NA TA

EN

M NO

VIA

ig lio

TR

TOR DI QUINTO

PRIMAVALLE

BIBLIOTECHE DI ROMA

M. SACRO ALTO

TUFELLO PRATI FISCALI

G

A

VIGNA CLARA

TORREVECCHIA

TOR SAN GIOVANNI

Sp

VI

S. ONOFRIO

39 VILLINO CORSINI Municipio XII

To rre

CA

Pietralata

VIA

37 VALLE AURELIA Municipio XII 38 VILLA LEOPARDI Municipio II

11

LABARO

S.M. del Soccorso

9 CENTRALE RAGAZZI E CENTRO SPECIALIZZATO RAGAZZI Municipio I

36 VACCHERIA NARDI Municipio IV

RIA

8 CASA DELLE TRADUZIONI Municipio I

SA LA

7 CASA DELLE LETTERATURE Municipio I

posti.

35 TULLIO DE MAURO Municipio II

VIA

6 CASA DEL PARCO Municipio XIV

VIA AURELIA

33 SANDRO ONOFRI Municipio X 34 TEATRO BIBLIOTECA Ingresso gratuito fino a esaurimento QUARTICCIOLO Municipio V

li i To ard in rre et ti A To ng el rr G eG a r Fo otta aia nt an Cel on a C i a Bo ndid rg a he sia Bo n lo a gn et ta Fi no cc hi o G ra ni ti

ingresso gratuito 4con BORGHESIANA Municipio VI

G

3 BIBLIOTECA CASA DELLA MEMORIA GliE DELLA Eventi OFFMunicipio sono aperti al STORIA I

TORRICOLA

M PANTANO


BIBLIOTECHE DI ROMA

La fragilità dell’ecosistema, la responsabilità dell’uomo per il proprio futuro e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie sono i temi al centro dell’approfondimento Il Racconto della Natura che Biblioteche di Roma propone su tutto il territorio della Capitale, grazie alla rete del sistema che ospita le tante iniziative in calendario in 10 biblioteche. Tre mostre, 11 presentazioni di libri divulgazione scientifica, 10 laboratori per i più piccoli sono alla base del programma che si sviluppa intorno a due filoni, uno dedicato a natura, ambiente e sostenibilità, l’altro allo spazio e al cosmo, con l’intento di promuovere e valorizzare il sapere scientifico in modo trasversale, dagli adulti ai ragazzi per arrivare ai bambini.

MAR 23 2021 – 7 GEN 2022 CASA DELLE LETTERATURE

BIBLIOTECA CORNELIA

PER INCANTAMENTO

COCCODRILLI AL POLO NORD E GHIACCI ALL'EQUATORE.

MOSTRA DI ALBERTINA BOLLATI

Artista e illustratrice, realizza tavole multicolori e glaciali sequenze di azzurri. Negli accostamenti di colori sono gli sconfinamenti, gli avvicendamenti, le impreviste contiguità che, come "per incantamento", raccontano di mari e cieli, di prati, rocce, nuvole, fiumi. OPENING 23 NOVEMBRE ORE 18:00

LIBRI MAR 9 NOV  18:00

MOSTRE

IL LIBRO DELLE NUVOLE

GIO 18 NOV 2021–30 GIU 2022

Presentazione del libro di Vincenzo Levizzani (Il Saggiatore, 2021) Interviene con l’autore Daniele Gewurz

Via Ulisse Aldrovandi, 16

IL NOSTRO POSTO NEL COSMO Mostra a cura di Amedeo Balbi e Ximo Vilabelda Un astrofisico e un architetto propongono una piacevole passeggiata nell’Universo con le sue proporzioni reali in scala, per comprendere e interiorizzare dove siamo nello spazio. OPENING 18 NOVEMBRE  11:00

VEN 19 NOV BIBLIOTECA GUGLIELMO MARCONI

TERRESTRE

Allestimento permanente con le fotografie di Brendan Pattengale

MER 10 NOV  18:00 BIBLIOTECA FLAMINIA

MICROMONDI Presentazione del libro di Emanuele Biggi (Il Saggiatore, 2021) Interviene con l'autore Anna Parisi BIBLIOTECA LAURENTINA

UNA PIANTA NON È UN’ISOLA Presentazione del libro di Paola Bonfante (il Mulino, 2021) Interviene con l’autrice Caterina Visco GIO 11 NOV  18:00

Riprendendo la tradizione della fotografia di paesaggio, Pattengale, fotografo americano con un occhio da pittore per il colore e la composizione, esplora i metodi fotografici e la verità nella percezione del colore.

Presentazione del libro di Anna D’Errico (Codice Edizioni, 2021)

OPENING 19 NOVEMBRE  17:00

Interviene con l'autrice Daniele Gewurz

BIBLIOTECA FRANCO BASAGLIA

PROFUMO DI NIENTE

TALK  17:00 TEATRO INDIA

TERRESTRE. UN MONDO COSÌ PROFONDO E SOTTILE Brendan Pattengale dialoga con Sabrina Vedovotto

Storia del clima della Terra dalle origini ai giorni nostri Presentazione del libro di Antonello Provenzale (Rizzoli, 2021) Interviene con l’autore Vincenzo Artale BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI

BIBLIOTECA FABRIZIO GIOVENALE

ISTITUZIONE SISTEMA BIBLIOTECHE CENTRI CULTURALI SALA CONFERENZE

SAB 13 NOV  11:00

VEN 12 NOV  18:00 BIBLIOTECA GUGLIELMO MARCONI

LA FOGLIA DI FICO Presentazione del libro di Antonio Pascale (Giulio Einaudi editore, 2021)

POST-CORONIALSTUDIES Presentazione del libro di Maurizio Ferraris (Giulio Einaudi editore, 2021) Interviene con l'autrice Licia Troisi MAR 16 NOV  18:00 BIBLIOTECA VILLA LEOPARDI

LA MENTE ANIMALE Presentazione del libro di Enrico Alleva (Codice Edizioni, 2021) Interviene con l’autore Bruno Cignini MER 17 NOV  18:00 CASA DELLE LETTERATURE

IL SECONDO PRINCIPIO Presentazione del libro di Marco Malvaldi (Il Mulino, 2021) Interviene con l’autore Isabeau Birindelli GIO 18 NOV  18:00 BIBLIOTECA RUGANTINO

LE MISURE DEL TEMPO Presentazione del libro di Paolo Gangemi (Codice Edizioni, 2021) Interviene con l’autore Bruno Cignini MER 24 NOV  18:00 BIBLIOTECA LAURENTINA

INSEGUENDO UN RAGGIO DI LUCE. ALLA SCOPERTA DELLA TEORIA DELLA RELATIVITÀ Presentazione del libro di Amedeo Balbi (Rizzoli, 2021) Interviene con l’autore Roberto Natalini

55


LABORATORI - BIBLIOTECHE DI ROMA DA M A R 9 A S A B 2 0 BIBLIOTECA FABRIZIO GIOVENALE

SABATO 13 NOVEMBRE  10:00-11:00

 16:00-17:00

SUPER MARIO ZOO

GREEN LAB

Gioco per conoscere e vedere gli animali metamorfici da vicino, ispirato alle trasformazioni e al mondo di Super Mario. I bambini dovranno completare i cicli vitali di tutti gli animali, scoprendo tutti gli stadi tra 23 trasformazioni possibili.

Semi radici, foglie e fiori saranno protagonisti di questo appuntamento che permetterà ai bambini di scoprire l’incredibile e variegato modo delle piante nella nostra città.

Laboratorio a cura dell’Associazione G.Eco MARTEDÌ 9 NOVEMBRE  16:00-17:00

GREEN LAB

Laboratorio a cura della Società Cooperativa Sociale Myosotis Semi radici, foglie e fiori saranno protagonisti di questo appuntamento che permetterà ai bambini di scoprire l’incredibile e variegato modo delle piante nella nostra città. Età: 5-8 anni

 17:00-18:00

SCIENZIATI IN NATURA Laboratorio a cura della Società Cooperativa Sociale Myosotis

Tutti gli animali lasciano le tracce! Impariamo a scovare e riconoscere i segni, le tracce e gli indizi che rivelano la presenza silenziosa e spesso invisibile degli animali in natura. Età: 9-11 anni

 16:00-17:00

UN MONDO SOSTENIBILE

Spettacolo scientifico a cura dell’Associazione Scienza Divertente Si tratta di un vero e proprio spettacolo scientifico interattivo, in cui due scienziati un po’ strambi si ritroveranno catapultati in un mondo del futuro e lo troveranno… molto diverso. Età: dai 6 anni in su

 17:00-18:30

ENERGIA DAL SOLE

Laboratorio a cura dell’Associazione Scienza Divertente L’energia è il focus di questo laboratorio interattivo, in cui i ragazzi e ragazze scopriranno cos’è l’energia in generale e come è fatta e come si può usare l’energia solare, una delle più importanti fonti energetiche rinnovabili e pulite.

Laboratorio a cura della Società Cooperativa Sociale Myosotis

Età: 5-8 anni

Età: da 4 anni in su  17:00-18:00  11:30-12:30

SUPEREVOLOTTO - LA LOTTERIA DELL’EVOLUZIONE GIOCO DIGITALE

Gioco a cura dell’Associazione G.Eco Il gioco per tutta la famiglia per scoprire come cambiano le specie nel tempo, tra estinzioni e cambiamenti.

SCIENZIATI IN NATURA Laboratorio a cura della Società Cooperativa Sociale Myosotis

Tutti gli animali lasciano le tracce! Impariamo a scovare e riconoscere i segni, le tracce e gli indizi che rivelano la presenza silenziosa e spesso invisibile degli animali in natura. Età: 9-11 anni

Età: da 8 anni in su SABATO 20 NOVEMBRE MARTEDÌ 16 NOVEMBRE  16:00-17:30

GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE

GIOVEDÌ 18 NOVEMBRE

PERCHÉ LA TERRA HA LA FEBBRE?

Letture e esperimenti a cura dell’Associazione Scienza Divertente La lettura di alcune pagine del testo sarà alternata ad esperimenti svolti dai bambini. Età: 5-9 anni

 10:00-11:00

IL GIARDINO DELLE FARFALLE

Laoratorio a cura dell’Associazione G.Eco I bambini scopriranno a cosa servono i fiori e come funziona l’impollinazione vestendo i panni di una farfalla. Ciascuno realizzerà un piccolo “Giardino delle Farfalle” con materiali riciclabili, piantando i semi di piante utili ai bruchi e adulti di farfalla, da portare con sé a casa per attirare questi insetti e osservarli.

 17:30-18:30

Età: da 4 anni in su

UN MONDO SOSTENIBILE

 11:30-12:30

Spettacolo scientifico a cura dell’Associazione Scienza Divertente Si tratta di un vero e proprio spettacolo scientifico interattivo, in cui due scienziati un po’ strambi si ritroveranno catapultati in un mondo del futuro e lo troveranno… molto diverso. Età: da 6 anni in su

L’ASPIRAINSETTI

Laoratorio a cura dell’Associazione G.Eco I bambini conosceranno da vicino il mondo degli insetti. Chi sono, come sono fatti, come riconoscerli e dove trovarli. Successivamente, ciascun bambino costruirà un “Aspirainsetti”, uno strumento che permette di catturare piccoli invertebrati senza danneggiarli. Età: da 4 anni in su

Età: 8-12 anni INFO E PRENOTAZIONI BIBLIOTECA FABRIZIO GIOVENALE Via Fermo Corni, snc Parco Regionale Urbano di Aguzzano ill.fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it Tel. 0645460751

56


BIBLIOTECHE DI ROMA

INFO E PRENOTAZIONI Ingresso consentito agli ospiti muniti di Green Pass. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica. 1 BIBLIOTECA FRANCO BASAGLIA VIA FEDERICO BORROMEO 67 ill.francobasaglia@bibliotechediroma.it 0645460371 2 BIBLIOTECA CORNELIA VIA CORNELIA 45 ill.cornelia@bibliotechediroma.it 0645460411 3 BIBLIOTECA FLAMINIA VIA CESARE FRACASSINI, 9 ill.flaminia@bibliotechediroma.it 0645460441 4 BIBLIOTECA FABRIZIO GIOVENALE VIA FERMO CORNI PARCO DI AGUZZANO ill.fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it 0645460751 5 BIBLIOTECA LAURENTINA PIAZZALE ELSA MORANTE ill.laurentina@bibliotechediroma.it 0645460762 6 BIBLIOTECA GUGLIELMO MARCONI VIA G. CARDANO, 135 ill.guglielmomarconi@bibliotechediroma.it 0645460301 7 BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI VIA GROTTA DI GREGNA, 37 ill.vaccherianardi@bibliotechediroma.it 0645460491 8 BIBLIOTECA VILLA LEOPARDI VIA MAKALLÉ ill.villaleopardi@bibliotechediroma.it 0645460621 9 BIBLIOTECA RUGANTINO VIA RUGANTINO 113 ill.rugantino@bibliotechediroma.it 0645460591 10 CASA DELLE LETTERATURE PIAZZA DELL'OROLOGIO 3 casadelleletterature@bibliotechediroma.it 0645460581 11 ISTITUZIONE SISTEMA BIBLIOTECHE CENTRI CULTURALI VIA ULISSE ALDROVANDI, 16

PIANETA. IL MONDO CHE CAMBIA

LE PASSEGGIATE GEOLOGICHE CON L’ISPRA

SAB 27 E DOM 28 SAB  14:00 E DOM  9:30

A CURA DI ISPRA

ITINERARIO 2

Marco Pantaloni Primo tecnologo, Servizio Geologico d’Italia ISPRA Maurizio Guerra Tecnologo, Servizio Geologico d’Italia ISPRA

ROMA TRA DUE FUOCHI: COME GLI EVENTI NATURALI HANNO MODIFICATO LA MORFOLOGIA DELLA CITTÀ

Passeggiare lungo percorsi urbani per scoprire particolari e scorci che sono indizi della storia geologica e umana della nostra città. Fra il fuoco di due vulcani e le acque di un mare antico e di un fiume, scorre il lento divenire di Roma “prima di Roma”. Poi la mano dell’uomo che governa le acque e modella il territorio. La storia diventa cronaca. I percorsi hanno una lunghezza compresa fra 3 e 4 km, si svolgono in ambiente urbano prevalentemente pianeggiante. Si consigliano scarpe comode. Durante la passeggiata, in via sperimentale, ci sarà la possibilità di condividere contenuti multimediali sui dispositivi (cellulari e smartphone) dei partecipanti tramite Web-app sviluppata da Floki srls. In caso di maltempo la passeggiata, previo avviso per posta elettronica agli iscritti, sarà rinviata in altra data.

Roma conserva le tracce degli eventi naturali che, durante le ere geologiche, hanno modificato il paesaggio: terremoti, alluvioni, eruzioni vulcaniche. Ma conserva anche i segni del profondo rapporto tra l’ambiente e l’uomo e di come gli eventi geologici hanno condizionato il suo sviluppo. Guidandoci nella scoperta dei caratteri urbani meno evidenti, questo itinerario offre una diversa e originale chiave di lettura del cuore di Roma. 1. PIAZZA COLONNA L’EFFETTO DEI TERREMOTI SUL TESSUTO URBANO DELLA CITTÀ 2. PIAZZA DELLA MINERVA LE TRACCE DELLE ALLUVIONI DEL PASSATO 3. PIAZZA VENEZIA LE LATOMIE DEI ROMANI 4. CAMPIDOGLIO 5. VIA DEI FORI IMPERIALI L’EVOLUZIONE GEOLOGICA E MORFOLOGICA DELLA CITTÀ.

SAB 27 E DOM 28

PER PRENOTAZIONI: maurizio.guerra@isprambiente.it marco.pantaloni@isprambiente.it

SAB  9:30 E DOM  14:00 ITINERARIO 1

IL FIUME E LA CITTÀ: TRACCE DELLE ALLUVIONI STORICHE DEL TEVERE Il rapporto tra il fiume Tevere e la città di Roma è segnato da una storia millenaria, a volte controversa. Mentre da un lato Roma deve parte delle sue fortune alla presenza del Tevere, dall’altro il fiume ne ha contrassegnato profondamente lo sviluppo, causando periodicamente disastrose alluvioni. Percorrendo il centro storico di Roma è possibile scoprire le tracce indelebili di alcuni degli eventi alluvionali più significativi ed esaminare lo stretto rapporto tra i caratteri geologici della città e il suo sviluppo urbanistico. 1. LARGO SAN ROCCO L’IDROMETRO DI RIPETTA E LE ALLUVIONI DEL TEVERE 2. ARCO DEI BANCHI 3. SANTA MARIA SOPRA MINERVA 4. ISOLA TIBERINA

PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Il Palazzo delle Esposizioni di Roma dal 12 ottobre 2021 al 27 febbraio 2022 ospita Tre stazioni per Arte-Scienza, un progetto, promosso da Roma Culture e organizzato da Azienda Speciale Palaexpo, interamente dedicato all’indagine di un tema centrale della cultura contemporanea: l’incontro fra arte, scienza e società. Tre mostre per le tre Stazioni, ciascuna delle quali contribuisce alla riflessione da un punto di vista diverso: quello storico di “La scienza di Roma. Passato, presente e futuro di una città”, a cura di Stefano Papi e Fabrizio Rufo, quello artistico della mostra “Ti con zero”, a cura di Paola Bonani, Francesca Rachele Oppedisano e Laura Perrone, e quello della fisica e della ricerca scientifica con “Incertezza. Interpretare il presente, prevedere il futuro”, a cura dell’INFN con Vincenzo Barone, Fernando Ferroni, Vincenzo Napolano e Antonella Varaschin.

57


PARTNER SCIENTIFICI

ASI

CNR

ESA

CMCC CENTRO EURO-MEDITERRANEO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

ENEA

FONDAZIONE ISI

Nata nel 1988, l’Agenzia Spaziale Italiana è un ente pubblico nazionale vigilato dal Ministero dell’Università e della Ricerca con il compito di preparare e implementare la politica spaziale italiana in conformità con le direttive di governo stabilite dal COMINT (Comitato Interministeriale per lo Spazio e le Politiche Aerospaziali). È uno dei più importanti attori mondiali sulla scena della scienza spaziale, delle tecnologie satellitari, dello sviluppo di mezzi per raggiungere ed esplorare il cosmo. Uno dei progetti più affascinanti è stata la costruzione e l'attività della Stazione Spaziale Internazionale. L’Italia è all'avanguardia con sistemi come Cosmo Sky-Med, programma dedicato alla conoscenza del nostro pianeta. L'Italia, attraverso l’ASI e l'industria italiana, continua anche una tradizione di ricerca nella propulsione spaziale,in particolare come leader del programma europeo VEGA, il piccolo lanciatore di progettazione italiana.

Il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici è un ente di ricerca no profit che realizza studi e modelli del sistema climatico e delle sue interazioni con la società e con l’ambiente, per garantire risultati affidabili, tempestivi e rigorosi al fine di stimolare una crescita sostenibile, proteggere l’ambiente e sviluppare, nell’ambito dei cambiamenti climatici, politiche di adattamento e mitigazione fondate su conoscenze scientifiche. Il focus della ricerca CMCC è dedicato alla realizzazione di previsioni e analisi quantitative del Pianeta e della società del futuro.

58

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è la più grande struttura pubblica di ricerca in Italia. Fondato nel 1923, ha il compito di realizzare progetti di ricerca scientifica nei principali settori della conoscenza e di applicarne i risultati per lo sviluppo del Paese, promuovendo l'innovazione, l'internazionalizzazione e favorendo la competitività del sistema industriale. Il CNR, grazie a un patrimonio di risorse umane di circa 8600 dipendenti operanti su tutto il territorio nazionale, affronta le sfide del nostro tempo in molteplici settori: salute dell'uomo e del pianeta, ambiente ed energia, alimentazione e agricoltura sostenibile, trasporti e sistemi di produzione, ICT, nuovi materiali, sensori e aerospazio. Ma anche scienze umane e tutela del patrimonio culturale, scienze sociali, bioetica, scienze e tecnologie quantistiche, intelligenza artificiale, tecnologie abilitanti. Il CNR, inoltre, è il maggior Ente non universitario coinvolto nei dottorati di ricerca degli atenei italiani, con l'obiettivo di contribuire all'alta formazione dei giovani mediante percorsi caratterizzati da altissimo profilo scientifico, innovazione e qualità della ricerca.

L’ENEA è l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, il maggior presidio pubblico a livello nazionale nel settore della ricerca, dell’innovazione tecnologica e della prestazione di servizi avanzati in campo energetico, ambientale e dello sviluppo economico sostenibile e persegue l’eccellenza tecnologica nei settori dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili, della fusione nucleare e dei nuovi materiali. L’ENEA è articolata in 14 fra Centri di Ricerca e Laboratori a livello nazionale e per essere più vicina alle imprese, alle realtà locali e al territorio si avvale di una rete di 19 uffici territoriali, che forniscono servizi di informazione e consulenza alle amministrazioni pubbliche e alle realtà produttive locali.

L’Agenzia Spaziale Europea è la porta di accesso allo spazio per l’Europa. La sua missione consiste nello sviluppo delle capacità spaziali europee e nella garanzia che gli investimenti effettuati per la conquista dello spazio continuino a produrre vantaggi e ricadute positive per tutti i cittadini europei. L’ESA è un’organizzazione internazionale, con 22 Stati Membri. Grazie alla coordinazione delle risorse finanziarie e intellettuali dei suoi membri, l’Agenzia è in grado di intraprendere programmi e attività ben superiori a quelli possibili alle singole nazioni europee.

La Fondazione ISI, Istituto per l’Interscambio Scientifico, è un ente di ricerca fondato nel 1983 da Regione Piemonte, Comune di Torino, Provincia di Torino e Fondazione CRT. Raccogliendo le sfide poste dalla scienza dei sistemi complessi e dei dati sviluppa la propria ricerca in quelle aree in cui l’emergenza della complessità richiede un approccio strategico interdisciplinare. Al suo interno, il Laboratorio di Comunicazione Biloba propone un nuovo modello di divulgazione scientifica con strumenti come la scrittura, la danza, il teatro, la musica e la video-arte. Presidente Mario Rasetti, Direzione Scientifica Francesco Bonchi.


GARR

HUMAN TECHNOPOLE

INAF

GSSI

IIT

INFN

GARR è la rete nazionale ad altissima velocità per l’istruzione e la ricerca. Obiettivo principale è fornire connettività ad alte prestazioni e sviluppare servizi innovativi per le attività di docenti, ricercatori e studenti e per la collaborazione a livello internazionale. GARR è un’associazione no profit i cui soci sono CNR, ENEA, INAF, INGV, INFN e Fondazione CRUI, in rappresentanza delle università italiane. Alla rete GARR sono connesse oltre 1000 sedi tra enti di ricerca, università, ospedali di ricerca, istituti culturali, biblioteche, musei e scuole.

Il Gran Sasso Science Institute (GSSI) è una scuola di dottorato e un centro di ricerca e formazione superiore internazionale, con lo statuto di Scuola Universitaria Superiore a Ordinamento Speciale. Il GSSI si propone di rafforzare l’eccellenza scientifica a L’Aquila grazie alla valorizzazione di competenze e strutture altamente specializzate presenti sul territorio e di favorire l'attrazione di risorse di alto livello nel campo delle scienze di base e dell’intermediazione tra ricerca e impresa. Tra i principali obiettivi del GSSI vi sono inoltre la diffusione e la condivisione della passione per la conoscenza e i risultati della ricerca, l'apertura e l'ascolto verso la società, la promozione e la valutazione di attività di engagement.

Human Technopole è il nuovo istituto di ricerca per le scienze della vita, situato nel cuore di MIND (Milano Innovation District). La missione di Human Technopole è di migliorare la salute e il benessere delle persone, svolgendo ricerca di frontiera nelle scienze della vita mirata a sviluppare nuovi approcci di medicina personalizzata e preventiva, creando e gestendo servizi e strutture scientifiche da mettere a disposizione della comunità scientifica nazionale, offrendo opportunità di formazione per la prossima generazione di scienziati, promuovendo innovazione e progresso attraverso il trasferimento tecnologico. A pieno regime vi lavoreranno oltre mille scienziati provenienti da tutto il mondo.

L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) è una fondazione finanziata dallo Stato per lo svolgimento di attività di ricerca scientifica di interesse generale, per fini di sviluppo tecnologico. L’IIT è vigilato dal Ministero dell’economia e delle finanze e dal Ministero dell’istruzione, università e ricerca. L’IIT ha l'obiettivo di promuovere l'eccellenza nella ricerca di base e in quella applicata e di favorire lo sviluppo del sistema economico nazionale. La costruzione dei laboratori dell’IIT è iniziata nel 2006 si è conclusa nel 2009.

L’Istituto Nazionale di Astrofisica è l’ente di ricerca italiano dedicato allo studio dell’Universo. Promuove, realizza e coordina le attività di ricerca nei campi dell’astronomia e dell’astrofisica, in ambito nazionale e internazionale. L’INAF progetta e sviluppa tecnologie innovative e strumentazione d’avanguardia per lo studio e l’esplorazione del cosmo, ma è anche diffusione della cultura scientifica, grazie a progetti di didattica e divulgazione dell’astronomia rivolti alla scuola e alla società civile.

In Italia, la ricerca sui costituenti fondamentali della materia e sulle loro interazioni è condotta dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: una comunità di oltre 6000 persone, impegnata nelle più importanti sfide scientifiche e tecnologiche della fisica di frontiera, e che fa della cosiddetta ricerca curiosity driven un’eccellenza nazionale. L’INFN svolge le sue attività scientifiche, teoriche e sperimentali, in cinque principali ambiti: fisica subnucleare, astroparticellare, nucleare, teorica e ricerche tecnologiche e interdisciplinari. È presente in modo capillare sul territorio nazionale, dove lavora in stretta cooperazione con il mondo universitario; l’Istituto vive anche una dimensione di forte internazionalizzazione, svolgendo gran parte delle proprie attività scientifiche in ambito internazionale, partecipando a esperimenti nei più prestigiosi laboratori e centri di ricerca esteri, con collaborazioni in decine di Paesi.

59


PARTNER SCIENTIFICI

INGV

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), costituito con Decreto legislativo 29 settembre 1999, è vigilato dal Ministero dell’Istruzione, Ministero dell’Università e della Ricerca. Obiettivo primario dell’INGV è contribuire alla comprensione della dinamica del Sistema Terra, nelle sue diverse fenomenologie e componenti solida e fluida, e alla mitigazione dei rischi naturali associati. All’Ente è affidata la Sorveglianza della sismicità dell’intero territorio nazionale, dell’attività dei vulcani attivi italiani e dei maremoti nell’area mediterranea, attraverso la gestione di Reti di osservazione con strumentazione tecnologicamente avanzata, distribuite sull’intero territorio nazionale tramite presidio h24 delle Sale operative di Roma, Napoli e Catania.

ISPRA

L’Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale opera al servizio dei cittadini e delle istituzioni, supportando le politiche del Ministero della Transizione Ecologica. L’obiettivo è tutelare l’ambiente tramite azioni di monitoraggio, valutazione, controllo, ispezione, gestione e diffusione dell’informazione. Svolge ricerca finalizzata e sviluppa metodologie moderne ed efficaci. È coordinatore del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) e fa parte del Sistema Nazionale di Protezione Civile. Collabora con le istituzioni europee e svolge un ruolo centrale di divulgazione e di sensibilizzazione dei cittadini sulle tematiche ambientali.

60

MUSEO GALILEO

Il Museo Galileo–Istituto e Museo di Storia della Scienza, la cui nascita risale al 1927, conserva una raccolta di strumenti scientifici e apparati sperimentali tra le più importanti al mondo, articolata in due nuclei principali: Collezione Medicea e Collezione Lorenese. Ne fanno parte gli strumenti originali di Galileo, inclusi gli unici due telescopi giunti fino a noi. Il Museo Galileo è anche un istituto di ricerca e di documentazione nel campo della storia delle scienze e delle tecniche, che mette a disposizione degli studiosi le ingenti risorse della sua biblioteca e del proprio sito internet. Nell’ambito del proprio impegno per la diffusione della cultura scientifica, organizza convegni e mostre su temi di storia della scienza e sui rapporti tra scienza, tecnologia e arte.

SOVRINTENDENZA CAPITOLINA PLANETARIO DI ROMA CAPITALE

Il Planetario di Roma fa parte del Sistema Musei di Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, e le sue attività sono progettate e realizzate dagli astronomi di Zètema Progetto Cultura. Dal 2014 le attività del Planetario presso il Museo della Civiltà Romana sono state sospese, e gli astronomi hanno proseguito l'attività didattica e divulgativa all'interno di una cupola gonfiabile allestita prima presso Technotown e poi presso il Museo Civico di Zoologia, in attesa che la programmazione riprenda al Museo della Civiltà Romana agli inizi del 2022.

STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN

La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli è stata fondata nel 1872 dallo scienziato tedesco Anton Dohrn. Oggi è un ente pubblico di ricerca, vigilato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca. Tra i più importanti enti di ricerca al mondo nei settori della biologia marina e dell’ecologia, le sue missioni sono la ricerca sui processi fondamentali della biologia, con specifico riferimento agli organismi marini e alla loro biodiversità e in stretto legame con lo studio della loro evoluzione e della dinamica degli ecosistemi marini, e lo studio delle applicazioni biotecnologiche conseguenti. La Stazione Zoologica offre anche l’accesso agli organismi marini per la comunità scientifica internazionale e a corsi di alta formazione.


PARTNER CULTURALI

FABLAB FOR KIDS

Fablab for Kids nasce nel 2012 con l’intento di avvicinare i più giovani alla tecnologia e alla scienza, con un’attenzione particolare all’ambiente e al codice libero. Le attività di Fablab for Kids permettono a ragazzine e ragazzini di età compresa tra i cinque e i quattordici anni di muovere i primi passi nel mondo delle competenze del futuro: coding, robotica, elettronica, modellazione e stampa 3D, informatica, e tanto altro. I metodi di insegnamento si basano sulla stimolazione della creatività, sulla sperimentazione e soprattutto sulla pratica, sviluppando nuove competenze secondo il principio che si impara facendo: nelle attività di Fablab for Kids l’apprendimento non è mai passivo, perché vogliamo garantire ai ragazzi la libertà di fare, sbagliare e rifare.

FONDAZIONE REGGIO CHILDREN - CENTRO LORIS MALAGUZZI

Fondazione Reggio Children nasce nel 2011 a Reggio Emilia con l’obiettivo di migliorare la vita delle comunità nel mondo promuovendo i diritti dell’infanzia, a partire dal diritto all’educazione di qualità per il contrasto della povertà educativa. Fondazione promuove quindi la stretta relazione tra ricerca e solidarietà, con progetti e azioni in partnership con istituzioni, enti e imprese, a livello nazionale e internazionale, che vogliono partecipare e contribuire a quest’idea di una cultura condivisa dello sviluppo e dell’innovazione, a partire dalle enormi potenzialità dell’infanzia.

FUTURE (FEM)

EDUCATION

MODENA

Future Education Modena è un progetto creato e gestito da Wonderful Education, finanziato dalla Fondazione di Modena e parte di Ago - Modena Fabbriche Culturali Future Education Modena vuole aumentare il potenziale dell’educazione in società, migliorando la qualità e l’impatto delle esperienze educative attraverso attività di ricerca, design, formazione e accelerazione. Posizionandosi come principale referente nazionale nel rapporto tra tecnologie e innovazione educativa, Future Education Modena mette a fattore i migliori risultati della ricerca in campo educativo con le più avanzate tecnologie.

61


Seguici su festivaldellescienzeroma.it E sulla pagina Facebook facebook.com/FestivaldelleScienzeRoma Condividi #FestivaldelleScienzeRoma

REALIZZATO CON

MAIN PARTNER

PARTNER PROGETTUALE

CORPORATE PARTNER

DIGITAL PARTNER

SPONSOR TECNICO

MEDIA PARTNER

EDUCATIONAL PARTNER

PARTNER SCIENTIFICI

the italian Education & research n e t wor k

PARTNER CULTURALI

CON LA PARTECIPAZIONE DI


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.